T
Torre
Offline
grazie veramente utile
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
grazie veramente utile
ci sto pensando....ma la vita media di un ssd (che è minore di un hd normale da quello che ho capito)quant'è? conviene l'investimento anche per futuro upgrade?al momento quello da comprare, o meglio quello che comprerei io è questo:![]()
o in alternativa il Crucial M4: (ma difficilmente lo si trova a meno anche se negli shop in genere costano più o meno uguali, tipo su e-key questo costa di più e non ti danno l'adattatore :()
Visualizza allegato 59353
gli intel 510 sono ottimi pure quelli ma costano di più aihmè.
Togli il wd e lascia solo quello nuovo.si c'è ancora windows...ma se stacco il WD il seagate non funziona piu..
ho messo come 1st device il seagate e non va..
se invece come 1st device metto il western digital funzionano tutti e due gli HDD
l'SSD non si rompe (chiaro salvo sbriciolarlo a suon di martellate).ci sto pensando....ma la vita media di un ssd (che è minore di un hd normale da quello che ho capito)quant'è? conviene l'investimento anche per futuro upgrade?
Corsair Pro ( mi raccomando non il GT o il serie Fqualcosa) o il CRucial M4 indistintamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifok grazie..quindi consigli il corsair?
Oltretutto se una singola cella termina la sua vita, il controller la accantona e non la usa più, non è che l'SSD è da buttare.l'SSD non si rompe (chiaro salvo sbriciolarlo a suon di martellate). Il problema è che ogni singla cella può essere riscritta solamente un certo tot. di volte. Ovviamente stiamo parlando di migliaia e migliaia di cicli che si traducono in qualche anno di utilizzo se uno incomincia a copiarrci sopra file all'infinito o svariati decenni se non di più per un più o meno normale utilizzo casalingo: di certo fai prima a cambiarlo perchè te lo senti troppo "stretto" che a per così dire "finirlo" per cui alla fine il problema neanche si pone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
esatto, quindi anche quando sta per morire sei proprio avvisato, che dico di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifOltretutto se una singola cella termina la sua vita, il controller la accantona e non la usa più, non è che l'SSD è da buttare.Ovviamente se in quella cella c'erano dei dati e non son stati recuperati li perdi (ma credo lo faccia direttamente il forware), e come ultima cosa la capienza totale sarà minore di un tot di byte a seconda della/e cella/e morta/e
Si parla di 2012 inoltrato almeno.Si sa nulla di un eventuale calo di prezzo degli hd? Pensavo di aggiungerne uno, ma dopo aver fatto un giretto in rete per vedere i prezzi sono rimasto senza parole...
Per il SO e i programmi stai larghissimo in 128. Ma anche se installi qualche gioco non lo riempi.da 128 sono anche buoni come prezzi però mi sa che mi stanno strettini....256 costano parecchio...ma avevo sentito che non bisogna mai fare il deframming è vero?