Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
non mi interessa spendere di più o avere ssd di dimensioni più grandi per ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
fidati, una volta che ne avrai preso uno di ridotte dimensioni ti chiederai: "ma perchè sono stato un mona braccino corto e non ho preso diretamente un 256gb????"

 
fidati, una volta che ne avrai preso uno di ridotte dimensioni ti chiederai: "ma perchè sono stato un mona braccino corto e non ho preso diretamente un 256gb????"
no ma 256 gb non li prenderò mai... neanche 128... in questo momento non posso proprio spendere quelle cifre e se potessi metterei da parte i soldi per comprare una bella nvidia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il crucial V4 da 32gb lo pagai 39€ mesi fa, ma non è che sia il massimo eh. Piuttosto spendi un po' di più e cerca l'M4 o il Samsung 830/840
ora vedo che si può fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif grazie mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

 
Salve a tutti, vorrei avere un vostro consiglio su come procedere, premettendo il fatto che sono un appassionato assai poco competente in questo campo.

Avendo il mio computer ormai alcuni anni e non potendoci fare chissà quali miglioramenti, ho deciso di aggiornarlo con un SSD.

L'idea iniziale era: monto l'ssd, stacco i 3 hd attuali, avvio il pc e installo Win7 sull'SSD, quindi spengo, ricollego i vecchi hd e li uso per i files.

Il problema è che mentre tutto funziona bene con il solo SSD collegato, se attacco anche i 3 hd Win7 non riesce ad avviarsi.

Dopo averci studiato un po' ho scoperto che gli hd precedenti erano settati in IDE, mentre (seguendo una guida) io prima di installare Win7 sull'SSD ho selezionato l'opzione AHCI sulla scheda madre.

Potrebbe essere questo il problema? C'è modo di venirne a capo? Il problema si presenta anche se ricollego gli hd con i soli dati, senza quello in cui era installato il Win7 attuale. C'è modo di portare i vecchi hd alla modalità AHCI?

Oppure devo rassegnarmi e reinstallare l'OS sull'SSD selezionando la modalità IDE? In questo caso ci perdo molto quanto a prestazioni?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto riempiendo il mio hdd da 1tb per colpa di steam (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), mi sapreste consigliare un altro hard disk da 1-2tb da affiancarci? possibilmente spendendo massimo 80€...i caviar green vanno bene per giochi, musica e film? i toshiba sono affidabili?

 
Salve a tutti, vorrei avere un vostro consiglio su come procedere, premettendo il fatto che sono un appassionato assai poco competente in questo campo.Avendo il mio computer ormai alcuni anni e non potendoci fare chissà quali miglioramenti, ho deciso di aggiornarlo con un SSD.L'idea iniziale era: monto l'ssd, stacco i 3 hd attuali, avvio il pc e installo Win7 sull'SSD, quindi spengo, ricollego i vecchi hd e li uso per i files.Il problema è che mentre tutto funziona bene con il solo SSD collegato, se attacco anche i 3 hd Win7 non riesce ad avviarsi.Dopo averci studiato un po' ho scoperto che gli hd precedenti erano settati in IDE, mentre (seguendo una guida) io prima di installare Win7 sull'SSD ho selezionato l'opzione AHCI sulla scheda madre.Potrebbe essere questo il problema? C'è modo di venirne a capo? Il problema si presenta anche se ricollego gli hd con i soli dati, senza quello in cui era installato il Win7 attuale. C'è modo di portare i vecchi hd alla modalità AHCI? Oppure devo rassegnarmi e reinstallare l'OS sull'SSD selezionando la modalità IDE? In questo caso ci perdo molto quanto a prestazioni?
Quello che davvero non riesco a comprendere è perché una volta installato Win7 sull'SSD in modalità AHCI, ricollegando anche uno solo dei vecchi hd contenente solo dati Windows non riesce più ad avviarsi...
 
Quello che davvero non riesco a comprendere è perché una volta installato Win7 sull'SSD in modalità AHCI, ricollegando anche uno solo dei vecchi hd contenente solo dati Windows non riesce più ad avviarsi...
il disco che colleghi ha installato windows o contiene solo dati?

non è che ti ha modificato l'ordine di boot? controlla nel bios con tutti i dischi collegati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sto riempiendo il mio hdd da 1tb per colpa di steam (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), mi sapreste consigliare un altro hard disk da 1-2tb da affiancarci? possibilmente spendendo massimo 80€...i caviar green vanno bene per giochi, musica e film? i toshiba sono affidabili?
barracuda seagate da 2tb...ma costa sulle 90 circa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

sennò caviar green anch'esso sulle 90€

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello che davvero non riesco a comprendere è perché una volta installato Win7 sull'SSD in modalità AHCI, ricollegando anche uno solo dei vecchi hd contenente solo dati Windows non riesce più ad avviarsi...
di solito succede quando installi win in modalità RAID o IDE e abiliti l'AHCI che windows non riconosce e da schermata blu. Ma nel tuo caso mi sembra strano, non capisco poi perchè hai scollegato i dischi quando hai installato win.

 


---------- Post added at 18:10:26 ---------- Previous post was at 18:09:53 ----------

 




Ragazzi avrei bisogno di un consiglio veloce, cosa ne pensate di questo? http://www.ebay.it/itm/281074798490?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649Il prodotto è valido? Rapporto qualità prezzo?

Grazie
Il prezzo è buono ma per evitare di prendere una sola lo cercherei su amazon.

 
di solito succede quando installi win in modalità RAID o IDE e abiliti l'AHCI che windows non riconosce e da schermata blu. Ma nel tuo caso mi sembra strano, non capisco poi perchè hai scollegato i dischi quando hai installato win.
Li ho scollegati perché erano configurati in IDE (almeno quello col sistema operativo) mentre l'SSD l''ho messo in AHCI.

 
Per un bel hd interno da 2 o 3 tb da affiancare all'SSD per l'archiviazione che marca consigliate?
barracuda seagate da 2tb...sennò western digital caviar green da 2-3 tb

 
Ultima modifica da un moderatore:
barracuda seagate da 2tb...sennò western digital caviar green da 2-3 tb
Preferirei un WD Blue rispetto al Green di cartone.

In ogni caso, Wester Digital ha abolito il marchio "caviar" dai suoi prodotti, ora li identificano solo con il colore: green, blue, red e black.

 
Preferirei un WD Blue rispetto al Green di cartone.In ogni caso, Wester Digital ha abolito il marchio "caviar" dai suoi prodotti, ora li identificano solo con il colore: green, blue, red e black.
il fatto è che i blue oltre 1 tb non esistono come taglio...sei costretto ad andare su i black da 2tb o su i red da 3tb

edit. la storia del caviar non la sapevo...

ri-edit: a sto punto se vuole risparmiare barracuda e amen

 
Ultima modifica da un moderatore:
il fatto è che i blue oltre 1 tb non esistono come taglio...sei costretto ad andare su i black da 2tb o su i red da 3tb
edit. la storia del caviar non la sapevo...

ri-edit: a sto punto se vuole risparmiare barracuda e amen
ho letto che i barracuda hanno un problema di firmware o simile, può esser vero? :morristend: i toshiba come sono? avevo intenzione di prendere un wd blue da 1tb quasi quasi, l'ho trovato a 58€ su bpm //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
ho letto che i barracuda hanno un problema di firmware o simile, può esser vero? :morristend: i toshiba come sono? avevo intenzione di prendere un wd blue da 1tb quasi quasi, l'ho trovato a 58€ su bpm //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
mmm bo,sinceramente non ne so nulla...lo ha appena acquistato un mio amico in questi giorni,gli chiederò lumi a riguardo

 
Un Green da 3tb lo trovo sui 120 euro da Prokoo, mi sembra un prezzo accettabile, che dite?
E' lo shop che non lo è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Probabilmente ti arriva un disco con seriale "out of region" e tanti saluti alla garanzia. Vai di Eprice, Nexths o Amazon.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E poi i green non sono molto buoni sono ecologici meglio un blue //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top