PS4/PS5 Hollow Knight: Silksong | Team Cherry | 4 Settembre 2025!!!

Pubblicità
Giustificherei comunque di più 3 stronzi australiani che fanno un more of the same di un gioco uscito 6 anni fa piuttosto che la big corp con 200 milioni di budget e tra i migliori creativi al soldo.

Detto questo, ragazzi ci siamo. L'attesa è quasi finita, non ci sarà più un "quando esce Silksong"

La fine anche di un meme.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
in effetti ma da quanto visto…..
Proprio da quanto visto e cioè poco,si differenzia molto dal primo tolta il sistema vita a differenza di yotei con tsushima
Post automatically merged:

Io c'ero quando Silksong era un DLC di Hollow Knight
Maronn e poi sbam febbraio 2019 da Nintendo droppano lo switch del progetto.
Folli
 
Ci siamo quasi incredibile :phraengo:

Su reddit ogni tanto mi appare il sub di silksong non hanno niente da fare là ogni giorno fanno post fake con la data :eucube:
 
In teoria con l'accoppiata di nuovo personaggio ed eventuali evoluzioni di meccaniche viste nel primo potrebbe scampare al more of the same, ma appunto si è visto poco, è ancora presto per dirlo.
 
Son convinto che anche qui avremo un nuovo gioco folle ed enorme, per cui si riproporrà il detto di HK "Se è fatto da solo 3 persone, sono alieni probabilmente". Hype infinito, senza se e senza ma.
 
In teoria con l'accoppiata di nuovo personaggio ed eventuali evoluzioni di meccaniche viste nel primo potrebbe scampare al more of the same, ma appunto si è visto poco, è ancora presto per dirlo.

Io credo che alla base ci sia un problema proprio col concetto di “Mots”. Se un seguito di un gioco di successo riprende la struttura del predecessore con dovuti accorgimenti ed evoluzioni qua e là, ma senza rivoluzionare, ben venga. Non vedo perché debba sempre essere ricercata un’innovazione totale anche lì dove non serve.
 
Io credo che alla base ci sia un problema proprio col concetto di “Mots”. Se un seguito di un gioco di successo riprende la struttura del predecessore con dovuti accorgimenti ed evoluzioni qua e là, ma senza rivoluzionare, ben venga. Non vedo perché debba sempre essere ricercata un’innovazione totale anche lì dove non serve.
Poi stiamo parlando di un indie metroidvania soulslike in 2d... che mega evoluzione vuoi che abbia?
 
Io credo che alla base ci sia un problema proprio col concetto di “Mots”. Se un seguito di un gioco di successo riprende la struttura del predecessore con dovuti accorgimenti ed evoluzioni qua e là, ma senza rivoluzionare, ben venga. Non vedo perché debba sempre essere ricercata un’innovazione totale anche lì dove non serve.
Esattamente, che poi è quello che fanno la maggior parte dei gioconi o capolavori, in pochi rifanno tutto da zero.
MOTS dovrebbe essere usato quando il sequel non evolve la formula e non propone novità sostanziali, al punto da sembrare di giocare lo stesso gioco con contenuti diversi.
Se già il feel di controllo fosse profondamente diverso ed evolve la formula in certi aspetti non vedo il problema, non potrà contare sulla freschezza di altri titoli ma non è necessariamente un difetto che mina l'esperienza di gioco.
 
silksongs-ost-has-been-added-to-gog-though-censored-v0-0vu4v6wynsjf1.png


Aggiunta la OST su Gog.

 
Domani finisce un'epoca.
 
Quello in realtà non è mai esistito.
In teoria pure quello che hai come avatar. :trollface:
Ma vabbè Ueda bene o male lo farà uscire, tempo al tempo.
Comunque alla fine della favola Silksonk prima di Gta VI. :uhmsisi:
Edit: pensavo fosse quello nuovo, invece è the last guardian. Vabbè che pure quello ci è voluto una vita ad averlo. :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top