PS5 HELL is US | Disponibile

Pubblicità
Alla terza mappa la trama ingrana proprio
il racconto di atticus sa tanto dall'avvento dei nazi....invece il filone mostri si fa sempre più interessante
Post automatically merged:

Mi sono letteralmente bloccato all'enigma della terza mappa :ahsn:
 
Ultima modifica:
Pare abbastanza bene e che le prestazioni siano migliorate un botto rispetto alla prima demo di giugno.
Tra l'altro dovrebbe essere uno dei pochi primi giochi rilasciati con UE5.5
Oddio tecnicamente siamo lontani da considerarlo di questa gen
Post automatically merged:

sembra sia stato accolto bene e non c'è stato una sorpresa in negativo, che siano 7 8 9 cambia poco, l'importante che non è stato valutato da 4 :asd:
quindi confermo di recuperarlo piu avanti perchè mi incuriosiva
È un gioco da 8 come pensavo, di certo non è un goty contender come diceva qualcuno
 
Oddio tecnicamente siamo lontani da considerarlo di questa gen
Parlo di prestazioni, non qualità grafica.
L'UE5 solitamente da diversi tipi di problemi in tutti i giochi, anche quelli tecnicamente più semplici.
Questo al momento sembrerebbe tra i più discretamente ottimizzati giochi in UE5, probabilmente anche il fatto che sia tra i primi pubblicati nella versione 5.5 aiuta rispetto alla maggior parte ferma al 5.2
 
Parlo di prestazioni, non qualità grafica.
L'UE5 solitamente da diversi tipi di problemi in tutti i giochi, anche quelli tecnicamente più semplici.
Questo al momento sembrerebbe tra i più discretamente ottimizzati giochi in UE5, probabilmente anche il fatto che sia tra i primi pubblicati nella versione 5.5 aiuta rispetto alla maggior parte ferma al 5.2
Con questo gioco valutare l UE5.5 non è proprio il caso
 
Con questo gioco valutare l UE5.5 non è proprio il caso

Chiaro ma quello già da tempo molti sviluppatori che ci lavorano e postano nei forum tecnici confermano che il 5.5 con vari cambi radicali è stata la prima versione di svolta dove hanno iniziato a vedere dei boost nelle performance e stabilità.

Qua al momento è ancora difficile confermare ma ad ora risulta tra i meno problematici, inclusi giochi tecnicamente ben più semplici.
Quindi o la versione nuova un minimo ha aiutato o evidentemente ottimizzano meglio della maggioranza.
 
Chiaro ma quello già da tempo molti sviluppatori che ci lavorano e postano nei forum tecnici confermano che il 5.5 con vari cambi radicali è stata la prima versione di svolta dove hanno iniziato a vedere dei boost nelle performance e stabilità.

Qua al momento è ancora difficile confermare ma ad ora risulta tra i meno problematici, inclusi giochi tecnicamente ben più semplici.
Quindi o la versione nuova un minimo ha aiutato o evidentemente ottimizzano meglio della maggioranza.
Non vedo l'ora di vedere TW4 su PS5 base. Quello è il banco di prova dell'U5 :sisi:
 
Non vedo l'ora di vedere TW4 su PS5 base. Quello è il banco di prova dell'U5 :sisi:
No. Quello è il banco di prova di CDProject se ha capito o meno che si deve dare una tranquillata e fare le cose con calma e fatte bene senza rushare a caso. Il primo titolo che ci farà veramente spaccare in positivo su UE5 sarà orientale. Coreano o cinese che sia e io punto su phantom blade
 
No. Quello è il banco di prova di CDProject se ha capito o meno che si deve dare una tranquillata e fare le cose con calma e fatte bene senza rushare a caso. Il primo titolo che ci farà veramente spaccare in positivo su UE5 sarà orientale. Coreano o cinese che sia e io punto su phantom blade
Epic e cd projekt stanno lavorando in sinergia... con ingegneri di Epic che lavorano in esclusiva coi polacchi per mettere a punto la miglior versione possibile dell'engine,con cose fatte ad hoc solo per loro che su alcune cose sfrutteranno ancora il red engine integrandolo
Non vedrai niente di migliore in Unreal engine di the witcher 4 fino al seguito di cyberpunk mi sa

Per Epic The witcher 4 e' un la loro più grande cartolina di marketing e ci tengono tantissimo
 
Ultima modifica:
Invece sulla questione "apertura del mondo" è complicato più della demo? O le zone sono ben diversificate ed è soddisfacente esplorare e scoprire cose come nella demo?
La demo è una briciola.
Le mappe sono tutte diverse , molto diversificate. Per dire ci sono città , piccoli borghi , città in fiamme , boschi , caverne , dangeon , montagne , paludi ecc
 
La demo è una briciola.
Le mappe sono tutte diverse , molto diversificate. Per dire ci sono città , piccoli borghi , città in fiamme , boschi , caverne , dangeon , montagne , paludi ecc
La quarta mappa madonna che scorci sublimi:bruniii:
Comunque per quanto alcune limitate nessuna rece mi pare che abbia parlato della varietà delle location :sowhat:
 
Ultima modifica:
Ma, come dire... vabbè che usciranno le recensioni ma se doveste descriverlo paragonandolo ad altri giochi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top