Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho un hard disk inutilizzato, per via di un "rimodernamento" ad uno dei miei pc. Ora vorrei montarlo su un altro pc, ma non sono sicuro su come si faccia. Avete delle guide a riguardo ?
Lo fissi con le viti nell'apposito slot all'interno del case e ci colleghi semplicemente due cavi: uno di alimentazione (quindi dall'alimentatore) e uno per i dati (verso la scheda madre).

Il cavo di alimentazione può essere un classico molex 4 pin oppure sata, rispettivamente:

http://images.ncix.com/forumimages/122C9266-840A-10A8-B609D99738835D47.jpg

http://www.cheapcomputeraccessories.us/wp-content/uploads/2010/08/SATA-power-cable.jpg

Mentre quello per i dati, se il disco è vecchio sarà IDE (i nastroni chiari e larghi) o se più recente servirà un cavo SATA, rispettivamente questi due:

http://www.pcgate.it/images/IDE.jpg

http://www.terahertzpc.it/newage/images/cavo-sata.jpg

Non serve nessuna guida, è molto semplice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Unisco al topic ufficiale sugli HD, ne abbiamo un bel po' da ste parti dacci un'occhiata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ah quante menate mentali che mi faccio sui vertex 3 o i crucial M4.

che pizza non ho neanche 1€ da sperperare......

 
ah quante menate mentali che mi faccio sui vertex 3 o i crucial M4.che pizza non ho neanche 1€ da sperperare......
Al prossimo giro di acquisti passo anch'io a SSD, ho già venduto il Raptor //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Lo fissi con le viti nell'apposito slot all'interno del case e ci colleghi semplicemente due cavi: uno di alimentazione (quindi dall'alimentatore) e uno per i dati (verso la scheda madre).Il cavo di alimentazione può essere un classico molex 4 pin oppure sata, rispettivamente:

http://images.ncix.com/forumimages/122C9266-840A-10A8-B609D99738835D47.jpg

http://www.cheapcomputeraccessories.us/wp-content/uploads/2010/08/SATA-power-cable.jpg

Mentre quello per i dati, se il disco è vecchio sarà IDE (i nastroni chiari e larghi) o se più recente servirà un cavo SATA, rispettivamente questi due:

http://www.pcgate.it/images/IDE.jpg

http://www.terahertzpc.it/newage/images/cavo-sata.jpg

Non serve nessuna guida, è molto semplice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Unisco al topic ufficiale sugli HD, ne abbiamo un bel po' da ste parti dacci un'occhiata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Perdonami: non avevo fatto caso al thread dedicato agli HDD.

In ogni caso, poi per la parte software bisogna fare qualcosa? Tipo regolazioni sul bios o cose del genere?

 
Perdonami: non avevo fatto caso al thread dedicato agli HDD.
In ogni caso, poi per la parte software bisogna fare qualcosa? Tipo regolazioni sul bios o cose del genere?
Se hai più dischi potresti solo dover impostare quello da cui effettuare il boot... credo nient'altro.

 
ma anche a voi lo shop Crucial fa un po' le bizze non mettendo oggetti nel carrello ????

 
ma anche a voi lo shop Crucial fa un po' le bizze non mettendo oggetti nel carrello ????
provato ora, si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Gli SSD hanno qualche requisito minimo di compatibilità con Schede Madri o altro?
la connessione sata 2 o 3 sulla mobo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif se hai solo porte sata2 prendi un sata2, se hai anche sata3 considera anche i sata3, la differenza di prezzo è consistente ma aumentano anche le prestazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Gli SSD hanno qualche requisito minimo di compatibilità con Schede Madri o altro?
Controlla che tu abbia l'AHCI sulla mb, dal 2007-8 in teoria c'è.

Se no hai una SSD "castrata".

Evita clone e porcate simili, installa w7 da zero in modo che allinei da solo l'ssd fin da subito.

Ricordati poi di disabilitare:

-Superfecth

-Prefetch

-Defrag

-Indicizzazione

-Ibernazione

Per backuppare usa True image, dal 2011 tiene l'allineamento della ssd.

@Oni..prendere un SATA DUE ora come ora son solti buttati. Visto che son retrocompatibili, tanto vale prendere un sata3 e usarlo su sata2. Un Vertex3 60gb non costa poi così tanto.

 
Controlla che tu abbia l'AHCI sulla mb, dal 2007-8 in teoria c'è.
Se no hai una SSD "castrata".

Evita clone e porcate simili, installa w7 da zero in modo che allinei da solo l'ssd fin da subito.


Ricordati poi di disabilitare:



-Superfecth



-Prefetch



-Defrag



-Indicizzazione



-Ibernazione


Per backuppare usa True image, dal 2011 tiene l'allineamento della ssd.

@Oni..prendere un SATA DUE ora come ora son solti buttati. Visto che son retrocompatibili, tanto vale prendere un sata3 e usarlo su sata2. Un Vertex3 60gb non costa poi così tanto.
Disabilitare da dove :o?

Per backuppare faccio a mano senza usare un programma :unsisi:

Comunque la domanda era nel caso dovessi fare un pg da 500€, credo che la differenza di 50€ da un HDD sia abbastanza vista la differenza di prestazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Disabilitare da dove :o?
Per backuppare faccio a mano senza usare un programma :unsisi:

Comunque la domanda era nel caso dovessi fare un pg da 500€, credo che la differenza di 50€ da un HDD sia abbastanza vista la differenza di prestazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
PG? what?

Hkey_local_machine\SYSTEM\CurrentControlSet \Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters da 3 a 0

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters da 3 a 0

Menu Start -> Click-Destro su Computer -> Gestione -> Servizi e Applicazioni -> Servizi - > Click-Destro su Utilità di deframmentazione dischi -> Tipo di Avvio: Disabilitato -> OK

Menu Start -> Click-Destro su Computer -> Gestione -> Servizi e Applicazioni -> Servizi - > Click-Destro su Windows Search -> Tipo di Avvio: Disabilitato -> OK

start - cmd - powercfg -h off (ibernazione)

Indicizzazione, dai servizi di win

Scusa, come backuppi un OS+mbr, a mano? Son proprio curioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
lol, per nackup crash non intendeva solo mettersi da parte i file //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
lol, per nackup crash non intendeva solo mettersi da parte i file //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Infatti, ma fare un backup del proprio OS (con relativa mbr)..e l'unico sw che tiene l'allineamento è true image 2011..

 
Che ne pensate dei nuovi Agility 3?
Che son buoni ma non scenderei a compromessi..preferisco aspettare che risolvano qualche magagna a livello di fw e prendermi un vertex3.

Quali son le differenze?

OCZ Vertex 3 uses Samsung flash, like all other Indilinx drives.

OCZ Agility 3 uses either Intel 50nm chips or Toshiba 40nm flash

Vertex 3 is slightly faster

Vertex 3 MaxIOPs -> Vertex 3 -> Agility 3

75K IOPS* -> 60K IOPS -> 50K IOPS

 
CRUCIAL M4 for life

i Vertex3 soffrono di un forte decadimento prestazionale, nonostante da pressochè vuoti sono tremendametne più veloci di tutti.......

 
Dai detto in una lingua comprensibile ai comuni mortali? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Sinceramente non credo di potermi permettere un Vertex 3.. già l'Agility 3 da 60 GB costa 130 euro..

 
Dai detto in una lingua comprensibile ai comuni mortali? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Sinceramente non credo di potermi permettere un Vertex 3.. già l'Agility 3 da 60 GB costa 130 euro..
Crucial M4 256gb 200€

mettili di parte e compralo a natale dai.

(poi se non sei soddisfatto me lo regali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png)

 
CRUCIAL M4 for life
i Vertex3 soffrono di un forte decadimento prestazionale, nonostante da pressochè vuoti sono tremendametne più veloci di tutti.......
Fw acerbo..fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top