PS4 Hitman

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma in generale Absolution è diverso, hanno voluto fare qualcosa di diverso, però dire che non c'entra niente con Hitman, sia come gameplay sia perché cinematografico (?) mi pare esagerato, hanno solo voluto svecchiare e provare cose nuove, per un capitolo ci sta visto che non snatura assolutamente una sega il capitolo, rimanendo pur di qualità, nonostante si, non sia come Blood Money come qualità (e pippe varie che si ripetono ciclicamente ormai), ma grazie al cazz, quello è il capitolo migliore, a questo punto neanche il terzo è come BM //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSiate felici dell'annuncio e basta, aspettate altri 14 giorni e bon :kep88:
Invece per me snatura eccome il gameplay. Nel topic di Absolution scrissi anche un lunghissimo commento sul perchè.

Il Contracts per dire, è si inferiore tecnicamente al Blood Money, ma ha meccaniche giuste per un Hitman.

L'Absolution no. Troppo diverso, un cambiamento così forte che porta appunto a snaturare il brand.

Un po' come se trasformi un film alla Payback in uno alla Cobra, magari mantieni gli stessi personaggi, ma la tipologia è assai diversa è snaturi il genere del primo.

Absolution non ti permette di giocare come i precedenti capitoli, ti fa giocare più alla Splinter Cell, mentre Hitman era ed è un gioco essenzialmente diverso.

:blbl:

- - - Aggiornato - - -

Io mi immagino sempre un livello tipo il teatro di parigi ancora più grande e vario:ivan:concordo come sempre con l'analisi della saga, absolution è un buon titolo ma c'è pochissimo della saga dentro, il top invece blood money(col 2 e contracts a ruota... anche il primo è buono, ma ha diversi problemi e il contracts contiene gran parte dei livelli rifatti, perciò...)
Perchè la trollata del livello in Silent Assasin nella missione a San Pietroburgo?

Io la prima volta mi sentivo fregato come Banderas nel film Assassin's, quando Stallone non esce più dalla banca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho finito per cedere allo stesso modo ed andare a controllare di persona :rickds:

Il fantasma nel livello dell'Hotel in Contracts?

Quello del teatro in Blood Money è probabilmente uno dei più belli della saga, anche se quello in Montana durante un party di Natale mi è piaciuto di più per l'ambientazione. O quello nel centro medico che ne devi fare fuori prima 3 e poi liberarne un altro.

:blbl:

 
Perchè la trollata del livello in Silent Assasin nella missione a San Pietroburgo?

Io la prima volta mi sentivo fregato come Banderas nel film Assassin's, quando Stallone non esce più dalla banca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho finito per cedere allo stesso modo ed andare a controllare di persona :rickds:

Il fantasma nel livello dell'Hotel in Contracts?

Quello del teatro in Blood Money è probabilmente uno dei più belli della saga, anche se quello in Montana durante un party di Natale mi è piaciuto di più per l'ambientazione. O quello nel centro medico che ne devi fare fuori prima 3 e poi liberarne un altro.

:blbl:
Vabbeh nella missione di san pietroburgo penso ci sia cascato chiunque la prima volta, sembrava tutto così lineare e perfetto:asd:

Ma anche i livelli della crociera e del matrimonio sul mississipi, quello del club infernale e del paradiso, quello del party in piscina, ognuno è epico a modo suo:ave:

ecco forse il livello coi 2 uccellacci è quello che mi ricordo di meno:loris:

 
Vabbeh nella missione di san pietroburgo penso ci sia cascato chiunque la prima volta, sembrava tutto così lineare e perfetto:asd:Ma anche i livelli della crociera e del matrimonio sul mississipi, quello del club infernale e del paradiso, quello del party in piscina, ognuno è epico a modo suo:ave:

ecco forse il livello coi 2 uccellacci è quello che mi ricordo di meno:loris:
Il Martedì Grasso a New Orleans?

Io me lo ricordo bene perchè cercavo di ammazzare un sacco di gente nella folla, lasciando trillioni di cadaveri a terra :rickds:

Poi per la porcona che quando parlava col suo ragazzo diceva sempre: "Ciccino" e mi dava i nervi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In Silent Assassin è bellissimo anche come devi scatenare una guerra tra Triadi :saluto:

:blbl:

 
Il Martedì Grasso a New Orleans?Io me lo ricordo bene perchè cercavo di ammazzare un sacco di gente nella folla, lasciando trillioni di cadaveri a terra :rickds:

Poi per la porcona che quando parlava col suo ragazzo diceva sempre: "Ciccino" e mi dava i nervi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In Silent Assassin è bellissimo anche come devi scatenare una guerra tra Triadi :saluto:

:blbl:
Sì quello:asd:

Vabbeh il migliore è il bersaglio che lascia il party in piscina per andare in camera a vedersi i porno(con la guardia del corpo fuori dalla porta:rickds:).

Ma pure i cileni che avevano il laboratorio di coca nascosto dietro la cantina dei vini:rickds:

 
Sono tutti ottimi, il Blood Money spicca perchè tecnicamente è quello meglio realizzato e migliora sempre le varie caratteristiche dei precedenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifMi manca troppo iniziare un livello e potermi dire: "Ok. Adesso giriamo un po', analizziamo la situazione e poi vediamo di trovare il piano migliore."

In Absolution non potevi quasi mai girare liberamente. Inoltre nei livelli dove dovevi uccidere, la vittima era sempre in movimento e si capiva benissimo come ucciderla, senza il bisogno che tu trovassi un modo ingegnoso.

Tanto per dire il livello finale

ti dicono di tutto sui Pretoriani, che sono fortissimi, abilissimi, creati geneticamente e poi io lanciavo un mattone e li uccidevo con la corda sbattendo i cadaveri uno ad uno in una tomba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Od anche quelli che ogni volta in movimento finivano a giro: Sotto un bancale, a fumare sopra una pozza di benzina, accanto ad un fossato ecc ecc

In un nuovo Hitman oltre che al ritorno di un sistema di travestimento classico, metterei anche la possibilità di truccarsi la faccia.

:blbl:
La parte in spoiler m'ha ucciso :rickds:

 
Sì quello:asd:Vabbeh il migliore è il bersaglio che lascia il party in piscina per andare in camera a vedersi i porno(con la guardia del corpo fuori dalla porta:rickds:).

Ma pure i cileni che avevano il laboratorio di coca nascosto dietro la cantina dei vini:rickds:
Perchè quello del battello sul Missisipi che ti trastulla nel bagno mentre un altro si fa la doccia?

Ovvioc he nel gioco abbia le mutante, ma con un po' di fantasia facendo 1+1 si capisce :rickds:

La parte in spoiler m'ha ucciso :rickds:
:rickds:

Io li mi aspettavo chissà quanto fossero forti e difficili, poi in realtà somigliavano solo a lui -->

Sloth-Fratelli-490x312.jpg

:blbl:

 
Un titolo di qualità, ma non un Hitman come impostazione e gameplay.Non consentiva l'approccio tipico dell'assassino. Il gameplay era più impostato da gioco da agente segreto ed infiltrato.

Il compimento di un livello non regalava la stessa soddisfazione e panificazione che invece dava un livello dei vecchi capitoli.

:blbl:
Quoto ogni parola, voglio il ritrono ai ''contratti''.

Hanno provato la via della cinematograficità (perchè andava di moda), raccontando una storia più legata al personaggio, ma adesso anche basta.

Quella struttura aveva anche dei limiti, troppa poca varietà di ambientazioni, luoghi e situazioni. Ritornando al vecchio modello, (di 47 che và in giro per il mondo a terminare contratti di assassinio) permette di sbizzarrirsi con il level design.

E poi voglio pure il ritorno della classica mappa, dove studiare i movimenti delle guardie, del bersaglio, i civili,ecc. studiare la mappa e pianificare ogni mossa.

E che non si azzardino a rimettere la vista ai raggi X perchè, tanto, la mettono tutti... (come hanno fatto in TUTTI i giochi da un certo momento in poi...).

- - - Aggiornato - - -

...spero che abbandonino la strada del cinematografico intrapresa con Absolution e ritornino su una via più giusta per il brand. Una via con la quale il gioco da il meglio di se. (tanti contratti da portare a termine in giro per il mondo,senza per forza metterci una trama legata a 47, la trama negli Hitman conta poco, sarebbe un peccato che anche stavolta puntassero di più su quello.

 
Ma se non sbaglio tempo fà fu confermato che si tratta di un prequel, con un giovane 47 che dovrà portare a termine vari contratti in giro per il mondo.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

In the next game you will experience a globetrotting Agent 47 at the prime of his career – the apex predator stalking his prey across the world, with the support of his long-term handler Diana Burnwood and the whole of the ICA.
 
Ultima modifica da un moderatore:
The prime of his career penso voglia dire nel pieno della sua carriera, nei suoi giorni migliori, quindi una specie di semi-prequel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
beh anche perchè sequel di absolution non so dove si potrebbe andare a parare:asd:

prequel va benissimo, al massimo possono mettere una sequenza nel presente stile finale di contracts e blood money e via:ahsisi:

 
beh anche perchè sequel di absolution non so dove si potrebbe andare a parare:asd:prequel va benissimo, al massimo possono mettere una sequenza nel presente stile finale di contracts e blood money e via:ahsisi:
Potrebbero

ritornare nell'agenzia lui e Diana. Absolution finiva che teneva sotto tiro lei e la ragazzina. Di certo non vorrei mai un sequel con protagonista la ragazzuola.
Però dovrebbero rimettergli il tatoo dietro la capa :rickds: Senza non rende.

In Hitman la storia è così secondaria (in quelli veri) che è forse l'unico caso dove accetterei senza lamentarmi un reboot.

Anche se preferisco sempre sequel o classiche missioni sparse a caso nel mondo.

:blbl:

 
Potrebbero
ritornare nell'agenzia lui e Diana. Absolution finiva che teneva sotto tiro lei e la ragazzina. Di certo non vorrei mai un sequel con protagonista la ragazzuola.
Però dovrebbero rimettergli il tatoo dietro la capa :rickds: Senza non rende.

In Hitman la storia è così secondaria (in quelli veri) che è forse l'unico caso dove accetterei senza lamentarmi un reboot.

Anche se preferisco sempre sequel o classiche missioni sparse a caso nel mondo.

:blbl:
sì infatti la trama in hitman a parte pochissime cose è sempre stata assente, quindi pure fossero le tipiche missioni sconnesse penso che ci sarebbero zero problemi a riguardo

 
Cioè?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top