sono laureando in ingegneria meccanica, e da qualche settimana stiamo "lavorando" con dei ricercatori di un'azienda asiatica (insieme alla facoltà di ingegneria dei materiali e nanotecnologie del politecnico di milano)...ho assistito al test (più che un test era un esperimento industriale, ovviamente su scala ridotta) di un prototipo di un micro processore da 10nm e i risultati sono stati netti non solo dal punto di vista di calore e consumi...processo produttivo inferiore==> gate dei transistor più ravvicinati==> maggior numero di transistor "disponibili" per un determinato spazio
tutte cose che magari saprete meglio di me, ma prima di dare del "buccazzaro" (si dice così dalle mie parti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) a gente che non conosco ci penserei su due volte
chiusa parentesi
per il resto chiaro che 27nm o 21nm non è la stessa cosa di 10, ma IMHO è comunque una tecnologia più nuova, quindi non vedo perchè non debba essere preferita visto che in quanto ad affidabilità rimangono il top