Hitler: condanna perpetua?

  • Autore discussione Autore discussione Siero
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Siero

Signore
Iscritto dal
11 Dic 2008
Messaggi
1,628
Reazioni
71
Offline
apro questa discussione in concomitanza con le ricorrenti celebrazioni della Shoah.

oggi grazie a l'accessibilità delle informazioni possiamo documentarci meglio sul perché e il come di determinati avvenimenti. cosa sappiamo su Hitler e il Nazionalsocialismo? lo sterminio degli ebrei.

proviamo a spostarci sul lato economico-sociale.

partiamo da una cosa certa, il Nazionalsocialismo è stata l'unica e FUNZIONANTE alternativa al capitalismo internazionale. tanto da portare in cinque anni un Paese in ginocchio, dal 1933 al 1938 (prendo un arco di tempo in cui la persecuzioni non erano ancora iniziate), ad essere una potenza a livello mondiale. un miracolo.

questo miracolo può accadere solo quando il popolo è unito e fiducioso verso gli uomini (o l'uomo) che li guidano per gli interessi della nazione. e non quando è completamente controllato e soggiogato da padroni religiosi (Comunismo).

questo audio ad esempio:



risulta in qualche modo spaventosamente "attuale" in tempi di crisi economico-finanziaria per noi che comunque vada ormai siamo completamente inglobati in questo sistema da cui non possiamo uscire. e che non è tanto male sinceramente, a patto di rinunce identitarie e culturali.

all'epoca invece si fece una guerra per questo motivo. Stato nazionale contro Capitalismo internazionale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
partiamo da una cosa certa, il Nazionalsocialismo è stata l'unica e FUNZIONANTE alternativa al capitalismo internazionale. tanto da portare in cinque anni un Paese in ginocchio, dal 1933 al 1938 (prendo un arco di tempo in cui la persecuzioni non erano ancora iniziate), ad essere una potenza a livello mondiale. un miracolo.
Ovviamente non è una cosa certa, credo che dovresti studiare un po' di più le basi della storia dell'epoca.

Comunque non mi è chiaro il tema del thread, puoi essere più specifico?

 
cambiato titolo, dovrebbe essere più chiaro ora

si sono fatti la guerra quindi era sicuramente alternativa. come lo è stato dopo il comunismo.

devo uscire, spero ci sia ancora la discussione al mio ritorno :asd.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La Germania da paese in ginocchio sarebbe diventata un'economia ricca e stabile?

Posto che, ovviamente, non è vero e lo trovi spiegato pure su un sussidiario delle scuole medie, facciamo finta per un momento che sia così.

Visto che tu imputi questa supposta crescita all'unione del popolo e alla sua fiducia verso il leader forte che "fa le cose buone", che fa gli interessi del popolo e non di pochi ricchi, entra nel dettaglio: fammi qualche esempio degli interessi del popolo, delle misure economiche prettamente nazionalsocialiste che secondo te avrebbero fatto questo presunto miracolo. Ti anticipo: non parliamo di roba fumosa e indefinita come "il bene del cittadino comune", parliamo invece di misure economiche specifiche, dei loro effetti e di come sarebbero da imputare all'ideologia nazionalsocialista. Visto che secondo te sono fatti inoppugnabili, l'unico discorso sensato è questo.

 
La condanna perpetua è che a 70 anni dalla fine della più grande guerra della storia dell’uomo la gente comune sa solo che: tedeschi cattivi - ~6 milioni di ebrei sterminati - fine.

 
In realtà l’argomento è abbastanza noto e approfondito da Kalecki (non esattamente il primo che passa). Chi fosse interessato può leggere il suo Aspetti politici del pieno impiego.

 
dis is gonna b gud

io dico che almeno in seconda pagina ci arriva il topic sono fiducioso :asd:

 
La condanna perpetua è che a 70 anni dalla fine della più grande guerra della storia dell’uomo la gente comune sa solo che: tedeschi cattivi - ~6 milioni di ebrei sterminati - fine.
Ma è scandaloso, pensa che popolo di pecoroni

dis is gonna b gud
io dico che almeno in seconda pagina ci arriva il topic sono fiducioso :asd:
Pure una pagina sola sarà divertente

 
Seguo con interesse

 
La Germania da paese in ginocchio sarebbe diventata un'economia ricca e stabile? Posto che, ovviamente, non è vero e lo trovi spiegato pure su un sussidiario delle scuole medie, facciamo finta per un momento che sia così.

Visto che tu imputi questa supposta crescita all'unione del popolo e alla sua fiducia verso il leader forte che "fa le cose buone", che fa gli interessi del popolo e non di pochi ricchi, entra nel dettaglio: fammi qualche esempio degli interessi del popolo, delle misure economiche prettamente nazionalsocialiste che secondo te avrebbero fatto questo presunto miracolo. Ti anticipo: non parliamo di roba fumosa e indefinita come "il bene del cittadino comune", parliamo invece di misure economiche specifiche, dei loro effetti e di come sarebbero da imputare all'ideologia nazionalsocialista. Visto che secondo te sono fatti inoppugnabili, l'unico discorso sensato è questo.
veramente dovresti essere tu a dirmi perché non ha funzionato il nazionalsocialismo (lo chiamano nazismo perché così spariscono le due parole chiave). visto che mi hai detto di studiare.

da wiki

La Germania nazista crebbe in una situazione in cui erano diffusi nel Paese sentimenti di umiliazione, rabbia e risentimento in seguito alle condizioni imposte alla nazione dal trattato di Versailles del 1919 che aveva imposto ai tedeschi sconfitti:

 


l'accettazione da parte della Germania di dichiararsi sola responsabile per lo scoppio della prima guerra mondiale;[nota 4]



la perdita permanente di diversi territori e la smilitarizzazione di altre parti del territorio tedesco;[nota 5]



il pagamento da parte della Germania di pesanti risarcimenti sia in denaro sia in natura, giustificati, dal punto di vista degli Alleati, dalla clausola della responsabilità di guerra;



il disarmo unilaterale della Germania nonché severe restrizioni in campo militare.


se andiamo nello specifico e nel tecnico non funziona neanche il paradiso. un paese che perde la prima guerra mondiale, alle strette sotto tutti i punti di vista. vanno ad elezioni, vince Hitler. quindi niente guerre civili o prese di potere con la forza. il popolo si unisce sotto un'ideologia che si oppone a quella capitalista e degli stati vincitori della guerra. diventa una potenza militare in una manciata di anni.

di specifico c'è che la Germania da paese del terzo mondo diventa una potenza planetaria. "ricco" e "stabile" ed "economico" sono già termini compromessi dalla società in cui viviamo oggi. come anche "libero". (hai usato altri termini che io non usato tra l'altro... tipo "cose buone")

posto io invece, che nel momento in cui nasce uno stato forte di stampo non capitalista è automaticamente in conflitto con il mondo capitalista delle banche e dei mercati.

se la nascita della Germania come Paese forte sarebbe supposta come avrebbe conquistato l'Europa e rischiato di conquistare il mondo in 10 anni? tanto da dover far mettere insieme inglesi (quello che rimaneva del distrutto impero) americani e comunisti per piegarli? non me lo spiego questa potenza solo supposta.

riassumendo, la Germania passa dal degrado postbellico perpetuato dagli stati vincitori della I guerra anche dopo tramite sanzioni, a grande potenza. e pensa, con le palle un girate.

penso che se avessimo chiesto ad un tedesco "preferisci la germani di oggi o quella di 10 anni fa?" tutti avrebbero risposto la germani di oggi, quella Nazionalsocialista.

 
Ultima modifica da un moderatore:
veramente dovresti essere tu a dirmi perché non ha funzionato il nazionalsocialismo (lo chiamano nazismo perché così spariscono le due parole chiave). visto che mi hai detto di studiare.
Perché un'economia di guerra, fondata sulla spesa pubblica folle, sulle commesse militari a go-go (per compiacere le grandi famiglie metallurgiche tedesche) e sull'arruolamento per l'occupazione è evidentemente un'economia destinata a crescere tanto e in fretta, per poi crollare miseramente quando si presenta il conto, che ti costringe ovviamente alla guerra.

Il thread comunque l'hai aperto tu, sei tu che vuoi parlare di Hitler, sei tu che affermi certe cose presentandole come "fatti". Quindi sta a te dimostrare quello che affermi.

Resta la domanda: fammi esempi specifici di misure che secondo te hanno portato la Germania a "diventare una potenza planetaria". Perché per ora non hai detto nulla, soltanto frasi generiche e tautologiche che nemmeno hanno a che fare con la questione.

Il mio sospetto è che tu non abbia particolari esempi da portare, hai deciso di credere in 'sta cosa e non sai neanche tu perché, ma sono pronto a essere sorpreso

 
ma come facciamo a scendere nello specifico se neanche ammetti che la Germania diventò un potenza planetaria? hanno fatto a pezzi gli Inglesi, e conquistato mezza europa...

io sono partito dal fatto che nel 900 è stata l'unica vera alternativa al capitalismo internazionale. perchè a differenza dei comunisti oltre a diventare una vera potenza (sono stanco di ripetere sta parola), lo fece col consenso popolare, senza rivoluzioni che poi portarono alla sottomissione del popolo. come ho detto i tedeschi erano nazisti. mentre in Russia se inizialmente erano tutti eccitati per la rivoluzione poi il popolo si trovo nin Orwel

 
Ultima modifica da un moderatore:
E chi lo nega. Ora che l'ho ammesso e abbiamo superato la questione, sentiti libero di entrare nel dettaglio.

Hai scritto che il nazionalsocialismo era FUNZIONANTE e che ha fatto un miracolo. Beh, elabora. "Erano alla canna del gas (:nfox:) e sono diventati una potenza", ho capito, già tre post che lo ripeti, spiegami un po' come hanno fatto, fammi qualche esempio, non so.

 
comunque la storia del consenso popolare è giusto un po' opinabile

 
comunque la storia del consenso popolare è giusto un po' opinabile
Entra nel dettaglio.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
E chi lo nega. Ora che l'ho ammesso e abbiamo superato la questione, sentiti libero di entrare nel dettaglio.Hai scritto che il nazionalsocialismo era FUNZIONANTE e che ha fatto un miracolo. Beh, elabora. "Erano alla canna del gas (:nfox:) e sono diventati una potenza", ho capito, già tre post che lo ripeti, spiegami un po' come hanno fatto, fammi qualche esempio, non so.
ecco, ora lo hai ammesso.

se hai capito ciò che ho scritto non mi diresti di farti esempi, non son qui a far campagna elettorale.

visto che oggi il tema della finanza/capitalismo ecc è il tema politico principale, ho fatto notare che questi temi erano presenti già prima. ed ho postato un video in cui Hitler dice cose sul capitalismo sul popolo ed economia, come si sentono dire in giro e anche sul forumn da chiunque. solo che non tutti lo sanno. quindi da qui nasce la parola che ho usato alternativa e funzionante:

perchè:

un paese che vale da zero - in un mondo che si appresta a diventare capitalista (come poi lo diventerà) - diventa una potenza in opposizione a quel modello - passando per elezioni.

alla luce di questi tre perni possiamo dire che quello sia stato un modello alternativo funzionante? si. ne dovrebbe mancare uno per poter dire con un certo gradi di obietività che non funzionava.

se tu dici che per diventare grandi bisogna andare a ovest, io invece vado a est e non ci vado da solo ma convinco chi sta con me a seguirmi, e poi effettivamente diventiamo grandi. allora si può dire che la mia idea era funzionante

questo non è valso per il comunismo ad esempio, il popolo stava ad est e sognava l'ovest.

poi, prima ho scritto

posto io invece, che nel momento in cui nasce uno stato forte di stampo non capitalista è automaticamente in conflitto con il mondo capitalista delle banche e dei mercati.
questo aggiungiamo che gli altri stati volevano vedere la germania strisciare già prima dell'arrivo di Hitler. figurarsi dopo le elezioni quando cominciava a riorganizzarsi. la guerra era inevitabile quindi. due modelli in conflitto. la terza guerra mondiale non scoppio solo per via delle armi atomiche.

mi pare tu sia partito in quarta volendo in qualche modo svelare le mie presunte intenzioni di fare propaganda. a me va bene il liberismo, ma con qualche riserva

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma come facciamo a scendere nello specifico se neanche ammetti che la Germania diventò un potenza planetaria? hanno fatto a pezzi gli Inglesi, e conquistato mezza europa...
io sono partito dal fatto che nel 900 è stata l'unica vera alternativa al capitalismo internazionale. perchè a differenza dei comunisti oltre a diventare una vera potenza (sono stanco di ripetere sta parola), lo fece col consenso popolare, senza rivoluzioni che poi portarono alla sottomissione del popolo. come ho detto i tedeschi erano nazisti. mentre in Russia se inizialmente erano tutti eccitati per la rivoluzione poi il popolo si trovo nin Orwel
Comunque Orwell nel creare il suo Grande Fratello si ispirò sia a Stalin che a Hitler...così, tanto per dire :morris82:

 
Cito questo testo da Wikipedia

"Nella sua biografia di Hitler, lo storico britannico Sir Ian Kershaw sostenne che le ragioni principali per la decisione di remilitarizzare nel 1936, rispetto al 1937, furono, vuoi la preferenza di Hitler per i drammatici colpi di Stato unilaterali, pur di ottenere quanto avrebbe facilmente raggiunto anche tramite colloqui tranquilli, vuoi il bisogno di Hitler di un trionfo in politica estera allo scopo di distrarre l'attenzione pubblica dalla grave crisi economica che stava dilagando in quel periodo la Germania."

Abbastanza chiaro quindi che erano alla canna del gas.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top