PS4 Hitman

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Se uno gioca le missioni main e basta, non dura cmq 6 ore. Io sto facendo prima solo le main, e dopo mi dedicherò alle altre robe. Le missioni durano MINIMO un'ora e mezzo l'una, e sono 6+il test. Le 10 ore le si superano sicuro. Io sono alla missione Colorado e sono a 10 ore.
Ma per scoprire tutti i segreti di una missione ci vuole una vita, le sfide più che altro facilitano la cosa perché esplicita cosa si può fare, cosa che negli altri Hitman non c'era e per scovare un metodo di omicidio gli indizi erano ridotti all'osso. Chi ama la saga si sa divertire e giocare per ore anche senza connessione , lo posso garantire. Che poi non ci perdevamo niente a mettere certe piccolezze anche offline sono d'accordo, ma non da farne un grosso difetto o gridare allo scandalo che mi sembra ridicolo e anche troppo punitivo per un prodotto fatto bene come questo

 
Ma per scoprire tutti i segreti di una missione ci vuole una vita, le sfide più che altro facilitano la cosa perché esplicita cosa si può fare, cosa che negli altri Hitman non c'era e per scovare un metodo di omicidio gli indizi erano ridotti all'osso. Chi ama la saga si sa divertire e giocare per ore anche senza connessione , lo posso garantire. Che poi non ci perdevamo niente a mettere certe piccolezze anche offline sono d'accordo, ma non da farne un grosso difetto o gridare allo scandalo che mi sembra ridicolo e anche troppo punitivo per un prodotto fatto bene come questo
Grazie alle sfide di Absolution infatti scoprii un sacco di metodi alternativi per affrontare le missioni. Avevo pure scoperto che si poteva uccidere la gente con il cacciavite :rickds:

Su questo è stato uno dei capitoli più rigiocabili in assoluto, contenutisticamente assurdo.

 
Guarda, secondo me stai esagerando o non hai mai giocato offline. Le sfide il cuore del gioco per niente. Senza Online semplicemente è come i capitoli precedenti, dove sfide, punti di accesso e gadget non li potevi organizzare prima della missione. Non per questo i precedenti capitoli duravano 6 ore, e nemmeno questo . Io ci ho giocato un mese offline perché mi mancava la connessione ad Agosto. Quindi non spariano sentenze per partito preso, che su questo online si sta marcando troppo e in modo inutile, dando anche mal informazione a chi non sa se comparare il titolo.Non dico che sarebbe bello che le sfide e gli sbloccabili possano esserci anche offline sarebbe meglio , sono il primo, ma nemmeno da darci tutto questo peso o importanza come se il gioco senza online faccia schifo , può essere detto solo da chi l'ha giocato poco e con superficialita .

Se poi sta cosa che vi sono delle cose in più nell'online (come anche altri giochi ) allora non lo prendete, anziché farvi venire un'ulcera per delle cose extra. Blood Money campava benissimo senza sfide
Che incentivo avrei a rigiocare una singola missione solo offline???

Nei vecchi hitman ci stavano solo 6 mappe..se è così va bene...

- - - Aggiornato - - -

Alla domanda:

MA LA FORMULA AD EPISODI/SEMI CONNESSO HA AVUTO SUCCESSO?

Basta esaminare le percentuali fornite dal psn sul completamento della singola missione ergo il trofeo più semplice:

Parigi 69%

Sapienza 48%

Hokkaido ultimo episodio 16% :pffs:

Ciaone...
A questo post come mai non rispondi Solid..

..ah già i dati numerici non son contestabili...:reggie:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie alle sfide di Absolution infatti scoprii un sacco di metodi alternativi per affrontare le missioni. Avevo pure scoperto che si poteva uccidere la gente con il cacciavite :rickds:
Su questo è stato uno dei capitoli più rigiocabili in assoluto, contenutisticamente assurdo.
Si ma non cadere in errore, le sfide ti esplicitano cosa puoi fare o per lo meno te lo indicano, ma a livello contenutistico gli Hitman precedenti non erano da meno, solo che giustamente senza delle indicazioni è raro che qualcuno se le metta a cercare. Cose come le opportunità danno delle indicazioni, ma non sono le sfide a dare il contenuto ma la varietà che offre il gioco, poi sta al giocatore scoprirlo. Ionl ricordo che in Blood Money a ogni giocata mi stupivo di quanti modi alternativi e creativi potevi creare, arrivandoci con la semplice esplorazione e a volte a caso. Le sfide equivalgono a vedere su internet la lista di cose che puoi fare nei precedenti Hitman , le mettono come le opportunità per facilitare il giocatore che giustamente è più pigro. Difatti già Absolution era pensato per essere più eccessibile

- - - Aggiornato - - -

Che incentivo avrei a rigiocare una singola missione solo offline???
Nei vecchi hitman ci stavano solo 6 mappe..se è così va bene...

- - - Aggiornato - - -

A questo post come mai non rispondi Solid..

..ah già i dati numerici non son contestabili...:reggie:
Onestamente per sapere se la formula episodi funziona bisognerebbe provarla e non basarsi su dei numeri, che possono dire tutto o niente (ma comunque il gioco ha fatto abbastanza successo e io partecipo alla community ufficiale e ti posso assicurare che la formula ad episodi è stata apprezzata, perché funziona e difatti continuano per questa strada ).

Per il resto fermarsi al fatto che sono "6 mappe" per me significa non conoscere il gioco o non essere adatti a giocare a Hitman, magari l'hai giocato troppo poco (e ci sta, visto che giocando da un anno a questo titolo posso dire di essere più cosciente di quello che offrono queste "solo 6 mappe" che anche senza online sono più ricche di un qualsiasi Hitman , e li ho giocati tutti)

 
Si ma non cadere in errore, le sfide ti esplicitano cosa puoi fare o per lo meno te lo indicano, ma a livello contenutistico gli Hitman precedenti non erano da meno, solo che giustamente senza delle indicazioni è raro che qualcuno se le metta a cercare. Cose come le opportunità danno delle indicazioni, ma non sono le sfide a dare il contenuto ma la varietà che offre il gioco, poi sta al giocatore scoprirlo. Ionl ricordo che in Blood Money a ogni giocata mi stupivo di quanti modi alternativi e creativi potevi creare, arrivandoci con la semplice esplorazione e a volte a caso. Le sfide equivalgono a vedere su internet la lista di cose che puoi fare nei precedenti Hitman , le mettono come le opportunità per facilitare il giocatore che giustamente è più pigro. Difatti già Absolution era pensato per essere più eccessibile
- - - Aggiornato - - -

Onestamente per sapere se la formula episodi funziona bisognerebbe provarla e non basarsi su dei numeri, che possono dire tutto o niente (ma comunque il gioco ha fatto abbastanza successo e io partecipo alla community ufficiale e ti posso assicurare che la formula ad episodi è stata apprezzata, perché funziona e difatti continuano per questa strada ).

Per il resto fermarsi al fatto che sono "6 mappe" per me significa non conoscere il gioco o non essere adatti a giocare a Hitman, magari l'hai giocato troppo poco (e ci sta, visto che giocando da un anno a questo titolo posso dire di essere più cosciente di quello che offrono queste "solo 6 mappe" che anche senza online sono più ricche di un qualsiasi Hitman , e li ho giocati tutti)
Io le sei mappe le sto giocando a fondo ho una media di 5 ore l'una..

Beh mi pare ovvio che in una community ufficiale ci sia quasi esclusivamente gente che abbia apprezzato il.gioco...:asd:

Ma ripeto i numeri sono abbastanza impietosi..per quanto possa dire io al momento le prime due hanno una qualità pazzesca poi si va via via perdendo sono arrivato a Bangkok..

Cmq parlando del gioco in sé(online e menate varie a parte ) a me piace ma preferivo absolution che mischiava il sandbox tipico di hitman in alcune missioni più un ottimo fps stealth in altre

 
Grazie alle sfide di Absolution infatti scoprii un sacco di metodi alternativi per affrontare le missioni. Avevo pure scoperto che si poteva uccidere la gente con il cacciavite :rickds:
Su questo è stato uno dei capitoli più rigiocabili in assoluto, contenutisticamente assurdo.
Infatti il sistema di opportunità e sfide ad eliminazione di Hitman 2016 proviene da Absolution. Il che rende ogni missione, così come il titolo in generale, estremamente rigiocabili. Lì poi dipende dal giocatore, alcuni obiettivi confesso di trovarli piuttosto inutili, ai fini di gameplay. Come uccidere i target di Parigi travestito da mago Vampiro, rappresenta solo una buona sfida.

Comunque anche gli altri Hitman non erano carenti sotto questo punto di vista. Le eliminazioni con incidenti furono introdotte con BM, ad esempio in una missione potevi eliminare un target manomettendo il gas del barbecue.

- - - Aggiornato - - -

Quando sarà completa anche la 2° stagione questo capitolo avrà lo stesso numero di missioni dei precedenti, con tutta la rigiocabilità, sfide, escalation ed Elusive Target.

 
Quando sarà completa anche la 2° stagione questo capitolo avrà lo stesso numero di missioni dei precedenti
Bella roba.....:patpat:

Non vorrei insistere ma vista quanta gente "è arrivata ad hokkaido" ovvero il sesto episodio io consiglierei un cambio di rotta.. proporre più velocemente la versione retail senza menate online e magari includendo qualche vecchia mappa con nuovi obiettivi..

 
Bella roba.....:patpat:
Non vorrei insistere ma vista quanta gente "è arrivata ad hokkaido" ovvero il sesto episodio io consiglierei un cambio di rotta.. proporre più velocemente la versione retail senza menate online e magari includendo qualche vecchia mappa con nuovi obiettivi..
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/243592/hitman-e-stato-un-successo-fa-sapere-io-interactive.aspx

Secondo il loro portafoglio non si sono pentiti, pensando anche che con le vendite di Absolution non erano nemmeno pienamente soddisfatti.

Ps_ Già adesso è più ricco dei precedenti, senza contare che a prescindere qualità è sempre meglio di quantità . Negli open world per fare un esempio meglio 5 secondarie fatte come si deve che 100 tutte uguali.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sinceramente, per quanto riguarda le percentuali dei trofei, non so quante volte ho visto percentuali bassissime sui trofei delle parti finali dei giochi.

Io ci gioco da un anno, fatto tutti i trofei e tutti i bersagli elusivi, senza aiuti è impegnativo e divertente e secondo me sia online che senza l'interesse nel provare vari modi per uccidere le vittime c'è sempre, ed è la base per il gioco e per la saga in generale, giocare una sola volta ogni missione per me non ha senso.

The blackness of darkness forever.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finita ieri Colorado. Bhò, a me è piaciuta tantissimo anche questa, bella impegnativa tra l'altro con 4 bersagli in continuo movimento e flotte di nemici. Davvero ben fatto questo capitolo, con il gamplay migliore di sempre, tra l'altro.

 
A proposito di trofei, poco m'interessano, ma per curiosità, anche a voi (con la ''retail'') non vi aggiorna le attività trofei dell'utente?

Io li vedo nel mio profilo ma non compaiono in ''novità'', mentre tutti gli altri giochi si..

 
Ieri ho letto della seconda stagione.Ma fatemi capire, la retail uscita questo mese quindi contiene solo metà gioco? Questo capitolo sarà a tutti gli effetti completo solo con la seconda stagione, oppure la seconda è un seguito vero e proprio?

 
Ieri ho letto della seconda stagione.Ma fatemi capire, la retail uscita questo mese quindi contiene solo metà gioco? Questo capitolo sarà a tutti gli effetti completo solo con la seconda stagione, oppure la seconda è un seguito vero e proprio?
seconda è seguito:sisi:

 
A proposito di trofei, poco m'interessano, ma per curiosità, anche a voi (con la ''retail'') non vi aggiorna le attività trofei dell'utente?Io li vedo nel mio profilo ma non compaiono in ''novità'', mentre tutti gli altri giochi si..
Sì ma questo non è un grosso problema per fortuna....

 
A me il poster della seconda stagione fa tanto fake...
The blackness of darkness forever.
Che esca è sicuro quando non si sa anche se per me non è importante ormai :asd:

 
Per il momento Colorado entra nel top delle mappe:asd:poi avete visto dove portano i corpi dei nemici uccisi?:morristend:tipo a Marrakesch

il tipo dell'ambasciata l'hanno messo nel ripostiglio:rickds:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco..lo sapevo che non erano problemi né di connessione né del psn...
Stesso identico procedimento; vedere un download bloccato in fase si preparazione al 10% non sai cosa pensare..

Unica cosa che so lo voglio finire entro il prossimo "aggiornamento" perchè io sta situazione non la reggo proprio più dato che si bloccò senza motivo pure quando scaricai la mega patch di sto càzzo :patpat:

Alla domanda:

MA LA FORMULA AD EPISODI/SEMI CONNESSO HA AVUTO SUCCESSO?

Basta esaminare le percentuali fornite dal psn sul completamento della singola missione ergo il trofeo più semplice:

Parigi 69%

Sapienza 48%

Hokkaido ultimo episodio 16% :pffs:

Ciaone...
Tutti i titoli episodici calano parecchio con il tempo.

Se li hai, prova a vedere quanto hanno TWD o altri giochi Telltale. Avran una percentuale maggiore essendoci una storia ma credo che anche li il calo sia sensibile tra primo ed ultimo dlc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per il momento Colorado entra nel top delle mappe:asd:poi avete visto dove portano i corpi dei nemici uccisi?:morristend:tipo a Marrakesch
il tipo dell'ambasciata l'hanno messo nel ripostiglio:rickds:
Ah ecco, infatti per me se la gioca con Sapienza senza problemi. Ora vediamo Hokkaido.

 
Fatta pure la missione effetto valanga..beh sarà pure il mio ultimo hitman ma porterò sempre nel cuore questa mappa è di una qualità sconvolgente...:sisi:

Mi ispira pure hokkaido :sisi:

Bangkok è quella che mi è piaciuta meno

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top