PS4 Hitman

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Esatto e non mi si venga a dire puoi giocare offline e poi manco salva i progressi visto che i salvataggi son separati quindi uno accende e non è sicuro di poter giocare..
Ma alla fine della fiera questa formula funziona la gente la apprezza?
In effetti sta storia del semi-always online è davvero una boiata, così come la struttura a episodi.

 
Ad episodi come formula fa schifo:sisi:
in realtà la formula ad episodi non è di per sè negativa... il fatto di aver pagato 60€ per solo 6 episodi/missioni è da mettere le mani in faccia agli sviluppatori...

 
in realtà la formula ad episodi non è di per sè negativa... il fatto di aver pagato 60€ per solo 6 episodi/missioni è da mettere le mani in faccia agli sviluppatori...
Con Absolution sono finiti nella mer*a grazie anche al supporto di square tutto per rendere hitman più commerciale:sisi:poi le sfide io le odio tutto per non mettere quella catzo di valigetta:bah!:per dire se fanno un capitolo sulla falsa riga di blood money vedi come i fan eritornano in massa,poi la saga vendeva anche bene peccato che square abbia degli standard di vendita folli:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
io ho adorato la formula a episodi, 70h dal D1 e ancora in crescita visto il supporto continuo con elusive, escalation, missioni bonus,ecc.

questo sta allo stesso livello di blood money(anzi sapienza come dicevo prima molti fan la collocano al primo posto tra le missioni della saga) come varietà e qualità

L'unica cosa su cui le busca pesantemente rispetto ai classici è l'OST, non c'è jesper kyd e si sente:tristenev:

 
io ho adorato la formula a episodi, 70h dal D1 e ancora in crescita visto il supporto continuo con elusive, escalation, missioni bonus,ecc.questo sta allo stesso livello di blood money(anzi sapienza come dicevo prima molti fan la collocano al primo posto tra le missioni della saga) come varietà e qualità

L'unica cosa su cui le busca pesantemente rispetto ai classici è l'OST, non c'è jesper kyd e si sente:tristenev:
Non senti la mancanza della valigetta?:morristend:

 
io ho adorato la formula a episodi, 70h dal D1 e ancora in crescita visto il supporto continuo con elusive, escalation, missioni bonus,ecc.questo sta allo stesso livello di blood money(anzi sapienza come dicevo prima molti fan la collocano al primo posto tra le missioni della saga) come varietà e qualità

L'unica cosa su cui le busca pesantemente rispetto ai classici è l'OST, non c'è jesper kyd e si sente:tristenev:
this.

No seriamente la formula ad episodi è stata una scommessa stravinta,se fosse uscito completo a marzo si sarebbe perso nel calderone con i 300 tripla a che escono in quel periodo,la struttura episodica invece ha fatto rimanere il titolo sulla cresta dell'onda per tutto l'anno (oltre al fatto che il gioco ha qualità da vendere sia chiaro).

in realtà la formula ad episodi non è di per sè negativa... il fatto di aver pagato 60€ per solo 6 episodi/missioni è da mettere le mani in faccia agli sviluppatori...
Ma l'hai giocato o parli per partito preso? perchè davvero lamentarsi dei contenuti credo sia proprio l'ultima cosa da fare:asd:, per dire io ci ho fatto minimo 70 ore e non ho neanche toccato le escalation e i contratti fatti dai giocatori,in più ogni 2 settimane l'elusive target di turno mi fa tornare sul gioco.

Di contenuti il gioco è strapieno eddai, sfido a trovare chi si sia pentito di aver speso 60 euro al lancio.

 
Non senti la mancanza della valigetta?:morristend:
ecco sì mi sono dimenticato della valigetta, veramente strana la sua mancanza visto che nell'alpha c'era:loris:

comunque arriverà sicuro nella seconda stagione, nei vari sondaggi nel reddit e forum ufficiali erano sempre la cosa più richiesta:sisi:

 
Contracts era più un ''remake'' con le missioni più belle dei primi 2:sisi:

Ottimo per chi non ha potuto giocare il primo (era solo su PC).

comunque anche per me Blood Money e SA.

In Blood Money non sò, ma c'era un'altra magia...anche lo stile artistico peculiare...

Questo ottimo Hitman (chi è fan di hitman ed ama gli stealth non può non piacergli), ma ancora una spanna sotto.
Codename 47 non sono mai riuscito a finirlo (non da solo), era davvero ostico. Data l'assenza dei checkpoint e l'IA non dovevi sbagliare nulla.

Silent Assassins pure travestito in alcuni frangenti non riuscivi a passare, come la missione sulla neve Hidden Valley. Anche lì il sistema di travestimento non era tanto permissivo.

Alla fine BM e Hitman 2016 secondo me hanno un buon compromesso per quanto riguarda il camuffamento e il rilevamento (rispetto ad Absolution, dove dovevi sfruttare tanto le coperture, da travestito).

Qui invece possono riconoscerti solo determinati personaggi della stessa categoria del tuo travestimento oppure quelli di grado superiore. Ho apprezzato il fatto che se ad esempio delle guardie ti notano in una zona ad accesso limitato, anzichè partire subito l'allarme, semplicemente ti scortano all'uscita.

- - - Aggiornato - - -

P.s.: l'ultima missione di Contracts sarebbe il proseguo di Giù il Sipario di BM, non lo sapevo. :morris82:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Con Absolution sono finiti nella mer*a grazie anche al supporto di square tutto per rendere hitman più commerciale:sisi:poi le sfide io le odio tutto per non mettere quella catzo di valigetta:bah!:per dire se fanno un capitolo sulla falsa riga di blood money vedi come i fan eritornano in massa,poi la saga vendeva anche bene peccato che square abbia degli standard di vendita folli:asd:
Se parli del fatto degli episodi, allora Square non c'entra niente, è stata una cosa del tutto voluta da IO dove la Square li ha solo accontentati :asd:

Tra l'altro gli episodi è l'ultimo problema di questo capitolo, visto che se uno interessa l'esperienza completa basta aspettare retail come ho fatto io, tanto il gioco comunque prima della data dell'ultimo episodio uscito difficilmente sarebbe uscito prima se fosse stato retail o comunque non sarebbe cambiato più di tanto, non so se mi spiego, anzi l'uscita episodica ha permesso di vedere le lacune degli episodi precedenti e magari migliorare qualcosina nei successivi, insomma puoi storcere il naso e averti dato fastidio la scelta, ci mancherebbe, ma appunto l'uscita episodica non è un vero problema del gioco.

Senza contare che i fan sono rimasti contentissimi proprio con questo capitolo che cerca più di tornare alle origini, altroché, se hai un odio per gli ultimi capitoli della saga è anche un po' un problema tuo visto che molti altri invece hanno apprezzato le intenzioni di questo capitolo, che come ho detto, cerca di unire lo stile dei primi quattro capitoli con anche qualche spruzzata di Absolution alla perfezione, sopratutto rifacendosi ai primi hanno reso felici tipo tutti... il vero problema del gioco, almeno secondo me, è appunto l'essere sempre l'online per goderti tutte le funzioni del gioco, ecco quello è forse l'unico problema grosso del capitolo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se parli del fatto degli episodi, allora Square non c'entra niente, è stata una cosa del tutto voluta da IO dove la Square li ha solo accontentati :asd:Tra l'altro gli episodi è l'ultimo problema di questo capitolo, visto che se uno interessa l'esperienza completa basta aspettare retail come ho fatto io, tanto il gioco comunque prima della data dell'ultimo episodio uscito difficilmente sarebbe uscito prima se fosse stato retail o comunque non sarebbe cambiato più di tanto, non so se mi spiego, anzi l'uscita episodica ha permesso di vedere le lacune degli episodi precedenti e magari migliorare qualcosina nei successivi, insomma puoi storcere il naso e averti dato fastidio la scelta, ci mancherebbe, ma appunto l'uscita episodica non è un vero problema del gioco.

Senza contare che i fan sono rimasti contentissimi proprio con questo capitolo che cerca più di tornare alle origini, altroché, se hai un odio per gli ultimi capitoli della saga è anche un po' un problema tuo visto che molti altri invece hanno apprezzato le intenzioni di questo capitolo, che come ho detto, cerca di unire lo stile dei primi quattro capitoli con anche qualche spruzzata di Absolution alla perfezione, sopratutto rifacendosi ai primi hanno reso felici tipo tutti... il vero problema del gioco, almeno secondo me, è appunto l'essere sempre l'online per goderti tutte le funzioni del gioco, ecco quello è forse l'unico problema grosso del capitolo :asd:
Io non capisco perché vi tedi tanto questa cosa dell'on line..

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

 
Io non capisco perché vi tedi tanto questa cosa dell'on line..
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Perché l'online con questo gioco non c'entra una mazza...mettevano i contratti e Elusive a parte e fine della questione..

Cioè ieri per scaricare uno stupido aggiornamento da 108 Mb si è impallato e ci ha messo 20 minuti...la connessione e il psn funzionavano...

 
ma voi giocate tutte le opportunità oppure una volta eliminati i bersagli passate alla prox missione?
Io per Parigi ho fatto tutto al primo giro, tutte le opportunità, massimizzare la professionalità a 20 ecc.

Poi ho deciso di giocarmi le missioni una volta cercando il grado assassino silenzioso (disattivando le indicazioni delle opportunità), poi dopo aver finito la '''storia'' ritorno in seguito sulle varie missioni per vedere le altre possibilità e opportunità. Come fatto per Blood Money.

in realtà la formula ad episodi non è di per sè negativa... il fatto di aver pagato 60€ per solo 6 episodi/missioni è da mettere le mani in faccia agli sviluppatori...
Il problema non è quello.

Alla fine la folosofia di gioco di Hitman è semrpe stata quella di rigiocare le missioni e scoprire man mano ogni possibilità, ''imparare'' le missioni.

Non è fatto per giocare una volta le misisoni e poi riporlo sullo scaffale o venderlo. Un fan di Hitman lo sà.

La longevità alla fine è pari a quella degli altri giochi della serie. Se non di più. é facile dire 6 missioni...

- - - Aggiornato - - -

Perché l'online con questo gioco non c'entra una mazza...mettevano i contratti e Elusive a parte e fine della questione..
Cioè ieri per scaricare uno stupido aggiornamento da 108 Mb si è impallato e ci ha messo 20 minuti...la connessione e il psn funzionavano...

Non sò se sia un caso...ma uguale anche a me...a parte che ci ha messo 15 minuti solo per la preparazione, poi a 6 MB si è bloccato...ho dovuto cancellare e riavviare il download...ovviamente altri 15 minuti per la ''preparazione''...

Adesso vado a farmi la missione in marocco...se decidono di farmi giocare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma voi giocate tutte le opportunità oppure una volta eliminati i bersagli passate alla prox missione?
Volendo, se conosci bene la location e le cose da fare, puoi completare tanti obiettivi in una solo tentativo.

Sopratutto i travestimenti.

A Sapienza, in un solo tentativo, avevo completato diversi obiettivi e travestimenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sò se sia un caso...ma uguale anche a me...a parte che ci ha messo 15 minuti solo per la preparazione, poi a 6 MB si è bloccato...ho dovuto cancellare e riavviare il download...ovviamente altri 15 minuti per la ''preparazione''...

Adesso vado a farmi la missione in marocco...se decidono di farmi giocare.
Ecco..lo sapevo che non erano problemi né di connessione né del psn...

Stesso identico procedimento; vedere un download bloccato in fase si preparazione al 10% non sai cosa pensare..

Unica cosa che so lo voglio finire entro il prossimo "aggiornamento" perchè io sta situazione non la reggo proprio più dato che si bloccò senza motivo pure quando scaricai la mega patch di sto càzzo :patpat:

Alla domanda:

MA LA FORMULA AD EPISODI/SEMI CONNESSO HA AVUTO SUCCESSO?

Basta esaminare le percentuali fornite dal psn sul completamento della singola missione ergo il trofeo più semplice:

Parigi 69%

Sapienza 48%

Hokkaido ultimo episodio 16% :pffs:

Ciaone...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma senza connessione, aldilà del discorso dei contratti che non sarebbero disponibili, non si può giocare??

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

 
Ma senza connessione, aldilà del discorso dei contratti che non sarebbero disponibili, non si può giocare??
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Puoi giocare ma non puoi completare le sfide(che secondo me sono il cuore del gioco) non puoi usare gadget non puoi usare differenti punti di accesso alle missioni...I salvataggi offline e online sono separati..

Fai la missione liscia e ciao così facendo il gioco dura 6 ore ad andare bene.

 
Puoi giocare ma non puoi completare le sfide(che secondo me sono il cuore del gioco) non puoi usare gadget non puoi usare differenti punti di accesso alle missioni...I salvataggi offline e online sono separati..
Fai la missione liscia e ciao così facendo il gioco dura 6 ore ad andare bene.
Guarda, secondo me stai esagerando o non hai mai giocato offline. Le sfide il cuore del gioco per niente. Senza Online semplicemente è come i capitoli precedenti, dove sfide, punti di accesso e gadget non li potevi organizzare prima della missione. Non per questo i precedenti capitoli duravano 6 ore, e nemmeno questo . Io ci ho giocato un mese offline perché mi mancava la connessione ad Agosto. Quindi non spariano sentenze per partito preso, che su questo online si sta marcando troppo e in modo inutile, dando anche mal informazione a chi non sa se comparare il titolo.

Non dico che sarebbe bello che le sfide e gli sbloccabili possano esserci anche offline sarebbe meglio , sono il primo, ma nemmeno da darci tutto questo peso o importanza come se il gioco senza online faccia schifo , può essere detto solo da chi l'ha giocato poco e con superficialita .

Se poi sta cosa che vi sono delle cose in più nell'online (come anche altri giochi ) allora non lo prendete, anziché farvi venire un'ulcera per delle cose extra. Blood Money campava benissimo senza sfide

 
Se uno gioca le missioni main e basta, non dura cmq 6 ore. Io sto facendo prima solo le main, e dopo mi dedicherò alle altre robe. Le missioni durano MINIMO un'ora e mezzo l'una, e sono 6+il test. Le 10 ore le si superano sicuro. Io sono alla missione Colorado e sono a 10 ore.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top