Higehiro: After Being Rejected, I Shaved And Took In A High School Runaway | Crunchyroll | Simulcast il lunedì alle 17!

Pubblicità
Non hai capito il senso del mio post, lui si dovrà SEMPRE comportare benissimo con lei proprio perchè dev'essere il paladino in cui il giapponese medio si deve immedesimare.

La fantasia di avere la piccola ragazzina che fa le faccende in casa e proteggerla come fosse una sorellina è proprio quello che vorrebbero in molti, sta lì la fantasia, non la sfiorerà nemmeno con un dito, non è la fantasia porno di lui che vorrebbe saltare addosso a lei e trombarsela ad ogni scena, da sto punto di vista sto anime è puro, poco credibile in alcune cose, ma puro.

Lui non può fare niente con lei per fini di trama e immedesimazione, tuttò ciò ovviamente lo fa rimanere ad un livello "fantasy anime" dobbiamo far finta che sia normale tutto quello che succede e che loro non provino niente per fini narrativi, ogni tanto ricordatevelo che si è portato in casa una minorenne però.

"Cosa altro può fare per ora se non aspettare che si apra di sua spontanea volontà ?" sta domanda fa capire quanto sia irrealistico il tutto :rickds: eh niente stiamo qui ed aspettiamo altre puntate dato che sto anime di realistico non ha nulla, se no alla puntata 2 sarebbe già andato alla polizia per capire chi sia sta ragazzina, doveva andarci dal principio dalla polizia, come chiunque sano di mente, non dopo averla ospitata a casa settimane. Poteva essere pure una serial killer ed essere scappata dopo aver ammazzato i genitori :rickds: e invece perchè non ci va? rileggi sto post dall'inizio e capirai.

Japan White Knight approved.
Post automatically merged:



Che è quello che vorrebbe chiunque...? :rickds:

Yoshida deve essere l'uomo perfetto, sempre per fini di immedesimazione. Dev'essere l'eroe che salva la ragazzina dall'oscuro passato, ce l'hanno presentato così fin dalla prima puntata eh :asd:
il senso del tuo post fa sembrare che in qualunque modo yoshida fosse stato caratterizzato sarebbe stato sbagliato o irreale :rickds: e con un presupposto del genere è proprio inutile seguire una qualunque storia, giapponese o occidentale che sia :asd:


che poi, almeno in questi cinque episodi, la storia sta raccontando tutto tranne il sottinteso romantico tra i due
che sayu provi attaccamento verso di lui è normale, in un certo senso le sta comunque salvando la vita
che lui non sia totalmente insensibile al suo fascino pure, lei è molto carina e lui pur sempre un uomo, ma è evidente che il suo pensiero sia diretto altrove

ma il fulcro, che ancora non è stato toccato, è il trauma di sayu e il modo in cui yoshida, più o meno inconsapevolmente, l'aiuta ad affrontarlo
Post automatically merged:

L'introduzione del nuovo tipo per fare da rivale/gelosia mi fa presagire la becerata.
ecco, tu sei sicuro che sia nuovo? :ahsisi:
 
Io ho capito che se dobbiamo analizzare in maniera realistica come hai fatto tu ora qualsiasi anime e anche qualche film, vengono smontati il 99% delle volte.

La premessa è questa: 26enne trova 16enne sotto casa e la ospita per la notte, scopre che ha problemi e cerca di aiutarla.
Il fatto che non l’ha portata alla polizia subito, a parte che far finire la storia istantaneamente e anche volendo è giustificabile in 5 minuti di filmato se non per rendere la premessa ancora meno credibile di quello che è (e sinceramente è meglio lasciare nel vuoto che inventarsi scuse più assurde).

Non mi pare di aver visto questa esaltazione dell’uomo perfetto visto che ha dimostrato che si arrabbia alle avanches di lei proprio perché ad una certa sa che schioppa (e glielo ha anche detto) e ci ha anche provato con gotou (e che quindi anche lui certi pensieri li ha) ben lontano dal parlare di pedofilia vera e propria comunque.

Le attenzioni che gli sta riservando ? Beh proprio perché sa che è già nei guai già così che si preoccupa e anche questo, come altre cose normali come comprargli il telefono le ha spiegate in maniera abbastanza razionale per ora.

Ti stai solo meravigliando che un ragazzo si comporta da persona normale una volta tanto :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No, c'è un altro anime simile questa season, Koi to yobu ni wa kimochi warui, questo a differenza di quello di cui stiamo parlando è un anime che non si prende assolutamente sul serio, pieno di gag stupide e quant'altro, riesco a godermelo di più a cervello spento proprio perchè è troppo assurdo nelle sue gag. Il "problema" di questo anime invece è che vuole prendersi sul serio, ma lo fa in un modo non realistico.

E no, per l'ennesima volta non si sta comportando da persona normale ma ho già argomentato abbastanza le mie motivazioni, ci rinuncio, forse anche voi avete un po' sta fantasia super buonista e irreale di fare i salvatori nei confronti delle povere fanciulle indifese in un modo totalmente irrealistico :asd: perchè non ci posso credere che se questa situazione fosse capitata a qualsiasi tra di voi avreste fatto le medesime scelte, portarla a casa in primis e conviverci in secondo, senza scomodare tutti gli altri sviluppi.

Post automatically merged:

, in un certo senso le sta comunque salvando la vita
che lui non sia totalmente insensibile al suo fascino pure, lei è molto carina e lui pur sempre un uomo, ma è evidente che il suo pensiero sia diretto altrove

Che è quello che ho detto anch'io nei post precedenti. Yoshida è caratterizzato come il white knight di turno, l'hai appena detto pure tu, non può avere tot sviluppi perchè non può uscire dal ruolo di salvatore della ragazza e non li avrà mai certi risvolti narrativi dove lui fa cose con lei. Non è che lo sto attaccando per partito preso e ce l'avrei con lui a prescindere, dico che non è realistico il classico personaggio buonissimo, perfettissimo, che si prende cura della ragazzina a sto modo, perchè se fosse successo in maniera realistica non sarebbe andata così.

Lui è quello che vorrebbe essere il giapponese medio. Vi ricordo che stiamo parlando di un paese dove ci sono le fidanzate a noleggio e ci si sposa coi cuscini di Miku, quello che succede in sto anime credo sia la fantasia più diffusa :asd:

Dato che quest'anime si sta ponendo come "serio", lo valuto come tale.
 
Ultima modifica:
No, c'è un altro anime simile questa season, Koi to yobu ni wa kimochi warui, questo a differenza di quello di cui stiamo parlando è un anime che non si prende assolutamente sul serio, pieno di gag stupide e quant'altro, riesco a godermelo di più a cervello spento proprio perchè è troppo assurdo nelle sue gag. Il "problema" di questo anime invece è che vuole prendersi sul serio, ma lo fa in un modo non realistico.

E no, per l'ennesima volta non si sta comportando da persona normale ma ho già argomentato abbastanza le mie motivazioni, ci rinuncio, forse anche voi avete un po' sta fantasia super buonista e irreale di fare i salvatori nei confronti delle povere fanciulle indifese in un modo totalmente irrealistico :asd: perchè non ci posso credere che se questa situazione fosse capitata a qualsiasi tra di voi avreste fatto le medesime scelte, portarla a casa in primis e conviverci in secondo, senza scomodare tutti gli altri sviluppi.

Post automatically merged:



Che è quello che ho detto anch'io nei post precedenti. Yoshida è caratterizzato come il white knight di turno, l'hai appena detto pure tu, non può avere tot sviluppi perchè non può uscire dal ruolo di salvatore della ragazza e non li avrà mai certi risvolti narrativi dove lui fa cose con lei. Non è che lo sto attaccando per partito preso e ce l'avrei con lui a prescindere, dico che non è realistico il classico personaggio buonissimo, perfettissimo, che si prende cura della ragazzina a sto modo, perchè se fosse successo in maniera realistica non sarebbe andata così.

Dato che quest'anime si sta ponendo come "serio", lo valuto come tale.

eh no, si comporta come una persona vera proprio per quello. cerca di aiutarla perchè ha immaginato ci sia qualcosa di serio dietro, ha capito che non sarebbe in nessun modo tornata a casa per ora, e avrà immaginato che se finora le era andata tutto sommato bene, è possibile che il prossimo ad accorgliela possa essere un poco di buono. e non potendo rivolgersi alle autorità, fa la cosa più umana possibile nel frangente, aiutarla in prima persona
non le salta addosso perchè è un uomo e non un animale, e anche questo non lo trovo così assurdo

gli sviluppi li sta avendo, sta migliorando anche se stesso poco alla volta, e questo è stato percepito immediatamente da chi lo circonda.
sarebbe stato irrealistico se fosse diventato un santo o un pervertito così di colpo, ma a parte la premessa di non poterla consegnare alla polizia per non chiudere la trama al primo episodio, in che modo secondo te sarebbe potuto essere più realistico?

non si tratta di essere buonisti, ma di interpretare meglio il contesto


ah già, koikimo, il trentenne che fa la corte spudorata alla liceale, col benestare di madre di lei e sorella di lui. in che modo andrebbe meglio? perchè non si prende sul serio?
e a me sta piacendo, eh
 
gli sviluppi li sta avendo, sta migliorando anche se stesso poco alla volta, e questo è stato percepito immediatamente da chi lo circonda.
sarebbe stato irrealistico se fosse diventato un santo o un pervertito così di colpo, ma a parte la premessa di non poterla consegnare alla polizia per non chiudere la trama al primo episodio, in che modo secondo te sarebbe potuto essere più realistico?

non si tratta di essere buonisti, ma di interpretare meglio il contesto


ah già, koikimo, il trentenne che fa la corte spudorata alla liceale, col benestare di madre di lei e sorella di lui. in che modo andrebbe meglio? perchè non si prende sul serio?
e a me sta piacendo, eh

Interessandosi veramente a lei magari chiedendole cosa le è successo? capire perchè una minorenne si prostituisse? penso sia una domanda che sarebbe stralegittima porsi ospitando in casa una persona estranea :asd: provando ad aiutarla concretamente invece di tenersi una ragazzina in casa trattandola come fosse un cucciolo che ti stira le camicie? no? invece sta trascinando questa situazione senza neanche provare ad aiutarla, quando lui fa quello che fa proprio per aiutarla, ma nel suo modo sbagliato pur di tenersela in casa, perchè gli piace averla in casa, l'ha detto più e più volte e lo dimostra da come si comporta. Se per assurdo fosse capitata a me, l'avrei sicuramente gestita diversamente, l'avrei aiutata concretamente, il punto non era mai stato saltarle addosso alla prima occasione che te la ritrovavi davanti in mutande, quella è tutt'altra fantasia ma non è il caso di sto anime.

Lo so che poi l'anime sarebbe finito in 3 puntate e sarebbe stato noioso se ci fossero stati assistenti sociali, polizia e quant'altro, però non starei a mordermi le dita ogni volta che vedo certi sviluppi che trovo non credibili. Perchè tutto sommato l'anime mi sta piacendo, ma certe cose mi fanno sbottare.

Koikimo è un anime scemo che non va preso sul serio, sono tutte gag, non c'è drama, non è meglio ma è diverso, non ho detto che sia più credibile ma il suo scopo è far ridere e basta. Non puoi valutare tutti gli anime allo stesso modo, soprattutto se hanno scopi diversi. L'ho tirato in mezzo solo perchè tratta una situazione "simile" ma in maniera diversa, lì non sto a lamentarmi dei personaggi che sono volutamente sopra le righe in maniera ridicola :asd:

Non l'hanno già fatto l'anime con le ragazze a noleggio?

Qualche season fa, anime terribile con personaggi uno più fastidioso dell'altro tranne la protagonista, un beta come il protagonista di quell'anime difficilmente l'ho trovato. Quella è talmente una fantasia che si è concretizzata in realtà, oh Giappone :asd:
 
Premesso che l'anime mi sta piacendo e lo seguo con tranquillità, non capisco sta campagna per far passare quel che succede come normale, semplicemente certe cose non succedono perchè altrimenti l'anime finisce all'episodio 1, massimo 2, non per altro.

Tolta la parte sessuale, visto che ha la metà dei suoi anni, Yoshida sta passando settimane con una ragazza di cui non sa nulla, non si è informato di nulla e se lo beccano va pure in galera. Non è una situazione normale, visto che rischia appunto la galera in primis. Volesse aiutarla seriamente, si informerebbe su di lei o contatterebbe la polizia o gli assistenti sociali, cioè magari la sua famiglia la sta cercando, ha commesso qualche crimine, i motivi possono essere 3000.

Si vede abbastanza palesemente che a lui piaccia avere Sayu a casa, non a caso solamente gli altri personaggi fanno il terzo grado a Sayu per capire cosa bolle in pentola, mentre lui non le fa mai una domanda, semplicemente perché se risolve la situazione ciao ciao Sayu.

Vedo ora che ho scritto praticamente le stesse cose di Yang Xiao Long :asd:
 
Premesso che l'anime mi sta piacendo e lo seguo con tranquillità, non capisco sta campagna per far passare quel che succede come normale, semplicemente certe cose non succedono perchè altrimenti l'anime finisce all'episodio 1, massimo 2, non per altro.

Tolta la parte sessuale, visto che ha la metà dei suoi anni, Yoshida sta passando settimane con una ragazza di cui non sa nulla, non si è informato di nulla e se lo beccano va pure in galera. Non è una situazione normale, visto che rischia appunto la galera in primis. Volesse aiutarla seriamente, si informerebbe su di lei o contatterebbe la polizia o gli assistenti sociali, cioè magari la sua famiglia la sta cercando, ha commesso qualche crimine, i motivi possono essere 3000.

Si vede abbastanza palesemente che a lui piaccia avere Sayu a casa, non a caso solamente gli altri personaggi fanno il terzo grado a Sayu per capire cosa bolle in pentola, mentre lui non le fa mai una domanda, semplicemente perché se risolve la situazione ciao ciao Sayu.

Vedo ora che ho scritto praticamente le stesse cose di Yang Xiao Long :asd:

The Office Reaction GIF
 
Copy paste.
La penso come sopra, per me non è un comportamento normale, o almeno non sarebbe il mio.

Comunque seguo per vedere che fa il pesce lesso con la tettona.
Cioè, sono ancora fermo alla 2, ma piano piano seguo.
 
Comunque secondo me Yoshida si sarebbe dovuto trombare Gotou dopo l'ultimo appuntamento, per puro sfregio, stronza e ciao cara.
Tra l'altro non ho capito quando sarebbe questo "momento giusto", aspettano la discesa dello spirito santo per mettersi insieme.
L'altra tipa è fastidiosa, una zanzara.
 
Comunque secondo me Yoshida si sarebbe dovuto trombare Gotou dopo l'ultimo appuntamento, per puro sfregio, stronza e ciao cara.
Tra l'altro non ho capito quando sarebbe questo "momento giusto", aspettano la discesa dello spirito santo per mettersi insieme.
L'altra tipa è fastidiosa, una zanzara.
Ecco questo è condivisibile.
Phantomluis88 ma quello non è
il ragazzo del flashback iniziale di quando Sayu ci era a letto?
 
Interessandosi veramente a lei magari chiedendole cosa le è successo? capire perchè una minorenne si prostituisse? penso sia una domanda che sarebbe stralegittima porsi ospitando in casa una persona estranea :asd: provando ad aiutarla concretamente invece di tenersi una ragazzina in casa trattandola come fosse un cucciolo che ti stira le camicie? no? invece sta trascinando questa situazione senza neanche provare ad aiutarla, quando lui fa quello che fa proprio per aiutarla, ma nel suo modo sbagliato pur di tenersela in casa, perchè gli piace averla in casa, l'ha detto più e più volte e lo dimostra da come si comporta. Se per assurdo fosse capitata a me, l'avrei sicuramente gestita diversamente, l'avrei aiutata concretamente, il punto non era mai stato saltarle addosso alla prima occasione che te la ritrovavi davanti in mutande, quella è tutt'altra fantasia ma non è il caso di sto anime.

Lo so che poi l'anime sarebbe finito in 3 puntate e sarebbe stato noioso se ci fossero stati assistenti sociali, polizia e quant'altro, però non starei a mordermi le dita ogni volta che vedo certi sviluppi che trovo non credibili. Perchè tutto sommato l'anime mi sta piacendo, ma certe cose mi fanno sbottare.

Koikimo è un anime scemo che non va preso sul serio, sono tutte gag, non c'è drama, non è meglio ma è diverso, non ho detto che sia più credibile ma il suo scopo è far ridere e basta. Non puoi valutare tutti gli anime allo stesso modo, soprattutto se hanno scopi diversi. L'ho tirato in mezzo solo perchè tratta una situazione "simile" ma in maniera diversa, lì non sto a lamentarmi dei personaggi che sono volutamente sopra le righe in maniera ridicola :asd:



Qualche season fa, anime terribile con personaggi uno più fastidioso dell'altro tranne la protagonista, un beta come il protagonista di quell'anime difficilmente l'ho trovato. Quella è talmente una fantasia che si è concretizzata in realtà, oh Giappone :asd:

un minimo di apertura per capire ci vorrebbe eh :asd: non è pronta a parlarne, poteva insistere ma di certo a questo punto della storia non avrebbe ottenuto nulla.
certo che gli piace averla in casa, ma perchè gli da una parvenza di vita familiare (e non di coppia), ma non è che stia li ad aspettare il momento giusto per saltarle addosso.
ma ripeto, per la terza o quarta volta, non è quello il punto su cui focalizzare l'attenzione per questo anime, quanto attendere il momento in cui si scoprirà il passato di sayu, altrimenti i flashback tra un episodio e l'altro, gli incubi e il pessimismo di lei, e il suo momento con goto in quest'ultimo episodio non avrebbero alcun senso. non mi sembra un discorso così incomprensibile :asd:


e qual è la linea di demarcazione sul realismo di un titolo? l'essere commedia o dramma? o a seconda di quello che reputi tu? :asd: perchè è abbastanza palese che la condizione di base, sia estremamente particolare, e questo non lo nega nessuno, tanto meno l'autore, che lo usa solo come scusa per far partire la vicenda. però, e ripeto a questo punto per la quarta o quinta volta, non è li che bisogna concentrare il focus
altrimenti è il solito "si, bravo goku, hai salvato di nuovo l'universo, ma sei un padre di cacca"
Post automatically merged:

Premesso che l'anime mi sta piacendo e lo seguo con tranquillità, non capisco sta campagna per far passare quel che succede come normale, semplicemente certe cose non succedono perchè altrimenti l'anime finisce all'episodio 1, massimo 2, non per altro.

Tolta la parte sessuale, visto che ha la metà dei suoi anni, Yoshida sta passando settimane con una ragazza di cui non sa nulla, non si è informato di nulla e se lo beccano va pure in galera. Non è una situazione normale, visto che rischia appunto la galera in primis. Volesse aiutarla seriamente, si informerebbe su di lei o contatterebbe la polizia o gli assistenti sociali, cioè magari la sua famiglia la sta cercando, ha commesso qualche crimine, i motivi possono essere 3000.

Si vede abbastanza palesemente che a lui piaccia avere Sayu a casa, non a caso solamente gli altri personaggi fanno il terzo grado a Sayu per capire cosa bolle in pentola, mentre lui non le fa mai una domanda, semplicemente perché se risolve la situazione ciao ciao Sayu.

Vedo ora che ho scritto praticamente le stesse cose di Yang Xiao Long :asd:
ma è palese che non sia una situazione normale ma un espediente di trama, nessuno sta dicendo questo :asd:

no, non hai scritto affatto le stesse cose :rickds:
Post automatically merged:

Ecco questo è condivisibile.
Phantomluis88 ma quello non è
il ragazzo del flashback iniziale di quando Sayu ci era a letto?
eh già, quello che
la chiama con un nome diverso :morristenda:
 
Ultima modifica:
Quindi nella prossima non solo la riconoscerà, ma scoprirà anche che Sayu aveva dato false generalità. Alla grande insomma :asd:
e poi, ricordiamo
coloro che hanno "ospitato" sayu, se la sono tenuta finchè faceva loro comodo, e poi la mandavano via quando ne avevano abbastanza. quindi presumibilmente non è un grande :asd:
 
e qual è la linea di demarcazione sul realismo di un titolo? l'essere commedia o dramma? o a seconda di quello che reputi tu? :asd: perchè è abbastanza palese che la condizione di base, sia estremamente particolare, e questo non lo nega nessuno, tanto meno l'autore, che lo usa solo come scusa per far partire la vicenda. però, e ripeto a questo punto per la quarta o quinta volta, non è li che bisogna concentrare il focus
altrimenti è il solito "si, bravo goku, hai salvato di nuovo l'universo, ma sei un padre di cacca"

big GIF


Quindi vuoi valutare il realismo di una serie in base a come ti svegli la mattina? non ci sono dei parametri predefiniti? e palesi? se vedo un anime dove il protagonista viene bullizzato a scuola e vedo un altro anime dove il protagonista ha dei super poteri e deve salvare il mondo dovrei valutare il realismo di entrambe allo stesso modo? :rickds:


Bello l'esempio di Goku, azzeccato, Dragon Ball è una serie drammatica basata sul realismo, si sa.

edit: per la cronaca

hige wo soru--> Genres: Drama, Romance. Rating: R+

koi to yobu--> Genres: Comedy, Romance. Rating pg-13

Quindi si, vanno valutati diversamente e non sono io a dirlo :nev:
 
big GIF


Quindi vuoi valutare il realismo di una serie in base a come ti svegli la mattina? non ci sono dei parametri predefiniti? e palesi? se vedo un anime dove il protagonista viene bullizzato a scuola e vedo un altro anime dove il protagonista ha dei super poteri e deve salvare il mondo dovrei valutare il realismo di entrambe allo stesso modo? :rickds:


Bello l'esempio di Goku, azzeccato, Dragon Ball è una serie drammatica basata sul realismo, si sa.

edit: per la cronaca

hige wo soru--> Genres: Drama, Romance. Rating: R+

koi to yobu--> Genres: Comedy, Romance. Rating pg-13

Quindi si, vanno valutati diversamente e non sono io a dirlo :nev:
vabbè, stai trollando :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

certo che ci sono, ma in cosa lo è higehiro e in cosa non koikimo?
i generi sono diversi, uno è un dramma e l'altro una commedia, i target sono diversi, più adulto per il primo. ma non mi pare che stia scritto che uno è realistico e l'altro no
o forse vuoi dire che r+ sta per più reale? perchè a questo punto è l'unica cosa che mi fai pensare :rickds:

mi fa piacere che hai compreso l'esempio di goku :sisi:
e anche di più che, saltando la parte iniziale del post, stai ancora ignorando tutto il discorso :asd:
 
vabbè, stai trollando :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

certo che ci sono, ma in cosa lo è higehiro e in cosa non koikimo?
i generi sono diversi, uno è un dramma e l'altro una commedia, i target sono diversi, più adulto per il primo. ma non mi pare che stia scritto che uno è realistico e l'altro no
o forse vuoi dire che r+ sta per più reale? perchè a questo punto è l'unica cosa che mi fai pensare :rickds:

mi fa piacere che hai compreso l'esempio di goku :sisi:
e anche di più che, saltando la parte iniziale del post, stai ancora ignorando tutto il discorso :asd:

Qua quello che sta avendo i post ignorati sono io semmai, dato che ormai mi stai dando contro per partito preso quando anche altri dicono le stesse cose, invece te ne esci portando gli esempi più disparati.

Ho speso troppi post a spiegarti in cosa non è reale higehiro, se non l'hai ancora capito nonostante tu stesso più volte alla fine abbia ammesso che non è una situazione normale, non so che altro aggiungere.

In Koikimo non succede nulla di irreale comunque, un po' forzato e inquietante al limite, ma è sempre affrontato in chiave comica. Sarebbe irreale se lei andasse a convivere con lui dopo mezza puntata, cosa che guarda un po' non succede :asd:

Colpa mia, mi scordo sempre che non devo argomentare su qualcosa con qualcuno che ha l'avatar di quella cosa :asd:
 
Qua quello che sta avendo i post ignorati sono io semmai, dato che ormai mi stai dando contro per partito preso quando anche altri dicono le stesse cose, invece te ne esci portando gli esempi più disparati.

Ho speso troppi post a spiegarti in cosa non è reale higehiro, se non l'hai ancora capito nonostante tu stesso più volte alla fine abbia ammesso che non è una situazione normale, non so che altro aggiungere.

In Koikimo non succede nulla di irreale comunque, un po' forzato e inquietante al limite, ma è sempre affrontato in chiave comica. Sarebbe irreale se lei andasse a convivere con lui dopo mezza puntata, cosa che guarda un po' non succede :asd:

Colpa mia, mi scordo sempre che non devo argomentare su qualcosa con qualcuno che ha l'avatar di quella cosa :asd:
puoi spiegarmi quanto vuoi cosa non sia reale in higehiro e anche farlo in maniera singolare. è INDUBBIO che la premessa iniziale sia estremamente particolare e non realistica (diverso discorso imho per il comportamento di yoshida dopo aver parlato un po' con lei, che come detto qualche post fa, data la situazione iniziale non ha una reazione assurda. buonista magari ok, soppesando tutti gli elementi magari non lo farebbe chiunque, ma qualcuno in giro lo immagino umano). non l'ho mai negato, ma è ciò che fa partire la storia, quindi in un modo o nell'altro devi fartelo andare bene.

quello che tu tu continui ad ignorare di ciò che dico è che, posta questa base come una cosa che in un modo o nell'altro è quella e non cambia, è un altro il punto su cui si focalizza la trama: il passato e i problemi di sayu che pian piano vanno dipanandosi col passare degli episodi. a quel punto le condizioni che hanno generato la situazione di partenza non hanno poi questa grande importanza, quindi che siano realistiche o meno, conta fino ad un certo punto.
e l'esempio di goku, (come avrei potuto farne una miriade nelle opere giapponesi, ho solo preso il primo che mi veniva a mente) va a collocarsi in tal senso: ci sono delle cose prive di logica, ma non sono poi un aspetto centrale nello sviluppo della storia. così come in dragonball l'attenzione è sulle botte e non su quanto goku sia un padre esemplare o un lavoratore diligente, così in higehiro l'autore non ha interesse a raccontarci (almeno per ora, più avanti chissà) le preoccupazioni e i rischi legali di yoshida per la situazione. o il perchè non si sia rivolto alle autorità. poteva affrontare quelle questioni diversamente? di sicuro. voleva farlo? mi sa che non gli interessava!

che vuoi che sia in koikimo, fa una corte serrata fin dal primo minuto, esordisce con una proposta indecente, arriva al limite dello stalking, lui è un trentenne, lei adolescente, ci sta che anche in italia non sia percepito come irreale e che faccia ridere :asd:
tra l'altro, la romance (o meglio, il tentativo) al momento c'è solo in koikimo, in higehiro il tentativo all'episodio 5 è ancora con goto

ti ringrazio per questa chiusura molto appropriata, ottimo modo di avvalorare le tue tesi
 
A dire la verità i post a spiegare perché non è credibile si soffermano al fatto che non sono andati alla polizia immediatamente o perché ha stranamente comprato la crema per il viso ad una ragazza (doveva prendergli gli assorbenti :sisi:)

Bello poi come tutti gli avvenimenti si riducano a “lei stira le camice e lui la vuole tenere a casa” ma non ci si sofferma un attimo sul PERCHÉ lui gliele ha fatte stirare; la ragazza si sente in debito e voleva ripagarla in qualche modo ma conosce solo quel metodo “sbagliato”, lui da persona matura gli ha cercato di insegnare una lezione e allo stesso tempo gli ha dato una scappatoia che è quella delle faccende domestiche. Se non bastasse appena si è reso conto che non può segregare in casa una persona (specialmente una ragazza adolescente) gli ha permesso di cercarsi un lavoro (cosa che comunque gli aveva già consigliato di fare anziché vendere il corpo a destra e sinistra) ... se non sono comportamenti di una persona adulta questo alzo le mani.

La vuole tenere a casa ? Rigirando la cosa si può anche dire che lo sta facendo perché vuole evitare che continui a fare quella vita (il desiderio di volerla rimettere in riga del nostro protagonista) altro motivo abbasta giustificabile e normale, ma se dobbiamo dubitare della bontà della persona perché troppo buona e non può esistere, se dobbiamo dubitare del come si sono incontrati perché troppo casuale, se dobbiamo dubitare degli amici che sono folli quanto lui perché gli reggono il gioco ok ... ma ripeto, non contestualizzando la storia e con lo stesso modus operandi di razionalizzare tutto si possono smontare il 99% degli anime (a prescindere dalla serietà o dai temi) e chiudere tutto.

E’ normale che c’è sempre un fattore che esula dalla realtà nelle opere e la storia verte proprio su come questa convivenza particolare, assurda (chiamatela come volete) porta a cambiare le loro vite visto come è servita a mostrare che una persona chiusa, solitaria e dedita al lavoro come lui, può cambiare un minimo quando si ha un qualcuno accanto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
puoi spiegarmi quanto vuoi cosa non sia reale in higehiro e anche farlo in maniera singolare. è INDUBBIO che la premessa iniziale sia estremamente particolare e non realistica (diverso discorso imho per il comportamento di yoshida dopo aver parlato un po' con lei, che come detto qualche post fa, data la situazione iniziale non ha una reazione assurda. buonista magari ok, soppesando tutti gli elementi magari non lo farebbe chiunque, ma qualcuno in giro lo immagino umano). non l'ho mai negato, ma è ciò che fa partire la storia, quindi in un modo o nell'altro devi fartelo andare bene.

E fin qua, siamo d'accordo, ammetti che non parte da una situazione reale e poi si sviluppa come si sviluppa.
quello che tu tu continui ad ignorare di ciò che dico è che, posta questa base come una cosa che in un modo o nell'altro è quella e non cambia, è un altro il punto su cui si focalizza la trama: il passato e i problemi di sayu che pian piano vanno dipanandosi col passare degli episodi. a quel punto le condizioni che hanno generato la situazione di partenza non hanno poi questa grande importanza, quindi che siano realistiche o meno, conta fino ad un certo punto.

Un altro punto su cui si focalizza la trama è il passato e i problemi di Sayu? no perchè dopo quasi mezza season non sono stati nemmeno accennati.
e l'esempio di goku, (come avrei potuto farne una miriade nelle opere giapponesi, ho solo preso il primo che mi veniva a mente) va a collocarsi in tal senso: ci sono delle cose prive di logica

L'esempio di Goku, eh. Allora facciamo un esempio diverso, prendiamo Kuroko no Basket e Slam Dunk, uno è irrealistico e l'altro è realistico, ma non è che devi accettare che i giocatori 14enni hanno tutti superpoteri, se in Slam Dunk succede una cosa irrealistica, pesa molto di più rispetto a se succedesse in Kuroko, non pensi? perchè è tutto qui il discorso.

Inoltre riammetti che ci sono cose prive di logica. Vedi che pian pianino ammetti che ci sono cose in cui "sei costretto a crederci" per mantenere quella sospensione dell'incredulità, ma sai benissimo che non sono reali certi sviluppi, a partire proprio da come inizia.
, ma non sono poi un aspetto centrale nello sviluppo della storia. così come in dragonball l'attenzione è sulle botte e non su quanto goku sia un padre esemplare o un lavoratore diligente, così in higehiro l'autore non ha interesse a raccontarci (almeno per ora, più avanti chissà) le preoccupazioni e i rischi legali di yoshida per la situazione.

Ti invito a rivederti le prime puntate perchè se le pone eccome certe questioni legali Yoshida, poi vengono accantonate subito per motivi di plot, ma i discorsi ci sono da subito.

o il perchè non si sia rivolto alle autorità. poteva affrontare quelle questioni diversamente? di sicuro. voleva farlo? mi sa che non gli interessava!

Sempre plot.
che vuoi che sia in koikimo, fa una corte serrata fin dal primo minuto, esordisce con una proposta indecente, arriva al limite dello stalking, lui è un trentenne, lei adolescente, ci sta che anche in italia non sia percepito come irreale e che faccia ridere :asd:
tra l'altro, la romance (o meglio, il tentativo) al momento c'è solo in koikimo, in higehiro il tentativo all'episodio 5 è ancora con goto

Koikimo è un anime stupido con palesi caricature estreme che deve far ridere, non va preso sul serio, è proprio l'anime a essere una commedia uno e l'altro drammatico, non so come fai a paragonarli allo stesso modo, rileggiti l'esempio sullo spokon a tema basket, in caso sarebbe un problema tuo e vuoi fare l'offeso che si triggera alla minima cosa prendendola superseriamente come quelli che l'hanno blastato su vari siti dandogli 1.

Per quanto riguarda il resto, vi invito a rileggerti/vi i post che ho già fatto in precedenza.
Post automatically merged:

La vuole tenere a casa ? Rigirando la cosa si può anche dire che lo sta facendo perché vuole evitare che continui a fare quella vita (il desiderio di volerla rimettere in riga del nostro protagonista) altro motivo abbasta giustificabile e normale
Lol NO.

L'ha detto anche Phantom che non è normale, decidetevi :asd: (spoiler, non è normale, è normale solo per gli anime dato che sono opera di pura finzione e possono inventarsi quello che gli pare solo che poi non è difendibile come "beh ma è normalissimo, succederebbe pure nel mondo reale così! ehm, no)

E’ normale che c’è sempre un fattore che esula dalla realtà nelle opere e la storia verte proprio su come questa convivenza particolare, assurda (chiamatela come volete) porta a cambiare le loro vite visto come è servita a mostrare che una persona chiusa, solitaria e dedita al lavoro come lui, può cambiare un minimo quando si ha un qualcuno accanto.

E ok, però se l'anime vuole prendersi sul serio, poteva avere un inizio e sviluppi tra loro due molto diversi, cosa che sto continuando a ripetere fino allo sfinimento. Il messaggio di fondo ci sta, ma non ho voglia di riaprire il discorso dell'immedesimazione del giapponese medio.

E si, ritorniamo al fatto che l'anime così sarebbe durato 3 puntate, lo so lo so.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top