Ufficiale Hellas Verona

ufficiale
Pubblicità
Io di sicuro lo so per me: abbonato dalla stagione 1998/99, sempre, ininterrottamente. Compresi i fantastici anni di serie c/lega pro. Dato che ho famiglia le trasferte sono ormai cosa rara per me ma qualcuna me la concedo.
Tu?
Non serve esaltare il fatto che tu sia stato presente allo stadio mentre la tua squadra militava in serie c, tenendo presente che sono sicuramente molto più giovane di te, ho iniziato a seguire la squadra nel 2007 quando era in B ed a differenza di alcuni che conosco che seguono la squadra solo dal 2010 (chissà perché) ma non è che scrivo a destra e manca "seguo il Napoli dalla b e non da quando si è qualificato in CL" per farmi sembrare un vero tifoso. Io e mio padre ci siamo abbonati proprio quell'anno (vabbè lui era abbonato anche prima del fallimento) e lo siamo stati fino alla stagione 2012/2013, per questa stagione non lo abbiamo rinnovato per problemi che non sto qui a scrivere ed ho seguito solo qualche partita casalinga, in quanto a trasferte essendo ancora minorenne purtroppo non dipende solo da me, ne ho fatte poche, una nella stagione 2006/2007 a Genova, giorno indimenticabile per i tifosi Partenopei e per i tifosi del Grifone visto che festeggiammo tutti la promozione diretta nella massima serie, poi un'altra nella stagione '10/'11 a Milano e sempre nella stessa stagione ma molti mesi prima la mia prima ed unica trasferta Europea per il momento, all'Anfield Road, esperienza indimenticabile. Comunque mi complimento con te per esserti concesso ancora qualche trasferta nonostante i doveri familiari, la cosa ti fa onore, al cuore non si comanda!

 
Ultima modifica:
Dal sito ufficiale:

Andrea Mandorlini è l'allenatore dell'Hellas Verona FC per la stagione 2014/15

BENE COSI' !!!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Dal sito ufficiale:
Andrea Mandorlini è l'allenatore dell'Hellas Verona FC per la stagione 2014/15

BENE COSI' !!!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buono, molto buono

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Sarà molto importante il prossimo anno. Per lui potrà essere una conferma o una beffa. È sempre stato cosi per le neo promosse sopratutto per gli allenatori

 
Belle le parole di Sogliano. Si conferma essere un ds tra i migliori in Italia anche come personalità.

 
Ultima modifica:
Io di sicuro lo so per me: abbonato dalla stagione 1998/99, sempre, ininterrottamente. Compresi i fantastici anni di serie c/lega pro. Dato che ho famiglia le trasferte sono ormai cosa rara per me ma qualcuna me la concedo.
Tu?
Ognuno vive la sua passione come meglio crede, in base alle condizioni in cui si ritrova. Andare allo stadio è magnifico, un' esperienza che tutti dovrebbero fare, ma è alquanto inutile far credere alla gente di esser dalla parte del torto perché non è abbonata o non va in trasferta.

Se un ragazzo italiano valdostano dell' 88 si affeziona al basket (sport che non ha praticamente seguito lì) perché ha visto Michael Jordan in tv, cos'è? Un tifoso da poltrona? Il tifo nasce e si sviluppa in mille modi diversi come ogni cosa di questo mondo.

 
Ultima modifica:
Ognuno vive la sua passione come meglio crede, in base alle condizioni in cui si ritrova. Andare allo stadio è magnifico, un' esperienza che tutti dovrebbero fare, ma è alquanto inutile far credere alla gente di esser dalla parte del torto perché non è abbonata o non va in trasferta.Se un ragazzo italiano valdostano dell' 88 si affeziona al basket (sport che non ha praticamente seguito lì) perché ha visto Michael Jordan in tv, cos'è? Un tifoso da poltrona? Il tifo nasce e si sviluppa in mille modi diversi come ogni cosa di questo mondo.
Allora al di la del fatto che l'esempio che hai portato tu non e' molto associabile alla situazione del calcio e dei suoi tifosi in Italia, pero’ cerco di risponderti al meglio che posso. Ovviamente e' tutto un parere personale e cosi' va preso, mi rendo conto che si puo' pensare in maniera diversa.

Io penso che se si ha la passione del football in Italia, bene o male, lo si deve per forza aver praticato almeno per un breve periodo nella vita. E' abbastanza improbabile che uno non abbia mai tirato quattro calci ad un pallone e sia appassionato di questo sport.

Con questa premessa io penso che chi lo ha praticato abbia una ragionevole idea del turbinio di emozioni che si provano durante una partita di calcio, qualsiasi partita di calcio, compresa la partita in quel campetto parrocchiale dove l'ultimo filo d'erba e' cresciuto nel 1934.

Io ho ragione di credere che se uno ha provato queste sensazioni, queste esperienze, non possa non provare piacere nel vedere dal vivo una partita di calcio. Piacere che, secondo me, e' amplificato al massimo se una delle due squadre ha uno stretto legame con chi assiste all'incontro (per esempio squadra del paese o della citta' di provenienza).

Detto questo io non capisco perche', al di la di tutto, uno preferisca vedere e tifare in televisione (quando va bene) una squadra che niente ha a che fare con lui.

Penso che se molti di quelli che se ne stanno a casa a “tifare” rubentus, bilan o inter (...e l’inter!) guardando le gesta di mercenari strapagati solo alla televisione o alla domenica sportiva (dove ovviamente ti fanno sempre vedere quello che vogliono loro) andassero allo stadio, anche a vedere la Carrarese, con tutto il rispetto per la Carrarese, non saremmo nella situazione penosa nella quale ci troviamo oggi.

Andare allo stadio e’ una delle poche forme di aggregazione sociale ormai rimasta in piedi in questi anni dove la virtualita’ e la rete hanno preso il sopravvento sulle abitudini degli individui. E’ una cosa che si ha a che fare con l’incitare dei giocatori di una squadra ma che, ovviamente, va molto al di la di questo semplice fatto. E’ una condivisione di emozioni, passioni, speranze, delusioni e gioie con altre persone che vanno dal perfetto sconosciuto, che magari ti ritrovi vicino quella Domenica, fino all’amico di una vita. Questo, per me, e’ andare allo stadio.

Siccome, preso dall’enfasi, vedo che mi sono dilungato anche troppo non voglio andare oltre. Spero solo di essermi spiegato un po’: Io non dico che chi non va allo stadio e’ nel torto per forza, ma sostengo che non ha di certo una cosiddetta “visione di insieme”. Pontificare su qesto o quell’altro argomento senza aver mai visto una partita dal vivo, basando le proprie opinioni solo da quello che si vede in televisione o si sente dai giornalisti, e’ indubbiamente una opinione molto limitata.

 
CdS - L'Hellas Verona pare abbia riscattato Iturbe dal Porto per 15mln!

Il Verona ha riscattato Juan Iturbe. La notizia giunge da Portogallo dove è apparso un comunicato sul sito della Comissao do Mercado do Valores Mobiliarios, nel quale si rende noto che gli scaligeri hanno esercitato il diritto di riscatto per 15 milioni di euro: «L'FC Porto, ai sensi dell'articolo 248, paragrafo 1, del codice Securities, con la presente informa che il Football Club HellasVerona ha esercitato l'opzione per l'acquisto dei diritti per il riscatto del calciatore professionista Juan Iturbe, l'importo di € 15.000.000 ». Ora quindi la palla passa agli scaligeri, in merito al futuro del paraguaiano naturalizzato argentino che piace a Napoli, Juve, Roma, Milan e, all'estero, Real Madrid.

Fonte : Corriere dello Sport

 
Ufficiale:

Il Porto, attraverso un comunicato sulla Comissao do Mercado do Valores Mobiliarios, firmato dal Consiglio di Ammistrazione, informa che il Verona ha esercitato il diritto di riscatto di Juan Iturbe per un valore di 15 milioni di euro.

Ed ora "pagare moneta, vedere cammello!" :kappe:

 
Allora al di la del fatto che l'esempio che hai portato tu non e' molto associabile alla situazione del calcio e dei suoi tifosi in Italia, pero’ cerco di risponderti al meglio che posso. Ovviamente e' tutto un parere personale e cosi' va preso, mi rendo conto che si puo' pensare in maniera diversa.Io penso che se si ha la passione del football in Italia, bene o male, lo si deve per forza aver praticato almeno per un breve periodo nella vita. E' abbastanza improbabile che uno non abbia mai tirato quattro calci ad un pallone e sia appassionato di questo sport.

Con questa premessa io penso che chi lo ha praticato abbia una ragionevole idea del turbinio di emozioni che si provano durante una partita di calcio, qualsiasi partita di calcio, compresa la partita in quel campetto parrocchiale dove l'ultimo filo d'erba e' cresciuto nel 1934.

Io ho ragione di credere che se uno ha provato queste sensazioni, queste esperienze, non possa non provare piacere nel vedere dal vivo una partita di calcio. Piacere che, secondo me, e' amplificato al massimo se una delle due squadre ha uno stretto legame con chi assiste all'incontro (per esempio squadra del paese o della citta' di provenienza).

Detto questo io non capisco perche', al di la di tutto, uno preferisca vedere e tifare in televisione (quando va bene) una squadra che niente ha a che fare con lui.

Penso che se molti di quelli che se ne stanno a casa a “tifare” rubentus, bilan o inter (...e l’inter!) guardando le gesta di mercenari strapagati solo alla televisione o alla domenica sportiva (dove ovviamente ti fanno sempre vedere quello che vogliono loro) andassero allo stadio, anche a vedere la Carrarese, con tutto il rispetto per la Carrarese, non saremmo nella situazione penosa nella quale ci troviamo oggi.

Andare allo stadio e’ una delle poche forme di aggregazione sociale ormai rimasta in piedi in questi anni dove la virtualita’ e la rete hanno preso il sopravvento sulle abitudini degli individui. E’ una cosa che si ha a che fare con l’incitare dei giocatori di una squadra ma che, ovviamente, va molto al di la di questo semplice fatto. E’ una condivisione di emozioni, passioni, speranze, delusioni e gioie con altre persone che vanno dal perfetto sconosciuto, che magari ti ritrovi vicino quella Domenica, fino all’amico di una vita. Questo, per me, e’ andare allo stadio.

Siccome, preso dall’enfasi, vedo che mi sono dilungato anche troppo non voglio andare oltre. Spero solo di essermi spiegato un po’: Io non dico che chi non va allo stadio e’ nel torto per forza, ma sostengo che non ha di certo una cosiddetta “visione di insieme”. Pontificare su qesto o quell’altro argomento senza aver mai visto una partita dal vivo, basando le proprie opinioni solo da quello che si vede in televisione o si sente dai giornalisti, e’ indubbiamente una opinione molto limitata.
qua la mano amico. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif:ahsisi:

A Firenze tutto ciò si riassume dicendo che "guardare la partita alla tv è come leccare la fiha con le mutande"

 
Allora al di la del fatto che l'esempio che hai portato tu non e' molto associabile alla situazione del calcio e dei suoi tifosi in Italia, pero’ cerco di risponderti al meglio che posso. Ovviamente e' tutto un parere personale e cosi' va preso, mi rendo conto che si puo' pensare in maniera diversa.Io penso che se si ha la passione del football in Italia, bene o male, lo si deve per forza aver praticato almeno per un breve periodo nella vita. E' abbastanza improbabile che uno non abbia mai tirato quattro calci ad un pallone e sia appassionato di questo sport.

Con questa premessa io penso che chi lo ha praticato abbia una ragionevole idea del turbinio di emozioni che si provano durante una partita di calcio, qualsiasi partita di calcio, compresa la partita in quel campetto parrocchiale dove l'ultimo filo d'erba e' cresciuto nel 1934.

Io ho ragione di credere che se uno ha provato queste sensazioni, queste esperienze, non possa non provare piacere nel vedere dal vivo una partita di calcio. Piacere che, secondo me, e' amplificato al massimo se una delle due squadre ha uno stretto legame con chi assiste all'incontro (per esempio squadra del paese o della citta' di provenienza).

Detto questo io non capisco perche', al di la di tutto, uno preferisca vedere e tifare in televisione (quando va bene) una squadra che niente ha a che fare con lui.

Penso che se molti di quelli che se ne stanno a casa a “tifare” rubentus, bilan o inter (...e l’inter!) guardando le gesta di mercenari strapagati solo alla televisione o alla domenica sportiva (dove ovviamente ti fanno sempre vedere quello che vogliono loro) andassero allo stadio, anche a vedere la Carrarese, con tutto il rispetto per la Carrarese, non saremmo nella situazione penosa nella quale ci troviamo oggi.

Andare allo stadio e’ una delle poche forme di aggregazione sociale ormai rimasta in piedi in questi anni dove la virtualita’ e la rete hanno preso il sopravvento sulle abitudini degli individui. E’ una cosa che si ha a che fare con l’incitare dei giocatori di una squadra ma che, ovviamente, va molto al di la di questo semplice fatto. E’ una condivisione di emozioni, passioni, speranze, delusioni e gioie con altre persone che vanno dal perfetto sconosciuto, che magari ti ritrovi vicino quella Domenica, fino all’amico di una vita. Questo, per me, e’ andare allo stadio.

Siccome, preso dall’enfasi, vedo che mi sono dilungato anche troppo non voglio andare oltre. Spero solo di essermi spiegato un po’: Io non dico che chi non va allo stadio e’ nel torto per forza, ma sostengo che non ha di certo una cosiddetta “visione di insieme”. Pontificare su qesto o quell’altro argomento senza aver mai visto una partita dal vivo, basando le proprie opinioni solo da quello che si vede in televisione o si sente dai giornalisti, e’ indubbiamente una opinione molto limitata.
Hai fatto un post enorme per dire ciò che io ho detto in poche parole.

Ognuno vive la sua passione come meglio crede, in base alle condizioni in cui si ritrova. Andare allo stadio è magnifico, un' esperienza che tutti dovrebbero fare, ma è alquanto inutile far credere alla gente di esser dalla parte del torto perché non è abbonata o non va in trasferta.Se un ragazzo italiano valdostano dell' 88 si affeziona al basket (sport che non ha praticamente seguito lì) perché ha visto Michael Jordan in tv, cos'è? Un tifoso da poltrona? Il tifo nasce e si sviluppa in mille modi diversi come ogni cosa di questo mondo.
L' esempio che ho fatto l'ho fatto perché si parlava di tifo e passione in generale. Hai definito la gente del forum "tifosi da poltrona", dopodiché hai detto da quanto sei abbonato, chiedendo all' altro se ha fatto altrettanto (o cos'ha fatto). Infine, in quest' ultimo post, hai specificato che si parlava di calcio e che non si può essere appassionati di questo gioco se non si ha mai dato un calcio al pallone. Ma scusa, dille subito queste cose, così evitiamo malintesi.

Peace.

 
Ultima modifica:
Cirigliano com'è? E' bravo? Come si è comportato in questa stagione?

 
Cirigliano com'è? E' bravo? Come si è comportato in questa stagione?
Non benissimo. Le potenzialità le ha, ma si è un po' perso dai bei tempi al River. Da quel che so, all' Hellas contano di riscattarlo e tenerlo.

 
Non benissimo. Le potenzialità le ha, ma si è un po' perso dai bei tempi al River. Da quel che so, all' Hellas contano di riscattarlo e tenerlo.
Ruttospork ce lo ha accostato...

 
Anche a Sky parlano di Cirigliano visionato dal Napoli:morristend:

Da voi potrebbe arrivare Radosevic comunque, se Pedullà ha ragione e il Napoli darà la risposta entro domani, 20 mln+Radosevic per Iturbe.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dedicato alle persone che l'hanno fatto - Campagn…:




Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

 
Il riscatto per Cirigliano è 3,5 mln?

 
Ufficialita' anche sul sito del Verona Hellas:

[h=2]Ufficiale: Juan Manuel Iturbe è tutto gialloblù!


[/h]Postata il 27/05/2014 alle ore 09:30

VERONA - L'Hellas Verona FC comunica di aver esercitato il diritto di riscatto, a titolo definitivo, delle prestazioni sportive del calciatore Juan Manuel Iturbe dal Futebol Clube do Porto. JMI15 è tutto gialloblù!

- - - Aggiornato - - -

[h=3]CAMPAGNA ABBONAMENTI 2014-15


[/h]


[h=3]Dedicato alle persone che l’hanno fatto[/h]




  • Possibilità di sottoscrivere l’abbonamento su tutto il territorio nazionale nonché all’estero tramite www.hellasverona.it.
  • Per la stagione 2014-15 la riduzione Over 65 diventa Over 60, verrà quindi estesa l’agevolazione a tutti quelli che hanno compiuto 60 anni.
  • Il ridotto Over 60 verrà proposto anche per il settore di Curva Sud.




PROMOZIONE “30° ANNIVERSARIO 84-85 / 14-15”

Tutti coloro che al momento della sottoscrizione dell’abbonamento presenteranno in originale la tessera relativa alla stagione 1984/1985 con il numero ben visibile godranno di una riduzione pari a €30,00 sul costo dell’abbonamento e lo sconto speciale del 30% presso l’Hellas Store valido solo sul primo scontrino. Potranno beneficiare di tale promozione solo coloro che sono nati prima del 12/05/85 e si presenteranno per la sottoscrizione esclusivamente presso la biglietteria dello stadio. Sono esclusi dall’offerta gli abbonamenti Famiglia.




Date



  • Prelazione vecchi abbonati: dal 4 giugno al 27 giugno
  • Prelazione esclusiva riservata ai vecchi abbonati nei settori S e R di Poltronissime Ovest. Per poter scegliere un nuovo posto: il 28 e 30 giugno solo presso gli sportelli dello stadio
     
  • Prelazione vecchi abbonati che vogliono cambiare posto: dal 1 luglio al 5 luglio
  • Vendita libera nuovi abbonati dal 7 luglio




Come abbonarsi

Quest’anno sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento anche da casa pagandolo con carta di credito o presso i punti vendita presenti su tutto il territorio nazionale.




WEB: www.hellasverona.it sezione Biglietteria

Circuito Vivaticket: https://multichannel.bestunion.it/forumweb/UI/CalcioIta/ListaPV.asp

Stadio Bentegodi: Box 1, aperto esclusivamente nei seguenti giorni (fino al 19 luglio):



  • Lunedì: 10:30-18:30 (orario continuato)
  • Mercoledì: 10:30-18:30 (orario continuato)
  • Sabato: 9:30-12:30




Tessera del Tifoso “Non vi lasceremo mai”

Obbligatoria per sottoscrivere l’abbonamento (deve essere presentata in originale al punto vendita), viene rilasciata dopo 7 giorni.

Visti i giorni necessari al rilascio la società consiglia di richiederla per tempo.




Sottoscrizione tessere del tifoso a partire da mercoledì 4 giugno presentando:



  • Fotocopia fronte e retro di un documento d’identità in corso di validità
  • Modulo della tessera del tifoso “Non vi lasceremo mai” compilato in stampatello (il modulo si può scaricare dal sito internet www.hellasverona.it o in alternativa da richiedere alla biglietteria)
  • 1 fototessera




La tessera è gratuita per i nuovi abbonati che sottoscrivono l’abbonamento contestualmente al suo ritiro.

Chi avesse smarrito o danneggiato la tessera del tifoso può chiederne la sostituzione al costo di 10,00 euro esclusivamente alla Box 1 dello stadio negli orari di apertura.



 


Riduzioni

Vengono mantenute le agevolazioni introdotte lo scorso anno e rivolte ai giovani, in particolare universitari, Under 14 e Under 16 (solo settore di Curva Sud).

Riduzioni che non saranno disponibili per il normale acquisto dei biglietti durante il campionato:



  • Universitari: per tutti gli studenti nati dopo del 01/01/90 che presentano il libretto universitario attestante l’iscrizione in un qualsiasi ateneo; la riduzione è limitata ai settori di Poltrone Est e Tribuna Superiore Ovest e disponibile esclusivamente presso gli sportelli dello stadio
  • Under 20: per tutti i giovani nati dopo il 01/01/94 ed in questo caso la tariffa è valida in tutti i settori ad esclusione della Curva Sud.
  • Under 16: riduzione disponibile per il solo settore di Curva Sud dove è stata estesa la tariffa relativa ai bambini, potranno così goderne tutti i ragazzi nati dopo il 01/01/98.
  • Ridotto donne: in tutti i settori ad esclusione della Curva Sud.
  • Ridotto Over 60: in tutti i settori.
  • Tribuna Famiglia: Viene mantenuta l’iniziativa rivolta alle famiglie; l’agevolazione è valida limitatamente ai posti disponibili nel settore di Poltrone Est ed è riservata ai nuclei familiari composti da padre, madre e almeno un figlio (non c’è limite al numero di figli o all’età, vi è solo una diversificazione di prezzo per quelli con più di 14 anni). Gli abbonamenti si devono sottoscrivere in un’unica soluzione presentando agli sportelli dello stadio il certificato di stato famiglia recente (entro 1 anno dall’emissione).

Settore Poltronissime Ovest: è una zona che verrà ulteriormente riqualificata migliorandone il servizio e con il posizionamento di nuove sedute. Come per lo scorso anno solo agli abbonati verrà offerto un servizio di hospitality all’interno dello stadio e la possibilità di un parcheggio riservato e gratuito (Park A). Questa formula non sarà disponibile per chi acquista i biglietti.

ATTENZIONE: per motivi organizzativi saranno disponibili per la sottoscrizione i posti limitatamente al solo settore T e parte del settore U, non saranno pertanto in vendita i settori S e R. Coloro che fossero abbonati in tali zone avranno a disposizione dei giorni riservati in esclusiva per scegliere un nuovo posto. Gli sportelli dello stadio saranno pertanto a loro disposizione nei giorni 28 e 30 giugno.




Abbonamenti cedibili

Rimane la possibilità di sottoscrivere un abbonamento ad un prezzo maggiorato che dia la possibilità di cederlo a terze persone senza limiti nel numero di gare cedute ed in particolare è possibile scegliere tra due opzioni a seconda del proprio profilo:



  • Cedibile, riservata a tutti i tifosi in possesso di tessera del tifoso “Non vi lasceremo mai” che nel corso della stagione vorranno cedere delle partite ad un altro tifoso obbligatoriamente in possesso della tessera.
  • Corporate, impersonale e riservata alle aziende, ogni azienda può acquistare più abbonamenti. Per sottoscrivere l’abbonamento Corporate o Aziendale, sarà necessario presentare una visura camerale recente qualora la sottoscrizione sia fatta dal legale rappresentante o, in alternativa, la visura camerale dovrà essere accompagnata da una delega o procura su carta intestata dell’azienda qualora agli sportelli si presenti un fiduciario del legale rappresentante.

Per entrambe le tipologie il perfezionamento e il cambio utilizzatore, o meglio la cessione del titolo, sarà possibile esclusivamente in modalità on-line attraverso il sito internet di Hellas Verona nella sezione biglietteria fino a 6 ore dall’inizio dell’incontro.

Modalità di cessione titolo Cedibile: occorre accedere al sito internet dell’Hellas Verona nella sezione Biglietteria, una volta selezionata la voce “Cessione biglietto/abbonamento” bisogna compilare il form proposto inserendo i dati del titolare dell’abbonamento e il numero di tessera del tifoso riportato sul fronte della stessa nonché dati e numero di tessera “Non vi lasceremo mai” della persona che riceve il titolo, successivamente si stampa la ricevuta di avvenuto cambio nominativo e ci si presenta direttamente agli ingressi dello stadio muniti della propria tessera, della ricevuta e di un documento valido.

Modalità di cessione titolo Corporate: occorre accedere al sito internet di Hellas Verona nella sezione Biglietteria, una volta selezionata la voce “Cessione biglietto/abbonamento“ bisogna compilare il form proposto inserendo i dati relativi alla ragione sociale dell’azienda e il numero di tessera Corporate di cui si è in possesso, successivamente si stampa la ricevuta di avvenuto cambio nominativo e ci si presenta allo stadio muniti della tessera Corporate in possesso, della ricevuta e di un documento valido.

ATTENZIONE: Le promozioni “Tribuna Famiglia”, “30 anni dallo scudetto”, nonché gli abbonamenti di tipo “Corporate/Aziendale” o con riduzione per “Universitari” sono sottoscrivibili esclusivamente presso il Box 1 dello stadio.




HELLAS STORE – PROMOZIONI ABBONATI




Vecchi abbonati che rinnovano entro il 5 luglio

Nuovo Kit gialloblù e sconto del 20% presso Hellas Store al momento del ritiro su tutti gli articoli, sconto che sale al 30% per chi aderisce alla promozione “30 anni dallo scudetto”. Successivamente verrà comunicato il giorno dal quale sarà possibile ritirare il Kit.




Tutti gli abbonati

10% di sconto tutto l’anno.




[h=3]PREZZI CAMPIONATO SERIE A 2014-15[/h]


[h=3]Abbonamenti[/h]
SettoreAbbonamento 2014/15Costo singola gara
POLTRONISSIME EST CORPORATE/CEDIBILE63033,16
POLTRONISSIME EST INT53027,89
POLTRONISSIME EST RID35018,42
POLTRONISSIME EST Under14804,21
POLTRONE EST CORPORATE/CEDIBILE43022,63
POLTRONE EST INT35018,42
POLTRONE EST RID22011,58
POLTRONE EST FAMIGLIA RID GENITORE22011,58
POLTRONE EST FAMIGLIA RID FIGLIO Over141507,89
POLTRONE EST Under14804,21
TRIBUNA SUP. EST CORPORATE/CEDIBILE----
TRIBUNA SUP. EST INT----
TRIBUNA SUP. EST RID----
TRIBUNA SUP. EST Under14----
CURVA SUD CORPORATE/CEDIBILE33017,37
CURVA SUD INT25013,16
CURVA SUD Over6020010,53
CURVA SUD Under161206,32
CURVA SUD Under14----
POLTRONISSIME OVEST CORPORATE/CEDIBILE90047,37
POLTRONISSIME OVEST INT79041,58
POLTRONISSIME OVEST RID59031,05
POLTRONISSIME OVEST Under14----
POLTRONE OVEST CORPORATE/CEDIBILE55028,95
POLTRONE OVEST INT45023,68
POLTRONE OVEST RID33017,37
POLTRONE OVEST Under14804,21
TRIBUNA SUP. OVEST CORPORATE/CEDIBILE43022,63
TRIBUNA SUP. OVEST INT35018,42
TRIBUNA SUP. OVEST RID22011,58
TRIBUNA SUP. OVEST Under14804,21




* Per gli abbonamenti acquistati nei punti vendita Vivaticket e tramite il sito internet verranno applicati i diritti di prevendita pari € 5,00 cadauno (€ 3,00 per i soli abbonamenti Under14).




Riduzioni

Donne: qualsiasi età

Under 14: Per i nati dopo il 01/01/2000

Under 16: SOLO CURVA SUD - Per i nati dopo il 01/01/1998

Under 20: Per i nati dopo il 01/01/1994

Over 60: Per i nati prima del 01/01/1955

UNIVESITARI: SOLO POLTRONE EST E TRIBUNA SUP. OVEST - Per i nati dopo il 01/01/1990



 


[h=3]Biglietti[/h]





SettorePrevenditaGaraPrevenditaGara
POLTRONISSIME EST INT50558085
POLTRONISSIME EST RID28305560
POLTRONISSIME EST Under1435810
POLTRONE EST INT26304550
POLTRONE EST RID13153035
POLTRONE EST Under140,50810
TRIBUNA SUP. EST INT22253235
TRIBUNA SUP. EST RID13152530
TRIBUNA SUP. EST Under140,50810
POLTRONISSIME SUD INT20222530
POLTRONISSIME SUD Under1435810
POLTRONISSIME OVEST INT758095100
POLTRONISSIME OVEST RID45506570
POLTRONISSIME OVEST Under145101520
POLTRONE OVEST INT758095100
POLTRONE OVEST RID45506570
POLTRONE OVEST Under145101520
TRIBUNA SUP. OVEST INT22253235
TRIBUNA SUP. OVEST RID13152530
TRIBUNA SUP. OVEST Under1435810


[TH=colspan: 2] Biglietto fascia bassa [/TH]

[TH=colspan: 2] Biglietto fascia alta [/TH]





Riduzioni

Donne: qualsiasi età

Under 14: Per i nati dopo il 01/01/2000

Under 16: Per i nati dopo il 01/01/1998

Over 60: Per i nati prima del 01/01/1955




Gare fascia Alta biglietti

Per le gare contro Milan, Inter, Juventus, Napoli e Roma verranno applicati i prezzi di fascia alta. La società si riserva di estendere tale listino ad altre partite durante il campionato.

 
Che coioni 250€..non capisco sto aumento.. Già quello dell'anno scorso era spropositato.. Dovevano mantenere gli stessi prezzi..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

 
Sono d'accordo.

Purtroppo mi sa che hanno capito che anche se uno decide di non rinnovare l'abbonamento ce ne sono due che aspettano di farlo, questo almeno per la Curva Sud che e' il settore piu' economico.

Sono pero' curioso di vedere cosa succede per gli altri settori: un 350 lepri per tribuna sup. ovest o poltrone est mi sembra abbastanza esagerato. Anche perche' in quei settori ci sono anche tante famiglie, quindi piu' abbonamenti da acquistare.

Vedremo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top