PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
tranne Combat system
WTF, è la cosa migliore del gioco :rickds:

Comunque la mappa di Horizon era tutt'altro che enorme, probabilmente è uno degli open world più contenuti della generazione

 
Io voglio nuove macchine talmente grandi che per sconfiggerle devi starci 15 minuti per smontarle pezzo per pezzo e che in confronto il divoratuomo sarà l'equivalente dello spazzino :miagi:
Anche perchè il Divoratuono usando le corde che lo tengono fermo, è una scemata da battere :asd:

 
Per me devono assolutamente continuare a lavorare ancora di più sul background narrativo, la lore di gioco in generale, il worldbuilding. Cioè che figata erano le varie tribù con le loro armi, vestiario e culture diverse.

 
Per me devono assolutamente continuare a lavorare ancora di più sul background narrativo, la lore di gioco in generale, il worldbuilding. Cioè che figata erano le varie tribù con le loro armi, vestiario e culture diverse.
Città nel cielo e città nel mare per avere maggior varietà di tribù e siamo tutti contenti :ahsisi:

 
Così grande può andare?  :miagi:

Spoiler Nier Automata

può andare :sisi:

importante che posso salirci sopra mentre ci combatto

fai conto come i colossi di ueda ma con la differenza che li puoi smontare a pezzi prima di finirli

Anche perchè il Divoratuono usando le corde che lo tengono fermo, è una scemata da battere :asd:
corde solo contro quelli che volano, è il mio codice :unsisi:

 
l'1 come grandezza della mappa andava benissimo...è stato l'unico OW di questa gen che non mi abbia fatto venire due maroni così a causa della grandezza eccessiva della mappa (e conseguente noia nell'esplorarla).

Spero non esagerino troppo con le dimensioni, non mi è mai piaciuta questa gara a chi c'è l'ha più grosso con gli OW

Questo era l'aspetto migliore di tutta la mappa...almeno c'era un po' di varietà. 

Sinceramente a me sti OW giganti in cui girare per 10.000.000 di km in un ecosistema sempre tutto uguale (TW3) mi fanno passare la voglia di esplorare dopo 10 minuti.
la varietà c'è indubbiamente, ma la transizione era ridicola :sard:
stavi nella jungla, facevi un passo in una direzione e i filtri grafici diventavano di colpo grigi e ti ritrovavi in himalaya :asd:

quello che hai scritto su TW3 è incommentabile.... il velen è uguale a toussaint proprio :ahsisi: basta solo l'ecosistema delle skellidge a deleggittimarti





Senza stile? Ma sei serio?
magari piace a te, quello stile quasi alla

prince of persia
l'ho trovato sempre fuori luogo per il tipo di estetica che il gioco abitua a far vedere.
Fermo restando che la mappa della città era cmq poca cosa a livello concettuale

 
E mo non ci allarghiamo :asd:
non sono capolavori assoluti (AC odyssey è un giocone cmq) ma la mappa di odyssey è qualcosa di fuori di testa a livello di estensione e cura delle location oltre che di densità di elementi e cose da fare. Poi può piacere o meno, ma certe cose non si possono negare.

WTF, è la cosa migliore del gioco :rickds:
sì il CS di horizon è una delle cose migliori del gioco però lato meelee è decisamente carente con una sola tipologia di arma e attacchi da spammare all'infinito; ecco perchè spero nel 2 curino molto questo aspetto inserendo più tipologie di armi e tipologie di attacchi.

 
la varietà c'è indubbiamente, ma la transizione era ridicola :sard:
stavi nella jungla, facevi un passo in una direzione e i filtri grafici diventavano di colpo grigi e ti ritrovavi in himalaya :asd:

quello che hai scritto su TW3 è incommentabile.... il velen è uguale a toussaint proprio :ahsisi: basta solo l'ecosistema delle skellidge a deleggittimarti
Si ma se per fare una transizione realistica ti servono migliaia di km per passare da una giungla a un deserto allora preferisco il compromesso che sacrifica il realismo (di cui non mi importa in un videogioco).

Tolte le skellidge il resto della mappa è un unico ecosistema,si certo si passa da zone più paludose a zone più boschive ecc ma l'ecosistema è quello, a livello visivo tipo di terreno, vegetazione, palette di colori non è che cambi molto.

Detto questo quello di tw3 era solo il primo esempio che mi è venuto in mente per dire che tra un ow più realistico incentrato su un'ecosistema e uno meno realistico ma con tanti ecosistemi preferisco il secondo. Non mi interessava parlare di tw3 nello specifico, quindi evitiamo solite le reazioni da "mi hai offeso il gioco" che reggo poco, non mi sono espresso sulla qualità, ma semplicemente su di una preferenza personale riguardante due tipologie differenti di realizzare una mappa.

 
Si ma se per fare una transizione realistica ti servono migliaia di km per passare da una giungla a un deserto allora preferisco il compromesso che sacrifica il realismo (di cui non mi importa in un videogioco).

Tolte le skellidge il resto della mappa è un unico ecosistema,si certo si passa da zone più paludose a zone più boschive ecc ma l'ecosistema è quello, a livello visivo tipo di terreno, vegetazione, palette di colori non è che cambi molto.

Detto questo quello di tw3 era solo il primo esempio che mi è venuto in mente per dire che tra un ow più realistico incentrato su un'ecosistema e uno meno realistico ma con tanti ecosistemi preferisco il secondo. Non mi interessava parlare di tw3 nello specifico, quindi evitiamo solite le reazioni da "mi hai offeso il gioco" che reggo poco, non mi sono espresso sulla qualità, ma semplicemente su di una preferenza personale riguardante due tipologie differenti di realizzare una mappa.
sai quanto mi frega "dell'onore" di TW3 :asd: è che semplicemente hai scritto una cosa non vera se pensi che il velen sia uguale a novigrad e zone limitrofe.
E cmq anche sulla parte iniziale non sono d'accordo, evidentemente non hai mai giocato AC odyssey o AC origins, dove anche lì ci sono vari ecosistemi diversi e tutti resi alla perfezione, fasi di transizione incluse.

 
non sono capolavori assoluti (AC odyssey è un giocone cmq) ma la mappa di odyssey è qualcosa di fuori di testa a livello di estensione e cura delle location oltre che di densità di elementi e cose da fare. Poi può piacere o meno, ma certe cose non si possono negare.
Come cura nella realizzazione dell'ambiente nulla da dire, un gran lavoro davvero.

 
sai quanto mi frega "dell'onore" di TW3 :asd: è che semplicemente hai scritto una cosa non vera se pensi che il velen sia uguale a novigrad e zone limitrofe.
E cmq anche sulla parte iniziale non sono d'accordo, evidentemente non hai mai giocato AC odyssey o AC origins, dove anche lì ci sono vari ecosistemi diversi e tutti resi alla perfezione, fasi di transizione incluse.
Che ti posso dire, io giocandolo ho sofferto molto questa cosa, non riuscivo a percepire cambiamenti così drastici all'ambiente da stimolare la mia esplorazione (poi ripeto non dico che sia un difetto questo approccio più realistico, è solo che non rientra nei miei gusti)

Per quanto riguarda i due AC l'origins l'ho droppato troppo presto per rispondere, ma l'odyssey ho esplorato almeno metà mappa prima di dropparlo  e personalmente cambiamenti nell'ecosistema non li ho visti (alla fine sempre di Grecia si parlava).

Poi magari semplicemente intendiamo due cose un po' diverse, io per cambiamento di ecosistema intendo proprio un cambiamento drastico come può essere quello tra zona ghiacciata>deserto>giungla>vulcano con lava che cola ecc. e non semplici passaggi da aree più boscose e pianeggianti ad aree più montagnose.

Ma ripeto è un limite mio. Ho bisogno di uno stimolo visivo con qualcosa di nuovo che mi invogli all'esplorazione (anche un drastico cambiamento cromatico) altrimenti se ho a che fare con zone troppo simili fra loro non riesco a non annoiarmi ad esplorare. Non sto dicendo che quello di quei giochi sia un modo sbagliato di fare OW, semplicemente ho preferito l'approccio meno realistico di Horizon

 
Ultima modifica da un moderatore:
la varietà c'è indubbiamente, ma la transizione era ridicola :sard:
stavi nella jungla, facevi un passo in una direzione e i filtri grafici diventavano di colpo grigi e ti ritrovavi in himalaya :asd:

quello che hai scritto su TW3 è incommentabile.... il velen è uguale a toussaint proprio :ahsisi: basta solo l'ecosistema delle skellidge a deleggittimarti

magari piace a te, quello stile quasi alla

prince of persia
l'ho trovato sempre fuori luogo per il tipo di estetica che il gioco abitua a far vedere.
Fermo restando che la mappa della città era cmq poca cosa a livello concettuale
Non è una questione di gusto, dire che non ha stile è semplicemente falso :asd:  Senza stile significa anonima. Meridiana non solo non è anonima ma ha stile da vendere. Poi ti può non piacere ma questo è un altro discorso.

 
Sinceramente a me è piaciuta molto la mappa di Horizon, ricca di cose da fare, con diversi ecosistemi, macchine con abitudini di vita, tribù ecc. Forse sul lato side quests si deve migliorare ancora, alcune troppo slegate dal mondo di gioco (ancora le fetch quests).

Però quando superavi le Terre di Confine, ti si apriva un mondo davanti da esplorare. Ulteriore aggiunta qualitativa poi apportata anche da The Frozen Wild.

AC Odyssey è il tipo di mappa OW dispersiva ed esageratamente immensa che non vorrei mai vedere in un OW.

 
Non è una questione di gusto, dire che non ha stile è semplicemente falso :asd:  Senza stile significa anonima. Meridiana non solo non è anonima ma ha stile da vendere. Poi ti può non piacere ma questo è un altro discorso.
mah....

 
Se per te una città arabeggiante costruita su un promontorio con due enormi ascensori alti cento metri non ha stile non so cosa dirti :asd:
è uno stile solo apparente perchè il design della città, cioè della mappa e il costrutto di quel che ci puoi fare è roba abbastanza mediocre

 
è uno stile solo apparente perchè il design della città, cioè della mappa e il costrutto di quel che ci puoi fare è roba abbastanza mediocre
Devi scindere tra level design e stile allora. Torniamo sempre lì, il problema non è lo stile :asd:

 
Devi scindere tra level design e stile allora. Torniamo sempre lì, il problema non è lo stile :asd:
e invece gira e rigira più o meno stiamo sempre lì, perchè tu la vedi esternamente e pensi sia stillosa, ci entri dentro e ha una struttura quasi da gioco ps2 + il niente cosmico tranne i mercanti e qualche side bruttina... quindi a cosa si riduce? ad una bella cartolina :asd: se vuoi questo te lo concedo; ecco perchè ore fa ho scritto che horizon 2 deve migliorare tantissimo nella realizzazione delle città e dei hub/villaggi.
Che poi anche il fatto che abbia uno stile arabo è un pò un controsenso vista l'area geografica in cui si svolge il gioco, anche se a livello di trama è un pò tutto giustificato, anche se cmq di difficile contestualizzazione.

 
Se mi mettono dei mostri cacciabili ""solo"" in coop mi incazzo come una bestia.
Io spero infatti che i mostri siano identici a quelli in solo, ma più forti e resistenti. E magari un tantino più grossi, in alcuni casi :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top