Hype Holiday's Buyers Guide 2020 | Non ci resta che videogiocare | Liste al primo post! |

  • Autore discussione Autore discussione Vc3nZ_92
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Non ho potuto recuperare il mio regalo di Natale, che era Death Stranding. Aspetterò un'altra occasione, tanto non mancheranno di certo.
 
Aggiornato il secondo post. Natale è passato, il Regalo di Natale lo avete beccato? E comunque chi non ha ancora fatto la lista può farlo, qualche altro giorno di ''festa'' (quest'anno rigorosamente tra virgolette) c'è, quindi la HBG è ancora attinente :unsisi:
No perchè non ne vuole sapere di calare di prezzo.:sadfrog:
 
Aggiornato il secondo post. Natale è passato, il Regalo di Natale lo avete beccato? E comunque chi non ha ancora fatto la lista può farlo, qualche altro giorno di ''festa'' (quest'anno rigorosamente tra virgolette) c'è, quindi la HBG è ancora attinente :unsisi:
Alla fine niente Cyberpunk data la situazione in cui si ritrova attualmente, di buono c'è che potrei già ricandidarlo per il prossimo Natale con tutto quello che hanno da sistemare :sard:
 
Aggiornato il secondo post. Natale è passato, il Regalo di Natale lo avete beccato? E comunque chi non ha ancora fatto la lista può farlo, qualche altro giorno di ''festa'' (quest'anno rigorosamente tra virgolette) c'è, quindi la HBG è ancora attinente :unsisi:
Non ancora perché non l'hanno scontato :dsax: però con gli sconti ho preso Spyro e soprattutto Nexomon, che se non ricordo male ho iniziato a tenere sott'occhio da quando ho letto i tuoi post sul gioco, quindi alla fine ho solo switchato il titolo ma il resto del testo rimane valido :asd:
 
Non ancora perché non l'hanno scontato :dsax: però con gli sconti ho preso Spyro e soprattutto Nexomon, che se non ricordo male ho iniziato a tenere sott'occhio da quando ho letto i tuoi post sul gioco, quindi alla fine ho solo switchato il titolo ma il resto del testo rimane valido :asd:
Bellissimo prodotto anche Nexomon, anche se Ghostrunner per me è su un altro livello. Qualche giorno fa ha avuto pure una modalità Hardcore che mixa i nemici rendendo le sezioni più hardcore, ovviamente. Non l'ho ancora provato, dopo Crash devo provarlo :sisi: Comunque ripeto, anche Nexomon merita, ottima scelta :sisi:
 
Io beh, GoT già me l'ero comprato...spero però di non giocarlo a Natale dell'anno prossimo :sard:
 
Se l'avessi giocato prima avrei messo Prey come papà castoro. L'ho trovato stimolante e coraggioso nei temi trattati e il modo di porsi nella narrazione.
 
Il Regalo di Natale (PS4/PS5) - Immortals Fenyx Rising: nonostante avessi già acquistato con largo anticipo Spider-Man Miles Morales che ho giocato proprio sotto le feste grazie ad un buno di Unieuro ho deciso di regalarmi anche Immortals essendo sempre stato attirato dalla sua struttura Zelda-like e dalla mitologia greca confezionata da Ubisoft.

Il Più Atteso del 2021 (PS4/PS5) -> Returnal: sono stato indeciso fino all'ultimo su cosa inserire in questa categoria ma alla fine ho deciso di optare per il nuovo franchise di Housemarque a discapito di Horizon Forbidden West, alle prese per la prima volta con un titolo AAA. Essendo uno dei miei team preferiti non vedo l'ora di vedere cosa ha in serbo per noi il team finlandese.

Il Gioco Consigliato (PS4/PS5) -> Greedfall: nonostante sia uscito nel 2019 e lo abbia preso al D1 sono riuscito a portarlo a termine come si deve solo all'inizio di quest'anno. L'RPG targato Spiders è un atto d'amore agli RPG BioWare come Dragon Age Origins. Nonostante gli evidenti limiti di budget quello pubblicato da Focus Home è un titolo caratterizzato da un'ambientazione e da una lore straordinaria, condito finalmente da un sistema di combattimento all'altezza dell'ottima narrativa e delle forti ripercussioni che le decisioni del giocatore hanno sul proseguimento dell'avventura.

Il Gioco Sconsigliato (PS4/PS5) -> Cyberpunk 2077: allo stato attule mi è impossibile consigliare quello che a tutti gli effetti è un early access, il cui stato pietoso delle versioni console è stato tenuto nascosco da un publisher che si era guadagnato la fiducia incondizionata dei giocatori, sfruttando l'occasione per vendere un prodotto che a conti fatti non è finito.

Il Gioco Sorpresa (PS4/PS5) -> Spider-Man Miles Morales: da fan non troppo accanito del primo episodio quando ho iniziato il nuovo titolo Insomniac mi aspettavo un gioco solo discreto. Tuttavia mi sono dovuto ricredere quando mi sono ritrovato tra le mani un titolo che a conti fatti considero in tutto e per tutto superiore al capostipite uscito ormai un paio di anni fa. La narrativa è di eccellente livello e considero il finale dell'avventura come uno dei migliori da diversi anni a questa parte.

Il Gioco Delusione (PS4/PS5) -> Resident Evil 3: le 6 ore necessarie per completare il titolo sono di ottima fattura, tuttavia dopo l'eccezionale RE2 Remake non mi aspettavo che sarebbero stati fatti dei tagli così importanti rispetto al contenuto originale. Un gran peccato perché i valori produttivi rimangono di altissimo livello.

Il Papà Castoro (PS4/PS5) -> Final Fantasy VII Remake: nonostante la decisione di Square di spezzare in più episodi il remake di uno dei titoli più amati di sempre, la prima parte del remake dell'avventura di Cloud e soci viene raccontata in maniera magistrale condita da un sistema di combattimento perfettamente riuscita. Un remake da manuale nonché mio personale GOTY di questo 2020.

Il Multitap (PS4/PS5) -> -

L'Immortale (PS3) -> Prince of Persia: Le Sabbie Dimenticate: iniziato per smorzare l'hype dell'imminente annuncio del remake del primo episodio (hype volatilizzatosi ben presto) della troligia delle Sabbie del Tempo si è rivelato come un piacevole diversivo della durata di poche ore. A discapito della longevità non entusiasmante rimane un bel titolo da giocare se si ha nostalgia di una saga ormai assente da troppo tempo.

Il Gaijin (PC, console non PS5-PS4-PS3 o smartphone) -> -
 
Eh Prince of Persia, chissà quando e come ci giocheremo al remake.. :dsax:
Comunque la notizia dell'upgrade su PS5 me lo ha fatto dirottare sulla nuova console, magari se non trovo un'offerta allettante quando uscirà, probabilmente lo metto nei recuperi.
 
Il Gioco Consigliato (PS4/PS5) -> Greedfall: nonostante sia uscito nel 2019 e lo abbia preso al D1 sono riuscito a portarlo a termine come si deve solo all'inizio di quest'anno. L'RPG targato Spiders è un atto d'amore agli RPG BioWare come Dragon Age Origins. Nonostante gli evidenti limiti di budget quello pubblicato da Focus Home è un titolo caratterizzato da un'ambientazione e da una lore straordinaria, condito finalmente da un sistema di combattimento all'altezza dell'ottima narrativa e delle forti ripercussioni che le decisioni del giocatore hanno sul proseguimento dell'avventura.
A fagiolo coi giochi del Plus :asd:
 
Il Regalo di Natale (PS4/PS5) - Immortals Fenyx Rising: nonostante avessi già acquistato con largo anticipo Spider-Man Miles Morales che ho giocato proprio sotto le feste grazie ad un buno di Unieuro ho deciso di regalarmi anche Immortals essendo sempre stato attirato dalla sua struttura Zelda-like e dalla mitologia greca confezionata da Ubisoft.

Il Più Atteso del 2021 (PS4/PS5) -> Returnal: sono stato indeciso fino all'ultimo su cosa inserire in questa categoria ma alla fine ho deciso di optare per il nuovo franchise di Housemarque a discapito di Horizon Forbidden West, alle prese per la prima volta con un titolo AAA. Essendo uno dei miei team preferiti non vedo l'ora di vedere cosa ha in serbo per noi il team finlandese.

Il Gioco Consigliato (PS4/PS5) -> Greedfall: nonostante sia uscito nel 2019 e lo abbia preso al D1 sono riuscito a portarlo a termine come si deve solo all'inizio di quest'anno. L'RPG targato Spiders è un atto d'amore agli RPG BioWare come Dragon Age Origins. Nonostante gli evidenti limiti di budget quello pubblicato da Focus Home è un titolo caratterizzato da un'ambientazione e da una lore straordinaria, condito finalmente da un sistema di combattimento all'altezza dell'ottima narrativa e delle forti ripercussioni che le decisioni del giocatore hanno sul proseguimento dell'avventura.

Il Gioco Sconsigliato (PS4/PS5) -> Cyberpunk 2077: allo stato attule mi è impossibile consigliare quello che a tutti gli effetti è un early access, il cui stato pietoso delle versioni console è stato tenuto nascosco da un publisher che si era guadagnato la fiducia incondizionata dei giocatori, sfruttando l'occasione per vendere un prodotto che a conti fatti non è finito.

Il Gioco Sorpresa (PS4/PS5) -> Spider-Man Miles Morales: da fan non troppo accanito del primo episodio quando ho iniziato il nuovo titolo Insomniac mi aspettavo un gioco solo discreto. Tuttavia mi sono dovuto ricredere quando mi sono ritrovato tra le mani un titolo che a conti fatti considero in tutto e per tutto superiore al capostipite uscito ormai un paio di anni fa. La narrativa è di eccellente livello e considero il finale dell'avventura come uno dei migliori da diversi anni a questa parte.

Il Gioco Delusione (PS4/PS5) -> Resident Evil 3: le 6 ore necessarie per completare il titolo sono di ottima fattura, tuttavia dopo l'eccezionale RE2 Remake non mi aspettavo che sarebbero stati fatti dei tagli così importanti rispetto al contenuto originale. Un gran peccato perché i valori produttivi rimangono di altissimo livello.

Il Papà Castoro (PS4/PS5) -> Final Fantasy VII Remake: nonostante la decisione di Square di spezzare in più episodi il remake di uno dei titoli più amati di sempre, la prima parte del remake dell'avventura di Cloud e soci viene raccontata in maniera magistrale condita da un sistema di combattimento perfettamente riuscita. Un remake da manuale nonché mio personale GOTY di questo 2020.

Il Multitap (PS4/PS5) -> -

L'Immortale (PS3) -> Prince of Persia: Le Sabbie Dimenticate: iniziato per smorzare l'hype dell'imminente annuncio del remake del primo episodio (hype volatilizzatosi ben presto) della troligia delle Sabbie del Tempo si è rivelato come un piacevole diversivo della durata di poche ore. A discapito della longevità non entusiasmante rimane un bel titolo da giocare se si ha nostalgia di una saga ormai assente da troppo tempo.

Il Gaijin (PC, console non PS5-PS4-PS3 o smartphone) -> -
Se le Sabbie Dimenticate fosse durato il doppio (finisce proprio quando il gameplay inizia a creare situazioni spettacolari) e avesse avuto una storia non incastrata a forza tra la trilogia staremmo a parlare di un titolone.

Peccato che non hai messo Crash in nessuna categoria :sadfrog:
 
Se le Sabbie Dimenticate fosse durato il doppio (finisce proprio quando il gameplay inizia a creare situazioni spettacolari) e avesse avuto una storia non incastrata a forza tra la trilogia staremmo a parlare di un titolone. Peccato che non hai messo Crash in nessuna categoria :sad:
Sono stato indeciso fino all'ultimo se metterlo nella sorpresa, ma Miles rispetto a quelle che erano le mie aspettative mi ha stupito di più (per Crash sono sempre state alle stelle) :sadfrog:
 
Sono stato indeciso fino all'ultimo se metterlo nella sorpresa, ma Miles rispetto a quelle che erano le mie aspettative mi ha stupito di più (per Crash sono sempre state alle stelle) :sadfrog:
Miles è il mio prossimo, aspettative alte nonostante la natura ''ridotta'' del titolo. Tutti che ne parlate bene riguardo la storia, sono proprio curioso, e sì, alla fine mi aspetto voi sapete chi :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top