PS4/PS5 Hellblade: Senua's Sacrifice

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Video coming next weekRT @SSSensational: @NinjaTheory When will you start showing more of (the development of) Hellblade? #NinjaQuery

Yes RT @Brave_GL: @NinjaTheory hi, hellblade is a single player only ?

Definitely 3rd person RT @silvaring: @NinjaTheory Have you decided on how you want the camera system to work in Hellblade?

Next week. RT @R3P01012: @NinjaTheory when will the behind the scenes video starts? #NinjaQuery

Read the Independent AAA post on http://t.co/D9FtsNNGyF RT @AlinHotnogu: @NinjaTheory Any advice when presenting a game to a publisher ?

Smaller than typical AAA RT @BenMorrow1: @NinjaTheory is Hellblade a full aaa game or a smaller digital title?

No. RT @M4gicFe4ther: @NinjaTheory Are you using assets and ideas originally intended for Heavenly Sword 2?

We like swords. We like hell. RT @_SimplyG: @NinjaTheory Any reason for the title being kind of the opposite of Heavenly Sword?

Very likely RT @silvaring: @NinjaTheory Are boss battles an important part of Hellblade? #NinjaQuery

Not sure yet. But definitely a sword! RT @BenMorrow1: @NinjaTheory multiple different weapons or just the one sword? Thanks

First to console on PS4 RT @DrydAykma: @NinjaTheory Platforms? #NinjaQuery

about 4 months RT @Vyprstryke: @NinjaTheory how long have you guys been working on Hellblade? #NInjaQuery
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
è stato presentato negli indie, che quasi sempre sono dd e non avendo per ora un distributore, resta probabilmente only dd

 
Solo sul PSN:sisi:

Poi forse nel caso uscirà pure in retail come fanno per qualche titolo che vende particolarmente bene, ma forse.

 
è stato presentato negli indie, che quasi sempre sono dd e non avendo per ora un distributore, resta probabilmente only dd
Bhe, è un indie AAA, più piccolo degli AAA normali, ma penso che la retail ce la piazzano.

 
Lo trovo strano sinceramente, un prodotto del genere non può non esserci in retail suvvia..

Se fanno la retail per shadow warrior //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vedremo, qualche dubbio c'è

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma perché non si autofinanziano..... non lo capisco
Il gioco è prodotto in modo del tutto autonomo, i Ninja Theory si occupano sia dello sviluppo che della distribuzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma perché non si autofinanziano..... non lo capisco
Perchè a volte capita, a volte, che non c'hai i soldi sufficienti per finanziarti pure il retail, soprattutto se i tuoi giochi precedenti han venduto una scorreggia e gli introiti non sono stati poi ottimi.

 
Cioè volete dirmi che i titoli ninja theory non vendono abbastanza da potersi permettere il retail? Tralasciando questo quando si affidano a qualcuno per la distribuzione ovviamente questo ha un costo...non fanno prima a farlo loro stessi? Non avrebbe più vantaggi?

 
Ultima modifica:
Mmmm, no? Quella è una conseguenza. Indie vuol dire che ti finanzi da te, quindi molte volte stai con le pezze al ****. Ovviamente, però, finanziadoti da solo, puoi fare quel che vuoi col tuo gioco.
Ho qualche dubbio grosso in merito...ci sono devteam indie che hanno più soldi dei Santa Monica :rickds:

Cmq quando si parla di "indie" sembra sempre di parlare..chessò di cucina etnica, una roba che si digerisce malavoglia o che si mangia qualche volta, giusto per provare.

La realtà è che piano piano, sempre più softco puntano su questo sterminato panorama e anche le BIG lo guardano con interesse.

Biognerebbe chiedere ai ragazzi che hanno fatto Shovel Khight se hanno le pezze al **** :rickds:

Con introiti di 300,000$ su una partenza di 1,000.

1) Costi minori di sviluppo per il devteam

2) No Royalities alle BIG

3) No costi inerenti a distribuzione (accordati con il publisher)

4) Relativa tranquillità di fare giochi "grossi" che non stanno su un blu/dvd

5) Costi al pubblico minori

A livello personale il DD è il top.

Certo, rinunci alle cover e alle custodie che prendono polvere, a cui comunque resti legato.

- - - Aggiornato - - -

Cioè volete dirmi che i titoli ninja theory non vendono abbastanza da potersi permettere il retail? Tralasciando questo quando si affidano a qualcuno per la distribuzione ovviamente questo ha un costo...non fanno prima a farlo loro stessi? Non avrebbe più vantaggi?
Ma perché VI devono fare una versione retail ?

Perché quando tutto il mondo videoludico punta sul DD, sul limare i costi e via dicendo ?

Cosa vi cambia ?

Tanto, manco fanno più i libretti delle istruzioni ^^o, manco c'è collezionismo se non di scatole di plastica con dentro codici per il download. (e ti parla un collezionista di roba retro)

boh.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho qualche dubbio grosso in merito...ci sono devteam indie che hanno più soldi dei Santa Monica :rickds:Cmq quando si parla di "indie" sembra sempre di parlare..chessò di cucina etnica, una roba che si digerisce malavoglia o che si mangia qualche volta, giusto per provare.

La realtà è che piano piano, sempre più softco puntano su questo sterminato panorama e anche le BIG lo guardano con interesse.

Biognerebbe chiedere ai ragazzi che hanno fatto Shovel Khight se hanno le pezze al **** :rickds:

Con introiti di 300,000$ su una partenza di 1,000.

1) Costi minori di sviluppo per il devteam

2) No Royalities alle BIG

3) No costi inerenti a distribuzione (accordati con il publisher)

4) Relativa tranquillità di fare giochi "grossi" che non stanno su un blu/dvd

5) Costi al pubblico minori

A livello personale il DD è il top.

Certo, rinunci alle cover e alle custodie che prendono polvere, a cui comunque resti legato.
Che ci siano le SH indie con i soldi non vuol dire nulla, visto che ci sta un certo sito di nome Kickstarter dove ogni giorno vengono aperte raccolte fondi da developers che non possono permettersi l'esborso di determinate somme. E guarda un po', parlo anche dei Yatch Club Games.

 
Che ci siano le SH indie con i soldi non vuol dire nulla, visto che ci sta un certo sito di nome Kickstarter dove ogni giorno vengono aperte raccolte fondi da developers che non possono permettersi l'esborso di determinate somme. E guarda un po', parlo anche dei Yatch Club Games.
Quindi indie non vuol dire pezze al ****. :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top