Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No, a parte che è tutto isolato/scarica altrove. Comunque la scarica non è così che funziona, per rovinare deve crearsi l'arco voltaico tra la superfice carica di elettricità statica (vedi piumino o dito) e la superfice scarica o con carica opposta, e la seconda dev'essere direttamente il componente e andarti veramente di sfiga, dato che non succede quasi mai.

 
Qualcuno mi può spiegare come levare i 4 hard disk per mettere quello nuovo? Che ci installo linux intanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non sono pratico ne di bios ne di cavi :kep88:

 
Qualcuno mi può spiegare come levare i 4 hard disk per mettere quello nuovo? Che ci installo linux intanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non sono pratico ne di bios ne di cavi :kep88:
levi i sata, levi l'alimentazione e li estrai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Al bios non devi fare niente ammeno che non devi metterli in raid. Ma non puoi averne 5?

Comunque assicurati di avere pure windows eh, senno con chi gioco a brink quando esce?

 
levi i sata, levi l'alimentazione e li estrai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Al bios non devi fare niente ammeno che non devi metterli in raid. Ma non puoi averne 5?
Comunque assicurati di avere pure windows eh, senno con chi gioco a brink quando esce?
Ho levato i sata, anche dalla scheda madre con estrema fatica perche non volevo togliere la scheda video //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

L-aliemntazione e tutta attaccata per cui gli ho messo la prima presa dei cavi.

Ora ho fatto partire con linux ma non lo rileva l-hard disk asd

 
Ho levato i sata, anche dalla scheda madre con estrema fatica perche non volevo togliere la scheda video //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
L-aliemntazione e tutta attaccata per cui gli ho messo la prima presa dei cavi.

Ora ho fatto partire con linux ma non lo rileva l-hard disk asd
Riavvia il pc e quando boota schiacci il tasto che sta scritto (press f12 to access blablabla ad esempio) e imposti l'hard disk che hai installato come dispositivo primario per bootare.
 
Riavvia il pc e quando boota schiacci il tasto che sta scritto (press f12 to access blablabla ad esempio) e imposti l'hard disk che hai installato come dispositivo primario per bootare.
Appena ho finito l'installazione che è in prova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho letto in prima pagina il RAID ma volevo sapere come si fa...

Nel senso io ora ho 3 HDD:

1 velociraptor da 300 GB;

1 normale HD da 1 TB;

1 normale da 500 GB.

Se volessi TEORICAMENTE prendere un altro HDD da 1 TB e metterlo in RAID 1 con l'altro mio HDD della stessa capienza, cosa devo fare?

Gli altri 2 HDD subiscono modifiche? Posso tenere 2 HDD in raid e 2 "normali"?

Gli HDD che si mettono in RAID devono essere tassativamente uguali o l'importante è solo la capienza?

 
Ho letto in prima pagina il RAID ma volevo sapere come si fa...Nel senso io ora ho 3 HDD:

1 velociraptor da 300 GB;

1 normale HD da 1 TB;

1 normale da 500 GB.

Se volessi TEORICAMENTE prendere un altro HDD da 1 TB e metterlo in RAID 1 con l'altro mio HDD della stessa capienza, cosa devo fare?

Gli altri 2 HDD subiscono modifiche? Posso tenere 2 HDD in raid e 2 "normali"?

Gli HDD che si mettono in RAID devono essere tassativamente uguali o l'importante è solo la capienza?
Per attivare il raid (attento che i idischi si formattano) devi entrare nel menù del controller raid, trovi la combinazione di tasti sul manuale.

Poi selezioni i 2 dischi che vuoi mettere in raid e il tipo.

Per i dischi possono essere diversi, ovviamente se la dimensione è differente il RAID1 prenderà la dimensione del disco più piccolo.

 
Per attivare il raid (attento che i idischi si formattano) devi entrare nel menù del controller raid, trovi la combinazione di tasti sul manuale.Poi selezioni i 2 dischi che vuoi mettere in raid e il tipo.

Per i dischi possono essere diversi, ovviamente se la dimensione è differente il RAID1 prenderà la dimensione del disco più piccolo.
Roger, grazie!

Il fatto che i dischi vengono formattati potrebbe essere un problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se in futuro vorrò fare un RAID me lo ricorderò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Devo comprare come regalo di compleanno ad un amico, un hd esterno (per portatile) e abbiamo circa 80€ di budget.

L'unica richiesta fatta dal "futuro proprietario" è che deve essere autoalimentato e dalla capacità minima di 500gb (purtroppo quelli da 1 tera in su sono abbastanza cari per le nostre tasche).

Ho trovato un HD della Western Digital (modello "My Passport Essential") da 640gb a 80€ spedito.

Come vi sembra?

Chiaramente accetto i vostri consigli :rickds:.

 
Devo comprare come regalo di compleanno ad un amico, un hd esterno (per portatile) e abbiamo circa 80€ di budget.
L'unica richiesta fatta dal "futuro proprietario" è che deve essere autoalimentato e dalla capacità minima di 500gb (purtroppo quelli da 1 tera in su sono abbastanza cari per le nostre tasche).

Ho trovato un HD della Western Digital (modello "My Passport Essential") da 640gb a 80€ spedito.

Come vi sembra?

Chiaramente accetto i vostri consigli :rickds:.
http://www.e-key.it/prod-hard-disk-esterno-intenso-memorystation-1tb-25-usb20-nero-15966.htm

 
Devo comprare come regalo di compleanno ad un amico, un hd esterno (per portatile) e abbiamo circa 80€ di budget.
L'unica richiesta fatta dal "futuro proprietario" è che deve essere autoalimentato e dalla capacità minima di 500gb (purtroppo quelli da 1 tera in su sono abbastanza cari per le nostre tasche).

Ho trovato un HD della Western Digital (modello "My Passport Essential") da 640gb a 80€ spedito.

Come vi sembra?

Chiaramente accetto i vostri consigli :rickds:.
Ottimo quel disco, ma probabilmento lo trovi anche in negozio, tipo mediaworld a meno.

 


---------- Post added at 19:13:00 ---------- Previous post was at 18:48:04 ----------

 




Samsung considera la cessione della divisione hard disk



Nel corso della notte il Wall Street Journal ha pubblicato alcune indiscrezioni, riprese anche dal sito Electronista, secondo le quali l'azienda coreana Samsung sarebbe intenzionata a cedere a terzi la divisione business che opera sul mercato degli hard disk. Secondo le informazioni disponibili Samsung avrebbe fissato come obiettivo per la cessione il valore di 1,5 miliardi di dollari, ma potrebbe anche decidere di chiudere un accordo anche al di sotto del miliardo qualora non risultasse possibile raggiungere l'obiettivo fissato.

Il Wall Street Journal ha fatto il nome di Seagate come unico candidato interessato all'acquisizione, anche se è bene tener presente che l'azienda si trova ora impegnata a gestire un piano di ristrutturazione al proprio interno. Di contro Seagate si trova anche nella posizione di dover contrastare il dominio di Western Digital, che a seguito dell'acquisizione della divisione storage di Hitachi, si trova ora a controllare oltre il 50% del mercato.

Samsung ha già avuto modo di osservare come i profitti del trimestre invernale si siano assottigliati, ed il segmento hard drive rappresenta uno tra i meno soddisfacenti e tra quelli regolarmente in perdita della compagnia. Attualmente la divisione ahrd disk non risulta essere strategica per le attività di Samsung e per questo motivo potrebbe essere ceduta a terzi senza alcun impatto negativo. La diffusione dei tablet a scapito dei sistemi netbook (molti dei quali provvisti di tradizionali hard disk meccanici di ridotto formato) e la spinta data da Apple all'impiego di memoria flash in tutti i propri dispositivi multimediali da tasca, sarebbero le principali motivazioni ad aver causato le difficoltà di Samsung nel settore degli hard disk.

Qualora le indiscrezioni dovessero trovare conferma nei fatti, e l'operazione giungesse al termine, sul mercato vi sarebbero solamente tre realtà principali: Western Digital, Seagate e la giapponese Toshiba.

Fonte > http://www.businessmagazine.it/news/samsung-considera-la-cessione-della-divisione-hard-disk_36365.html
Addio Spinpoint //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Addio Spinpoint //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
che palle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

mi terrò il mio F3 stretto stretto

 
Se proprio deve cedere la divisione hard disk dovremmo esser felici che vada a Seagate, che produce begli HD (ne uno anch'io e non si sente per niente, fra l'altro); le alternative erano WD, ma la concorrenza si sarebbe ulteriormente ridotta e quindi i prezzi alzati, oppure Toshiba che non c'azzecca una fava coi desktop.

 
Se proprio deve cedere la divisione hard disk dovremmo esser felici che vada a Seagate, che produce begli HD (ne uno anch'io e non si sente per niente, fra l'altro); le alternative erano WD, ma la concorrenza si sarebbe ulteriormente ridotta e quindi i prezzi alzati, oppure Toshiba che non c'azzecca una fava coi desktop.
Seagate di una volta, forse. Da quando ha assorbito la Maxtor ha ereditato anche le schifezze.

 
Seagate di una volta, forse. Da quando ha assorbito la Maxtor ha ereditato anche le schifezze.
Io non l'ho comprato da molto, sicuramente dopo l'assorbimento della Maxtor, e francamente mai un problema e mai sentito, per vedere se è acceso devo toccarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top