Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho un quesito: oggi ho montato il Samsung 830 sul portatile, clonandoci il mio os (W7 32bit per la cronaca). Una volta avviato ho fatto tutte le varie modifiche e tweak del caso seguendo il magnifico post #3 di questo topic, e ho anche installato il Magician tool di Samsung per verificare che il fw fosse aggiornato e se c'erano altre ottimizzazioni da fare.Alla fine tutto ok, tranne una cosa: aprendo Hard Disk Sentinel, mi segnala come prestazioni del disco solo 80%, segnalando che "La funzione TRIM del SSD è supportata ma disabilitata. Si raccomanda di aggiornare il sistema operativo, i drivers del controller dischi e dei dischi per aumentare le prestazioni".

Ho letto che per verificare che in Windows sia attivato il TRIM basta digitare il comando "fsutil behavior query DisableDeleteNotify", e mi da come risultato 0, cioè attivo. Quindi qual è il problema?

Ho preso anche io il Samsung 830 da 128GB e ho una domanda per quanto riguarda i vari tweak. Leggendo la guida linkata al primo post e l'ottima guida di Crash ho disabilitato i vari prefetch/superfetch/etc. ma mi è rimasto un dubbio sulla Cache in scrittura: alcune guide dicono di disabilitarla del tutto, altre di tenerla abilitata perchè altrimenti si perde in prestazioni (vengono citati in questo caso soprattutto gli SSD con controller Intel); da quanto ho capito la cosa varia da SSD a SSD :unsisi:

Col Samsung la disabilito o posso lasciarla attiva?

Io upperei queste due questioni :morristend:

 
Ordinato il Samsung 830. Domandine nabbe incoming.

Se stacco i due hard disk che ho, installo l'OS nell'SSD, riattacco i due hard disk (di cui uno con il vecchio OS) semplicemente? Succedono casini? Oppure per utilizzarli me li fa formattare e quindi devo fare il backup dei dati in un hard disk esterno?

 
Ordinato il Samsung 830. Domandine nabbe incoming.Se stacco i due hard disk che ho, installo l'OS nell'SSD, riattacco i due hard disk (di cui uno con il vecchio OS) semplicemente? Succedono casini? Oppure per utilizzarli me li fa formattare e quindi devo fare il backup dei dati in un hard disk esterno?
Casini non succedono, l'unica cosa che dovrai fare è impostare che si avvii automaticamente il nuovo OS e non quello vecchio, oppure selezionare ad ogni avvio l'OS da avviare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sempre che tu non voglia formattare almeno il vecchio disco contenente l'os, cosa che personalmente consiglierei di fare.

 
Casini non succedono, l'unica cosa che dovrai fare è impostare che si avvii automaticamente il nuovo OS e non quello vecchio, oppure selezionare ad ogni avvio l'OS da avviare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSempre che tu non voglia formattare almeno il vecchio disco contenente l'os, cosa che personalmente consiglierei di fare.
Ovviamente nella boot priority metto l'SSD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e l'hard disk con L'OS lo formatto abbomba. Se non succedono casini ottimo, grazie!

 
Sata trasmette i dati, non l'alimentazione. Comunque si sono alimentati nello stesso modo.
Si in effetti ho sbagliato, con sata intendevo entrambi i connettori data+alimentazione, che di solito viaggiano in coppia.

 
Devo prendere un Hard disk interno sulla quale installerò windows, va bene questo? http://www.e-key.it/prod-hard-disk-interno-samsung-spinpoint-f3-500gb-35-7200rpm-16mb-sata2-hd502hj-6774.htm

Ho visto però che c'è scritto 16 MB, ci sono anche quelli da 32 ma non sono spinpoint....qualcuno mi spiega? Grazie
16, 32, 64 mb è la dimensione del buffer, che è una piccola memoria dove i blocchi di dati vengono spostati prima di essere trasmessi sul canale sata quando richiesti o prima di essere scritti sul disco.

Differenze tangibili non ce ne sono quindi non usarlo come metro di scelta. COme disco quello che hai scelto è molto valido, gli Spinpoint F3 sono tra i migliori ad un prezzo abbastanza contenuto.

 
16, 32, 64 mb è la dimensione del buffer, che è una piccola memoria dove i blocchi di dati vengono spostati prima di essere trasmessi sul canale sata quando richiesti o prima di essere scritti sul disco.Differenze tangibili non ce ne sono quindi non usarlo come metro di scelta. COme disco quello che hai scelto è molto valido, gli Spinpoint F3 sono tra i migliori ad un prezzo abbastanza contenuto.
Perfetto, grazie mille

 
Oggi mi è arrivato e ho installato il Samsung 830. Ho fatto TUTTO quello che c'era da fare, unico problema la disabilitazione dell'ibernazione. Ecco il messaggio che mi dà direttamente il cmd.

Non si dispone dell'autorizzazione necessaria per abilitare o disabilitare la funzionalità di ibernazione
Che fare?

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi mi è arrivato e ho installato il Samsung 830. Ho fatto TUTTO quello che c'era da fare, unico problema la disabilitazione dell'ibernazione. Ecco il messaggio che mi dà direttamente il cmd.


Che fare?

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png.
avvia il prompt dei comandi come amministratore.

 
Beh sono l'unico utente. Sotto il mio nome in Pannello di Controllo/account utente e protezione famiglia/account utente c'è anche scritto "Administrator". Esiste un altro modo per far partire il prompt se non scrivendo prompt/cmd nella ricerca del menù start //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif?

 
Beh sono l'unico utente. Sotto il mio nome in Pannello di Controllo/account utente e protezione famiglia/account utente c'è anche scritto "Administrator". Esiste un altro modo per far partire il prompt se non scrivendo prompt/cmd nella ricerca del menù start //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif?
tasto dx, esegui come admin

È arrivato finalmente!! a presto fotine e magari pure un simpatico benchmark!!!!
????? (cit)

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
tasto dx, esegui come admin
Ok, grazie, fatto :cat:. Non mi ha detto niente però...

EDIT: Cioè nessun messaggio che mi dicesse 'hey hai tolto l'ibernazione' o robe del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

 
Ultima modifica da un moderatore:
????? (cit)

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Ho colto l'occasione per fare un bel formattone e installare la nuova (mica tanto, diciamo l'ultima, più recente di quella che avevo prima) versione release preview di Windows 8. (dopo aver comunque perso un po di tempo con ubuntu live //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ).A dir poco spaventoso quanto poco ci metta ad accendersi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

Ecco il benchmark: considerate che ci sono tutti i limiti del SATA2

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rifallo e metti nelle opzioni il 0fill //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top