Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La formattazione completa serve solo a riparare settori danneggiati?
diciamo che con la formattazione completa viene fatto un controllo del disco settore per settore ( ecco perché impiega ore e ore) che porta, nel caso qualcuno fosse danneggiato, ad una sostituzione di quel settore ;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho una domanda per voi avvezzi di componentistica PC. Anni fa (mi pare tre) ho comprato un SSD che ho prontamente installato nel mio portatile per rendere la macchina più veloce. Ultimamente sto notando qualche rallentamento/impuntamento, non tanto in fase di avvio (sotto quel punto di vista rimane un fulmine) quanto piuttosto nella navigazione web e nella visione dei video in streaming. Allarmato da questi segnali mi sono informato in rete e ho scaricato HD Tune che a quanto pare risulta essere il software migliore per il monitoraggio delle condizioni di HD e SSD. Avviato lo scan per eventuali errori non ho avuto alcun problema (tutti i quadratini verdi), andando invece a vedere la sezione Health un parametro risulta essere fallito (per precisione il B3). Mi devo allarmare a spendere per un nuovo disco oppure non ce niente di cui aver paura? Quanto tempo mi rimane? L'SSD è un Samsung 840 da 250 gb.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho una domanda per voi avvezzi di componentistica PC. Anni fa (mi pare tre) ho comprato un SSD che ho prontamente installato nel mio portatile per rendere la macchina più veloce. Ultimamente sto notando qualche rallentamento/impuntamento, non tanto in fase di avvio (sotto quel punto di vista rimane un fulmine) quanto piuttosto nella navigazione web e nella visione dei video in streaming. Allarmato da questi segnali mi sono informato in rete e ho scaricato HD Tune che a quanto pare risulta essere il software migliore per il monitoraggio delle condizioni di HD e SSD. Avviato lo scan per eventuali errori non ho avuto alcun problema (tutti i quadratini verdi), andando invece a vedere la sezione Health un parametro risulta essere fallito (per precisione il B3). Mi devo allarmare a spendere per un nuovo disco oppure non ce niente di cui aver paura? Quanto tempo mi rimane? L'SSD è un Samsung 840 da 250 gb.
Che browser usi? perchè ho il tuo stesso SSD e ho firefox che si sta comportando nella stessa maniera.

L'unica cosa che so è che l'840 ha un baco che porto ad un calo di prestazione con file su SSD un pò vecchi (non ricordo bene, non so neanche se è stato risolto a dir la verità)

 
Che browser usi? perchè ho il tuo stesso SSD e ho firefox che si sta comportando nella stessa maniera.L'unica cosa che so è che l'840 ha un baco che porto ad un calo di prestazione con file su SSD un pò vecchi (non ricordo bene, non so neanche se è stato risolto a dir la verità)
Chrome, Firefox ormai è praticamente inutilizzabile. Ho chiesto perchè ultimamente ho notato questa cosa e vorrei prevenire il crack definitivo :asd:

 
Hai rallentamenti anche se sposti la cache del browser su un hdd meccanico oppure su un ramdisk???

É comunque un comportamento strano, quel 840 secondo me starebbe bene in un cassetto...

 
Prova a vedere con crystalmark, a fare un benchmark e vediamo se ci sono risultati strani

Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk

 
salve, ho un hard disk da 2 tera molto carico e con 17 anni di dati che ho sempre paura di perdere anche perche ogni tanto (ma abbastanza raramente) hard disk da problemi,

quindi voglio cambiarlo con un altro e ha una prima occhiata ho scelto questo

i miei dubbi sono

- come funziona i codici colori della western digital? e una cosa che ignoro ma che vorrei sapere, i verdi sono i piu ecconomici (e mi pare che sia solo perche sono piu lenti) di questo colore sono migliori per i server, di questo altro colore per quando si scrive e cancella in maniera costante (tipo video sorveglianza) di quest'altro per questa altra maniera ecc ecc, chiedendo a google non ho trovato niente, il mio acquisto e per un hard disk magazzino dove tenere tanti dati per sempre

- mi ricordo che tempo fa erano i WD i migliori, e ancora cosi? o ci sono altre marche migliori (tipo sento parlare spesso dei seagate)?

- meglio esterno o interno, io preferisco esterno per poterlo collegare facilmente ad altri pc, ma se avvessi vantaggi a metterlo dentro ora ho un case bello spazioso e ci starebbe tranquillamente, anche se ho paura che limiti l'aria che entra dalle fentole frontali ( il mio case )

- mi sapete suggerire un box credo che sia ora di cambiare anche quello, anche se il nuovo hard disk lo mettessi dentro mi servirebbe un nuovo box esterno per altri

 
Prova a vedere con crystalmark, a fare un benchmark e vediamo se ci sono risultati strani
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
2jeephf.png


Il risultato è questo. Datemi buone notizie :dsax:

 
questo
i miei dubbi sono

1 come funziona i codici colori della western digital? e una cosa che ignoro ma che vorrei sapere, i verdi sono i piu ecconomici (e mi pare che sia solo perche sono piu lenti) di questo colore sono migliori per i server, di questo altro colore per quando si scrive e cancella in maniera costante (tipo video sorveglianza) di quest'altro per questa altra maniera ecc ecc, chiedendo a google non ho trovato niente, il mio acquisto e per un hard disk magazzino dove tenere tanti dati per sempre

2 mi ricordo che tempo fa erano i WD i migliori, e ancora cosi? o ci sono altre marche migliori (tipo sento parlare spesso dei seagate)?

3 meglio esterno o interno, io preferisco esterno per poterlo collegare facilmente ad altri pc, ma se avvessi vantaggi a metterlo dentro ora ho un case bello spazioso e ci starebbe tranquillamente, anche se ho paura che limiti l'aria che entra dalle fentole frontali ( il mio case )

- mi sapete suggerire un box credo che sia ora di cambiare anche quello, anche se il nuovo hard disk lo mettessi dentro mi servirebbe un nuovo box esterno per altri
1-i colori della WD indicano ogni settore in cui andrebbero usati

GREEN: Usati per lo storage, bassi consumi prestazioni non sono il loro forte e girano a 5400 rpm (SONO STATI SOSTITUITI DAI BLUE A 5400 RPM)

BLUE: per uso normale del pc prestazioni normali e rotazione a 7200 rpm

RED: dischi da usare nei NAS, sono fatti per stare accesi 24 h su 24

PURPLE: dischi usati per gli impianti di videosorveglianza, sono fatti per essere usati costantemente (scrittura) 24 h su 24.

Tu devi andare su un green o un blue da 5400 RPM

2- guarda non esiste un disco migliore di un altro, troverai quello che ti dirà che ha rotto 10 seagate e 0 WD e quello che ha rotto 10 WD e 0 seagate.

3-io ti consiglio interno, è meglio aereggiato, prestazioni maggiori (non hai l`usb a castrare) e volendo puoi fare un bel raid 1 per avere al sicuro i tuoi dati.

- - - Aggiornato - - -

2jeephf.png

Il risultato è questo. Datemi buone notizie :dsax:
2lawhud.jpg


Questo è il mio

 
Ma guarda per me è tutto arabo, non ho idea di cosa vogliano dire tutti questi dati :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
hai installato magician?

 
Certo che no, non so nemmeno cosa sia. Non dare nulla per scontato :asd:
presumo quindi che non hai mai ottimizzato ssd disabilitando alcune funzioni del sistema operativo che possono danneggiarlo :asd:

 
Premetto, sono un neofita del pc, giusto per essere sicuri avrei una domanda: ho un SSD da 275GB e un Hard disk da 1TB. Adesso approfittando dei saldi ho iniziato ad acquistare diversi giochi, la linea da tenere è mettere i giochi online/competitive sul SSD(tipo ow, rocket league battlefield) e gli altri nell'hard disk? Quanto cambia di prestazioni un gioco in base a dove è installato? grazie

 
Premetto, sono un neofita del pc, giusto per essere sicuri avrei una domanda: ho un SSD da 275GB e un Hard disk da 1TB. Adesso approfittando dei saldi ho iniziato ad acquistare diversi giochi, la linea da tenere è mettere i giochi online/competitive sul SSD(tipo ow, rocket league battlefield) e gli altri nell'hard disk? Quanto cambia di prestazioni un gioco in base a dove è installato? grazie
L'unica cosa che cambia in game sono i caricamenti...più è piccolo l'ssd meno senso ha installarci i giochi, io se ne avessi uno da 275gb lo userei solamente per l'so e i programmi... :sisi: (magari ci installerei quei due o tre giochi con molti caricamenti...se un gioco ha già di suo pochi caricamenti o brevi allora puoi pure lasciarlo nell'hdd, che sia competitivo o meno...)

 
Ultima modifica da un moderatore:
presumo quindi che non hai mai ottimizzato ssd disabilitando alcune funzioni del sistema operativo che possono danneggiarlo :asd:
Allora, io l'SSD l'avevo fatto installare da un ragazzo che conosco e ne sa, però all'epoca avevo installato Windows 7. Dopodichè ho fatto l'aggiornamento gratuito a Windows 10. Può aver influito in qualche modo?

 
Allora, io l'SSD l'avevo fatto installare da un ragazzo che conosco e ne sa, però all'epoca avevo installato Windows 7. Dopodichè ho fatto l'aggiornamento gratuito a Windows 10. Può aver influito in qualche modo?
Sì, ha sicuramente migliorato le prestazioni :asd:

 
1-i colori della WD indicano ogni settore in cui andrebbero usatiGREEN: Usati per lo storage, bassi consumi prestazioni non sono il loro forte e girano a 5400 rpm (SONO STATI SOSTITUITI DAI BLUE A 5400 RPM)

BLUE: per uso normale del pc prestazioni normali e rotazione a 7200 rpm

RED: dischi da usare nei NAS, sono fatti per stare accesi 24 h su 24

PURPLE: dischi usati per gli impianti di videosorveglianza, sono fatti per essere usati costantemente (scrittura) 24 h su 24.

Tu devi andare su un green o un blue da 5400 RPM

2- guarda non esiste un disco migliore di un altro, troverai quello che ti dirà che ha rotto 10 seagate e 0 WD e quello che ha rotto 10 WD e 0 seagate.

3-io ti consiglio interno, è meglio aereggiato, prestazioni maggiori (non hai l`usb a castrare) e volendo puoi fare un bel raid 1 per avere al sicuro i tuoi dati.
capisco ti ringrazio per le informazioni, ero un po in dubbio (come gia scritto) per l'aerazione del case ma l'aria comunque ci passa e se è proggetato cosi non credo che montare qualche hard disk elimini il riciclo d'aria del case

hai da suggerirmi un box per hard disk esterno economico ma buono, anche se quello nuovo andra dentro al case quello vecchio lo lascero esterno e cambiero box, poi rubo sempre soldi alla gente facendo recupero dati quindi mi serve

presumo quindi che non hai mai ottimizzato ssd disabilitando alcune funzioni del sistema operativo che possono danneggiarlo :asd:
mai sentita queste cosa, ne ero completamente all'oscuro (e forse in futuro mi prenderei anche un nuovo ssd solo per i giochi steam) posso chiederti di spiegarmela

 
È facile, sto programma che si chiama samsung magician ti aiuta un casino a impostare varie cose per il tuo ssd e funziona bene soprattutto coi samsung più nuovi

L'ultima versione (5) fa un po' schifo però, cerca la (4)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top