PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non ho voluto e non voglio ancora parlare di forbiden w perché troppo troppe cose da dire, pare che guerilla oltre ad aver ascoltato i giocatori c’ha letto pure nel pensiero.

Dico solo che i campi da sgomberare normalmente divertenti per 2-3 volte e poi vera rottura messa lì come riempitivo, in forbiden w diventano interessanti grazie ad un dettaglio che guerilla è stata capace di inserire e che altri non hanno mai fatto..e cioè una loro story Line separata con un inizio e una fine. Bastava questo per rendere il tutto nn un mero riempitivo ma qualcosa che avesse un reale senso fare. E nn è manco una storiella così tanto per….
Il tutto fuso con un level d ottimo e nemici belli incazzati.

Ho scelto questo dettaglio che pare stupido ma importantissimo per far capire il salto epocale fatto da sto team che dopo forbiden w siede saldo accanto ai grandi dei ps studios.
Sul resto ne parlerò una volta finito ……ergo tra un fottio di tempo ❤️❤️❤️
 
Il commento sarà no sense per te che non ne hai capito il senso... Per quanto tu ti possa inventare delle culture tribali hanno per forza delle basi provenienti dalla storia.
Tra l'altro aggiungo che i tenakth sono caratterizzati dal fatto che hanno scovato cose e gli hanno attribuito un significato sacro (esattamente come succedeva con le tribù maya, inca etc) quindi una loro storia per quanto fittizia la hanno.
 
Comunque chi dice che nel gioco la verticalità è fasulla o che il climbing è lineare, probabilmente o lo sta giocando senza esplorare o usa come metro di giudizio la prima zona tutorial (dove effettivamente NON hai piena libertà di movimento).

No perchè oggi mi sono messo a fare un po' di esplorazione sulle montagne vicino Cantopuro e sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che si può sostanzialmente scalare ovunque e arrivare fino alla cima, per poi valicare dall'altro lato della mappa, una goduria.

Cioè queste:

FMSAn8vWUAMdMjc

FMSAnX4XIAQ1Vc6


Sono pareti di montagne completamente ricoperte di appigli, da sopra a sotto, da destra a sinistra, in completa libertà. E infatti poi mi sono ritrovato sulla cima con totale libertà di movimento :asd:

FMSAmwNXMAIdztW

FMSAmMEXIAISHAD



Gli open world che ti consentono questa libertà di movimento e verticalità si contano sulle dita di una mano, a naso penso giusto Zelda, Death Stranding, Immortals e in parte gli ultimi AC, fine :asd:
 
Comunque chi dice che nel gioco la verticalità è fasulla o che il climbing è lineare, probabilmente o lo sta giocando senza esplorare o usa come metro di giudizio la prima zona tutorial (dove effettivamente NON hai piena libertà di movimento).

No perchè oggi mi sono messo a fare un po' di esplorazione sulle montagne vicino Cantopuro e sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che si può sostanzialmente scalare ovunque e arrivare fino alla cima, per poi valicare dall'altro lato della mappa, una goduria.

Cioè queste:

FMSAn8vWUAMdMjc

FMSAnX4XIAQ1Vc6


Sono pareti di montagne completamente ricoperte di appigli, da sopra a sotto, da destra a sinistra, in completa libertà. E infatti poi mi sono ritrovato sulla cima con totale libertà di movimento :asd:

FMSAmwNXMAIdztW

FMSAmMEXIAISHAD



Gli open world che ti consentono questa libertà di movimento e verticalità si contano sulle dita di una mano, a naso penso giusto Zelda, Death Stranding, Immortals e in parte gli ultimi AC, fine :asd:
La draw distance, che mondo fantastico :bruniii:

Oltretutto lo scanner per il climbing di notte è importante per vedere gli appigli
 
Comunque chi dice che nel gioco la verticalità è fasulla o che il climbing è lineare, probabilmente o lo sta giocando senza esplorare o usa come metro di giudizio la prima zona tutorial (dove effettivamente NON hai piena libertà di movimento).

No perchè oggi mi sono messo a fare un po' di esplorazione sulle montagne vicino Cantopuro e sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che si può sostanzialmente scalare ovunque e arrivare fino alla cima, per poi valicare dall'altro lato della mappa, una goduria.

Cioè queste:

FMSAn8vWUAMdMjc

FMSAnX4XIAQ1Vc6


Sono pareti di montagne completamente ricoperte di appigli, da sopra a sotto, da destra a sinistra, in completa libertà. E infatti poi mi sono ritrovato sulla cima con totale libertà di movimento :asd:

FMSAmwNXMAIdztW

FMSAmMEXIAISHAD



Gli open world che ti consentono questa libertà di movimento e verticalità si contano sulle dita di una mano, a naso penso giusto Zelda, Death Stranding, Immortals e in parte gli ultimi AC, fine :asd:
In realtà non è fasulla ma ho perso il conto delle volte che sembrava un glitch e non pensato direttamente dagli sviluppatori, devono lavorarci tanto e magari mettere un sistema automatico per creare i punti di appiglio, che ho perso il conto di montagne che si possono scalare a metà oltre a ripensare le animazioni che aloy si blocca un po' troppo spesso.
 
L'unica cosa che avrei fatto è far visualizzare sulle rocce scalabili quelle linee e x molto meno luccicanti e magari in maniera più 'naturale' quasi confondibili con lo sfondo, che a volte pare che guardi una formula di fisica quantistica :morris2:
 
In realtà non è fasulla ma ho perso il conto delle volte che sembrava un glitch e non pensato direttamente dagli sviluppatori, devono lavorarci tanto e magari mettere un sistema automatico per creare i punti di appiglio, che ho perso il conto di montagne che si possono scalare a metà.
Che sia "grezza" nelle animazioni e collisioni vari è vero, c'è un po' di legnosità qui e là, ma questo è un discorso diverso dalla verticalità della mappa e libertà di movimento. Serve un po' di polish in più e qualche rifinitura nell'esecuzione, ma comunque per il tipo di gioco che è Horizon già questo grado di libertà è eccellente, specialmente considerando che con la combo paravela + volo puoi comunque arrivare sostanzialmente ovunque a prescindere dal climbing. Totalmente un altro mondo rispetto al primo e non solo
Post automatically merged:

L'unica cosa che avrei fatto è far visualizzare sulle rocce scalabili quelle linee e x molto meno luccicanti e magari in maniera più 'naturale' quasi confondibili con lo sfondo, che a volte pare che guardi una formula di fisica quantistica :morris2:
E' un sistema migliorabile sia nell'estetica che nella fluidità dell'esecuzione, indubbiamente :asd: Però considerata la base pessima del primo da cui si partiva, per ora va bene così, sono sicuro che continueranno ad affinare il tutto con il prossimo capitolo (e perchè no, magari un'aggiustata alle collisioni e a qualche animazione la faranno già qui con qualche patch)

L'importante è che a livello ludico funzioni, oggi ho veramente goduto a scalare queste montagne, trovare dei Sunwing appollaiati sopra da cacciare e poi farmi mezza mappa in paravela saltando dalla cima più alta della catena, il tutto mentre il sole sorgeva :bruniii:
 
Ultima modifica:
Che sia "grezza" nelle animazioni e collisioni vari è vero, c'è un po' di legnosità qui e là, ma questo è un discorso diverso dalla verticalità della mappa e libertà di movimento. Serve un po' di polish in più e qualche rifinitura nell'esecuzione, ma comunque per il tipo di gioco che è Horizon già questo grado di libertà è eccellente, specialmente considerando che con la combo paravela + volo puoi comunque arrivare sostanzialmente ovunque a prescindere dal climbing. Totalmente un altro mondo rispetto al primo e non solo
Vabbè si scontato, l'assunto "è decine di volte meglio del primo" è proprio pacifico, ma non so nel terzo (se ci sarà) mi piacerebbe vedere una maggiore fluidità di aloy e anche meno pesantezza in generale, questo non solo nella scalata ma in tutte le animazioni, ad esempio ci sono rimasta maluccio quando ho scoperto che per il velociraptor e il solcasole la velocità massima è equiparabile a quella di una tartaruga.
 
L'unica cosa che avrei fatto è far visualizzare sulle rocce scalabili quelle linee e x molto meno luccicanti e magari in maniera più 'naturale' quasi confondibili con lo sfondo, che a volte pare che guardi una formula di fisica quantistica :morris2:
Questa è l'unica cosa che stona, per il resto va alla grande :sisi:
 
Tra l'altro aggiungo che i tenakth sono caratterizzati dal fatto che hanno scovato cose e gli hanno attribuito un significato sacro (esattamente come succedeva con le tribù maya, inca etc) quindi una loro storia per quanto fittizia la hanno.

Ma cosa diammine c’entra ?‍♀️?‍♀️?‍♀️?‍♀️?‍♀️?‍♀️?‍♀️ Anche i draghi son rettili verranno dai dinosauri??‍♀️

Son tribù totalmente finte, inventate ecc. come gli abitanti delle isole skellige o i draghi appunto, il paragone con la roba ubisoft e periodi storici reali è totalmente no sense
 
per adesso si parla principalmente di secondarie chissà quando toccherà alla main che succederà qua dentro :shrek:
 
per adesso si parla principalmente di secondarie chissà quando toccherà alla main che succederà qua dentro :shrek:
A che punto sei arrivato della main quest?
Io devo andare a Cantopuro. (cmq nn è un chissà che spoiler.)

o come si chiama :asd:
Ma cmq da poco, che sono entrato nell'Ovest Proibito.. ancora ho esplorato solo la prima parte della mappa (del prologo) e poco dopo dove si incontra il primo collo lungo.

PS: Ma nn si vede il contenuto dello spoiler? Lol
Post automatically merged:

Cmq ragazzi ma il "giochino" Batosta, nessuno lo nomina?

(io lo trovo più articolato e complicato rispetto al Gwent) per dire un gioco secondario.
Quanti ci stanno giocando? :)
 
Ultima modifica:
A che punto sei arrivato della main quest?
Io devo andare a Cantopuro. (cmq nn è un chissà che spoiler.)

o come si chiama :asd:
Ma cmq da poco, che sono entrato nell'Ovest Proibito.. ancora ho esplorato solo la prima parte della mappa (del prologo) e poco dopo dove si incontra il primo collo lungo.

PS: Ma nn si vede il contenuto dello spoiler? Lol
Post automatically merged:

Cmq ragazzi ma il "giochino" Batosta, nessuno lo nomina?

(io lo trovo più articolato e complicato rispetto al Gwent) per dire un gioco secondario.
Quanti ci stanno giocando? :)
sono arrivato da zo e la missione precedente è tanta roba :coosaa:

io ci sto giocando a batosta ,per ora ho battuto quelli che disponibili.

ps come un "certo" personaggio riesce a triggerare aloy costantemente , è meraviglioso :asd:
 
Ultima modifica:
sono arrivato da zo e la missione precedente è tanta roba :coosaa:

io ci sto giocando a batosta ,per ora ho battuto quelli che disponibili.

ps come un "certo" personaggio riesce a triggerare aloy costantemente , è meraviglioso :asd:

Okok, ho capito a cosa/chi ti riferisci :asd:
Allora quella missione l'ho fatta l'altro ieri :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top