Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
I pantheon diciamo che mi limiterò a dire fai il tre che non ti voglio spoilerare.
Sarà che non ho avuto tanti problemi lì ma non me loro ricordo così tosto. Si si muore qualche volta ma non così stressante. Sto rifacendo una run a tempo perso in attesa di silksong e anche questa seconda run dopo due anni ,mi sta piacendo meno della prima run però forse perché non mi sta dando problemi
Sei in portatile o in fisso? Magari è dovuto ai joycon che non ti convincono come stabilità durante le fight e quindi esiti a premere i Dodge etc
Sto sulla ps5.. Non so col Pad mi trovo benissimo e tutti i boss fino ad ora non mi avevano dato grossi problemi, questo mi rompe veramente le palle specie nella seconda fase con le piattaforme. Non so se c'è un set di amuleti meglio di un altro o qualche strategia specifica, ci riprovo domani con calma, oggi un ora morendo sempre
Sto sulla ps5.. Non so col Pad mi trovo benissimo e tutti i boss fino ad ora non mi avevano dato grossi problemi, questo mi rompe veramente le palle specie nella seconda fase con le piattaforme. Non so se c'è un set di amuleti meglio di un altro o qualche strategia specifica, ci riprovo domani con calma, oggi un ora morendo sempre
Ah be' allora grazie mille con il pad ella ps5 sicuro è più comodo e io l'ho giocato quasi tutto in portatile su switch,
Ora si spiega la velocità con cui l'hai finito ahah , ma da una parte sono contento così, io in 60 ore non ho fatto ancora il 100% ma me lo sono goduto alla grande, non dico che non l'hai fatto eh ^^ ma abbiamo avuto due stili diversi.
Ah be' allora grazie mille con il pad ella ps5 sicuro è più comodo e io l'ho giocato quasi tutto in portatile su switch,
Ora si spiega la velocità con cui l'hai finito ahah , ma da una parte sono contento così, io in 60 ore non ho fatto ancora il 100% ma me lo sono goduto alla grande, non dico che non l'hai fatto eh ^^ ma abbiamo avuto due stili diversi.
Ma neanche tanto, sono al 105 percento con 37 ore di gioco quindi è qualcosina da fare ce l ho ancora,be col Pad ps5 mi muovo tipo razzo e fluidissimo certo
Lo è. Io alla fine ce l'ho fatta in una manciata di sessioni dopo aver riacceso il gioco dopo tanto tempo.
Ma mi dispiace preannunciartii che non è nemmeno lontanamente il boss più difficile del gioco
Hollow Knight è un gioco che mi ha sempre incuriosito, ma non l'ho mai acquistato perché ho sempre avuto paura che fosse un gioco troppo difficile e magari anche frustrante. Siccome io purtroppo sono un tipo piuttosto nervoso, sono stato sempre lontano dai giochi frustranti. Hollow Knight è così oppure è abbastanza accessibile? Si può settare la difficoltà?
Hollow Knight è un gioco che mi ha sempre incuriosito, ma non l'ho mai acquistato perché ho sempre avuto paura che fosse un gioco troppo difficile e magari anche frustrante. Siccome io purtroppo sono un tipo piuttosto nervoso, sono stato sempre lontano dai giochi frustranti. Hollow Knight è così oppure è abbastanza accessibile? Si può settare la difficoltà?
Premettendo che parliamo di un capolavoro bello e buono (a mio parere ovviamente, per me è un gioco da 10), mi sento come un fan dei Souls che dice: "Non è difficile, devi solo imparare a giocare".
Che è la verità, ma capisco che uno se ne fa poco
Non si può settare la difficoltà, il gioco non ti prende per mano, ci sono dei momenti in cui ti senti spaesato senza sapere cosa fare e dove andare. La cosa migliore è continuare ad esplorare, prestando sempre attenzione perchè è un gioco che richiede un certo impegno costante. Ti costringe sempre a un compromesso sulla build che decidi di avere tramite gli amuleti, perchè gli slot sono sempre limitati. Poi per il resto puoi trovare qualche ostacolo soprattutto contro determinati boss, scegliere se limitarti a finire il gioco o puntare a una percentuale di completamento maggiore affrontando le sfide post game, dove semplicemente arrivi al punto di cagare in testa a quei boss che un tempo ti sembravano insormontabili. Questo per me è indice della grande profondità del battle system e fonte di enormi soddisfazioni.
Hollow Knight sicuramente non è per tutti, ritmo lento, inizialmente dispersivo, difficoltà alta, personalmente preferisco altri esponenti del genere, ma oggettivamente è un capolavoro e meriterebbe l'acquisto anche a 100€
Premettendo che parliamo di un capolavoro bello e buono (a mio parere ovviamente, per me è un gioco da 10), mi sento come un fan dei Souls che dice: "Non è difficile, devi solo imparare a giocare".
Che è la verità, ma capisco che uno se ne fa poco
Non si può settare la difficoltà, il gioco non ti prende per mano, ci sono dei momenti in cui ti senti spaesato senza sapere cosa fare e dove andare. La cosa migliore è continuare ad esplorare, prestando sempre attenzione perchè è un gioco che richiede un certo impegno costante. Ti costringe sempre a un compromesso sulla build che decidi di avere tramite gli amuleti, perchè gli slot sono sempre limitati. Poi per il resto puoi trovare qualche ostacolo soprattutto contro determinati boss, scegliere se limitarti a finire il gioco o puntare a una percentuale di completamento maggiore affrontando le sfide post game, dove semplicemente arrivi al punto di cagare in testa a quei boss che un tempo ti sembravano insormontabili. Questo per me è indice della grande profondità del battle system e fonte di enormi soddisfazioni.
Hollow Knight è un gioco che mi ha sempre incuriosito, ma non l'ho mai acquistato perché ho sempre avuto paura che fosse un gioco troppo difficile e magari anche frustrante. Siccome io purtroppo sono un tipo piuttosto nervoso, sono stato sempre lontano dai giochi frustranti. Hollow Knight è così oppure è abbastanza accessibile? Si può settare la difficoltà?
Se ti spazientisci facilmente lascia perdere, è un gioco più difficile della media e che richiede una certa dedizione. Non è possibile settare la difficoltà.
Flashback.
Ho 14 anni e un mio compagno di superiori mi convince a giocare a Dark Souls.
Il gioco mi arriva, l'atmosfera è meravigliosa. Passo due fottute ore nel tutorial, perché figurati se leggo le scritte per terra e mica sapevo che il muro di nebbia potesse essere attraversato.
Vengo portato al Santuario... E mò dove cazzo devo andare?
Mi dite perfavore dove sta la quest? Ma mica ci sono dei marker?
Finisco nella catacombe, bestemmio. Torno sui miei passi.
In qualche modo arrivo e batto i Gargoyle, suono una campana (perché la sto suonando?) e finisco per ammazzare Oswald (la sua risata mi ha terrorizzato).
Il mio amico: "no ma che hai fatto? E' fondamentale, ti vende roba per un'area..." (si riferiva alla pietra per le maledizioni delle rane).
Quindi niente, ricomincio il gioco e rifaccio tutto in cinque ore (una soddisfazione!).
E poi? Mò dove vado? Qui cedo ai video guida su youtube ed è la discesa nel baratro.
Perché non mi fermo più.
Appena mi blocco vado a cercare.
Finisco Dark Souls con una guida in mano praticamente. Perché sto bruciando? I titoli di coda? Ho finito il gioco?
EH?
Torno a spulciare youtube e chi trovo?
Un Sabaku con meno di mille iscritti che era giunto alla conclusione dell'anima della scoperta. E io scopro che di Dark Souls non avevo capito proprio un cazzo.
E io avrei dovuto leggere le descrizioni degli oggetti?
Ed esisteva un altro serpente primordiale?
Spiego il rammarico: ho la consapevolezza di aver giocato ad una grandissima opera, ma di essermi rovinato in buona parte l'esperienza. Non avevo neanche provato a indagare sul mondo, su cosa fosse successo.
Con gli NPC praticamente non avevo parlato.
Mi ero limitato ad arrivare alla fine delle aree (grazie a dei video) e a battere dei boss (con tanta pazienza). Guarda se non ci fosse Internet forse non sarei caduto in tentazione e l'avrei finito da solo. Maledizione.
Ah e comunque le pietre per le fottute rane erano vendute anche da un altro mercante.
Ho ricominciato il gioco per nulla.
Dark Souls 2 esce un anno dopo.
Mi riprometto di non controllare nulla e di scoprire da solo la lore del nuovo gioco. 100 ore dopo: sono diluso.
Skip di quasi nove anni (gesù).
Avvio Hollow Knight.
Un'introduzione che spiega poco, scritte enigmatiche, un modo sconosciuto. Entro nei Sentieri Dimenticati e presto mi ci perdo.
Mi perdo più volte. Nel frattempo inizio a imparare il combat system, a buttare giù i boss a furia di tentativi, a leggere descrizioni e parlare con NPC.
Inizio a farmi un'idea di cosa sia successo in questo mondo.
Ma la cosa da cui rimango più incantato è il design, quanto ancora riesce a meravigliare la "semplicità" del 2D.
Hollow Knight è disegnato bene: gameplay, interconnessione delle aree, le aree stesse, gli insetti amici e nemici, la lore.
Finalmente sono stato ripagato.
Finalmente posso dire di avere imparato la lezione impartita da Dark Souls: ho esplorato un mondo per conto mio.
Ci sono posti che non ho visto, boss che non ho battuto, sfide non completate, ho una visione non totale di questo immaginario.
Però mi ci sono divertito.
Ho sconfitto, a fatica, lo Splendore.
E che soddisfazione.
Ora il mio (Hollow) Knight ha finito la sua missione e io il gioco lo mollo qui.
So che mi manca tutto Godmaster, ma proprio non ho voglia.
Sapevo che si trattava di riproposizione di boss.
Per mettermi l'anima in pace mi sono andato a vedere dei video su YouTube, almeno mi sono visto quelle nuove introdotte e i finali in più.
E alla fine: meno male che esiste Internet, dove gente con più tenacia di me ha spolpato il gioco.
Flashback.
Ho 14 anni e un mio compagno di superiori mi convince a giocare a Dark Souls.
Il gioco mi arriva, l'atmosfera è meravigliosa. Passo due fottute ore nel tutorial, perché figurati se leggo le scritte per terra e mica sapevo che il muro di nebbia potesse essere attraversato.
Vengo portato al Santuario... E mò dove cazzo devo andare?
Mi dite perfavore dove sta la quest? Ma mica ci sono dei marker?
Finisco nella catacombe, bestemmio. Torno sui miei passi.
In qualche modo arrivo e batto i Gargoyle, suono una campana (perché la sto suonando?) e finisco per ammazzare Oswald (la sua risata mi ha terrorizzato).
Il mio amico: "no ma che hai fatto? E' fondamentale, ti vende roba per un'area..." (si riferiva alla pietra per le maledizioni delle rane).
Quindi niente, ricomincio il gioco e rifaccio tutto in cinque ore (una soddisfazione!).
E poi? Mò dove vado? Qui cedo ai video guida su youtube ed è la discesa nel baratro.
Perché non mi fermo più.
Appena mi blocco vado a cercare.
Finisco Dark Souls con una guida in mano praticamente. Perché sto bruciando? I titoli di coda? Ho finito il gioco?
EH?
Torno a spulciare youtube e chi trovo?
Un Sabaku con meno di mille iscritti che era giunto alla conclusione dell'anima della scoperta. E io scopro che di Dark Souls non avevo capito proprio un cazzo.
E io avrei dovuto leggere le descrizioni degli oggetti?
Ed esisteva un altro serpente primordiale?
Spiego il rammarico: ho la consapevolezza di aver giocato ad una grandissima opera, ma di essermi rovinato in buona parte l'esperienza. Non avevo neanche provato a indagare sul mondo, su cosa fosse successo.
Con gli NPC praticamente non avevo parlato.
Mi ero limitato ad arrivare alla fine delle aree (grazie a dei video) e a battere dei boss (con tanta pazienza). Guarda se non ci fosse Internet forse non sarei caduto in tentazione e l'avrei finito da solo. Maledizione.
Ah e comunque le pietre per le fottute rane erano vendute anche da un altro mercante.
Ho ricominciato il gioco per nulla.
Dark Souls 2 esce un anno dopo.
Mi riprometto di non controllare nulla e di scoprire da solo la lore del nuovo gioco. 100 ore dopo: sono diluso.
Skip di quasi nove anni (gesù).
Avvio Hollow Knight.
Un'introduzione che spiega poco, scritte enigmatiche, un modo sconosciuto. Entro nei Sentieri Dimenticati e presto mi ci perdo.
Mi perdo più volte. Nel frattempo inizio a imparare il combat system, a buttare giù i boss a furia di tentativi, a leggere descrizioni e parlare con NPC.
Inizio a farmi un'idea di cosa sia successo in questo mondo.
Ma la cosa da cui rimango più incantato è il design, quanto ancora riesce a meravigliare la "semplicità" del 2D.
Hollow Knight è disegnato bene: gameplay, interconnessione delle aree, le aree stesse, gli insetti amici e nemici, la lore.
Finalmente sono stato ripagato.
Finalmente posso dire di avere imparato la lezione impartita da Dark Souls: ho esplorato un mondo per conto mio.
Ci sono posti che non ho visto, boss che non ho battuto, sfide non completate, ho una visione non totale di questo immaginario.
Però mi ci sono divertito.
Ho sconfitto, a fatica, lo Splendore.
E che soddisfazione.
Ora il mio (Hollow) Knight ha finito la sua missione e io il gioco lo mollo qui.
So che mi manca tutto Godmaster, ma proprio non ho voglia.
Sapevo che si trattava di riproposizione di boss.
Per mettermi l'anima in pace mi sono andato a vedere dei video su YouTube, almeno mi sono visto quelle nuove introdotte e i finali in più.
E alla fine: meno male che esiste Internet, dove gente con più tenacia di me ha spolpato il gioco.
Visto prima di scrivere il vecchio post, è la ragione principale dell'ultima frase (meno male che esiste Internet, dove gente con più tenacia di me ha spolpato il gioco).
E' veramente incredibile che con mezzi come youtube noi possiamo vedere gratuitamente questo genere di approfondimenti, fatti da gente che ha piacere nell'andare così in fondo a certe opere.