- Iscritto dal
- 5 Lug 2007
- Messaggi
- 54,917
- Reazioni
- 10,402
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma Helldivers era un twin stick shooter a ondate e questo è un TPS a orde con boss.
Non mi hai fatto notare nulla, se sei in grado io ti ascolto
Post automatically merged:
![]()
Quindi un twin stick shooter? Si soara con l'analogico?No e' esattamente la stessa cosa che era il primo helldivers ma in terza persona basta leggere le info sul gioco![]()
Questo con impostazioni a missioni.Quello che ti chiedevo per EDF era specificare se a livello di impostazione era simile, e non solo come premessa (uomini sci-fi armati che fan fuori orde di nemici alieni o robotici)![]()
Ehh, capisco cosa dici ora, però... mi viene da dire che Helldivers 1 di simil-orda (se ho capito bene) aveva un sottotipo di missione (tra l'altro quella che io e i miei amici detestiamo di più :O ); lo standard principale delle missioni sono quelle dove ci sono vari obbiettivi da completare sparsi per una mappa abbastanza grande e dove gli avversari appaiono solo in determinate situazioni (chiamati dagli esploratori, in seguito a determinate missioni o azioni, eccetera) e senza limiti di tempo, non a ondate pre-impostate.Questo con impostazioni a missioni.
Pad alla mano sono tutti giochi che pescano a piene mani dalla modalità Orda di Gears of War. Spacciarla come una novità mai vista ci vuole tanto troppo coraggio![]()
Ma ci sta. Infatti dico che pesca da quella modalità. L'archetipo dei TPS PvE è ancora legato a quello.Ehh, capisco cosa dici ora, però... mi viene da dire che Helldivers 1 di simil-orda (se ho capito bene) aveva un sottotipo di missione (tra l'altro quella che io e i miei amici detestiamo di più :O ); lo standard principale delle missioni sono quelle dove ci sono vari obbiettivi da completare sparsi per una mappa abbastanza grande e dove gli avversari appaiono solo in determinate situazioni (chiamati dagli esploratori, in seguito a determinate missioni o azioni, eccetera) e senza limiti di tempo, non a ondate pre-impostate.
Intendiamoci, non appartengo alla sfera di pensiero ninokanide quindi non penso che sia una novità incredibile, però diciamo che come struttura almeno il primo HD1 aveva qualcosa di interessante secondo me, e questo giustifica almeno in parte l'interesse che ho per il sequel (sempre assumendo che il sequel sia una contionuazione del primo come struttura dei match e della campagna galattica), e questo anche se comparato ad altri giochi TPS PvE![]()
Gli sarà scappato a PS FranciaUn po'... Presto.![]()