PS4 Hitman

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
ragazzi non ho capito, anche comprando la versione fisica, bisogna scaricare 20 giga di aggiornamento e robe varie?:morristend:
Esaaaaatto :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Raga una precisazione riguardo ieri e la dimensione,dei miei famosi 12 gb. i veri istallati sono stati solo circa 2gb. il che vuol dire che il totale che ho di hitman è 54gb..
Ah quindi uno scarica 12 giga (e ci vuole tempo) e poi ne installa 2..mah

Hai scaricato il codice delle missioni bonus da 8?

- - - Aggiornato - - -

Almeno per quello non ho problema. Ho la fibra telecom alla mia casa principale e appena messo il gioco ho attaccato il cavo lan (visto che pure il wifi della ps4 fa pena) ed ho caricato i 12 gb in una mezz'oretta scarsa.Anche per lo spazio su hdd ho la 500 gb ma quando finisco un gioco lo cancello subito e ne hi sempre installati massimo 2 alla volta più alcuni del plus.

Però si, tutto questo online è ancora una forte discriminante per molti giochi e la prima cosa che ti chiede Hitman e se sei connesso come a farti capire che è una cosa essenziale.

Per fortuna è godibile anche senza però qualche cosa devo sbloccare che lo sfizio di usare gadget avanzati me lo devo togliere.
Beato a te a me 4/5 ore minimo che poi ribadisco con gli ultimi giochi mi ero abituato bene tutte patch sui 2 gb max che un'ora ad andare male scarica tranquillo

 
Almeno per quello non ho problema. Ho la fibra telecom alla mia casa principale e appena messo il gioco ho attaccato il cavo lan (visto che pure il wifi della ps4 fa pena) ed ho caricato i 12 gb in una mezz'oretta scarsa.Anche per lo spazio su hdd ho la 500 gb ma quando finisco un gioco lo cancello subito e ne hi sempre installati massimo 2 alla volta più alcuni del plus.

Però si, tutto questo online è ancora una forte discriminante per molti giochi e la prima cosa che ti chiede Hitman e se sei connesso come a farti capire che è una cosa essenziale.

Per fortuna è godibile anche senza però qualche cosa devo sbloccare che lo sfizio di usare gadget avanzati me lo devo togliere.
L'Online non è da trascurare perché comunque contratti elusivi e tanta altra roba danno una longevità al gioco infinita e su questo aspetto ci hanno puntato molto. Dovrebbero secondo me fare una patch in cui si possano svolgere le sfide delle missioni principali e ottenere i gadget offline. In parte questa cosa già l'hanno risolta, in pratica i gadget che ottenevi online se giocavi offline non li potevi usare, invece adesso ciò che ottieni online non lo perdi se giochi senza connessione. A me frega poco perché sto sempre connesso , e oramai ho ottenuto tutto , però sarebbe comodo per futuri giocatori

 
Un consiglio spassionato da uno che gioca Hitman dal dayone (digitale): non cercatevi walkthrough o guide per fare i contratti. Perdete tutta l'essenza del gioco, imho.

 
Ho finito la missione di Sapienza. Sono arrivato ad un punto in cui avevo quasi tutte le opportunità ancora disponibili, ho salvato e poi ho provato da quel punto a concludere la missione in tanti modi, tutti spassosi.

Mai visto un gioco con una tale miriade di possibilità di approccio, addirittura mi verrebbe da dire che sono troppi, inoltre inizialmente pensavo che si limitassero alle sole "opportunità", invece ce ne sono molte altre di più. Inoltre ogni strada e approccio alternativo che prendi ascolti conversazioni e trovi luoghi che approfondiscono la storia delle vittime.

Alla fine provare veramente tutto sarebbe stato troppo stancante ed ora passo alla prossima missione.

Un level e game design così stratificato penso sia stato possibile grazie anche al fatto che sia uscito ad episodi e quindi gli sviluppatori si siano dovuti per forza concentrare a rendere un solo livello così complesso da renderne giustificato l'acquisto stand alone.

 
Ho finito la missione di Sapienza. Sono arrivato ad un punto in cui avevo quasi tutte le opportunità ancora disponibili, ho salvato e poi ho provato da quel punto a concludere la missione in tanti modi, tutti spassosi.Mai visto un gioco con una tale miriade di possibilità di approccio, addirittura mi verrebbe da dire che sono troppi, inoltre inizialmente pensavo che si limitassero alle sole "opportunità", invece ce ne sono molte altre di più. Inoltre ogni strada e approccio alternativo che prendi ascolti conversazioni e trovi luoghi che approfondiscono la storia delle vittime.

Alla fine provare veramente tutto sarebbe stato troppo stancante ed ora passo alla prossima missione.

Un level e game design così stratificato penso sia stato possibile grazie anche al fatto che sia uscito ad episodi e quindi gli sviluppatori si siano dovuti per forza concentrare a rendere un solo livello così complesso da renderne giustificato l'acquisto stand alone.
Sapienza è l'episodio più profondo e stratificato in termini di level design. Difficilmente gli altri riusciranno a darti lo stesso feedback.

 
Ho finito la missione di Sapienza. Sono arrivato ad un punto in cui avevo quasi tutte le opportunità ancora disponibili, ho salvato e poi ho provato da quel punto a concludere la missione in tanti modi, tutti spassosi.Mai visto un gioco con una tale miriade di possibilità di approccio, addirittura mi verrebbe da dire che sono troppi, inoltre inizialmente pensavo che si limitassero alle sole "opportunità", invece ce ne sono molte altre di più. Inoltre ogni strada e approccio alternativo che prendi ascolti conversazioni e trovi luoghi che approfondiscono la storia delle vittime.

Alla fine provare veramente tutto sarebbe stato troppo stancante ed ora passo alla prossima missione.

Un level e game design così stratificato penso sia stato possibile grazie anche al fatto che sia uscito ad episodi e quindi gli sviluppatori si siano dovuti per forza concentrare a rendere un solo livello così complesso da renderne giustificato l'acquisto stand alone.
Hai espresso il motivo per cui vale anche la pena giocarlo ad episodi. Io ci sono stato un mese in ogni episodio, poichè dovevo attendere quello successivo per andare avanti, e quindi un episodio lo esplori tutto e ne scopri ogni retroscena , poiché appunto un contratto non è strutturato per essere fatto una volta e avanzare, ma rigiocato più e più volte. Sapienza è probabilmente il mio preferito (anche se Hokkaido non scherza e conosco chi preferisce quest'ultimo) ma in linea di massima la qualità generale di ogni episodio resta questa . Avere tutto il gioco insieme spiazza, e non sei stato l'unico ad avere avuto questa sensazione, perché avere così tante da fare fin da subito puo anche, per fretta di andare avanti , non far godere a pieno di un contratto, cosa che una giocata ben diluita riesce a dare.

Sono d'accordo che la scelta di distribuzione possa non piacere , ma penso sia anche da ammettere che per questo Hitman è stata ben studiata e funziona

 
Ultima modifica da un moderatore:
peccato, ero intenzionato a prenderlo, ma già ho una connessione che fa pena, 7 giga scarsi . poi per scaricare certi aggiornamenti ci metto giorni. certo potrei metterla in standby. però non so, vale tanto questo gioco? a longevità come siamo messi?

 
Spero di trovarlo da UNIEURO oggi in sconto :sisi: , altrimenti potrei fare la pazzia e prenderlo da Amazon. :sisi:

 
peccato, ero intenzionato a prenderlo, ma già ho una connessione che fa pena, 7 giga scarsi . poi per scaricare certi aggiornamenti ci metto giorni. certo potrei metterla in standby. però non so, vale tanto questo gioco? a longevità come siamo messi?
La domanda è la consueta, hai giocato gli altri ?

 
La domanda è la consueta, hai giocato gli altri ?
no mai, questo sarebbe il primo...ho sempre voluto giocarci ma per un motivo o per un altro non sono mai riuscito a prenderne uno e giocarci

 
no mai, questo sarebbe il primo...ho sempre voluto giocarci ma per un motivo o per un altro non sono mai riuscito a prenderne uno e giocarci
Ti consiglio di recuperare Absolution o Blood Money per farti un'idea.

 
peccato, ero intenzionato a prenderlo, ma già ho una connessione che fa pena, 7 giga scarsi . poi per scaricare certi aggiornamenti ci metto giorni. certo potrei metterla in standby. però non so, vale tanto questo gioco? a longevità come siamo messi?
Se sei amante degli stealth e di vie alternative è un must have. Non pensare che ci sia azione però, è tutto uno studiare l'ambiente e le vittime per poi pianificare l'omicidio.

Come longevità è soggettivo. Se vuoi provare tutte le alternative possibili ti dura tanto, se invece ti basta far fuori le vittime una volta sola e poi andare alle successive potresti trovarti una longevità veramente ridotta.

 
peccato, ero intenzionato a prenderlo, ma già ho una connessione che fa pena, 7 giga scarsi . poi per scaricare certi aggiornamenti ci metto giorni. certo potrei metterla in standby. però non so, vale tanto questo gioco? a longevità come siamo messi?
Pure io ho 7 giga di norma facendo il test di connessione vado sui 6..e ho scaricato pure nba2k16 51 giga filati quindi dovrebbe andarebene anche a te..:sisi:

Logico ci vuole un po più di tempo

 
Oggi ho potuto giocarci finalmente online ed ho capito come funzionano le sfide. Pensavo che fossero mini-missioni a parte che ti facevano sbloccare gli accessori, invece si tratta semplicemente di riconosimenti e pinti exp che accumuli con determinate azioni e facendo gli obiettivi durante le partite normali della storia e non.

Ora chiedo gentilmente a qualcuno se mi può spiegare questa enorme cazzata di renderle disponibili solo se connessi, castrando di fatto il gioco se si è offline.

Peaticamente mi sono fatto le il tutorial e le prime due missioni senza accumulare manco un punto e di conseguenza non ho potuto manco sbloccare gadget avanzati come il fucile da cecchino.

Dei geni veramente, capisco fosse una cosa legata a DLC, microtransazioni o il contrastare un'eventuale pirateria constriggendoti ad essere connesso, ma niente di tutto ciò. Mah...

 
Oggi ho potuto giocarci finalmente online ed ho capito come funzionano le sfide. Pensavo che fossero mini-missioni a parte che ti facevano sbloccare gli accessori, invece si tratta semplicemente di riconosimenti e pinti exp che accumuli con determinate azioni e facendo gli obiettivi durante le partite normali della storia e non.Ora chiedo gentilmente a qualcuno se mi può spiegare questa enorme cazzata di renderle disponibili solo se connessi, castrando di fatto il gioco se si è offline.

Peaticamente mi sono fatto le il tutorial e le prime due missioni senza accumulare manco un punto e di conseguenza non ho potuto manco sbloccare gadget avanzati come il fucile da cecchino.

Dei geni veramente, capisco fosse una cosa legata a DLC, microtransazioni o il contrastare un'eventuale pirateria constriggendoti ad essere connesso, ma niente di tutto ciò. Mah...
Che tristezza *** santo ormai godersi un gioco offline è impossibile...:facepalm:

 
Hanno sempre annunciato di dare un'importanza alla componente online.

È da un anno che è così , anche se ê pure migliorate perché adesso ciò che sblocchi online ti rimane pure offline

 
Hanno sempre annunciato di dare un'importanza alla componente online.È da un anno che è così , anche se ê pure migliorate perché adesso ciò che sblocchi online ti rimane pure offline
Ma in un gioco come questo la parte preponderante resta l'offline...punto e basta.

 
Io gioco sempre connesso quindi non mi disturba per nulla, ancora però non l'ho iniziato e non so quando lo farò

 
Io gioco sempre connesso quindi non mi disturba per nulla, ancora però non l'ho iniziato e non so quando lo farò
Quando lo inizio non lo so nemmeno io credo la prox settimana devo ancora scaricare tutto :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top