Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Raga vorrei prendermi un hdd interno, lo scopo principale sarà quello di installarci i giochi di steam.

Ho adocchiato questo, che pare essere buono stando a diversi benchmark e anche il prezzo è convincente.

http://www.amazon.it/Seagate-ST3000DM001-Hard-Disk/dp/B006KCX0UE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1412933383&sr=8-1&keywords=seagate+barracuda+3tb

http://hdd.userbenchmark.com/Compare/WD-Red-3TB-2012-vs-Seagate-Barracuda-720014-3TB/1386vs1374

Essendo che non ho mai preso un disco rigido interno chiedo a voi se il cavo sata3 e quello di alimentazione sono compresi nella confezione. Ho dato un'occhiata all'interno del mio pc e mi sembra non vi siano cavetti liberi, mi toccherebbe acquistarli se non ci sono...

Thanks!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga vorrei prendermi un hdd interno, lo scopo principale sarà quello di installarci i giochi di steam. Ho adocchiato questo, che pare essere buono stando a diversi benchmark e anche il prezzo è convincente.

http://www.amazon.it/Seagate-ST3000DM001-Hard-Disk/dp/B006KCX0UE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1412933383&sr=8-1&keywords=seagate+barracuda+3tb

http://hdd.userbenchmark.com/Compare/WD-Red-3TB-2012-vs-Seagate-Barracuda-720014-3TB/1386vs1374

Essendo che non ho mai preso un disco rigido interno chiedo a voi se il cavo sata3 e quello di alimentazione sono compresi nella confezione. Ho dato un'occhiata all'interno del mio pc e mi sembra non vi siano cavetti liberi, mi toccherebbe acquistarli se non ci sono...

Thanks!
Il cavo di alimentazione è tra quelli dell'alimentatore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il cavo sata in genere non è incluso negli hd, costa pochi centesimi comunque

 
Il cavo di alimentazione è tra quelli dell'alimentatore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl cavo sata in genere non è incluso negli hd, costa pochi centesimi comunque
per il cavo dell'alimentazione ovviamente non avrei chiesto se quelli che ho nel pc non fossero già tutti occupati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque penso di prendere questo che c'ha tutto assieme http://www.amazon.it/Lindy-33364-Interno-Alimentazione-Rosso/dp/B0037KJBDM/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1412978712&sr=8-5&keywords=Sata+cavi

 
Visto che il prossimo mese o a dicembre cambierò scheda video (dipende dall'eventuale 980Ti), riflettendo su cos'altro upgradare non ho trovato nulla se non l'SSD che da 64gb mi sta stretto. Potreste consigliarmi qualcosa?

 
Visto che il prossimo mese o a dicembre cambierò scheda video (dipende dall'eventuale 980Ti), riflettendo su cos'altro upgradare non ho trovato nulla se non l'SSD che da 64gb mi sta stretto. Potreste consigliarmi qualcosa?
un'idea

 
Prezzo eccellente e capienza ottima, mi sa che fa proprio al caso mio. Resto indeciso sul vendere o meno il mio, anche se credo me lo terró per ogni evenienza.

 
non so se sia il topic giusto, volevo chiedervi, cosa è meglio installare sugli SSD, escluso il SO, intendo dire programmi come Steam e relativa libreria giochi, Origin, Office, ecc.

 
Dipende da quanto è grande, sicuramente il sistema operativo e i programmi principali. Se poi hai tanto spazio libero puoi metterci anche i giochi.

 
Dipende da quanto è grande, sicuramente il sistema operativo e i programmi principali. Se poi hai tanto spazio libero puoi metterci anche i giochi.
128 GB, ma ho letto da qualche parte che metterci i giochi, e quindi Steam e Origin, non porta grossi vantaggi, anzi il continuo uso potrebbe accorciare di molto la vita stessa dell'SSD

Comunque volevo fare un'altra domanda, per recuperare l'HDD del PC vecchio, sul quale è installato Windows ecc., devo formattarlo prima usando il PC vecchio tramite Bios oppure posso farlo formattandolo dal PC nuovo? Non si crea una specie di "conflitto" essendoci due sistemi operativi in due dischi diversi?

 
128 GB, ma ho letto da qualche parte che metterci i giochi, e quindi Steam e Origin, non porta grossi vantaggi, anzi il continuo uso potrebbe accorciare di molto la vita stessa dell'SSDComunque volevo fare un'altra domanda, per recuperare l'HDD del PC vecchio, sul quale è installato Windows ecc., devo formattarlo prima usando il PC vecchio tramite Bios oppure posso farlo formattandolo dal PC nuovo? Non si crea una specie di "conflitto" essendoci due sistemi operativi in due dischi diversi?
nessuno?

 
128 GB, ma ho letto da qualche parte che metterci i giochi, e quindi Steam e Origin, non porta grossi vantaggi, anzi il continuo uso potrebbe accorciare di molto la vita stessa dell'SSDComunque volevo fare un'altra domanda, per recuperare l'HDD del PC vecchio, sul quale è installato Windows ecc., devo formattarlo prima usando il PC vecchio tramite Bios oppure posso farlo formattandolo dal PC nuovo? Non si crea una specie di "conflitto" essendoci due sistemi operativi in due dischi diversi?
Io ormai ho tutti SSD, pure come data, e mi faccio pochi problemi. Su Magician imposto massima affidabilità, un 5% di overprovisioning e poi me ne strafrego, alla fine i prodotti vanno usati, se si rompe lo mando in assistenza.

Se sai già che vuoi reinstalalre l'OS da capo ti conviene salvare i dati importanti su altro disco o chiavetta e poi formattarlo prima.

 
Allora se recuperi il tuo vecchio HDD e lo installi sulla porta Sata n. 2 della tua scheda madre non succede nulla. Il tuo pc si avvia con il nuovo disco in quanto c'è una priorità di boot impostata sulla scheda madre. Una volta all'interno dell'OS formatti con l'utility di Win o altro programma dedicato.

Per i giochi sugli SSD...c'è un boost prestazionale durante l'installazione e l'avvio del gioco mentre già meno sul single player. In multy l'incremento è zero! Dipende dalla linea adsl.

Se vuoi fare cosa buona e giusta -> 120 SSD OS / HDD 1 o 2 TB per Steam ed altri dati che hai.

 
Ultima modifica:
Lo consigliate un hard disk toshiba canvio basic 2tb uab 3.0 di quelli autoalimentati?

Sono affidabili se tenuti accesi per diverse ore e prestanti?

Grazie

Inviato dal mio GT-I9505

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo consigliate un hard disk toshiba canvio basic 2tb uab 3.0 di quelli autoalimentati?
Sono affidabili se tenuti accesi per diverse ore e prestanti?

Grazie

Inviato dal mio GT-I9505
Prestanti non credo, e neanche stare accesi molte ore van bene dato che son meccanici e scaldano.

 
Prestanti non credo, e neanche stare accesi molte ore van bene dato che son meccanici e scaldano.
Prestanti nel senso che non facciano 20-30mb come quelli usb 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non avendo mai provato usb3 su questi hard disk non so nulla..

Mi spiego, vorrei connetterlo alla xbox one e usarlo per i giochi.. altrimenti cosa mi consigli?

Leggevo che i toshiba si rompono facilmente è vero?

Preferivo un autoalimentato per comodità, ma non vorrei che si danneggi stando parecchio acceso.

E prendevo anche un'altro uguale per il notebook come backup

Inviato dal mio GT-I9505

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mia madre mi ha appena rotto un hard disk esterno con dentro 400 GB di roba...

Vorrei un Hard Disk esterno per un PC portatile di 1 TB, preferibilmente che non costi troppissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Chiedo aiuto a voi siccome non me ne intendo, grazie e ciau //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Mia madre mi ha appena rotto un hard disk esterno con dentro 400 GB di roba...Vorrei un Hard Disk esterno per un PC portatile di 1 TB, preferibilmente che non costi troppissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Chiedo aiuto a voi siccome non me ne intendo, grazie e ciau //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Beh innanzitutto :morriswar:

Ti posto qualcosa su Amazon http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=western%20digital%20passport&sprefix=western+digital+p%2Caps

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top