PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
quindi hai già giocato sia ReC che Horizon 2.

Ma che cazzo c'entra?
PS5 è usicta a Novembre e d ha fatto già uscire DS SM returnal ed adesso uscirà R&C.
Horizon può benissimo uscire a fine anno.
Ed è comunque un gioco che per forza di cose ha bisogno di più tempo rispetto ai siopracitati.
Ti stai rendendo ridicola (ma da come mi hanno detto lo fai già spesso in console war)-
 
quindi hai già giocato sia ReC che Horizon 2.
Post automatically merged:


Ma infatti è questa la critica peggiore che al momento si può fare a questo gioco, perché questo non è un'indie ma uno dei grossi big Sony.
critica senza senso però :asd: e domani sera avrà ancora meno senso.
 
Ma che cazzo c'entra?
PS5 è usicta a Novembre e d ha fatto già uscire DS SM returnal ed adesso uscirà R&C.
Horizon può benissimo uscire a fine anno.
Ed è comunque un gioco che per forza di cose ha bisogno di più tempo rispetto ai siopracitati.
Ti stai rendendo ridicola (ma da come mi hanno detto lo fai già spesso in console war)-
Tu hai detto che Horizon 2 è più grosso di rec e ad occhio ti basi sul nulla, l'unico che si sta rendendo ridicolo qua sei tu. Giamast Jack 95 ragazzi ma non si può fare niente con sto tizio che continua a fare member war?
 
Però le cose di cerny prendiamole tutte e non solo quelle che fanno comodo, lui ha palesemente detto che il tempo che serve per imparare a usare la ps5 è zero oggigiorno, a differenza delle gen passate.
Beh oddio, se non sbaglio avevano detto qualcosa di simile pure su PS4 (correggimi nel caso), in ottica di avere un setup hardware più vicino al PC invece di essere qualcosa di unico e diciamo non facile da comprendere, stile Cell o Emotion Engine. Poi abbiamo visto che c'è stato comunque un percorso ascendente non indifferente del palco esclusive, da Killzone Shadow Fall a Ghost of Tsushima passando per inFamous, Uncharted 4 e Horizon.

Nel caso mi ricordi male quello che han detto per PS4, penso che il discorso regga comunque portando come esempio la libreria dei giochi.

Dunque da quel punto di vista sono fiducioso che ci sarà comunque una evoluzione tangibile di cosa sarà in grado di regalare la console in termini di parco titoli, nel corso degli anni.
 
Sì raga, ma sono 3 giochi vs 1, con spiderman (ultimo gioco prima di sti 3) uscito nel 2018 :asd: però, ripeto, fosse stato di aspettare due anni in più, mi sarebbe andato bene :sisi:
È anche vero che gli Insomniac si giocano con gli ND la definizione di 'sviluppatori inumani' seppur per motivi diversi :asd:
 
Beh oddio, se non sbaglio avevano detto qualcosa di simile pure su PS4 (correggimi nel caso), in ottica di avere un setup hardware più vicino al PC invece di essere qualcosa di unico e diciamo non facile da comprendere, stile Cell o Emotion Engine. Poi abbiamo visto che c'è stato comunque un percorso ascendente non indifferente del palco esclusive, da Killzone Shadow Fall a Ghost of Tsushima passando per inFamous, Uncharted 4 e Horizon.

Nel caso mi ricordi male quello che han detto per PS4, penso che il discorso regga comunque portando come esempio la libreria di giochi.

Dunque da quel punto di vista sono fiducioso che ci sarà comunque una evoluzione tangibile di cosa sarà in grado di regalare la console in termini di parco titoli, nel corso degli anni.
È cambiato totalmente il metodo di sviluppo negli ultimi anni, passare ad x86 e con una potenza di oltre 1tfp per ps4base, ha permesso agli sviluppatori praticamente un controllo "virtualmente infinito" sui progetti, che iniziano settando "un limite" che può essere diverso di progetto in progetto l'unico limite vero oggigiorno specie con le console next gen sono il tempo, il budget e il talento del team.
 
Ma che cazzo c'entra?
PS5 è usicta a Novembre e d ha fatto già uscire DS SM returnal ed adesso uscirà R&C.
Horizon può benissimo uscire a fine anno.
Ed è comunque un gioco che per forza di cose ha bisogno di più tempo rispetto ai siopracitati.
Ti stai rendendo ridicola (ma da come mi hanno detto lo fai già spesso in console war)-

Tu hai detto che Horizon 2 è più grosso di rec e ad occhio ti basi sul nulla, l'unico che si sta rendendo ridicolo qua sei tu. Giamast Jack 95 ragazzi ma non si può fare niente con sto tizio che continua a fare member war?
Dobbiamo continuare ancora per molto l'asilo? Eddai su, basta provocazioni, c'è già stato un avviso, non ne seguiranno altri dopo questo quindi fate voi, non fateci sanzionare pure in questo periodo di ""festa"" videoludica.

Pliskin datti una regolata, se proprio ti da fastidio quello che scrive Cassy usa la funzione IGNORE e vivi sereno.
Cassy non c'è bisogno che ci tagghi ad ogni post per intervenire, esiste il tasto SEGNALA appositamente
 
Dobbiamo continuare ancora per molto l'asilo? Eddai su, basta provocazioni, c'è già stato un avviso, non ne seguiranno altri dopo questo quindi fate voi, non fateci sanzionare pure in questo periodo di ""festa"" videoludica.

Pliskin datti una regolata, se proprio ti da fastidio quello che scrive Cassy usa la funzione IGNORE e vivi sereno.
Cassy non c'è bisogno che ci tagghi ad ogni post per intervenire, esiste il tasto SEGNALA appositamente
Ok :asd:
 
È cambiato totalmente il metodo di sviluppo negli ultimi anni, passare ad x86 e con una potenza di oltre 1tfp per ps4base, ha permesso agli sviluppatori praticamente un controllo "virtualmente infinito" sui progetti, che iniziano settando "un limite" che può essere diverso di progetto in progetto l'unico limite vero oggigiorno specie con le console next gen sono il tempo, il budget e il talento del team.
Le mie conoscenze tecniche scarse strike again :dsax:

Se ho ben capito, e correggimi se non ho inteso bene, quindi secondo te non avremo una vera evoluzione col tempo? Per esempio Ratchet già è un picco che difficilmente verrà superato, senza considerare i fattori che hai già citato (budget, tempo, bravura)?

Come prospettiva non è esattamente il massimo :dsax:
 
Le mie conoscenze tecniche scarse strike again :dsax:

Se ho ben capito, e correggimi se non ho inteso bene, quindi secondo te non avremo una vera evoluzione col tempo? Per esempio Ratchet già è un picco che difficilmente verrà superato, senza considerare i fattori che hai già citato (budget, tempo, bravura)?

Come prospettiva non è esattamente il massimo :dsax:
Dipende da quei tre fattori, perché ci si sta avvicinando al concetto di blockbuster cinematografico, più soldi hai e più tempo hai meglio viene, la semplificazione dei sistemi di sviluppo serve per creare cose che se dovessero essere fatte completamente a mano richiederebbero mesi, mica per niente si parla di insostenibilità del modello degli AAA da dieci anni.
PS: graficamente Ratchet è uno state of the art per quello che deve fare, le evoluzioni si avranno su sistemi secondari della grafica.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dipende da quei tre fattori, perché ci si sta avvicinando al concetto di blockbuster cinematografico, più soldi hai e più tempo hai meglio viene, la semplificazione dei sistemi di sviluppo serve per creare cose che se dovessero essere fatte completamente a mano richiederebbero mesi, mica per niente si parla di insostenibilità del modello degli AAA da dieci anni.
Okkey okkey, però io intendevo chiederti se secondo te non ci sarà o meno miglioramenti nel corso degli anni, semplicemente per via del fatto che gli sviluppatori imparano col tempo a 'sviluppare' meglio sulla console e via via a spremere sempre di più la macchina. Perché è questo che mi pare di capire dal tuo post, però di fatto non lo stai dicendo effettivamente quindi voglio capire se l'idea alla fine è quella.

Cioè: in linea generale ad oggi la qualità finale dipende solo dal fattore tempo, fattore soldi e fattura bravura, a causa del modo in cui il metodo in cui i videogames sono creati è cambiato. E non ci sarà un cambiamento sostanziale nel corso della gen. Ho inteso bene? :hmm:
 
Prova a farlo con Arkham knight.
È chiaro che essendo cross gen. non sfrutterà Playstation 5 al 100% questo è chiaro.

Però ciò non giustifica minimamente il non essere in over Hype o sminuire Forbidden West che è il seguito di un gioco da 89/100 di metacritic, con un budget di sviluppo tra i piu alti del panorama videoludico, che rappresenta il titolo di spicco del 2021 Playstation Studios e che comunque tra i 60fps, risoluzione piu alta, caricamente azzerati (che su un open world fanno il giorno e la notte), dualsense, audio 3D e chi più ne ha ne metta benificerà sicuramente dell’hardware PS5.

Rimanendo “in tema” è un po come non essere in Hype per BOTW2 perchè comunque uscirà su Switch :asd:
 
Okkey okkey, però io intendevo chiederti se secondo te non ci sarà o meno miglioramenti nel corso degli anni, semplicemente per via del fatto che gli sviluppatori imparano col tempo a 'sviluppare' meglio sulla console e via via a spremere sempre di più la macchina. Perché è questo che mi pare di capire dal tuo post, però di fatto non lo stai dicendo effettivamente quindi voglio capire se l'idea alla fine è quella.

Cioè: in linea generale ad oggi la qualità finale dipende solo dal fattore tempo, fattore soldi e fattura bravura, a causa del modo in cui il metodo in cui i videogames sono creati è cambiato. E non ci sarà un cambiamento sostanziale nel corso della gen. Ho inteso bene? :hmm:
Hai inteso benissimo, ma questo succede già oggi su PS4 , secondo te perché di tlou2 ne esiste uno solo? :asd:
Post automatically merged:

È chiaro che essendo cross gen. non sfrutterà Playstation 5 al 100% questo è chiaro.

Però ciò non giustifica minimamente il non essere in over Hype o sminuire Forbidden West che è il seguito di un gioco da 89/100 di metacritic, con un budget di sviluppo tra i piu alti del panorama videoludico, che rappresenta il titolo di spicco del 2021 Playstation Studios e che comunque tra i 60fps, risoluzione piu alta, caricamente azzerati (che su un open world fanno il giorno e la notte), dualsense, audio 3D e chi più ne ha ne metta benificerà sicuramente dell’hardware PS5.

Rimanendo “in tema” è un po come non essere in Hype per BOTW2 perchè comunque uscirà su Switch :asd:
Si il problema è che il primo Horizon era tutto tranne che un gioco imprescindibile, per me hanno parecchio da dimostrare i GG su questo versante e spero che col 2 mi convincano.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai inteso benissimo, ma questo succede già oggi su PS4 , secondo te perché di tlou2 ne esiste uno solo? :asd:
Capito ?

Beh oddio, non è che Ghost of Tsushima e inFamous Second Son siano esattamente uguali :asd:
Diciamo che TLOU2 è un gioco PS5 che gira su PS4 con la potenza di calcolo presa direttamente dal paradiso, d'accordo, però comunque considerato il resto della libreria un minimo di evoluzione col tempo a livello tecnico e anche di impostazione dei giochi ci è stata, o almeno così mi è parso giocando ai vari titoli che sono usciti in questa generazione.

Per dire, mi è capitato spesso di leggere, che Naughty Dog ha fatto TLOU Remastered per 'imparare' a sviluppare su PS4 e abbia fatto poi tesoro delle conoscenze per tirar su Uncharted 4. Magari erano fregnacce, però...

A meno che tu non mi risponda riprendendo l'esempio che ho fatto per Sucker Punch e dica che quello dipende solo dal cambio di modus operandi che ipoteticamente ha reso SP più 'bravi' a sviluppare. E faccia un discorso simile con altre case di sviluppo. Lì... boh, non ho fonti interne dentro a queste case quindi posso parlare solo per ipotesi :dsax:

Comunque mi rendo conto che siamo un poco OT, se mi rispondi di nuovo e ho qualcosa di costruttivo da dire ancora a mia volta, ti quoto nel topic PS Studios.
 
Capito ?

Beh oddio, non è che Ghost of Tsushima e inFamous Second Son siano esattamente uguali :asd:
Diciamo che TLOU2 è un gioco PS5 che gira su PS4 con la potenza di calcolo presa direttamente dal paradiso, d'accordo, però comunque considerato il resto della libreria un minimo di evoluzione col tempo a livello tecnico e anche di impostazione dei giochi ci è stata, o almeno così mi è parso giocando ai vari titoli che sono usciti in questa generazione.

Per dire, mi è capitato spesso di leggere, che Naughty Dog ha fatto TLOU Remastered per 'imparare' a sviluppare su PS4 e abbia fatto poi tesoro delle conoscenze per tirar su Uncharted 4. Magari erano fregnacce, però...

A meno che tu non mi risponda riprendendo l'esempio che ho fatto per Sucker Punch e dica che quello dipende solo dal cambio di modus operandi che ipoteticamente ha reso SP più 'bravi' a sviluppare. E faccia un discorso simile con altre case di sviluppo. Lì... boh, non ho fonti interne dentro a queste case quindi posso parlare solo per ipotesi :dsax:

Comunque mi rendo conto che siamo un poco OT, se mi rispondi di nuovo e ho qualcosa di costruttivo da dire ancora a mia volta, ti quoto nel topic PS Studios.
Fai bene, in ogni caso la risposta è semplice, l'inizio gen PS4 era molto diverso perché si veniva da PS3 e dal suo cell, oggi invece si viene dalla stessa architettura e gli strumenti di sviluppo sono gli stessi, per questo cerny ha detto che il tempo di adattamento era 0.
 
Capito ?

Beh oddio, non è che Ghost of Tsushima e inFamous Second Son siano esattamente uguali :asd:
Diciamo che TLOU2 è un gioco PS5 che gira su PS4 con la potenza di calcolo presa direttamente dal paradiso, d'accordo, però comunque considerato il resto della libreria un minimo di evoluzione col tempo a livello tecnico e anche di impostazione dei giochi ci è stata, o almeno così mi è parso giocando ai vari titoli che sono usciti in questa generazione.

Per dire, mi è capitato spesso di leggere, che Naughty Dog ha fatto TLOU Remastered per 'imparare' a sviluppare su PS4 e abbia fatto poi tesoro delle conoscenze per tirar su Uncharted 4. Magari erano fregnacce, però...

A meno che tu non mi risponda riprendendo l'esempio che ho fatto per Sucker Punch e dica che quello dipende solo dal cambio di modus operandi che ipoteticamente ha reso SP più 'bravi' a sviluppare. E faccia un discorso simile con altre case di sviluppo. Lì... boh, non ho fonti interne dentro a queste case quindi posso parlare solo per ipotesi :dsax:

Comunque mi rendo conto che siamo un poco OT, se mi rispondi di nuovo e ho qualcosa di costruttivo da dire ancora a mia volta, ti quoto nel topic PS Studios.
Più aumenterà la conoscenza della macchina più i giochi saranno migliori. Sarà sempre così, TLOU2 se usciva al lancio di sicuro non sarebbe stato come invece lo abbiamo giocato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top