PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
"Troppo lungo"
"Fai cose inutili"
"Servono solo per allungare il brodo"

La main quest sono 17 missioni e la puoi finire in 30 ore forse anche meno, saltando i dialoghi OPZIONALI.

Boh ragazzi, a volte sembra che stiate giocando a due giochi diversi :nono:

Edit: Usare come paragone RDR2 è anche sbagliato dato che la trama dura tipo 40/50 ore che è quasi il doppio di Horizon.
 
Ultima modifica:
"Troppo lungo"
"Fai cose inutili"
"Servono solo per allungare il brodo"

La main quest sono 17 missioni e la puoi finire in 30 ore forse anche meno, saltando i dialoghi OPZIONALI.

Boh ragazzi, a volte sembra che stiate giocando a due giochi diversi :nono:

Edit: Usare come paragone RDR2 è anche sbagliato dato che la trama dura tipo 40/50 ore che è quasi il doppio di Horizon.

Esatto forbiden w è a mani basse l’ow più bilanciato del pianeta
Inutile girarci intorno una trama che dura 17 missioni senza ammorbare intervallate da un fottio di attività curate allo spasmo è da applauso…
 
Sono appena arrivato nel deserto e, dopo 20 ore di gioco, la percentuale di completamento è al 22% :allegri:
Ma avete notato che, mentre si corre nel deserto, il viso di Aloy è continuamente madido di sudore e rosso a causa del sole?Questi piccoli particolari mi mandano in brodo di giuggiole...

P.S.
Ma quanto rompono le balle i
Solcasole?Avrei dovuto trovare un punto di osservazione ma, a causa di una zona presidiata da tre di questi infami, ho preferito andarmene e ritornarci più avanti
 
Il lavoro sui companion è ASSURDO, prima sono ritornato alla base dopo un po’ di tempo e c’era una mole spropositata di nuovi dialoghi ad aspettarmi, tutti scritti divinamente e tutti che vanno ad approfondire la backstory o la personalità di ogni singolo companion

Per dire, non mi aspettavo di apprezzare così tanto il personaggio di
Kotallo e invece mi ha sparato 10 minuti di dialoghi sulla sua storia, il rapporto con il suo vecchio clan del cielo e il nuovo, ecc
Poi l’attore che lo interpreta è veramente bravo :sisi:

Tanto di cappello anche su questo aspetto, il roster di companion di Aloy continua ad allargarsi e a diventare sempre più interessante
 
Qua comunque non è tanto della qualità del gioco in se. Specialmente nelle secondarie che son notevoli. Quanto nella saturazione del genere. Personalmente sono stufo degli OW e anche se curati bene e divertenti sono comunque "pesanti" dopo che ne giochi tanti.
 
Io comunque ho abbassato a normale da difficile, essere shottato da colpi che arrivano da dove non ho modo di vedere non rientra esattamente nel mio concetto di sfida :sard:
 
Io comunque ho abbassato a normale da difficile, essere shottato da colpi che arrivano da dove non ho modo di vedere non rientra esattamente nel mio concetto di sfida :sard:
Se il tuo problema è solo essere ucciso con poi colpi; puoi usare la difficoltà personalizzabile per ridurre i singoli parametri :sisi:
Io ad esempio sto giocando a difficile, ma ho ridotto solo il danno ricevuto a normale
 
Io comunque ho abbassato a normale da difficile, essere shottato da colpi che arrivano da dove non ho modo di vedere non rientra esattamente nel mio concetto di sfida :sard:
Eh se non si hanno le armature con le giuste specifiche e bobine/tessuti ti arano male :asd:
Post automatically merged:

Il lavoro sui companion è ASSURDO, prima sono ritornato alla base dopo un po’ di tempo e c’era una mole spropositata di nuovi dialoghi ad aspettarmi, tutti scritti divinamente e tutti che vanno ad approfondire la backstory o la personalità di ogni singolo companion

Per dire, non mi aspettavo di apprezzare così tanto il personaggio di
Kotallo e invece mi ha sparato 10 minuti di dialoghi sulla sua storia, il rapporto con il suo vecchio clan del cielo e il nuovo, ecc
Poi l’attore che lo interpreta è veramente bravo :sisi:

Tanto di cappello anche su questo aspetto, il roster di companion di Aloy continua ad allargarsi e a diventare sempre più interessante
Lui è stato il membro che ho apprezzato di più poi vabbè il lavoro svolto su ogni tribù è da applausi.
 
Il lavoro sui companion è ASSURDO, prima sono ritornato alla base dopo un po’ di tempo e c’era una mole spropositata di nuovi dialoghi ad aspettarmi, tutti scritti divinamente e tutti che vanno ad approfondire la backstory o la personalità di ogni singolo companion

Per dire, non mi aspettavo di apprezzare così tanto il personaggio di
Kotallo e invece mi ha sparato 10 minuti di dialoghi sulla sua storia, il rapporto con il suo vecchio clan del cielo e il nuovo, ecc
Poi l’attore che lo interpreta è veramente bravo :sisi:

Tanto di cappello anche su questo aspetto, il roster di companion di Aloy continua ad allargarsi e a diventare sempre più interessante
mass effect 2 vibes
 
Credo che a fare la differenza tra "Troppo" e "Ne voglio ancora" sia soprattutto il coinvolgimento che uno riesce a provare grazie all'accoppiata setting/gameplay.

Certo è oggettivo che Spiderman sia più "Piccolo" di Red Dead Redemption 2, ma alla fine dopo quanto uno si annoia è soggettivo.

Quello che si può valutare oggettivamente è come gli autori del gioco riescano a integrare le varie attività tra loro, dando al giocatore la motivazione o la curiosità di sostenerle. Più il gioco si estende più diventa difficile. Concordo con chi dice che RDR2 ad un certo punto diventa asfissiante, ma conosco 2 amici che lo hanno amato così tanto da avere fatto veramente TUTTO, mentre io a una certa main quest e via perchè non ce la facevo più.

Forbidden West in questo secondo me raggiunge l'eccellenza perché stratifica l'esperienza, con una main che pare sia abbatanza snella (non lo so perché io sono giorni che faccio cose secondarie :asd: ) e delle secondarie che sono perfettamente integrate con la storia principale. Le quest sono infatti o vicende complementari alla storia o che comunque approfondiscono aspetti di lore o semplici storie di altri personaggi, senza mai cadere nel "Ciao Aloy,mi servono 10 erbe, me le porti".

Accanto ci sono tutta una serie di attività skippabili, che danno bonus di gameplay, ma che comunque rimangono accessorie (Territori di caccia, Batosta, Arene). Al momento io non percepisco la sensazione di bloating, però è anceh vero che HZD è stato l'unico open world che io abbia praticamente finito al 100%&, quindi tornando al discorso iniziale, sono io che sono particolarmente preso dal setting e dal gameplay, quindi mi viene più difficile annoiarmi o dire "BASTA VI PREGO".

Sul gioco che dire, più vado avanti e più mi piace, prima o poi faccio un post più riepilogativo che ora approfitto della pausa pranzo per portare avanti pure un po' Elden Ring (periodo duro per conciliare vita e gaming :asd: )
 
Ma poi hanno messo piccole aree opzionali e puzzle perfino nell’hub :adrian:
Che pazzi
 
Per il sequel gli auguro solo di assumere qualcuno capace per le fasi platform e scalata, se risolvono anche questo "problema" :ohyess:
 
Qua comunque non è tanto della qualità del gioco in se. Specialmente nelle secondarie che son notevoli. Quanto nella saturazione del genere. Personalmente sono stufo degli OW e anche se curati bene e divertenti sono comunque "pesanti" dopo che ne giochi tanti.

Questa è una roba che ci portiamo avanti dal boom in epoca ps3/360. Credo l'unica possibilità sia selezionare i giochi e fare solo quelli che meritano veramente.

Io per dire ci ho provato a dare una possibilità ai vari watch dogs/far cry/Assassin's Creed. Tutti droppati dopo poche ore.
 
Qua comunque non è tanto della qualità del gioco in se. Specialmente nelle secondarie che son notevoli. Quanto nella saturazione del genere. Personalmente sono stufo degli OW e anche se curati bene e divertenti sono comunque "pesanti" dopo che ne giochi tanti.
Da quel punto di vista mi ritrovo nel video di dunkey, pur trovandolo esagerato in alcuni punti, ma molto di quello presente in horizon lo si è già fatto in tutte le salse da anni senza chissà che stravolgimenti. Spero sempre che si torni ai giochi più lineari ma sti ow non ce li toglieremo per un bel pezzo :asd:
Se il tuo problema è solo essere ucciso con poi colpi; puoi usare la difficoltà personalizzabile per ridurre i singoli parametri :sisi:
Io ad esempio sto giocando a difficile, ma ho ridotto solo il danno ricevuto a normale
Non ci ho manco pensato son sincero, abituato a non avere chissà che opzioni per la personalizzazione della difficoltà :sard:
non sono solo io allora :asd:
Pensavo di essere triste ma vedo che è tosta per tutti :asd:
 
Il lavoro sui companion è ASSURDO, prima sono ritornato alla base dopo un po’ di tempo e c’era una mole spropositata di nuovi dialoghi ad aspettarmi, tutti scritti divinamente e tutti che vanno ad approfondire la backstory o la personalità di ogni singolo companion

Per dire, non mi aspettavo di apprezzare così tanto il personaggio di
Kotallo e invece mi ha sparato 10 minuti di dialoghi sulla sua storia, il rapporto con il suo vecchio clan del cielo e il nuovo, ecc
Poi l’attore che lo interpreta è veramente bravo :sisi:

Tanto di cappello anche su questo aspetto, il roster di companion di Aloy continua ad allargarsi e a diventare sempre più interessante
Non so com'è in originale ma ha una bellissima voce anche in italiano, molto caratteristica e che non sento spesso nei videogiochi :sisi:
 
Qua comunque non è tanto della qualità del gioco in se. Specialmente nelle secondarie che son notevoli. Quanto nella saturazione del genere. Personalmente sono stufo degli OW e anche se curati bene e divertenti sono comunque "pesanti" dopo che ne giochi tanti.


Hanno fatto la fine degli fps, una saturazione del genere a livelli agghiacciante. Poi vabbeh, ubisoft è un caso a parte, penso di non comprare più un suo open world da AC Unity, l'ultimo che ho finito invece forse Black Flag? ahah
 
L’ open w nn è un genere ma una struttura di gioco ?‍♀️
Con esso ci puoi fare tutto, rpg, action adventure, action rpg, fps, racing, horror ecc.

Spiderman e red 2 sono una cosa action adventure, horizon vira più verso l’action rpg con debolezze e resistenze agli elementi ecc.ecc, forza h 5 un racing, elder r un gdr soul, ecc
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top