Hitler: condanna perpetua?

  • Autore discussione Autore discussione Siero
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Funzionava? Sì, ma funzionava per prepararsi alla guerra, no guerra e conseguente rapina di mezza Europa = crollo automatico dell'economia tedesca.

 
questo aggiungiamo che gli altri stati volevano vedere la germania strisciare già prima dell'arrivo di Hitler. figurarsi dopo le elezioni quando cominciava a riorganizzarsi. la guerra era inevitabile quindi. due modelli in conflitto. la terza guerra mondiale non scoppio solo per via delle armi atomiche.
Questa è una tua convinzione personale abbastanza antistorica visto che la linea politica delle principali potenze occidentali fu quella dell'appeasement.

 
Cito questo testo da Wikipedia
"Nella sua biografia di Hitler, lo storico britannico Sir Ian Kershaw sostenne che le ragioni principali per la decisione di remilitarizzare nel 1936, rispetto al 1937, furono, vuoi la preferenza di Hitler per i drammatici colpi di Stato unilaterali, pur di ottenere quanto avrebbe facilmente raggiunto anche tramite colloqui tranquilli, vuoi il bisogno di Hitler di un trionfo in politica estera allo scopo di distrarre l'attenzione pubblica dalla grave crisi economica che stava dilagando in quel periodo la Germania."

Abbastanza chiaro quindi che erano alla canna del gas.



Funzionava? Sì, ma funzionava per prepararsi alla guerra, no guerra e conseguente rapina di mezza Europa = crollo automatico dell'economia tedesca.
quindi basterebbe costruire armi per risollevare l'economia? come fa la costruzione di armi magicamente a risollevare il Paese? come pago gli stipendi se sono indebitato? mi indebito ancora di più? muoio peggio quindi :asd:

la prima cosa importante è stata sganciare la moneta dal debito e dal'oro. creare una moneta nazionale che rispondesse agli interessi nazionali. dov'è che l'ho già sentita sta cosa? stampare moneta propria... debito... uscire dall'euro.

questo sta a monte, puoi puoi metterti a costruire quello che vuoi. cercate bene sul web ci sono tanti articoli basta scrivere economia "germania nazista, moneta mefo, Schacht" vi escono dettagli.

una moneta fuori dal circuito bancario, disoccupazione sparita in qualche anno, milioni di disoccupati assorbiti.

da qui il titolo originale della discussione Hitler vs Finanza globale

Questa è una tua convinzione personale abbastanza antistorica visto che la linea politica delle principali potenze occidentali fu quella dell'appeasement.
e si lo so che è antistorica... nella Storia gli Inglesi sono i buoni. quelle stese potenze che hanno praticamente portato Hitler al potere, e creato l'instabilità mediorientale. e poi gli hanno dichiarato guerra, loro alla Germania. e poi sono stati distrutti e invasi , dalla Germania. che figura di *****. Francia occupata e Impero Inglese ridotto ad un isolotto a nord europa. da un Paese che 5 anni prima era il Congo.

una cosa buona che sicuramente ha fatto Hitler è spazzare via l'Impero Inglese.

 
Ultima modifica da un moderatore:
hanno fatto a pezzi gli Inglesi, e conquistato mezza europa...
Meh. Primo, gli inglesi erano nemici nostri e non che è che ci sia andata proprio bene. Secondo, i tedeschi non hanno conquistato nulla, hanno occupato semmai. Ed è un occupazione che non sarebbe potuta mai essere permanente, perchè non avevano le risorse. Ciò che preferirono fu installare governi fantocci affiliati alla Germania fascista, come la Francia di Vichy, o la RSI in Italia (anche se si potrebbe discutere sul fatto che dopo le disastrose operazioni belliche del 40/41, il Regno d'Italia fosse già de facto un satellite della Germania Nazista). La Germania gli sforzi di occupazione e colonizzazione voleva concentrarli sul territorio polacco. Ma quella guerra divenne persa in partenza nel momento in cui fallirono la Battaglia d'Inghilterra.

Entra nel dettaglio.
Il supporto per Hitler era al 30% circa.

quindi basterebbe costruire armi per risollevare l'economia?
Noi le armi le costruiamo, comunque.


 
Ultima modifica da un moderatore:
e si lo so che è antistorica... nella Storia gli Inglesi sono i buoni. quelle stese potenze che hanno praticamente portato Hitler al potere, e creato l'instabilità mediorientale. e poi gli hanno dichiarato guerra, loro alla Germania. e poi sono stati distrutti e invasi , dalla Germania. che figura di *****. Francia occupata e Impero Inglese ridotto ad un isolotto a nord europa. da un Paese che 5 anni prima era il Congo.
una cosa buona che sicuramente ha fatto Hitler è spazzare via l'Impero Inglese.
Fino a prova contraria l'entrata in guerra di Regno Unito e Francia è conseguenza dell'invasione tedesca in Polonia. La tua affermazione è antistorica perché inesatta, non perché storicamente gli inglesi sono i buoni ed i tedeschi i cattivi.

 
quindi basterebbe costruire armi per risollevare l'economia? come fa la costruzione di armi magicamente a risollevare il Paese? come pago gli stipendi se sono indebitato? mi indebito ancora di più? muoio peggio quindi :asd:
Hai fatto un po' fatica ma alla fine ci sei arrivato anche tu :ahsisi:

 
Quando è Arrivato Hitler l'Economia tedesca era già in fase di risanamento per opera del Presidente della Banca Tedesca Hjalmar Schacht ,che poi diventò il Ministro dell'Economia del Nazismo , ideologia che poi ripudiò venendo ostracizzato e incarcerato in un campo di prigionia , fu l'unico gerarca Nazista a uscire indenne da Norimberga

 
Fino a prova contraria l'entrata in guerra di Regno Unito e Francia è conseguenza dell'invasione tedesca in Polonia. La tua affermazione è antistorica perché inesatta, non perché storicamente gli inglesi sono i buoni ed i tedeschi i cattivi.
che cosa è inesatto?

la Polonia prima era parte del secondo impero tedesco. le guerre non si fanno per risentimenti ma per interessi economici e/o storicoculturali (non mi viene altro termine). la Germania si era riorganizzata in modo ideologicamente diverso dagli alletai.

i colonialisti inglesi sono sicuramente i buoni come ci viene propagandato oggi da tuti i flim anglo americani e dalle scuole.

Hai fatto un po' fatica ma alla fine ci sei arrivato anche tu :ahsisi:
non ho capito? vabbè :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quale sarebbe il vanto per il cittadino medio nel fare parte di una potenza economica mondiale? Magari pure retta su una dittatura sanguinosa.

Molto meglio vivere in un paese scandinavo civile di pochi milioni di abitanti che nei potenti USA, per fare un esempio attuale. Ci sono molte classifiche sulla soddisfazione dei cittadini per la propria vita a dimostrarlo.

Non capisco cosa ce ne dovrebbe importare di essere o meno uno Stato aggressivo che ce l'ha più lungo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non ho capito? vabbè :asd:
Hitler ha immesso denaro nel circuito dando lavoro in ambito militare , costruendo armi , il fatto è quando ti sei armato ti fermi e tutto il lavoro diretto e indotto si perde e che poi quelle armi le devi usare o l'economia crolla

Non ha fatto niente di concettualmente diverso dal New Deal o dall'IRI di Mussolini , solo che loro invece di armi hanno finanziato infrastrutture e opere pubbliche che hanno dato lavoro vero, strutturale , sopratutto negli USA , l'Italia era ancora un Paese che si reggeva sopratutto sull'agricoltura e meno sull'Industria , ma gli USA no loro erano un Paese Industrializzato già allora e le infrastrutture hanno permesso un grande sviluppo sopratutto dopo la guerra.

Nel caso di Hitler non c'era alcuno scontro culturale alla base della guerra , c'era anche l'opposizione al Comunismo certo, ma la guerra era necessaria per esaurire le scorte di armi e costruirne di nuove finanziando il tutto con le risorse dei paesi assoggettati.

Se costruisci più armi del necessario le devi poi usare , la Germania aveva costruito molte più armi di quante ne servissero per la difesa anzi ne aveva abbastanza da sostituire le perdite di guerra già previste

- - - Aggiornato - - -

ma non doveva finire in seconda pagina sto topic?
infatti è finito in seconda pagina e forse finirà anche in terza....:ahsisi:

 
che cosa è inesatto?la Polonia prima era parte del secondo impero tedesco. le guerre non si fanno per risentimenti ma per interessi economici e/o storicoculturali (non mi viene altro termine). la Germania si era riorganizzata in modo ideologicamente diverso dagli alletai.

i colonialisti inglesi sono sicuramente i buoni come ci viene propagandato oggi da tuti i flim anglo americani e dalle scuole.
Quindi Regno Unito e Francia dovevano lasciare che Hitler invadesse la Polonia perché parte dei territori polacchi avevano fatto parte del Secondo Reich? Invece non l'hanno fatto perché volevano vedere la Germania strisciare e la guerra era inevitabile. Poi però magari vorrei capire perché hanno aspettato l'invasione della Polonia per dichiarare guerra alla Germania e non l'hanno fatto subito dopo l'Anschluss o dopo che Hitler avanzò pretese sui Sudeti o dopo che occupò la Boemia e la Moravia.

 
Come già detto Francia e Inghilterra negli anni della remilitarizzazione della Renania non erano economicamente floride. Le tensioni poi che si sono create e il pericolo che i trattati di Versailles non bastassero a mantenere un'Europa in pace, si era operato per stringere altri trattati, l'Accordo di Locarno per riavvicinare vincitori e vinti. La situazione in politica estera era piuttsto complessa e per questo io mi leggerei cosa stava succedendo tra il 32 e 36. E' molto interessante.

Poi è già stato detto che la politica di investimenti militari così ingenti, e la già presente crisi prima dell'entrata in guerra aveva come unica possibile soluzione quella di occupare altri paesi da parte della Germania.

 
Ma parlate come se il il Nazismo fosse solo un problema economico o strategico, ma vi sentite?

 
Ma parlate come se il il Nazismo fosse solo un problema economico o strategico, ma vi sentite?
Se ne parla in questi termini in primis perché è l'oggetto del thread, e soprattutto perché i neofascisti internettiani delle 100 cose buone recitano sempre lo stesso mantra: "sì, è vero, le leggi razziali sono sbagliate, però..." e parte il pippone sul grande successo economico dei regimi nazifascisti. Ed è un problema perché in tanti ci credono e la rivalutazione parte così, quindi mi pare solo normale che si faccia notare che queste cose sono, per l'appunto, stronzate mai argomentate e fatte passare per una specie di controcultura storica

 
Se a Tamerlano, uno degli uomini più sanguinari e spietati che la storia ricordi, si riesce ad attribuire qualche importante merito, non vedo perché ciò non debba accadere per Hitler. 70 anni sono pochi perché ciò avvenga.

 
che cosa è inesatto?la Polonia prima era parte del secondo impero tedesco. le guerre non si fanno per risentimenti ma per interessi economici e/o storicoculturali (non mi viene altro termine). la Germania si era riorganizzata in modo ideologicamente diverso dagli alletai.

i colonialisti inglesi sono sicuramente i buoni come ci viene propagandato oggi da tuti i flim anglo americani e dalle scuole.

non ho capito? vabbè :asd:
Ah beh certo, i polacchi dovevano farsi invadere e sterminare come i subumani che i nazisti ritenevano che fossero perché 200 anni prima la Prussia si era vigliaccamente spartita la Polonia con Austria e Russia tentando poi in ogni modo di germanizzare i polacchi e trattandoli come cittadini di ventesima classe.

Sono stati troppo buoni i polacchi.

Se a Tamerlano, uno degli uomini più sanguinari e spietati che la storia ricordi, si riesce ad attribuire qualche importante merito, non vedo perché ciò non debba accadere per Hitler. 70 anni sono pochi perché ciò avvenga.
Ma il punto è che non ne ha di meriti.

La supposta crescita economica è una farsa: se io ottenessi un mutuo di 10 milioni di euro senza che tu lo sappia e mi comprassi il villone ai parioli, il Cayenne, i completi di C&K e Armani e le escort da 1000 € all'ora, in apparenza diresti che ho sbancato al botteghino, che sono un figo di successo, che ho tutto. E mo' quando dovrò ripagare il mutuo che fò?

È la stessa cosa del "miracolo economico" sotto Hitler: spendere a credito per creare un esercito significa solo una cosa, ossia che devi usarlo per ripagare i costi.

Cercati i MEFO e la manipolazione economico-finanziaria di Schacht (qualcosa di geniale a modo suo, bisogna ammetterlo).

La guerra era questione di tempo, senza di essa la Germania sarebbe semplicemente implosa nei debiti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La Germania da paese in ginocchio sarebbe diventata un'economia ricca e stabile? Posto che, ovviamente, non è vero e lo trovi spiegato pure su un sussidiario delle scuole medie, facciamo finta per un momento che sia così.
Beh, una nazione in ginocchio, in un paio d’anni si è trasformata nella maggiore potenza europea con tutta l’Europa ai suoi piedi.

 
eehh lo so cari amici... è difficile ammettere il miracolo economico-militare della Germania nazionalsocialista (Nazional Socialista). come anche i primi 5 anni del Fascimo (anche se è un altra cosa quella). lo so... è difficile prima crederlo, e poi ammetterlo. non preoccupatevi, quando l'euro (imploderà) verranno rimesse in luce.

comunque vedo che vi divertite a tirare questioni storiche sul come e perché questo e quest'altro.

guarda caso, ho visto questo video dell'ormai noto Bagnai. andate al minuto 15:25

eeehhh... è ancora un problema dire la verità. lè ancora un problema per al conduttrice...



Dorsai, la cosa principale è che la Germania costruì un modello alternativo. la guerra mi pare fosse inevitabile anche per via delle condizioni imposte alla Germania dagli stati vincitori della prima guerra mondiale. che la germania fece bene a non rispettare, facendo gli interessi del suo popolo. sapendo perciò di doversi preparare ad una guerra che infatti qualche hanno dopo gli avrebbero dichiarato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top