UFFICIALE PC Horizon Forbidden West: Complete Edition

Pubblicità
Porting bellissimo e nulla da dire, ma qui non mi capacito di come siano potuti volare votoni per questo gioco. Per carità, bellissimo passatempo e lo consiglierei per dello svago senza troppi pensieri, ma se avesse avuto nel titolo "Assassin's Creed" sarebbe stato, giustamente, bistrattato. Un buon titolo 7.5/8, lungi dal capolavoro tanto decantato.
 
Porting bellissimo e nulla da dire, ma qui non mi capacito di come siano potuti volare votoni per questo gioco. Per carità, bellissimo passatempo e lo consiglierei per dello svago senza troppi pensieri, ma se avesse avuto nel titolo "Assassin's Creed" sarebbe stato, giustamente, bistrattato. Un buon titolo 7.5/8, lungi dal capolavoro tanto decantato.
Benvenuto nel mondo Sony.
 
Porting bellissimo e nulla da dire, ma qui non mi capacito di come siano potuti volare votoni per questo gioco. Per carità, bellissimo passatempo e lo consiglierei per dello svago senza troppi pensieri, ma se avesse avuto nel titolo "Assassin's Creed" sarebbe stato, giustamente, bistrattato. Un buon titolo 7.5/8, lungi dal capolavoro tanto decantato.
non sono fan di horizon, come te lo considero un gioco nella media . detto questo comparto tecnico e animazioni, soprattutto delle creature è qualcosa a cui ubisoft attualmente e negli scorsi 10 anni non è riuscita / è in grado di fare quindi qualcosa in più del semplice AC lo è. Ovviamente è un parere personale di uno che tende a vedere il lato completo dello sviluppo
 
non sono fan di horizon, come te lo considero un gioco nella media . detto questo comparto tecnico e animazioni, soprattutto delle creature è qualcosa a cui ubisoft attualmente e negli scorsi 10 anni non è riuscita / è in grado di fare quindi qualcosa in più del semplice AC lo è. Ovviamente è un parere personale di uno che tende a vedere il lato completo dello sviluppo
Non è una cosa che fa ergere a capolavoro il gioco.
 
Non è una cosa che fa ergere a capolavoro il gioco.
non mi pare che sia stato accolto come capolavoro comunque, e le vendite ne sono una dimostrazione. Detto questo anch'io che ho amato il primo con questo secondo capitolo sto facendo parecchia fatica ad appassionarmici, nel senso che mi sa tanto di già visto per quanto macchine e ambientazioni nuove siano sempre spettacolari. Poi il fatto di mille quest dove blaterano robe non lo sopporto più, di fatto l'ho giocato solo poche ore e per ora è lì fermo.
 
non mi pare che sia stato accolto come capolavoro comunque, e le vendite ne sono una dimostrazione
Mi verrebbe un "Oddio, avvocato" :asd:

 
Bah mi sembra ok a me sinceramente, considerando che un ac valhalla ha 83 :morristenda:

Fosse stato 90+ avrei anche capito...
 
La struttura del ow ubisoftiano si, na chiavica in AC e na chiavica qua. Purtroppo anche Sony non ci prova nemmeno a cambiarla
Peccato la riciclino in molti titoli.
Sto facendo fatica a portare avanti persino Ghost of Tsushima nonostante il setting di mio gusto.
Anche Horizon sinceramente l'ho finito a fatica, nonostante gli altri pregi del gioco.
 
Guardiamo anche l'anno d'uscita di Ghost e la direzione artistica è sublime infatti se ti annoi segui solo le storia e vedi che cambia....
Qui potevano fare il salto di qualità con le quest ma purtroppo hanno scelto un'altra strada.
 
Secondo me è più una questione di interesse della storia e di personaggi ultra dimenticabili.
Horizon 1 secondo me dal punto di vista di costruzione del mondo era eccellente, quando lo giocai la storia l'ho seguita con piacere ma senza essere particolarmente preso per via dei soliti motivi (anche se non la penso in modo estremo come altri utenti), ma sono stato spinto un sacco a continuare a giocare per svelare i retroscena del mondo e di come si sia arrivati a quel punto con le varie quest (parte della main e non) e collezionabili dedicati a questo.

La cosa che mi spaventa di FW, che devo ancora giocare, è che ho letto spesso che questo fatto passa in secondo piano nel sequel, un po' per forza di cose visto che questo elemento di 'scoperta' è naturalmente più forte nel primo gioco della serie che ti introduce al nuovo universo. E per questo la storia, che per la seconda volta non ha molta grinta, sempre a quanto ho letto, tende ad essere sentita in modo più pesante rispetto al primo.
Ma mi riservo di poter commentare con criterio per quando lo proverò nel 2000mai (non è una battuta, per giocare lo voglio giocare, ma al momento non ho hardware su cui farlo :asd:), fino ad allora avrò sempre il dubbio e non me la sento di giudicarlo a priori.

NB per 'ho letto' mi riferisco principalmente a questo forum, per chiarirci.
 
Guardiamo anche l'anno d'uscita di Ghost e la direzione artistica è sublime infatti se ti annoi segui solo le storia e vedi che cambia....
Qui potevano fare il salto di qualità con le quest ma purtroppo hanno scelto un'altra strada.
Si, infatti vedrò di giocarlo in quel modo, giusto la main story e via...peccato.
 
Per me l'uno è molto più intrigante come premessa narrativa. Ti mette voglia di finirlo per vedere dove vuole andare a parare. Poi vabbeh, c'era anche il senso di meraviglia e di scoperta per un mondo nuovo e innovativo super interessante.
Post automatically merged:

Il problema di sto franchising sono proprio i personaggi secondari di cui ti dimentichi il giorno dopo e hanno quasi tutti zero carisma e appeal.
 
Per me l'uno è molto più intrigante come premessa narrativa. Ti mette voglia di finirlo per vedere dove vuole andare a parare. Poi vabbeh, c'era anche il senso di meraviglia e di scoperta per un mondo nuovo e innovativo super interessante.
Post automatically merged:

Il problema di sto franchising sono proprio i personaggi secondari di cui ti dimentichi il giorno dopo e hanno quasi tutti zero carisma e appeal.
Anche l'espansione lato narrativo ho sentito che è stato un bel tonfo.
 
Anche l'espansione lato narrativo ho sentito che è stato un bel tonfo.

Mentre è stata apprezzata la boss battle con la macchina.

Tutto ciò che riguarda le meccaniche siamo a livelli altissimi.
Tutto ciò che riguarda gli umani siamo all'opposto xD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top