PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bah, può essere. Per Horizon 3 pondererò meglio la finestra temporale, più che altro lo terrò lontano dai capolavori :asd:
Esatto ...anche se fw per me ci va moooolto vicino
Post automatically merged:

Io ormai sono convinto dell'idea che sia un fatto anagrafico. Questi sono giochi belli da fare quando puoi giocare 5 ore al giorno, senza stress e cazzi vari per la testa. Ad oggi, che passo almeno 6 ore a scrivere a computer per lavoro, l'idea di fare giochi dove in 1 ora potrei aver non concluso nulla, mi atterrisce.
Sec me molti invece giocano male gli open world ...pare che debbano fare le tirate per forza quando nessuno lo sta chiedendo o imponendo, Giochi cosi vanno giocati senza fretta alcuna son piu da trattare come appunto mondi da visitare di tanto in tanto vibensosi gli avvenimenti senza smania
Post automatically merged:

In realtà condivido, slegandomi dal punteggio “Eurogamer” probabilmente darei 7.5 per gusti puramente SOGGETTIVI.
Questo tipo di OW, per quanto sia fatto dannatamente bene in FW, non riesco proprio più a farmelo piacere.
Ha indubbiamente tantissime qualità, e su certi aspetti è davvero il gioiellino di questa gen, ma il fatto che dopo un anno non sia ancora riuscito a portarlo a termine la dice lunga sul come io stia cambiando come giocatore.
Ma perche la main e' debolissima ....e sec me veramente nn prende quanto dovrebbe.

L.ow per me nn ha nulla che nn va, anzi ad avercene mondi con un level d cosi e una ricchezza visiva di tale caratura.

Poi non vuoi i segnalini nella mappa? Li togli o li metti dinamico, vuoi piu strategia negli scontri metti modalita difficile o di piu. Insomma settaggi in fw ce ne sono di ogni tipo in modo che ognuno lo viva come preferisce.
 
Ultima modifica:
Esatto ...anche se fw per me ci va moooolto vicino
Post automatically merged:


Sec me molti invece giocano male gli open world ...pare che debbano fare le tirate per forza quando nessuno lo sta chiedendo o imponendo, Giochi cosi vanno giocati senza fretta alcuna son piu da trattare come appunto mondi da visitare di tanto in tanto vibensosi gli avvenimenti senza smania
No.
Semplice conseguenza della generazione passata e della saturazione del genere.
C’è chi ne ha fatto un abuso (es: io) e chi no, ergo ai miei occhi attualmente gli OW classici non riescono più a stimolarmi, tralasciando tutto ciò che va a costruirsi attorno all’ossatura di base (bellezza del mondo [FW ha un immaginario visivo da spezzare il fiato] et similia)

Non a caso sia ER che TOTK sono stati gli unici OW recenti che ho digerito: perché volente o nolente “spezzano” alcuni elementi prototipici del come vivere un mondo di gioco.
Easy as that, nessun complotto, nessun modo sbagliato di giocarlo.
Può piacere, e può non piacere.

Detto ciò, me ne tiro fuori prima che si tornino a fare i soliti discorsi triti e ritriti, che ho già capito l’antifona. :asd:
 
No.
Semplice conseguenza della generazione passata e della saturazione del genere.
C’è chi ne ha fatto un abuso (es: io) e chi no, ergo ai miei occhi attualmente gli OW classici non riescono più a stimolarmi, tralasciando tutto ciò che va a costruirsi attorno all’ossatura di basse (bellezza del mondo [FW ha un immaginario visivo da spezzare il fiato] et similia)

Non a caso sia ER che TOTK sono stati gli unici OW recenti che ho digerito: perché volente o nolente “spezzano” alcuni elementi prototipici del come vivere un mondo di gioco.
Easy as that, nessun complotto, nessun modo sbagliato di giocarlo.
Può piacere, e può non piacere.

Ti Capisco..


Ps: Ma Elden ring ancora nn capisco cosa spezzi nella struttura, ha un ow classicissimo, prendi mappa per svelarne i contenuti, Viaggio rapido a manetta...
 
Sec me molti invece giocano male gli open world ...pare che debbano fare le tirate per forza quando nessuno lo sta chiedendo o imponendo, Giochi cosi vanno giocati senza fretta alcuna son piu da trattare come appunto mondi da visitare di tanto in tanto vibensosi gli avvenimenti senza smania
Post automatically merged:
Ní. Se un gioco é troppo pieno di roba é troppo pieno di roba, non dipende da come lo gioco. Posso al massimo decidere di non fare alcune cose, ma fatto sta che il gioco é stato concepito in quel modo.

Inoltre giocare un gioco come Horizon per come dici tu, significa trascinarselo per mesi o per un anno e francamente anche no. Ma attenzione non parlo solo per Horizon: ho avuto lo stesso approccio con RDR2 che forse reputo il migliore OW di sempre, al netto di una giocabilità da PS2.

Pensa che almeno nel mio caso, mi hanno fatto lo stesso effetto Elden Ring e Zelda. Però appunto sono cose soggettive, visto che c'é chi ama passare 300 ore su un gioco.
 
Il più grosso problema è che i personaggi non sono per nulla carismatici.

Cioè poteva morire trucidato chiunque nel gioco e non me ne sarei fregato meno.

Se non leghi con i personaggi il gioco perde il suo 50%.
 
Il più grosso problema è che i personaggi non sono per nulla carismatici.

Cioè poteva morire trucidato chiunque nel gioco e non me ne sarei fregato meno.

Se non leghi con i personaggi il gioco perde il suo 50%.
Non concordo , su questo capitolo hanno lavorato molto su questo con tanti dialoghi e missioni dedicate

Che poi non possano piacere tutti ok , ma qualcuno dai :asd:
 
Days Gone ha una delle migliori main della scorsa gen, se teniamo in considerazione solo i titoli made in Sony.
Sorry not sorry.
 
Il più grosso problema è che i personaggi non sono per nulla carismatici.

Cioè poteva morire trucidato chiunque nel gioco e non me ne sarei fregato meno.

Se non leghi con i personaggi il gioco perde il suo 50%.
No dai alcuni lo sono i comprimari son tutti super carismatici

E' aloy oer me la piu problematica lato scrittura
Post automatically merged:

Che ti devo dire non ho empatizzato con uno di loro e io ho pianto lacrime vere nel finale di Days Gone.... :morty:
Days gone però e' veramente basico e stereotipato lato scrittura eh

Siamo all.abc della serie zombie classicissima
 
No dai alcuni lo sono i comprimari son tutti super carismatici

E' aloy oer me la piu problematica lato scrittura
Post automatically merged:


Days gone però e' veramente basico e stereotipato lato scrittura eh

Siamo all.abc della serie zombie classicissima
Si ma ai personaggi ti ci attacchi. Il gioco ti ci fa attaccare.

Quando succede quella cosa in Horizon io me ne sono fregato zero :uhmsisi:
 
Si ma ai personaggi ti ci attacchi. Il gioco ti ci fa attaccare.

Quando succede quella cosa in Horizon io me ne sono fregato zero :uhmsisi:
Noooo quello è uno dei pochi momenti che salvo della main
Ma anche i png delle quest secondarie sono caratterizzati benissimo fin da aspracatena
 
Lo store dove è possibile acquistare la versione fisica della Complete è questo:


Sapreste dirmi come mai tra le lingue supportate non compaia l'italiano?
Segna solo: inglese, tedesco, portoghese brasiliano e giapponese.
Per le lingue che vengono riportate, penso si riferisca, guardando l'asterisco che c'è accanto, a Horizon Zero Dawn™ Vol. 1: fumetto digitale The Sunhawk*

Intanto un video unboxing della complete edition, acquistata sullo store direct, cover in italiano :|

 
Per le lingue che vengono riportate, penso si riferisca, guardando l'asterisco che c'è accanto, a Horizon Zero Dawn™ Vol. 1: fumetto digitale The Sunhawk*

Intanto un video unboxing della complete edition, acquistata sullo store direct, cover in italiano :|


Cazzarola è vero! Alle volte abbiamo le risposte sotto al naso e non ce ne rendiamo conto.
Avevo intenzione di prenderlo comunque a giorni ma così andrò con ancor più tranquillità.
Adesso mi vedo l'unboxing, grazie.
 
Per le lingue che vengono riportate, penso si riferisca, guardando l'asterisco che c'è accanto, a Horizon Zero Dawn™ Vol. 1: fumetto digitale The Sunhawk*

Intanto un video unboxing della complete edition, acquistata sullo store direct, cover in italiano :|


Si però che palle sta cosa che non la si trova facilmente e bisogna andare per specifici (almeno per il momento) canali di distribuzione.

Tuttavia, è meglio di niente
 
Si però che palle sta cosa che non la si trova facilmente e bisogna andare per specifici (almeno per il momento) canali di distribuzione.

Tuttavia, è meglio di niente
Più che altro trovo sia scoraggiante dato che mi sembra sintomatico della direzione che il mercato stia prendendo e se comincia a cedere pure Sony è davvero l' inizio della "fine" per quelli a cui interessa collezione.
E poi non ti nascondo che preferirei pagarlo una decina di euro in meno dato che la versione base su Amazon sta intorno ai 36€.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top