Hype Harry Potter | HBO | Messa in onda prevista per il 2027

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità

Qualcosa inizia a muoversi in quel di Hogwarts.
Un gruppo di sceneggiatori, britannici e americani, è stato incaricato di elaborare delle proposte riguardo alla serie di Harry Potter. Proporranno la loro visione, ma non è detto che ne sarà scelta solamente una, anche perché la Warner sarebbe interessata ad eventuali spin-off ambientati nel Wizarding World.

Fra i nomi degli sceneggiatori troviamo: Martha Hillier (The Last Kingdom), Kathleen Jordan (Teenage Bounty Hunters), Tom Moran (The Devil’s Hour) e Michael Lesslie (The Hunger Games: The Ballad of Songbirds and Snakes).
Onestamente non li conosco bene, così come i loro lavori, quindi non saprei dare un giudizio. The Last Kingdom mi pare di capire sia stata abbastanza apprezzata; Lesslie ha soprattutto un'esperienza cinematografica, dato che ha scritto anche Macbeth e Assassin's Creed.
Vedremo.

Nel frattempo possiamo ipotizzare che per quasi tutto il 2024 non ci saranno notizie significative sulla serie: forse sapremo qualcosa (il nome dello showrunner?) verso la fine dell'anno. Stesura effettiva delle sceneggiature, costruzione set, casting ecc... sono ancora passi piuttosto lontani nel tempo.
 

Qualcosa inizia a muoversi in quel di Hogwarts.
Un gruppo di sceneggiatori, britannici e americani, è stato incaricato di elaborare delle proposte riguardo alla serie di Harry Potter. Proporranno la loro visione, ma non è detto che ne sarà scelta solamente una, anche perché la Warner sarebbe interessata ad eventuali spin-off ambientati nel Wizarding World.

Fra i nomi degli sceneggiatori troviamo: Martha Hillier (The Last Kingdom), Kathleen Jordan (Teenage Bounty Hunters), Tom Moran (The Devil’s Hour) e Michael Lesslie (The Hunger Games: The Ballad of Songbirds and Snakes).
Onestamente non li conosco bene, così come i loro lavori, quindi non saprei dare un giudizio. The Last Kingdom mi pare di capire sia stata abbastanza apprezzata; Lesslie ha soprattutto un'esperienza cinematografica, dato che ha scritto anche Macbeth e Assassin's Creed.
Vedremo.

Nel frattempo possiamo ipotizzare che per quasi tutto il 2024 non ci saranno notizie significative sulla serie: forse sapremo qualcosa (il nome dello showrunner?) verso la fine dell'anno. Stesura effettiva delle sceneggiature, costruzione set, casting ecc... sono ancora passi piuttosto lontani nel tempo.
Spin off della serie o dei film?

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Presumo spin off della serie visto che viene fatta apposta per resettare gli attori e aver nuove leve fresche
 
Non vedo solo l'ora arrivi il reveal del cast, saranno giorni di fuoco
 
Hanno visto le vendite di Hogwarts Legacy e si saranno fatti un due domande sul perché un franchise di questo tipo sia stato quasi del tutto abbandonato per molti anni (a parte quello scempio di Animali Fantastici)
 
È un grande colpo al cuore per me il reset. Troppo presto.
14 anni fa finiva la saga...

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Hermione per me sarà sempre Emma Watson :bruniii:
 
Ho già paura per il cast, figurarsi per la sceneggiatura e la scrittura in generale :asd:

L'unica scintilla di speranza è il fatto che si tratti di una serie di HBO, ma rimango piuttosto scettico e parto già deluso.
 
Avendo fatto l'annuncio alla firma praticamente potrebbero volerci anche un paio d'anni per vedere qualcosa.
Certo i nomi che circolano per ora non mi danno proprio l'impressione di essere tripla a...
 
Ultima modifica:
Ho già paura per il cast, figurarsi per la sceneggiatura e la scrittura in generale :asd:

L'unica scintilla di speranza è il fatto che si tratti di una serie di HBO, ma rimango piuttosto scettico e parto già deluso.
Io sono sicuro che l'attrice di Hermione sarà di colore
 
In ogni caso, resta assolutamente molto difficile scegliere un cast di bambini 11-enni che dovranno impegnarsi per 7+ anni e ai quali verrà stravolta la loro vita (nel bene e nel male). Che poi è bruttissimo dover fare il casting tipo di Dudley. Devi scegliere un bambino obeso e brutto e devi quindi dire ai genitori: "Presentatevi con i vostri figli obesi, brutti e biondi". Stessa cosa tipo per Neville
 
Io sono sicuro che l'attrice di Hermione sarà di colore
Visto che è già stata sdoganata dall'opera teatrale penso proprio di sì. Anche il resto del cast sarà più inclusivo, immagino.
In ogni caso, resta assolutamente molto difficile scegliere un cast di bambini 11-enni che dovranno impegnarsi per 7+ anni e ai quali verrà stravolta la loro vita (nel bene e nel male). Che poi è bruttissimo dover fare il casting tipo di Dudley. Devi scegliere un bambino obeso e brutto e devi quindi dire ai genitori: "Presentatevi con i vostri figli obesi, brutti e biondi". Stessa cosa tipo per Neville
In realtà l'attore di Neville, Matthew Lewis, non era affatto grasso ed infatti ha indossato una tuta ingrassante per i film.

Auguri a chi sceglierà gli attori del trio. Sarà la scelta di casting più importante nella storia del settore da... bè, da quella dei primi Harry, Ron ed Hermione :asd:
 
Auguri a chi sceglierà gli attori del trio. Sarà la scelta di casting più importante nella storia della televisione e non solo... :asd:
Concordo e questo sarà vero sia se la serie andrà bene che se dovesse andare male :asd:
 
La serie è un'ottima possibilità per trasporre i libri in maniera fedele, con una direzione artistica coerente (che è ciò in cui falliscono i film, tra cambi di registi, tagli e introduzione di elementi che vanno in contrasto con la lore e con i film successivi). Un buon casting però sarà fondamentale.
 
La serie è un'ottima possibilità per trasporre i libri in maniera fedele, con una direzione artistica coerente (che è ciò in cui falliscono i film, tra cambi di registi, tagli e introduzione di elementi che vanno in contrasto con la lore e con i film successivi). Un buon casting però sarà fondamentale.
Ma i film sono coerenti. Anche nei libri si parte spensierati per terminare con un taglio più crudo.

Sicuramente la serie sarà più fedele grazie anche al minutaggio, però abbiamo realmente bisogno di una trasposizione semplicemente più approfondita di un opera già esistente?
Immagino che il nuovo doppiaggio avrà anche i nomi delle nuove traduzioni dei libri


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Ma i film sono coerenti.

Ogni film è un adattamento del libro a cui fa riferimento, ma insieme come serie non funzionano molto bene, per via di tagli o cambiamenti effettuati per far funzionare il film, senza preoccuparsi della continuità della serie.

Per esempio

Ne Il Prigioniero di Azkhaban Harry usa lumos mentre è dai Dursley, ed il film non introduce il concetto di divieto di usare la magia fuori dalla scuola per i minorenni. Questo ovviamente crea un'incongruenza con l'espulsione da Hogwarts ed il processo ne "L'Ordine della Fenice", per aver usato l'incanto Patronus.
 
Ogni film è un adattamento del libro a cui fa riferimento, ma insieme come serie non funzionano molto bene, per via di tagli o cambiamenti effettuati per far funzionare il film, senza preoccuparsi della continuità della serie.

Per esempio

Ne Il Prigioniero di Azkhaban Harry usa lumos mentre è dai Dursley, ed il film non introduce il concetto di divieto di usare la magia fuori dalla scuola per i minorenni. Questo ovviamente crea un'incongruenza con l'espulsione da Hogwarts ed il processo ne "L'Ordine della Fenice", per aver usato l'incanto Patronus.
Veramente la regola viene esplicitata in quello stesso film e, ancora prima, alla fine del primo. In quella scena lì se ne sono semplicemente fregati oppure hanno pensato che lumos non fosse una magia così significativa da causare problemi "legali".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top