PS4/PS5 Hellblade: Senua's Sacrifice

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non ho capito il punto :asd:

L'enigma dove devi sentire il "canto degli dei" o roba simile, c'è una porta da aprire, poi una muraglia e più mi avvicino e più si sente forte questo canto, alla fine sono versi strani, addirittura ad un certo punto le voci nella mia testa mi hanno detto "you lost it!" come a significare che ci stavo mettendo un fottio di tempo, in pratica ci sarebbe un simbolo da congiungere con la visione, ma per farlo devo andare in un punto più alto (in giro c'è anche una piattaforma di quelle sugli alberi, ma nessuna scala per arrampicarsi), però cerca solo di farmi intuire senza spoiler XD
 
Domani lo inizio :sisi:

 
L'enigma dove devi sentire il "canto degli dei" o roba simile, c'è una porta da aprire, poi una muraglia e più mi avvicino e più si sente forte questo canto, alla fine sono versi strani, addirittura ad un certo punto le voci nella mia testa mi hanno detto "you lost it!" come a significare che ci stavo mettendo un fottio di tempo, in pratica ci sarebbe un simbolo da congiungere con la visione, ma per farlo devo andare in un punto più alto (in giro c'è anche una piattaforma di quelle sugli alberi, ma nessuna scala per arrampicarsi), però cerca solo di farmi intuire senza spoiler XD
Ma è verso l'inizio?

In uno dei due bivi iniziali o subito dopo?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma è verso l'inizio?
In uno dei due bivi iniziali o subito dopo?
EDIT, nulla ci sono riuscito, sono soddisfazioni.

Sto gioco è favoloso, e sono solo a 3 ore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche io mi trovo davanti alla Lorestone dalla forma S, e guardando il video è la medesima e dice le stesse cose, solo che a me non si illumina, ma nei commenti del video si dice una rova del tipo che iniziando il gioco daccapo quella mancante verrà sosituita dalla prima e cosi via, non ho ben capito,

in ogni caso le lorestone sbloccate restano anche se si inizia per la seconda volta il gioco una volta finito?

edit:dice la stessa cosa ma mi sono reso conto che la forma della runa è diversa, non so, l'avrò missata poco dopo l'inizio ma mi pare davvero strano, ho guardato benissimo tutte le aree finora.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche io mi trovo davanti alla Lorestone dalla forma S, e guardando il video è la medesima e dice le stesse cose, solo che a me non si illumina, ma nei commenti del video si dice una rova del tipo che iniziando il gioco daccapo quella mancante verrà sosituita dalla prima e cosi via, non ho ben capito,in ogni caso le lorestone sbloccate restano anche se si inizia per la seconda volta il gioco una volta finito?

edit:dice la stessa cosa ma mi sono reso conto che la forma della runa è diversa, non so, l'avrò missata poco dopo l'inizio ma mi pare davvero strano, ho guardato benissimo tutte le aree finora.
Sì, in pratica il cerchio attorno alle rune ha dei puntini che separano i "capitoli", i simboli nella nuova partita li trovi sparsi ma sempre fra quelli del capitolo stesso. Per esempio nel cap 1 sono 4 (non ricordo, ma è uguale XD) e nell'ordine sono simbolo A, simbolo B, simbolo C, simbolo D. Nella nuova partita troverai invece di ABCD, ACDB. Quindi dove vedi che non lo hai trovato cerca tutti quelli del capitolo in questione fino a beccarlo. Io ne ho mancati 2 e anche se erano diversi i simboli comunque la runa mancante aveva il simbolo giusto.

Spero di aver capito di che parli perchè leggo "lorestone", "forma S" "rova" e sono termini diversi, lo stai giocando in inglese? XD

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, in pratica il cerchio attorno alle rune ha dei puntini che separano i "capitoli", i simboli nella nuova partita li trovi sparsi ma sempre fra quelli del capitolo stesso. Per esempio nel cap 1 sono 4 (non ricordo, ma è uguale XD) e nell'ordine sono simbolo A, simbolo B, simbolo C, simbolo D. Nella nuova partita troverai invece di ABCD, ACDB. Quindi dove vedi che non lo hai trovato cerca tutti quelli del capitolo in questione fino a beccarlo. Io ne ho mancati 2 e anche se erano diversi i simboli comunque la runa mancante aveva il simbolo giusto.
Spero di aver capito di che parli perchè leggo "lorestone", "forma S" "rova" e sono termini diversi, lo stai giocando in inglese? XD
Ovvio che si :asd: , per l'80% dei casi imposto SEMPRE in inglese qualsiasi cosa :asd: ,

comunque si hai capito, le lorestone, le pietre che se fai focus ti spiega le vicende dei mondi ecc.., in un video c'è la pietra che pensavo di aver missato (ma avevo dei dubbi visto che ricordavo di averla presa comunque) che dice le medesime cose della mia partita, ma il simbolo più grosso che si illumina (quello centrale nella pietra) mi sono reso conto che è diverso dal mio, però quelli piccoli nel cerchio sono uguali,

quindi o ormai ho passato il capitolo (dovrei guardare se è il gruppo di simboli precedenti o che) oppure bug, ma non credo, comunque non è lontanissimo, se mi verrà voglia spero che nella nuova partita dovrò fare SOLO quello, altrimenti la noia, sempre se riesco a sbloccare tutti i successivi ovvio.

ps: con "rova" intendevo roba comunque, ho sbagliato a scrivere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Insomma o lo si ama o lo si odia sto titolo.
Sarebbe più corretto dire che non è un gioco per tutti, proprio come impostazione. Ma se sai cosa stai comprando difficilmente lo odierai.

 
Secondo molte persone, ed è un punto di vista, un videgioco è qualcosa che pad alla mano ti fa giocare per tutto il tempo, o comunque per la maggior parte del tempo. Giocare = fare più e più volte per l'80% del gioco ciò che il genere del gioco offre. Quindi se è un FPS è un videgioco solo se per l'80% del tempo spari a qualcuno/qualcosa; se è un'avventura grafica stai la maggior parte del tempo a risolvere enigmi sempre diversi in base alla stanza/zona in cui ti trovi; se è un action stai la maggior parte del tempo a combattere; se è uno sportivo...e così via. Questa è la concezione BASE e, parere personale, LIMITATA di cosa sia un videgioco. Le recensioni negative di questo Hellblade, compresa quella di Edge e tantissime altre persone a cui ha fatto schifo sono persone che hanno quel modo di pensare. Liberissimi di farlo, ci mancherebbe.

Quindi il problema di questo gioco, per loro, è che non è un Action perchè si combatte si e no per 40 minuti durante le 7/8 ore di gioco. Non è un'avventura grafica perchè gli enigmi sono sempre di quel tipo. Non è un adventure perchè nel gioco non succedono cose da "adventure" tipo salti assurdi, sparatorie, filmatoni, esplosioni ecc...ma è un gioco dove si cammina e basta :asd:

Il videgioco sta spaziando ormai, non è sempre e solo quello di una volta, e menomale.

EDIT: dimenticavo...una cosa importante secondo me in una recensione su questo gioco è il fatto che va preso come indie e come un gioco venduto a 30 euro. Troppo piccolo come quantità? Ovvio, costa 30 euro. Il CS era meglio se fosse pieno di combo ed altre possibilità? Sicuramente, ma costa 30 euro...eccetera...alcuni difetti del gioco sono questioni di budget. Ovviamente non significa che se un gioco è schifoso ed è fatto con 5 euro, allora è da 10 perchè con 5 euro di più non si poteva fare :asd: Intendo dire che i difetti di Hellblade, causa badget, sono davvero così importanti da rendere l'esperienza lontana da quella che gli sviluppatori volevano dare? Secondo me no.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo molte persone, ed è un punto di vista, un videgioco è qualcosa che pad alla mano ti fa giocare per tutto il tempo, o comunque per la maggior parte del tempo. Giocare = fare più e più volte per l'80% del gioco ciò che il genere del gioco offre. Quindi se è un FPS è un videgioco solo se per l'80% del tempo spari a qualcuno/qualcosa; se è un'avventura grafica stai la maggior parte del tempo a risolvere enigmi sempre diversi in base alla stanza/zona in cui ti trovi; se è un action stai la maggior parte del tempo a combattere; se è uno sportivo...e così via. Questa è la concezione BASE e, parere personale, LIMITATA di cosa sia un videgioco. Le recensioni negative di questo Hellblade, compresa quella di Edge e tantissime altre persone a cui ha fatto schifo sono persone che hanno quel modo di pensare. Liberissimi di farlo, ci mancherebbe.Quindi il problema di questo gioco, per loro, è che non è un Action perchè si combatte si e no per 40 minuti durante le 7/8 ore di gioco. Non è un'avventura grafica perchè gli enigmi sono sempre di quel tipo. Non è un adventure perchè nel gioco non succedono cose da "adventure" tipo salti assurdi, sparatorie, filmatoni, esplosioni ecc...ma è un gioco dove si cammina e basta :asd:

Il videgioco sta spaziando ormai, non è sempre e solo quello di una volta, e menomale.

EDIT: dimenticavo...una cosa importante secondo me in una recensione su questo gioco è il fatto che va preso come indie e come un gioco venduto a 30 euro. Troppo piccolo come quantità? Ovvio, costa 30 euro. Il CS era meglio se fosse pieno di combo ed altre possibilità? Sicuramente, ma costa 30 euro...eccetera...alcuni difetti del gioco sono questioni di budget. Ovviamente non significa che se un gioco è schifoso ed è fatto con 5 euro, allora è da 10 perchè con 5 euro di più non si poteva fare :asd: Intendo dire che i difetti di Hellblade, causa badget, sono davvero così importanti da rendere l'esperienza lontana da quella che gli sviluppatori volevano dare? Secondo me no.
Alla fine non è nemmeno errato quel concetto di videogame. Anche per me il gioco deve essere per prima cosa divertente e offrire un minimo di impegno. Però è anche vero che a volte ci sono sviluppatori che usano il media videoludico prevalentemente per raccontare qualcosa, sacrificando un pò il lato ''giocoso''. L'importante è che non ci sia solo un tipo di categoria. C'è il Crash 1 senza storia e tutto gameplay al 100%, e c'è il Life is strange o Hellblade quasi tutto storia e gameplay meno divertenti o profondi. Possono benissimo vivere all'interno del media senza pestarsi i piedi a vicenda. Così come può esserci il gioco bello che allo stesso tempo racconti anche una storia. Dipende pure dai mezzi a disposizione.

 
Platinato.

I 4 e gli 1 non sono assolutamente considerabili, il fatto che soggettivamente può piacere o non piacere il genere o lo stile non toglie che a livello oggettivo ha un'ottima fattura che giochi da 70€ si sognano.

Il livello artistico é al top, idem sceneggiatura e recitazione, il gameplay nonostante i limiti é scorrevole e perfettamente funzionale senza mai risultare noioso, di fatti é un gioco che ti sa tenere incollato fino alla fine. L'unico vero difetto é la rigiocabilità scarsissima se non assente, l'assenza del retail é stata studiata apposta altrimenti dopo 2-3 giorni ci sarebbero stati gli scaffali stracolmi di usati a metà prezzo, non siamo ingenui.

Però anche per essere un DD il prezzo é assolutamente onesto visto che seppure sia un gioco votato alla narrativa e al lato artistico parliamo sempre di una realizzazione da tripla A, graficamente spacca.

In un mondo che ormai sta lentamente scivolando nell'abisso dei GaaS (Game as a Service) bisogna dare tutto il rispetto possibile a questi prodotti che cercano di dare ancora dignità e serietà al medium e non a sfornare mere fonti di reddito facile sul medio periodo per le grandi aziende. Fortunatamente valutazioni come quella di Edge o Jim sono la minoranza, per quanto mi riguarda é pienamente promosso :ahsisi:

 
Beh al di là della bontà artistica il gameplay ha i suoi bei problemi. I combattimenti sono interessanti ma gli enigmi sono ripetitovi e noiosi. Purtroppo è proprio il lato esplorativo che ne esce male, ci si fa trasportare dalla bella atmosfera.

Aspetto di finirlo prima di dare un giudizio, a me ogni tanto un gioco del genere non guasta.

 
Mi date conferma che il permadeath è una burla :asd: ?

perchè sono al livello dove non vedi nulla con i cosi disgustosi e sono arrivato con la maledizione alla spalla, cioè è assurdo, ho provato a rallenty tutte le direzioni e nulla, anche se non mi avvicino tanto "schiatto" ,bo.

 
Si ma rispondete che ciò l'ansia nel livello che sto facendo :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top