Non devi dispiacerti: il punto di vista di techopedia l'ho letto lo condivido (per altro non definisce gameplay come esperienza di gioco tout court ma scrive: "... as well as a player's overall experience" insieme a parecchi vecchi dogmi.
Per fare una sintesi, dato che ti urta l'atteggiamento di chi fa pesare l'azione più del resto, non aiuti il confronto (o proprio la sintesi) se chiami vecchi dogmi l'essenza del VG o usi l'appellativo "classico" per significare stantio o superato. Se è vero che giochi con azione ridotta (o mancante) possono essere validi tanto quanto, non è vero che questi rappresentino il superamento di modi di concepire i VG che andrebbero ormai considerati obsoleti o reazionari. Rinunciare all'azione in favore di altro è una via possibile ma non LA via o la nuova via. Anche perché le modalità di realizzazione di un gioco con gameplay alternativo sono diverse e non necessariamente settarie (ovvero nulla vieta di far coesistere, com'è ovvio, elementi esperienziali e di azione profonda).
Insomma, se, per opporti all'idea che giochi con scarso gameplay attivo siano inferiori, finisci per descrivere come inferiori i giochi dell'ipotetica altra sponda del fiume, non hai fatto altro che alimentare una contrapposizione miope a priori.
***
Ora, per favore, convincimi a comprare 'sto Hellblade qua, che mi incuriosisce parecchio. Ho intuito cosa non fa. Ma se puoi, descrivi cosa fa.
Parla dell'esperienza del giocatore attraverso il gameplay nei suoi vari aspetti o nel suo complesso tra meccaniche di gioco, trama ecc, cos'è se non esperienza di gioco il gameplay, quello che riesce a suscitarti e a farti provare, game-play, quello che provi giocando, e infatti continua nella spiegazione, ci sono due parti e spiega il gameplay, al primo punto cìè la sua definizione che riporto:
Gameplay is a term used to define the way players interact with a certain video or computer game.
It is further characterized as the way the game is played, including the rules, the plot, the objectives and how to conquer them, as well as a player's overall experience.
As video games gained popularity in the 1980s, the term gameplay became more popular as well. Its continuing popularity has expanded its use to include other types of games as well.
Qui spiega il gameplay:
The player’s experience is one of the most important factors in gameplay and helps to determine the game's success. Playability is a set of factors that measure the ease or comfort and fun in playing a specific game. Gameplay includes the type of game - such as first person shooters, platformers and role-playing games - and how the game follows or deviates from the set gameplay formulas in each genre. Gameplay features might include things the player can do with the character, like shooting, jumping, swimming, crafting items, using magic and even how the game handles player death.
There are various methods that can measure game playability to help improve the game. These include:
Learning
Immersion
Emotion
Satisfaction
Efficiency
Motivation
Socialization
Continui a male interpretarmi, la critica era riferita solo agli utenti attaccati ai vecchi dogmi del gameplay per giudicare la qualità di un gioco e non criticare il concetto classico di gameplay in se, che non l'ho nemmeno sfiorato come argomento, che so che è molto importante ma che oggi c'è anche molto altro e quel termine si è arricchito, un gioco come Hellblade che punta ad altre esperienze di gameplay può essere valutato al pari di chi punta sui classici dogmi del gameplay, un esperienza di gioco diversa ma che è piaciuta allo stesso livello di un gioco con tradizionali schemi di gioco, il difetto di Hellblade è solo che è troppo corto con nemici uguali ma stiamo parlando di un indie, solo questi sono i limiti, ma nonostante questo è stato apprezzato e pure avuto un buon successo.
La varietà è molto importante e io non sto attaccando il classico modo di interpretare il gameplay che punta prevalentemente nelle azioni da compiere ecc, nè che venga sostituito, ma non c'è solo quello oggi, con ottime meccaniche di gioco, trama, colonna sonora, scenario di alto livello, tutti questi aspetti amalgamati, il gioco è molto più completo e può essere apprezzato anche più di un gioco che punta solo ed esclusivamente alle meccaniche di gioco, un esempio.
Io non ho Hellblade quindi non posso convincerti di nulla ma parlo per chi l'ha giocato e l'ha molto apprezzato, se a te non piace è solo un problema tuo e non spacciare per oggettivo che sia scarso perchè poco gameplay, corto ecc. Con quel poco che è durato ha lasciato anche il segno a detta di molti che l'hanno giocato, che poi va giocato come previsto per goderselo al meglio altrimenti perde di significato.