Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Hard Disk / SSD ~ Guida nel primo post!

ho un problema con l'hdd del mio portatile hpogni volta che lo accendo, compare l'errore 1720-SMART Hard Drive detects imminent failure

le notizie in giro non sono ottime...voi sapete dirmi altro?

grazie
Scarica e masterizza il live-CD del tool chiamato Parted Magic, inseriscilo e riavvia il PC, poi a seconda che tu abbia un PC che supporta OS a 64 o 32 bit (basta vederlo in Windows o online cercando le specifiche del tuo PC) avvia una delle prime due opzioni che ti si presenteranno (che sono appunto 32 e 64). Caricato l'ambiente di lavoro (sarà in Inglese ma sul "desktop" troverai l'opzione per metterlo in Italiano, purtroppo non so quanto sia accurata la traduzione) avvia Disk Health, fai click destro sul disco danneggiato, "View details" e poi ci dovrebbe essere una scheda che dice tutti gli errori S.M.A.R.T. che si sono verificati, se ce ne è uno rosso passaci il mouse sopra è dovrebbero comparire spiegazioni.

Lo S.M.A.R.T. è un sistema di rilevamento degli errori del disco, ma può significare tutto e niente, quindi è meglio capire cosa notifica esattamente. Considera che io ho un PC che va avanti da un anno e mezzo dando da BIOS (quando si accende) il tuo stesso errore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono già stati inventati gli SSD esterni? :morris82: se si sapete consigliarmi un posto dove coprarli ad un buon prezzo? altrimenti, sapete dove prendere delle chiavette ad alta capacità cinesi? :rickds:

 
Ultima modifica:
Sono già stati inventati gli SSD esterni? :morris82: se si sapete consigliarmi un posto dove coprarli ad un buon prezzo? altrimenti, sapete dove prendere delle chiavette ad alta capacità cinesi? :rickds:
Amazon?

P.S.: la differenza nei tempi di accensione che avevo notato era stata causata dall'automatica disabilitazione del prefetch e superprefetch di windows. Cosa di poco conto comunque.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono già stati inventati gli SSD esterni? :morris82: se si sapete consigliarmi un posto dove coprarli ad un buon prezzo? altrimenti, sapete dove prendere delle chiavette ad alta capacità cinesi? :rickds:
E che ci vuole?

Prendi un box 2.5" e un SSD e te lo fai tu..inutilissimo, anche su USB3.

Su thunderbolt potrei capire ma valla a trovare una main con thunderbolt che non costi una fucilata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
bene, prossima domanda, ho un maxtor vecchio di 10 anni (maxtor diamondmax plus 8 40gb ata/133) dal quale volevo recuperare dei file, e quando lo attacco al pc, windows mi dice "installazione driver di dispositivo non riuscita", ho provato a cercare sul sito della seagate, e forum vari, ma non ho trovato nulla. visto che è stato rilevato (ma non sono stati intallati, e trovati, i driver), esite una procedura per poter recuperare file, copiarli, esplorarli ecc. anche senza installare i driver?

 
Prova a collegarlo ad un pc su cui è avviata una live linux, magari li te lo riconosce.

In ogni caso i dischi IDE non sono plug'n'play, devi collegarlo e successivamente accendere il pc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi esiste un box per hard disk esterni dove inserire un normale hd interno, che abbia una presa ethernet per attaccarlo ad un router senza porta usb? :morristend:

 
mmm non saprei se proprio un nas, basterebbe uno schifo di box per hdd esterni con una presettina ethernet, non so però se si possa fare... Un nas è troppo per le mie esigenze!

 
mmm non saprei se proprio un nas, basterebbe uno schifo di box per hdd esterni con una presettina ethernet, non so però se si possa fare... Un nas è troppo per le mie esigenze!
I box li trovi USB, eSata, Firewire. Con l'ethernet trovi gli HD multimediali e i NAS.

 
Basic

EVO

PRO

Sinceramente andrei di basic perchè le differenze non le noteresti..

 
Ultima modifica da un moderatore:
BasicEVO

PRO

Sinceramente andrei di basic perchè le differenze non le noteresti..
ok la scaletta la conoscevo, e avendo già letto questo tipo di risposta me l'aspettavo.. ma volevo cercare di capirne i motivi...

edit: vabè, vabè, preso il Basic

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma non fai prima a prenderlo in un negozio fisico? Ce l'han TUTTI i negozi di hardware e va benissimo anche qualsiasi cavo SATAII, non pagarlo più di 3€ però.
Domani passo al negozietto nel mio paese a vedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi volevo ritornare sulla questione dei caricamenti.

Ho letto più volte che sull' SSD va installato solo il S.O. e le applicazioni strettamente legate ad esso. Leggendo in giro (forum, gruppi di fb ecc) leggo di persone che ci installa anche i giochi, registrando miglioramenti anche significativi nei caricamenti.

Volevo sapere se secondo voi è vera sta cosa, e se avrebbe senso installare sull' ssd, oltre al sistema operativo, magari al massimo 1 o due giochi (quelli che risentono di più dei caricamenti).

 
Si è vera, io stesso ho i giochi su SSD..ma "una volta" si consigliava così perchè gli SSD costavano, ora ha un prezzo relativamente basso..

 
Si è vera, io stesso ho i giochi su SSD..ma "una volta" si consigliava così perchè gli SSD costavano, ora ha un prezzo relativamente basso..
Ecco, ma quindi conviene prendere qualcosina in più rispetto ai canonici 120/128 gb? Oppure tutto sommato bastano e avanzano per metterci giusto un paio di giochi (quelli che magari interessa di più farli caricare prima, come tipo un fps alla battlefield o un mmorpg?)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top