Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ho letto un po in giro..si parla molto anche di altri modelli di ssd tra cui il Samsung 830 che però costa di più e sembra utilizzato maggiormente per portatili , il corsair gt, però quello consigliato dal mondo +1 è l'm4 da 128...mi sa che il must buy è il crucial

 
Si, ma sulla tua Asus P5K è castratissimo..come qualunque SSD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
ragazzi, avrei intenzione di comprarmi un hard disk esterno... avendo un budget massimo di 130 euro, avevo trovato questi due HD:

http://www.e-key.it/prod-hard-disk-esterno-western-digital-elements-desktop-15tb-35-usb20-nero-wdbaau0015hbk-6506.htm

http://www.e-key.it/prod-hard-disk-esterno-seagate-expansion-2tb-35-usb20-nero-st320005exd101-rk-13978.htm

Ovviamente, su e-key, come li valutereste? quale è il migliore tra i due? XD grazie mille e chiunque di voi che risponderà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
si ma io dicevo, in qualità, visto che sono due marche differenti, cambierà qualcosa no? XD non ci capisco ancora molto xD chiedo scusa

 
si ma io dicevo, in qualità, visto che sono due marche differenti, cambierà qualcosa no? XD non ci capisco ancora molto xD chiedo scusa
che io sappia, WD si è mangiata anni fa seagate..

 


---------- Post added at 23:57:16 ---------- Previous post was at 22:46:11 ----------

 




Crucial prepara una soluzione al bug per i propri SSD

I problemi di affidabilità delle unità SSD sono un tema da tempo dibattuto: molte sono state la aziende che hanno commercializzato, nel corso degli anni, dischi con problemi di funzionamento e alcuni bug. Dopo aver colpito alcune soluzioni SandForce, il cosiddetto BSOD (Blue screen of death) torna a farsi vedere.

Questa volta ad essere colpite sono le unità m4 di Crucial. Come viene riportato sul forum ufficiale, infatti, sono molti gli utenti a riportare il problema. Crucial ha confermato direttamente il bug, che sembra affliggere i dischi dopo il raggiungimento della soglia di 5000 ore di utilizzo. Secondo quanto riportato dalla stessa Crucial, riavviare il sistema andrebbe ad ovviare il problema, ma solo per poco: dopo ogni ora di utilizzo il PC dovrà essere riavviato.

Crucial ha però anche dichiarato di aver identificato la fonte del problema e l'aggiornamento firmaware arriverà il 16 di gennaio: gli utenti colpiti dal malfunzionamento non devono comunque preoccuparsi per l'integrità dei dati. Il bug, infatti, non andrebbe a causare anche la perdita di dati.
http://www.hwupgrade.it/news/storage/crucial-prepara-una-soluzione-al-bug-per-i-propri-ssd_40143.html
Con SSDLIFE vi dice a quante ore siete di utilizzo.

 
che io sappia, WD si è mangiata anni fa seagate..
ok, quindi in qualità mi converrebbe più quello della WD, allora prenderò quello WD, almeno sono sicuro che sia di ottima qualità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Grazie mille per la disponibilità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Come richiesto da Crash, ecco il bench del mio nuovo SSD Samsung 830 da 64 GB nuovo nuovo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png



A occhio direi che siamo in linea con i dati dichiarati, no?

 
Figurati, i dati dichiarati son 520 e 160!

È stra vuota e stra nuova...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non hai vincoli come per gli HDD, sostanzialmente puoi mettertela dove vuoi e appenderla come ti pare..le mie son sui 28C fissi e non son ventilate o altro..

Crystaldiskinfo è un utility carina.

 
Ah cioè va di più? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Mega LOL! Comunque si avvia ad una velocità pazzesca.. bellissimo.

 
Ah cioè va di più? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Mega LOL! Comunque si avvia ad una velocità pazzesca.. bellissimo.
Magari è atto che sballa, non lo so, mai successo..

Comunque puoi provare CrystalDiskMark x64 (opzione 0fill da impostare) o AS SSD..oppure te ne sbatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Asus X53sv

i7 2630Qm

8 Gb di ram (4+4)

Gt 540 M

AL momento monta un Wd 320Gb veramente penoso °_°' pensavo ad un 500 Gb 7k500 o scorpio black ma i prezzi sono proibitivi, vale davvero la pena di spendere un 150€ per un SSD da 128 Gb ? E inserire il vecchio hd in un caddy Dvd ?

 
L'ho montato oggi e sinceramente sono molto contento dell'acquisto, se puoi permettertelo non ci pensare 2 volte.

 


Scusate il doppio post, cos'è E:? Prima di mettere l'SSD non lo avevo.. posso eliminarlo in qualche modo?

 
Ehm no Nate, se togli quello spazio non avvii più l'os.

È normalissimo, anche prima lo avevi solo che non vedevi la partizione..strano che tu lo visualizzi da risorse del computer..evidentemente hai messo su una release diversa di w7.

17.8gb, anche io ne ho sempre tra i 17 e i 19 liberi sull'ssd da 60 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ehm no Nate, se togli quello spazio non avvii più l'os.È normalissimo, anche prima lo avevi solo che non vedevi la partizione..strano che tu lo visualizzi da risorse del computer..evidentemente hai messo su una release diversa di w7.

17.8gb, anche io ne ho sempre tra i 17 e i 19 liberi sull'ssd da 60 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Però considera che ci ho messo BF3 sull'SSD, dopo W7 + aggiornamenti avevo ancora 38 GB liberi.

Quindi come faccio a non visualizzare E: da Computer? Ho installato il tuo di W7, è la prima volta che compare.

 
Mai usato..secondo me ha a che fare con "cartelle e file nascosti"..sinceramente non vedo neanche che fastidio possa creare, se va bene non hai potere in quella partizione

 
No fastidio nessuno in realtà.. lo lascerò lì. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top