PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
selfie
FL6hEIyWUAMumW6

L'Ovest proibito è la Toscana
 
Fantastico che abbiano migliorato notevolmente le interazioni con gli npc.

Nel primo molti dialoghi li skippavo selvaggiamente, a volte nelle secondarie proprio non li reggevo :asd: .
Qui è fantastico, pare davvero di giocare TW3 o un RPG di Bioware, con le musiche ambientali stupende di sottofondo e le tonnellate di dialoghi disponibili e ben scritti. Una goduria davvero
 
Mamma mia ragazzi, a livello di dialoghi, regia e personaggi secondari il livello è incredibilmente alto, non solo rispetto al primo capitolo ma proprio rispetto al genere tutto.
Ora capisco i paragoni con RDR2 o TW3, mi sto davvero godendo tutte le interazioni con i companion e NPCs vari, ma soprattutto i dialoghi opzionali tanta roba
In 7 ore di gioco non ho ancora trovato un dialogo che mi abbia annoiato che sia uno. Nel primo invece capitava praticamente da subito :asd: si sbloccano anche nuove opzioni di dialogo con i compagni man mano che si completano le missioni secondarie :morris2:
 
Mettete pure in conto che finalmente i personaggi hanno espressioni facciali :sard:
 
Ma la modalità qualità su ps5 è buggata? Capisco i 30 fps ma è proprio l'effetto che fa quando ti muovi, c'è una differenza abissale con la modalità performance da quel punto di vista
Togli la sfocatura di movimento.

Se te lo fa sempre, nulla di nuovo è la differenza tra 30 e 60, quando puoi vederla in azione con i propri occhi, cambia totalmente tutto.
 
Madonna santa, che hype che state alimentando, maledetti :rickds:

Bisognerà aspettare lunedì, damn :sadfrog:
 
Ve lo ricordate il marketing martellante di God of War? Dopo aver visto quello che stanno facendo con Horizon e GT7 ho "paura" di vedere quello di Ragnarok :rickds:
 
Ve lo ricordate il marketing martellante di God of War? Dopo aver visto quello che stanno facendo con Horizon e GT7 ho "paura" di vedere quello di Ragnarok :rickds:
Sarà completamente fuori scala, dati i soldi che girano :asd:
 
Bello però dura troppo poco circa 3 ore poi già si va di sigla e titoli con nome del director ecc, peccato voto 5
 
Carpenter è proprio appassionato :asd:

E tra la statua a Firenze e VF, mi fa davvero piacere che il marketing in Italia si sia concentrato su Aloy piuttosto che il "banale" clawstrider riproposto in decine di città diverse
 
Dopo un paio d'ore e un continuo switch tra perfomance e risoluzione, penso che continuerò a giocare in performance.

Il gioco perde definizione, non c'è dubbio, ma per quanto sia fluido, quando si combatte la differenza si sente.

Sarà che non ho un OLED ma trovo più sopportabile la perdita di dettaglio che la minore fluidità. Riconosco però che é motlo soggettivo e chi si abitua bene ai 30 fps fa bene a giocarlo in modalità risoluzione.

Il gioco resta comunque bellissimo anche a 1800p, per quanto un po' impastato.
 
Ho staccato ora e mi sono pure dovuto forzare perché domani mattina ho da fare, altrimenti avrei giocato tutta la notte :rickds:

Dopo più di 5 ore sto ancora a Chainscrape, totalmente immerso nelle secondarie. Certo che se hanno caratterizzato così questo piccolo avamposto, non oso pensare che spettacolo sarà l’Ovest Proibito vero e proprio con tutte le tribù. Che spettacolo
Post automatically merged:

In 7 ore di gioco non ho ancora trovato un dialogo che mi abbia annoiato che sia uno. Nel primo invece capitava praticamente da subito :asd: si sbloccano anche nuove opzioni di dialogo con i compagni man mano che si completano le missioni secondarie :morris2:
Idem, veramente ben fatti :asd:

Ma poi ogni singolo NPC è interagibile, ognuno con linee di dialogo diverse, anche con una certa credibilità. Per non parlare delle cittadine finalmente piene di vita e NPCs con routine tutte diverse, altro che i bambolotti immobili del primo :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top