Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Salve a tutti mi sono comprato un hd da 3tb seagate Barracuda (questo) il quale mi è arrivato ieri.

Unico problema dopo che l'ho montato non riesco a capire perchè non me lo legge; inoltre appena accendo il pc per un paio di minuti, l'hd fa un po di bip ad intermittenza.

ora io per montare l'hd ho seguito un video su yt e una guida scritta: ho adagitao l'hd nello slot apposito, ho attaccato il cavo dell'alimentazione in comune con l'altro hd, e ho attaccato il cavo sata alla motherboard. c'è qualche passaggio che non ho fatto?

grazie in anticipo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Probabilmente devi andare in gestione disco e creare la partizione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Allora i casi sono tre:

-collegato male

-disco DOA, Dead on arrival

-scheda madre che non supporta dischi così grossi (modello della main?)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora i casi sono due:-collegato male

-disco DOA, Dead on arrival
ho fatto diverse prove: collegandolo con il cavo sata dell'hd funzionante, collegandolo con un cavo di alimentazione a parte, ma niente. mi sa proprio che lunedì dovrò andare alle poste, che sfi.ga :bah!:

a proposito. grazie dell'aiuto

 
Ultima modifica da un moderatore:
controlla che i cavetti dati e alimentazione siano ben fissati, mal che vada fai delle prove cambia il cavetto dati, se non va cambi l'alimentazione e vedi cosa succede.

Può anche essere che il bios della scheda madre non legga dischi così grandi se è vecchio. Riesci a dirmi marca e modello esatti della scheda madre? Dovrebbe bastare uno screen della sezione mainboard di CPU-Z

Tanto che apri il pc, ricordati anche di avvitare il disco nell'apposito supporto se non ci sono altri sistemi di fissaggio rapido, in modo che se muovi il pc non prenda bruschi colpi e, in ogni caso, rimane fisso anche durante il funzionamento e le vibrazioni non facciano rumore.

 
Cercando su google sembra che il tuo sia un problema meccanico del disco, sono i cuscinetti che fanno quel rumore. Prova ad avvicinare l'orecchio e sentire se il disco gira.

Molto probabilmente è rotto, potrebbero averlo maltrattato durante la spedizione o magari era proprio difettoso anche prima di inviartelo.

 
Cercando su google sembra che il tuo sia un problema meccanico del disco, sono i cuscinetti che fanno quel rumore. Prova ad avvicinare l'orecchio e sentire se il disco gira.Molto probabilmente è rotto, potrebbero averlo maltrattato durante la spedizione o magari era proprio difettoso anche prima di inviartelo.
è un pò un problema farlo ad orecchio. perchè il mio pc non è silenziosissimo e inoltre i 2 hd sono uno sopra l'altro, quindi non mi rendo bene conto del rumore. c'è un altro metodo per verificare?

 
Ultima modifica da un moderatore:
è un pò un problema farlo ad orecchio. perchè il mio pc non è silenziosissimo e inoltre i 2 hd sono uno sopra l'altro, quindi non mi rendo bene conto del rumore. c'è un altro metodo per verificare?
estrailo dall'alloggio, colleghi i cavi volanti e ci appoggi l'orecchio

 
estrailo dall'alloggio, colleghi i cavi volanti e ci appoggi l'orecchio
nada non parte..

ho mandato una mail al venditore. speriamo lo cambino in tempi brevi.

grazie dell'aiuto ad entrambi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Non so se è il topic giusto per postare questo, ma ci provo comunque. Non sempre ma neanche raramente capita che il PC si blocchi quando arriva al menù start di W8, costringendomi a riavviare manualmente. La cosa strana è che il PC mi si blocca solo in quel preciso momento. Quando non si blocca, il PC va che è una bellezza...posso giocare, navigare, tenerlo acceso per ore e non mi da alcun problema. L'unica cosa che noto, quando riavvio il PC bloccato con il tasto reset, è che il piccolo led, affianco a quello dell'accensione, che indica, credo, l'attività del HDD invece di lampeggiare ad intermittenza come fa di solito, resta acceso. Sapete dirmi che problema è? Grazie in anticipo...

 
c'è qualche ssd decente a 60 € online? mi va bene anche 32 gb eh, giusto per mettere l'os e qualche programmino che uso sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Risparmia fino a che non riesci a prendere un 120 a 100 euro circa:sisi:
non mi interessa spendere di più o avere ssd di dimensioni più grandi per ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Il crucial V4 da 32gb lo pagai 39€ mesi fa, ma non è che sia il massimo eh. Piuttosto spendi un po' di più e cerca l'M4 o il Samsung 830/840

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top