Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io credo che l'830 sia ancora migliore, almeno se confronti 830 vs 840 basic.L'unico tallone di Achille dell'830 era la scrittura sequenziale, cosa che han risolto sull'840.....pro.

Poi dipende tutto dal prezzo, 840 basic si trova a meno dell'830 a parità di GB..
quei 9 euro non mi fanno la differenza, vorrei il massimo o almeno qualcosa del genere degli ssd a 256 gb (entro 170 euro)

 
quei 9 euro non mi fanno la differenza, vorrei il massimo o almeno qualcosa del genere degli ssd a 256 gb (entro 170 euro)
O un vertex4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Io andrei di 830, ne ho uno da 256 in casa e non è per nulla male.

Fosse l'840PRO ti direi di scegliere quello..ma essendo il basic..

 
Ultima modifica da un moderatore:
in daily 80k iops o 100k iops non me le chiami cazzatine? :imfao:
per dire, è più rilevante un processo produttivo inferiore seppur di soli 6/7 nm
ma guarda, se proprio la vogliamo buttare sul pregio tecnico fine a se stesso

direi che nella bontà di un ssd il processo produttivo non rientra tra le prime 10 posizioni.

Se mi avessi parlato di controller o di over-provisioning sarei anche stato d'accordo con te, ma per il resto...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif:paura:

 
in daily 80k iops o 100k iops non me le chiami cazzatine? :imfao:
per dire, è più rilevante un processo produttivo inferiore seppur di soli 6/7 nm
Mi fan cascar le braccia i tuoi post..a volte, senza offesa

La frase sul processo produttivo non ha proprio senso, quanto meno messa lì così...

Non tutti i "daily" son uguali, dipende dall'utilizzo..non credi?

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
sono laureando in ingegneria meccanica, e da qualche settimana stiamo "lavorando" con dei ricercatori di un'azienda asiatica (insieme alla facoltà di ingegneria dei materiali e nanotecnologie del politecnico di milano)...ho assistito al test (più che un test era un esperimento industriale, ovviamente su scala ridotta) di un prototipo di un micro processore da 10nm e i risultati sono stati netti non solo dal punto di vista di calore e consumi...processo produttivo inferiore==> gate dei transistor più ravvicinati==> maggior numero di transistor "disponibili" per un determinato spazio

tutte cose che magari saprete meglio di me, ma prima di dare del "buccazzaro" (si dice così dalle mie parti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) a gente che non conosco ci penserei su due volte

chiusa parentesi

per il resto chiaro che 27nm o 21nm non è la stessa cosa di 10, ma IMHO è comunque una tecnologia più nuova, quindi non vedo perchè non debba essere preferita visto che in quanto ad affidabilità rimangono il top

 
Ultima modifica da un moderatore:
TDK?

Sarà anche più nuova ma l'affidabilità imho non la misuri esclusivamente sul processo produttivo (e tanto meno su quel calcolo teorico delle ore di vita di un ssd //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

o intendi potenziale?

 
Ultima modifica da un moderatore:
TDK?

Sarà anche più nuova ma l'affidabilità imho non la misuri esclusivamente sul processo produttivo (e tanto meno su quel calcolo teorico delle ore di vita di un ssd //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )
no no è un'azienda che tratta semiconduttori e lavora "indirettamente" per ST...di più non posso dire che se per puro caso mi leggesse il mio relatore credo che mi stroncherebbe la carriera ancor prima di iniziare :wush:

 
Buondì giovani. Da qualche tempo ho qualche problemino con il pc che saltuariamente decide di riavviarsi da solo.

Dopo aver appurato che il problema non è causato dalle temperature (28° circa) e dall'alimentatore (aspetto che arrivi quello nuovo, ma ho usato un programma per mettere sotto stress il sistema e non mi ha dato problemi), mi sono detto: possibile che sia colpa dell'hard disk?

Prendendo spunto da QUESTA discussione, mi sono fiondato a scaricare HD Tune e ho aperto la sezione relativa al test sull'integrità del disco rigido. Non mi sembra ci siano problemi:

1zcl476.png
Confermate? ci sono cose che io non vedo in quell'immagine? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Fai anche un error scan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

p.s. alt + prnt screen e fai lo screen solo della finestra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Fai anche un error scan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
p.s. alt + prnt screen e fai lo screen solo della finestra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Faccio subito. E' un pò lentuccio (come ben saprai). Appena ha fatto posto lo screen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

 
Sulla chiave non sanno neanche dare i nomi, o è PRO o è BASIC..non può essere PRO e BASIC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quello o il Vector o...i nuovi Toshiba

 
Sulla chiave non sanno neanche dare i nomi, o è PRO o è BASIC..non può essere PRO e BASIC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quello o il Vector o...i nuovi Toshiba
eh si ho notato "pro basic" wtf?? :rickds:

provo a dare uno sguardo a quelli che mi ha consigliato:sisi:

edit: il vector lo conoscevo,è al livello dell 840 comunque,sia in prestazioni che prezzo,è ottimo insomma!

 
Ultima modifica da un moderatore:
I nuovi toshiba non li trovi ancora :morris82:
eh infatti,ho notato,uscivano solo notizie di giugno :rickds: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Per un disco da 500GB da affiancare al ssd va bene un Caviar Blue o vale la pena spendere 15 euro in piu per il Black? Spinpoint li trovo a prezzi troppo alti.

 
Per un disco da 500GB da affiancare al ssd va bene un Caviar Blue o vale la pena spendere 15 euro in piu per il Black? Spinpoint li trovo a prezzi troppo alti.
direi che va benissimo anche un caviar blu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
direi che va benissimo anche un caviar blu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Immaginavo, ne ho due sui portatili e mi sembrano affidabili.

Per festeggiare l'arrivo del nuovo pc, il mio vecchio HDD ha pensato bene di implodere. Era l'ultimo Maxtor rimastomi, adesso con la fuffa ho chiuso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top