Musica Hip-Hop/Rap/R&B/Pop

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stai scherzando? Grandissimo! Rubber Soul è uno dei miei producer preferiti :asd: Mi è piaciuto un sacco l'album con mr. Brown, English Breakfast e anche il progetto Down The Rabbit non è niente male!
No, per adesso non li ho mai visti dal vivo (sono del trentino)... Be, salutamelo e fagli i complimenti :asd:
daje riferirò :nev: !

 
[No message]
 
BANNATELO LO FA APPOSTA :rigoreee:
 
daje riferirò :nev: !
E mi era piaciuto pure l'album di Jekesa :sisi:

Solitamente il rap non mi prende più di tanto, ma tutto quello che esce dal Do your thang me l'ascolto con piacere :asd:

Un paio di settimana fa è uscito pure il nuovo album di Murubutu.

Pezzi splendidi, ma cavolo che magone :asd:


 
E mi era piaciuto pure l'album di Jekesa :sisi:Solitamente il rap non mi prende più di tanto, ma tutto quello che esce dal Do your thang me l'ascolto con piacere :asd:

Un paio di settimana fa è uscito pure il nuovo album di Murubutu.

Pezzi splendidi, ma cavolo che magone :asd:


Fa piacere che una realtà come quella della DYT con nessuna pubblicità, solo a suon di video, live e album sia ascoltata anche lontano da Roma. Addirittura Danno ha detto che punta molto su William Pascal...

Comunque fantastico Murubutu, in accoppiata con Dargen poi...

 
Ultima modifica da un moderatore:
La DPG secondo voi c'ha i ferri in tasca?
Forse se li portano perché hanno paura di girare fuori casa :asd:

Comunque mi fa un sacco piacere che debbano andarsene fino a milano per fare live

 
Ultima modifica da un moderatore:
La DPG secondo voi c'ha i ferri in tasca?
Rido quando fate bang bang con la gang gang però il ferro è finto cit.

 
Complimenti!
Qualcuno si lamenta del pezzo di Gem perchè "rappa lento"

Shade lo si può apprezzare o no, ma non si può dire che non faccia scassare dalle risate :rickds:

L grande comparsa nel terzo video e la parodia del trap nell'ultimo :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Sono l'ultimo estimatore di Sfera, ma la parte in grassetto è già qualcosa :sad2:

Quelli proprio non hanno niente a parte i beat.

Poi Ghali per la maggiorparte è sconclusionato, o perlomeno io non lo capisco, ma per tecnicismi grezzi è il migliore di questa "new school"
Si ma ti ho già detto che una metrica la hanno, ed infatti suonano.

Come detto non esiste solo la rima pura (cesso/sesso) ma esistono mille cose che musicalmente suonano, come:

Assonanze (delle vocali): cesso/petto

Consonanze (consonanti): cesso/sasso

Assonanze con una delle due senza consonanti: mio tìpo / oddìo (se allunghi la ì su entrambe...suona!)

Secondo me state molto poco attenti in realtà.

Ma è una metrica ricercata anche quella.

Avete mai sentito DPG-Totti e De Rossi?

L'intera strofa di Side (il secondo) è l'intera dimostrazione di ciò che ho detto.

G-Star senza cinta, tasche sembrano incinte

Continuo a tirarli su ma scendono alle caviglie

(Grosso modo, non ricordo a memoria ma importano le ultime parole)

Cinta/incinte/caviglie è metrica. E sfrutta anche più di una sola cosa in 2 barre.

Come Pyrex in Fiori del Male (cito l'inizio perché lo ricordo meglio)

Il tuo odio mi scivola addosso / non ce l'hai con noi, ce l'hai con te stesso

O più avanti quando dice "puttane non le voglio accanto non mi piacciono / non vogliono me ma i miei numeri sul braccio".

È impossibile non notare che piacciono/braccio abbiano qualcosa in comune come suono :rickds:

Questi sono i casi più eclatanti da riconoscere, perché a volte si perdono in una esagerazione della meccanica, che io comunque noto ed in una certa misura apprezzo anche se forzata, ma che secondo me non sempre suona bene, ed è per questo che a volte sembra proprio che siano sconclusionati. Questo è un difetto.

Per il resto, sono decisamente più capaci di quanto sembrino ai talebani del purismo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma ti ho già detto che una metrica la hanno, ed infatti suonano.
Come detto non esiste solo la rima pura (cesso/sesso) ma esistono mille cose che musicalmente suonano, come:

Assonanze (delle vocali): cesso/petto

Consonanze (consonanti): cesso/sasso

Assonanze con una delle due senza consonanti: mio tìpo / oddìo (se allunghi la ì su entrambe...suona!)

Secondo me state molto poco attenti in realtà.

Ma è una metrica ricercata anche quella.

Avete mai sentito DPG-Totti e De Rossi?

L'intera strofa di Side (il secondo) è l'intera dimostrazione di ciò che ho detto.

G-Star senza cinta, tasche sembrano incinte

Continuo a tirarli su ma scendono alle caviglie

(Grosso modo, non ricordo a memoria ma importano le ultime parole)

Cinta/incinte/caviglie è metrica. E sfrutta anche più di una sola cosa in 2 barre.

Come Pyrex in Fiori del Male (cito l'inizio perché lo ricordo meglio)

Il tuo odio mi scivola addosso / non ce l'hai con noi, ce l'hai con te stesso

O più avanti quando dice "puttane non le voglio accanto non mi piacciono / non vogliono me ma i miei numeri sul braccio".

È impossibile non notare che piacciono/braccio abbiano qualcosa in comune come suono :rickds:

Questi sono i casi più eclatanti da riconoscere, perché a volte si perdono in una esagerazione della meccanica, che io comunque noto ed in una certa misura apprezzo anche se forzata, ma che secondo me non sempre suona bene, ed è per questo che a volte sembra proprio che siano sconclusionati. Questo è un difetto.

Per il resto, sono decisamente più capaci di quanto sembrino ai talebani del purismo :asd:
il problema non è che non siano capaci, il problema è CAVALLINI :ahsisi:

 
Ecco, vi sfido a dire che qui le rime non vengono chiuse.

Se non notate nulla allora c'è un problema di fondo :asd:

Bomba :nev:

- - - Aggiornato - - -

il problema non è che non siano capaci, il problema è CAVALLINI :ahsisi:
Ah vabbè, quel pezzo fa cagàrissimo :rickds:

Che poi intendiamoci, non è che io adori la DPG.

Preferisco 100.000 volte ascoltarmi un Laioung che spacca come pochi.

Rkomi è fortissimo ed è un collante tra nuovo e vecchio (anche se ha sonorità odierne e si approccia al rap moderno ha qualcosa che mi ricorda gli anni 90, non so dire cosa. Probabilmente quella che veniva chiamata "attitudine").

Anche Izi ha sicuramente del talento (mentre Sfera, che pur suona molto bene, di talento secondo me non ne ha affatto).

Però la DPG a suo modo mi sento di dire che spacca.

Si è creata un immaginario intorno (verso o falso che sia, io credo che sia falso, di certo alcuni di loro sono fatti il 90% del tempo e si vede, come Pyrex che sbatte di continuo le palpebre e Side che sembra dover collassare da un momento all'altro).

Però hanno basi da paura, una metrica che rompe gli schemi che ci portiamo dietro da 20 anni (ma è comunque metrica) e nel complesso suonano.

Contenuti sotto lo zero assoluto, cultura probabilmente ancora meno, però hanno un loro stile, e preferisco spingere roba meno scontata quando posso :asd:

Vi parla un cultore della metrica che ha sempre reputato tra i migliori della scena Johnny Marsiglia e Jack The Smoker per le capacità tecniche :ahsisi:

 
Ecco, vi sfido a dire che qui le rime non vengono chiuse.Se non notate nulla allora c'è un problema di fondo :asd:

Bomba :nev:

- - - Aggiornato - - -

Ah vabbè, quel pezzo fa cagàrissimo :rickds:

Che poi intendiamoci, non è che io adori la DPG.

Preferisco 100.000 volte ascoltarmi un Laioung che spacca come pochi.

Rkomi è fortissimo ed è un collante tra nuovo e vecchio (anche se ha sonorità odierne e si approccia al rap moderno ha qualcosa che mi ricorda gli anni 90, non so dire cosa. Probabilmente quella che veniva chiamata "attitudine").

Anche Izi ha sicuramente del talento (mentre Sfera, che pur suona molto bene, di talento secondo me non ne ha affatto).

Però la DPG a suo modo mi sento di dire che spacca.

Si è creata un immaginario intorno (verso o falso che sia, io credo che sia falso, di certo alcuni di loro sono fatti il 90% del tempo e si vede, come Pyrex che sbatte di continuo le palpebre e Side che sembra dover collassare da un momento all'altro).

Però hanno basi da paura, una metrica che rompe gli schemi che ci portiamo dietro da 20 anni (ma è comunque metrica) e nel complesso suonano.

Contenuti sotto lo zero assoluto, cultura probabilmente ancora meno, però hanno un loro stile, e preferisco spingere roba meno scontata quando posso :asd:

Vi parla un cultore della metrica che ha sempre reputato tra i migliori della scena Johnny Marsiglia e Jack The Smoker per le capacità tecniche :ahsisi:
è quello il problema per me, lo stile non mi basta, per questo ho abbandonato da tempo marra, guè, killa, fedez, compagnia bella. Se mi stai sul ***** puoi essere bravo quanto ti pare ma non ti ascolto. Preferisco ascoltare roba ignorante e cafona piuttosto che sentire questi che parlano di moda, vestiti (per questo dicevo cavallini), collane e temi banalissimi

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me stanno proprio sul ***** come atteggiamento e per l'aura fasulla che si sono creati attorno e che spingono con dei testi imbarazzanti, al di là delle assonanze altisonanti abbastanza elementari.

"Cattivi ragazzi da una famiglia per bene"

 
Beh ma in Italia il 90% di quelli che si atteggiano a vissuti sono figli di papà :rickds:

Guè in primis, eppure è stato per anni IL RAP in Italia (io ho smesso di ascoltare i Dogo dopo Penna Capitale, anche se qualcosa si è salvato anche dopo).

È una cosa a cui ormai cerco di non dare più peso.

C'è chi fa storytelling, chi si atteggia, chi è tecnico ma fa auto celebrazione, chi ha contenuti, chi no.

Ascolto tutto se mi piace come suona, dando peso diverso ai vari stili.

- - - Aggiornato - - -

E per favore non citiamo Fedez che non ha mai saputo far nulla, e mi pento di averlo propsato ai tempi del primo album in freedownload, che era un continuo e solo parlare male di Italia, politica e Berlusconi.

I tema caldi del momento, sfruttati per il successo.

Probabilmente è il peggior elemento mai partorito dalla scena :asd:

Oh, a proposito, qualcuno che ascolta Kill Mauri oltre a me c'è? :tragic:

 
Beh ma in Italia il 90% di quelli che si atteggiano a vissuti sono figli di papà :rickds:Guè in primis, eppure è stato per anni IL RAP in Italia (io ho smesso di ascoltare i Dogo dopo Penna Capitale, anche se qualcosa si è salvato anche dopo).

È una cosa a cui ormai cerco di non dare più peso.

C'è chi fa storytelling, chi si atteggia, chi è tecnico ma fa auto celebrazione, chi ha contenuti, chi no.

Ascolto tutto se mi piace come suona, dando peso diverso ai vari stili.

- - - Aggiornato - - -

E per favore non citiamo Fedez che non ha mai saputo far nulla, e mi pento di averlo propsato ai tempi del primo album in freedownload, che era un continuo e solo parlare male di Italia, politica e Berlusconi.

I tema caldi del momento, sfruttati per il successo.

Probabilmente è il peggior elemento mai partorito dalla scena :asd:

Oh, a proposito, qualcuno che ascolta Kill Mauri oltre a me c'è? :tragic:
Per me la credibilità è tutto, hai citato tutti artisti che per motivi differenti ho accantonato e ripreso in continuazione.

E se mi basassi solo sul "suono" andrei avanti esclusivamente di dance house tecno e affini.

Per Kill Mauri, ovvio, fin dagli esordi, ci manca solo che non spingo i rapper della mia zona.


 
Danien e Theo? Dal metalcore alla trap il passo è breve. Solo oggi ho scoperto il loro passato...non so ragà, sembra cosi facile far trap oggi. :asd:

 
Danien e Theo? Dal metalcore alla trap il passo è breve. Solo oggi ho scoperto il loro passato...non so ragà, sembra cosi facile far trap oggi. :asd:
si chiama MODA :sisi:

 
si chiama MODA :sisi:
In tutti questi anni una MODA cosi "pressante" non l'ho mai vista sinceramente. Qui stiamo parlando di gente bene o male famosa(non ricordo il nome del gruppo) che dal metalcore passa alla trap...capito? Non interessa manco più salvare la propria identità musicale, si cavalca l'onda e basta.

Upon This Dawning si chiama il gruppo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top