Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ok l'ho appena collegato al mio pc e decisamente neanche questo lo rileva (tranne per il fatto di metterci di più ad accendersi).

In aggiunta ho potuto confermare che l'hard disk in questione, una volta acceso, inizia a fare un simil ticchettio, abbastanza regolare, come se si fosse incantato il disco. Sono quindi portato a pensare che si tratti di un danno interno... Che ne pensate?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Riuppo...indeciso tra due western digital: elements portable e my passport ultra

Su amazon stanno praticamente alla stessa cifra...ci sono differenze tangibili?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Riuppo...indeciso tra due western digital: elements portable e my passport ultra
Su amazon stanno praticamente alla stessa cifra...ci sono differenze tangibili?
Se sono questi:


A te il giudizio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho preso un SSD Samsung 840 EVO da 250 GB.

Cosa ci devo/posso installare sopra, oltre al sistema operativo?

I browser e Steam/Origin vado tranquillo?

Come archiviazione dati (musica, video ecc...) uso un HDD?

Posso installarci i giochi (usandolo per il gaming) o è meglio usare per quello l'HDD?

 
Ho una domanda che riguarda gli hard disk SSD.

Io ho un portatile con circa 6 anni di egregio lavoro alle spalle, e non volendolo mandare in pensione, avevo intenzione di comprare un SSD da 240/250/254 GB ( questa storia dei tagli strani non l'ho capita ) che andrebbe a sostituire quello a piatti che ho ( che è da 160GB ).

Avendo solo un connettore SATA2, mi conviene prendere un SSD oppure non avrei alcun tipo di incremento prestazionale?

PS: Stavo puntando ad un Kingston V300, può andare bene?

 
anche col sata2 ti sembrerà un altro pianeta, tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
anche col sata2 ti sembrerà un altro pianeta, tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Perfetto, allora lo prendo, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
domanda: vorrei acquistare online un hdd, ma tenendo conto del fatto che si tratta di oggetti delicati e tenendo conto della tipica "violenza" dei postini/corrieri :rickds: e quindi di eventuali sballottamenti che subirebbe, è dunque meglio acquistare direttamente in negozio o alla fine è uguale?

altra cosa: come box in alluminio che marca mi consigliate? ne ho preso uno della Atlantis per recuperare un vecchio hdd, ma non è che sia rimasto soddisfattissimo sulla qualità dell'oggetto in questione...

 
Ultima modifica:
domanda: vorrei acquistare online un hdd, ma tenendo conto del fatto che si tratta di oggetti delicati e tenendo conto della tipica "violenza" dei postini/corrieri :rickds: e quindi di eventuali sballottamenti che subirebbe, è dunque meglio acquistare direttamente in negozio o alla fine è uguale?
altra cosa: come box in alluminio che marca mi consigliate? ne ho preso uno della Atlantis per recuperare un vecchio hdd, ma non è che sia rimasto soddisfattissimo sulla qualità dell'oggetto in questione...
Compralo pure online, se non compri dal primo ricottaro che passa alla fine li imballano bene e non succede nulla. Tanto anche i negozi fisici li ricevono da un corriere.

Per il box vedi tu, alla fine son quasi tutti uguali. Controlla che abbia le connessioni che ti interessano.

 
Ho preso un SSD da 240gb circa una settimana fa, ci ho installato solo windows 7 finora, eppure ogni volta che controllo ho meno spazio libero. Si mangia i giga come fossero pane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

come è possibile? sono passato da circa 195 a 165 gb come se nulla fosse.

 
Compralo pure online, se non compri dal primo ricottaro che passa alla fine li imballano bene e non succede nulla. Tanto anche i negozi fisici li ricevono da un corriere.
Per il box vedi tu, alla fine son quasi tutti uguali. Controlla che abbia le connessioni che ti interessano.
ah ah si infatti...è che leggevo i commenti di alcuni clienti su amazon che lamentavano di imballi troppo grandi per gli hdd. vorrà dire che lo ordinerò insieme a qualcos'altro, cosi viaggia in una scatola piena.

anche i box vedo che adesso li fanno tutti a incastro, cioè delle mezze ciofeche...bah.

spero comunque che venga presto introdotta nel mercato un'alternativa valida a hdd e ssd, possibilmente meno delicata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ah ah si infatti...è che leggevo i commenti di alcuni clienti su amazon che lamentavano di imballi troppo grandi per gli hdd. vorrà dire che lo ordinerò insieme a qualcos'altro, cosi viaggia in una scatola piena.anche i box vedo che adesso li fanno tutti a incastro, cioè delle mezze ciofeche...bah.

spero comunque che venga presto introdotta nel mercato un'alternativa valida a hdd e ssd, possibilmente meno delicata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Guarda, io l'ho preso su amazon questo

Kingston 240GB unità a stato solido interno SSDNowV300 - 2,5" SATA 3.0

che oggi sta a 88€,mentre quando l'ho preso io costava 4€ in meno xD

Mi dovrebbe arrivare domani, così ti so dire in che modo è stato imballato.Comunque sono anni che compro da amazon e non mi è mai arrivato niente di rotto (sia tramite corriere sia con le poste italiane :l4gann: )

 
Vorrei alcune delucidazioni sugli hard-disk esterni. Vorrei comprarmene uno per caricarci sopra alcuni film che non mi entrano più sul computer fisso, per rivedere questi film devo ricollegare l'hard-disk al pc oppure posso collegarlo direttamente alla televisione con cavo hdmi ad esempio? Mi pare di aver già visto una cosa del genere ma non so se è possibile.

 
Vorrei alcune delucidazioni sugli hard-disk esterni. Vorrei comprarmene uno per caricarci sopra alcuni film che non mi entrano più sul computer fisso, per rivedere questi film devo ricollegare l'hard-disk al pc oppure posso collegarlo direttamente alla televisione con cavo hdmi ad esempio? Mi pare di aver già visto una cosa del genere ma non so se è possibile.
Se è un semplice HD devi per forza collegarlo al pc, però in commercio esistono degli Hard Disk multimediali che oltre ad archiviare file permettono di collegarli alla TV tramite HDMI e visualizzare i file presenti sul disco tramite un'interfaccia apposita. Altrimenti, se compri un disco normale, puoi collegarlo via USB alle nuove smartTV che hanno il supporto alla riproduzione di filmati da chiavetta o HD USB, se la tua TV non dispone di questa funzione puoi comprarti un media player esterno (come il WD TV) a cui collegarci il disco esterno ovviamente.

 
Se è un semplice HD devi per forza collegarlo al pc, però in commercio esistono degli Hard Disk multimediali che oltre ad archiviare file permettono di collegarli alla TV tramite HDMI e visualizzare i file presenti sul disco tramite un'interfaccia apposita. Altrimenti, se compri un disco normale, puoi collegarlo via USB alle nuove smartTV che hanno il supporto alla riproduzione di filmati da chiavetta o HD USB, se la tua TV non dispone di questa funzione puoi comprarti un media player esterno (come il WD TV) a cui collegarci il disco esterno ovviamente.
Grazie mille! Sapresti consigliarmi qualche Hard Disk multimediale?

 
Arrivato oggi l'hard disk, confezione amazon normale, classico scatolino marrone, e dentro c'era la confezione dell'SSD della Kingston.Praticamente la classica confezione di plastica in cui ci vuole il flessibile per aprirla.

Migrazione di windows 7 già fatta e il sistema gira che è una meraviglia!

 
Arrivato oggi l'hard disk, confezione amazon normale, classico scatolino marrone, e dentro c'era la confezione dell'SSD della Kingston.Praticamente la classica confezione di plastica in cui ci vuole il flessibile per aprirla.Migrazione di windows 7 già fatta e il sistema gira che è una meraviglia!
ok, quindi non ci ballava dentro, tipo scatola marrone 10 volte più grande della confezione dell'hard disk?

non so se sia la sezione giusta, ma dopo aver recuperato l'hdd di un vecchio pc, come si fa ad eliminare le cartelle e i file di windows che richiedono l'autorizzazione del proprietario? (non avevo messo nessuna password)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top