Ci siamo, arriva Natale e non può certo mancare il listone di Gamesforum.
Prima di partire, ci tenevo a precisare che, togliendo le prime due categorie e quella PS3(di cui non ho potuto giocare), sono tutti giochi che ho, ovviamente, giocato ma addirittura platinato(a parte uno).. e niente, mi è venuta in mente mentre ci scrivevo..
Buona lettura!
HBG 2020 by Sasuke
Il Regalo di Natale (PS4/PS5)
In realtà ero in procinto di comprarlo al D1, però, causa lockdown, Base pensò bene di annullarmi l'ordine, e quindi sin da allora ci avevo messo una pietra tombale sopra.
Passato il periodo, ne stiamo vivendo un altro, ed ecco che si riaccende la voglia di RE, sembra fatto apposta.
Rigiocato infatti il secondo in quest'ultimo periodo, mi è rimasto sul groppone
Resident Evil 3, per me capitolo abbastanza inedito, quindi con le offerte del Black Friday ho pensato "bene" di riprenderlo su Base e ora chissà quando(oppure se) mi arriverà.. forse me lo porta Babbo Natale o la Befana addirittura.. Stay tuned!
Il Più Atteso del 2021 (PS4/PS5)
Il titolo che attendo di più probabilmente per tutto il 2021(o almeno quello sicuro che uscirà entro il prossimo anno) è un tuffo nel passato, vissuto e giocato 10 anni fa all'incirca.
Chiaramente sto parlando di
Nier Replicant ver.1.22474487139.., questa volta tirato e messo a lucido, specialmente sul fronte gameplay.
Che dire, sono decisamente emozionato di ritornare, cosi come allora, in quel mondo distrutto e tetro, pronto a risentire le sue malinconiche musiche, ormai scolpite nel mio udito, ed accompagnarmi per tutta la sua storia e i personaggi che ne fanno parte.
Sarà dura rivivere certi momenti.
Il Gioco Consigliato (PS4/PS5)
Il titolo che consiglierei a tutti coloro che hanno una PS4 o, meglio ancora, una PS5 direi proprio
Ghost of Tsushima.
Ho sempre avuto fiducia nei Sucker Punch e infatti direi che è stata ben riposta fino alla fine.
Open World sin da subito libero in tutta la sua magnificenza, con un gameplay alla mano, si presenta subito come un prodotto solido ed accesibile.
Art design sublime e ovviamente a chi piace il periodo del Giappone Feudale ci va a nozze, grazie anche alle varie personalizzazioni sulle armature di Jin.
Atmosfera e musiche che fanno da contorno e una storia che ha i suoi alti e bassi, per me hanno ampiamente alzato l'asticella se rapportato con i loro vecchi lavori.
Il Gioco Sconsigliato (PS4/PS5)
Quest'anno penso di non sconsigliare nulla di quello che ho potuto giocare.
Forse direi l'intera saga di
Assassin's Creed(in particolare Unity), che tutt'ora sto portando avanti(dovrei giocare ad Origins) e vi spiego il motivo:
Sincero, non va necessariamente giocata tutta, dato che da un capitolo ad un altro si perde quello che forse inizialmente volevano portare avanti come un lungo filone.
Non so se la cosa sia stato un bene oppure no, resta comunque il fatto che almeno qualche ottimo capitolo nel mezzo c'è, oltre ad avere alcuni personaggi apprezzabili, e sinceramente volare tra un palazzo ad un altro nelle varie città storiche, riprodotte abbastanza fedeli, è stato appagante.
Il Gioco Sorpresa (PS4/PS5)
Eh si, dopo il primo Life is Strange, rimasto memorabile per tantissime persone(me compreso), acquistai questo secondo capitolo con tanta riluttanza.
Fortunatamente dovetti ricredermi sin da subito, anche perché quando giocai a Captain Spirit(ep gratis di LiS2) non rimasi estasiato.
Ma come ripeto, felice di essere stato smentito.. e alla grande!
Life is Strange 2 non è solo un'avventura, ma un'emozione costante che accompagna i due lupi(i due fratelli Diaz) in un viaggio sormontato da ostacoli, conoscenze di tutti i tipi e decisioni da ponderare con logica, perché se da un lato ci ritroviamo il potere nelle proprie mani(controllato dalla sua forma più infantile), dall'altro ci toccherà agire secondo la nostra coscienza del bene e del male, pur di proseguire e ottenere una libertà quasi soffocata ed inespugnabile.
Life is Strange 2 per la sua trama e personaggi probabilmente resta uno dei titoli che ho gradito di più per tutto l'intero 2020.
So che ho già messo un altro titolo nei consigliati, ma consiglio caldamente di giocare, specie se avete apprezzato il primo, questo secondo capitolo, perché riesce a farti empatizzare e anche spiazzare. Dategli una chance!
Il Gioco Delusione (PS4/PS5)
Non avevo chissà quante aspettative, ma direi che un titolo incentrato sugli Jedi ha comunque un suo impatto(almeno per me), ed inoltre se consideriamo a quanto risalgono gli ultimi due "Il Potere della Forza", direi che almeno ci speravo..
Ebbene, no, non c'è riuscito.
Star Wars Jedi Fallen Order parte alla grande, quasi cinematografico e spettacolare, però finito il prologo, il titolo mostra la sua vera natura(come si dice? Metroidvania?), che in parte l'ho anche apprezzato, però direi fin troppo moscio senza alcun guizzo vincente nel mezzo, e quindi per rinsavire bisogna attendere il finale, molto spettacolare.
Non ci siamo, per me va decisamente migliorato, lato personaggi soprattutto, semmai ci fosse un sequel.
Il Papà Castoro (PS4/PS5)
Quest'anno penso che non ci siano dubbi.
Tale categoria per me se la giudica, con un po di fatica,
The Last of Us Part II.
Un titolo che lato trama e personaggi osa e non ha paura di farlo, pur sapendo il rischio che ne avrebbe corso.
New entry di tutto rispetto che vanno ad incastrarsi piuttosto bene e che a tratti non ci dispiacciono.
L'ultima fatica di Naughty Dog si presenta duro e crudele, cosi come ci si aspetterebbe in un mondo ormai decaduto, e un viaggio quasi asfissiante alla ricerca di una vendetta che culmina con un perdono asssai amaro.
Colpi di scena ed emozione fino alla fine, direi che non ha eguali.
Il Multitap (PS4/PS5)
Quest'anno direi che mi ci son buttato alla grande anche su un titolo multiplayer, chiaramente sto parlando del noto
Rocket League, diventato ormai un free-to-play.
Mai avrei creduto in vita mia che, un titolo incentrato su Calcio, motori e multiplayer, sarebbe potuto approdare nella mia console.. e anche qui la smentita è arrivata come una manna dal cielo.
E infatti, come dicevo, mi son talmente infognato da averlo platinato. Sul serio, fateci un giro perché potrebbe diventare una droga..
Le droghe fanno male o fanno bene, punti di vista..
L'Immortale (PS3)
Niente PS3 quest'anno, quando deciderò di abbonarmi al PS Now ho già in serbo di recuperare qualche vecchia gloria "Immortale".
Il Gaijin (PC, console non PS5-PS4-PS3 o smartphone)
L'alternativa di PS4 al momento è PS Vita, che da un paio d'anni mi accompagna in alcune giornate piuttosto atipiche.
Quest'anno mi son goduto alla grande l'intera trilogia cinematografica di Peter Jackson... in formato mattoncini Lego.
Parlo ovviamente di
Lego Il Signore degli Anelli, direi che la natura portatile sembra fatto apposta per giochi del genere.
Ritornare nel mondo di Arda è sempre un'emozione, ma farlo con i personaggi/attori che ormai hanno dato volto sul grande schermo lo è di più.
Sperando che un giorno possano portare tutte e due le trilogie cinematografiche in formato videogame senza ricorrere ai mattoncini.