PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Devono sparire il 90% o più icone da tutti gli open world, così come il viaggio rapido deve essere ultra limitato.
Capisco che ci sia gente che ha la sindrome da " checklist" che deve per forza di cose ripulire ogni area ed avere un indicatore che gli dica se l'ha fatto ma cazzo, basta icone. Si svilisce l'essenza del open world stesso.

Se la roba interessate è tutta segnalata diventa quasi esclusivamente un andare da A a B.
Pure il viaggio rapido :asd: Sta persino ad elden ring per dire. Qui indubbiamente è eccessivo, va ammesso. Ma per il resto per me le icone principali sono necessarie, o qualcosa alla immortals per vedere dove si trovano le cose va sempre messo.
 
Vabbè raga ho fatto i miei primi calderoni. Ma quanto cazzo sono belli?

Praticamente sembrano usciti da Matrix, BELLISSIMI. E molto più divertenti rispetto al primo capitolo.

Ora mi ritrovo che devo recuperare tre sottocategorie di Gaia, in pratica il gioco vero inizia ora :asd:
 
Vabbè raga ho fatto i miei primi calderoni. Ma quanto cazzo sono belli?

Praticamente sembrano usciti da Matrix, BELLISSIMI. E molto più divertenti rispetto al primo capitolo.

Ora mi ritrovo che devo recuperare tre sottocategorie di Gaia, in pratica il gioco vero inizia ora :asd:
siamo allo stesso punto, e penso che prima di andare avanti ho ancora diverse cose da fare :nev:
mi sto portando dietro una missione della prima rovina "scopri l'origine del manufatto", qualcosa di simile, ma dove si deve controllare visto che la zona l'ho esplorata tutta senza trovare niente e non c'è nessuna indicazione a riguardo?
 
Devono sparire il 90% o più icone da tutti gli open world, così come il viaggio rapido deve essere ultra limitato.
Capisco che ci sia gente che ha la sindrome da " checklist" che deve per forza di cose ripulire ogni area ed avere un indicatore che gli dica se l'ha fatto ma cazzo, basta icone. Si svilisce l'essenza del open world stesso.


Se la roba interessate è tutta segnalata diventa quasi esclusivamente un andare da A a B.
Post automatically merged:


Quella più cper il primo che le macchine si muovevano in aree precise per questioni di potenza di calcolo.
Così come immagino che far muovere macchine più possenti sia più complesso in generale creare poi un level design adeguato.

Cmq concordo da un seguito solo ps5 mi aspetto passi avanti su questo fronte.
siamo in piena sindrome da elden ring? :asd: in una mappa cosi grande gia cosi la longevità è immensa se levi piu gli indicatori quanto deve durare 200 ore ? e per di piu tutti gli open world? auguri.
 
Pure il viaggio rapido :asd: Sta persino ad elden ring per dire. Qui indubbiamente è eccessivo, va ammesso. Ma per il resto per me le icone principali sono necessarie, o qualcosa alla immortals per vedere dove si trovano le cose va sempre messo.
Il viaggio rapido andrebbe limitato proprio per il problema descritto prima.
Se già con le icone ci si tende a muovere da A a B ma facendo tu il percorso, con il viaggio rapido eccessivo si salta pure il percorso.

Sarà che sono cresciuto con l'open world di filosofia rockstar che ti crea un mondo, ti da strumenti e maccaniche di gioco sistematiche e tu ci fai quello che ti pare, che davvero non riesco a capire come si faccia a volerle open world impestati da icone. Che senso ha l'open world se poi ci si muove quasi esclusivamente verso punti prestabiliti?

Non è un caso se prima dell'ultima gen gli open world si contavano sulle dita di una mano e tutti aveva una ragione di esser open world con formule di gioco uniche.
Oggi prendi tw3, horizon, ghost, halo, far cry, acc ecc.. si pad alla mano sono diversi, quelli puntano su x, gli altri su y, quello ha contenuti di qualità, l'altro no ma non cambia, la struttura è sempre la medesima. Alla fine le potenzialita di un gioco open world si riducono drasticamente a delle mappe più grosse più che un open wrold.
 
Stanno facendo un ottimo lavoro di supporto :sisi:
Leggendo le patch notes, hanno migliorato parecchia roba a livello tecnico/grafico
Per curiosità tra le varie patch uscite fino ad adesso ci sono stati anche riferimenti nelle notes, o miglioramenti visti poi in gioco, per quanto riguarda la questione della performance mode sfocata o comunque blurry rispetto alla quality mode, su PS5?
 
siamo in piena sindrome da elden ring? :asd: in una mappa cosi grande gia cosi la longevità è immensa se levi piu gli indicatori quanto deve durare 200 ore ? e per di piu tutti gli open world? auguri.
No elden ring non l'ho nemmeno comprato (troppa roba in questo periodo) e non ho guardato nemmeo i video per non spoilerarmi nulla :asd:
La mia è una riflessione che nasce anni fa, su molti aspetti degli open world.
Che ne so ad esempio ( quando ci sono) le mappe del tesoro, trovi la mappa e poi ti spunta l'icona :asd: e che minchia di senso ha? poi ti escono kingdome come deliverance e rdr2 che ti mettono delle vere mappe del tesoro da capire.

Per risponderti se non sai cosa c'è perchè manca l'icona, non senti nemmeno l'esigenza di dover "ripulire"

d32af16f1d7e92411e08828d5d0e91b3.gif


e questo magari sconvolgerà molti, non bisogna per forza fare tutto in un open world :asd:
 
Per curiosità tra le varie patch uscite fino ad adesso ci sono stati anche riferimenti nelle notes, o miglioramenti visti poi in gioco, per quanto riguarda la questione della performance mode sfocata o comunque blurry rispetto alla quality mode, su PS5?
si,é stato nominato e con le patch stanno pian piano migliorando la qualitá.
 
Il viaggio rapido andrebbe limitato proprio per il problema descritto prima.
Se già con le icone ci si tende a muovere da A a B ma facendo tu il percorso, con il viaggio rapido eccessivo si salta pure il percorso.

Sarà che sono cresciuto con l'open world di filosofia rockstar che ti crea un mondo, ti da strumenti e maccaniche di gioco sistematiche e tu ci fai quello che ti pare, che davvero non riesco a capire come si faccia a volerle open world impestati da icone. Che senso ha l'open world se poi ci si muove quasi esclusivamente verso punti prestabiliti?

Non è un caso se prima dell'ultima gen gli open world si contavano sulle dita di una mano e tutti aveva una ragione di esser open world con formule di gioco uniche.
Oggi prendi tw3, horizon, ghost, halo, far cry, acc ecc.. si pad alla mano sono diversi, quelli puntano su x, gli altri su y, quello ha contenuti di qualità, l'altro no ma non cambia, la struttura è sempre la medesima. Alla fine le potenzialita di un gioco open world si riducono drasticamente a delle mappe più grosse più che un open wrold.
si, però il viaggio rapido puoi anche non usarlo, non sei costretto per cause di forza maggiore
i punti prestabiliti sono necessari se vuoi portare avanti una storia, se sono libero di fare quel che voglio per andare da A a F, capirai benissimo che è difficile per chi sviluppa un gioco eliminare o dare la possibiltà di eliminare le "fermate" intermedie
sono discorsi triti e ritriti però, non ci sarà mai qualcosa che metterà d'accordo tutti, io RDR2 l'ho mollato dopo 15/20 ore, le interminabili cavalcate all'inizio son belle, alla lunga frantumano i maroni, a me ovviamente
 
Il viaggio rapido andrebbe limitato proprio per il problema descritto prima.
Se già con le icone ci si tende a muovere da A a B ma facendo tu il percorso, con il viaggio rapido eccessivo si salta pure il percorso.

Sarà che sono cresciuto con l'open world di filosofia rockstar che ti crea un mondo, ti da strumenti e maccaniche di gioco sistematiche e tu ci fai quello che ti pare, che davvero non riesco a capire come si faccia a volerle open world impestati da icone. Che senso ha l'open world se poi ci si muove quasi esclusivamente verso punti prestabiliti?

Non è un caso se prima dell'ultima gen gli open world si contavano sulle dita di una mano e tutti aveva una ragione di esser open world con formule di gioco uniche.
Oggi prendi tw3, horizon, ghost, halo, far cry, acc ecc.. si pad alla mano sono diversi, quelli puntano su x, gli altri su y, quello ha contenuti di qualità, l'altro no ma non cambia, la struttura è sempre la medesima. Alla fine le potenzialita di un gioco open world si riducono drasticamente a delle mappe più grosse più che un open wrold.
Facessero dei giochi che di fondo funzionino senza icone, come quest e tutti, poi diano a tutti, tramite le opzioni di accessibilità e non difficoltà, di giocarlo ognuno come mi pare, quindi poter mettere le icone se voglio mettere le mie icone è giocarlo come un classico open world da checklist. Tutti contenti.
 
si, però il viaggio rapido puoi anche non usarlo, non sei costretto per cause di forza maggiore

Ni.
Il gioco è pensato così. Forzarmi a non utilizzare il viaggio rapido in un gioco costruito in quel modo non lo trasforma in un gioco pensato per non averlo o averlo limitato.
Anche il volo per dire non può sostituire del tutto il viaggio rapido essendo troppo lento credo per via di ps4.

i punti prestabiliti sono necessari se vuoi portare avanti una storia, se sono libero di fare quel che voglio per andare da A a F, capirai benissimo che è difficile per chi sviluppa un gioco eliminare o dare la possibiltà di eliminare le "fermate" intermedie
sono discorsi triti e ritriti però, non ci sarà mai qualcosa che metterà d'accordo tutti, io RDR2 l'ho mollato dopo 15/20 ore, le interminabili cavalcate all'inizio son belle, alla lunga frantumano i maroni, a me ovviamente

Ma per la storia principale le icone vanno benissimo, anzi direi che sono quasi dovute ma per tutto il resto no.
Rdr2 per me è l'open world della vita e ricolegandomi al discorso di prima quello è un gioco pensato per non avere il viaggio rapido ( anche se c'è,limitatissimo,utilizzato una sola volta per curiosità :asd:) con tutto ciò che ne consegue.
Se in rdr2 devo andare dall'altra parte della mappa ci penso 2 volte e se ci vado magari rimango li per un po'. Non è un gioco pensato per farti muovere continuamente da un capo all'altro del mondo.
Ed è proprio qui che sta la differenza tra un gioco pensato per aver viaggi rapidi molto limitati da uno che invece te li sbatte in faccia ogni mezzo metro.
 
Io il viaggio rapido l’ho usato pochissimo, specialmente dopo aver sbloccato il volo :asd:
 
Facessero dei giochi che di fondo funzionino senza icone, come quest e tutti, poi diano a tutti, tramite le opzioni di accessibilità e non difficoltà, di giocarlo ognuno come mi pare, quindi poter mettere le icone se voglio mettere le mie icone è giocarlo come un classico open world da checklist. Tutti contenti.
Potrebbe funzionare.
Il problema è che oggi fanno il contrario.
Ti costruiscono il gioco con in mente le icone e poi ti dicono che le puoi togliere ma è una forzatura che non funziona avendo un game design basato sulle icone.
 
Devono sparire il 90% o più icone da tutti gli open world, così come il viaggio rapido deve essere ultra limitato.
Capisco che ci sia gente che ha la sindrome da " checklist" che deve per forza di cose ripulire ogni area ed avere un indicatore che gli dica se l'ha fatto ma cazzo, basta icone. Si svilisce l'essenza del open world stesso.

Se la roba interessate è tutta segnalata diventa quasi esclusivamente un andare da A a B.
Post automatically merged:


Quella più cper il primo che le macchine si muovevano in aree precise per questioni di potenza di calcolo.
Così come immagino che far muovere macchine più possenti sia più complesso in generale creare poi un level design adeguato.

Cmq concordo da un seguito solo ps5 mi aspetto passi avanti su questo fronte.
In 80 ore di gioco sono ancora lungi dal finirlo e me lo sto godendo di brutto giocando 3 ore al giorno
Non ho mai e ripeto mai usato il viaggio rapido ?. Forbiden w non ti sprona assolutamente a farlo già solo per quanto è bello e tentacolare la mappa.
Il sistema adottato da guerilla poi è molto figo un ottimo bilanciamento.

Riguardo le icone puoi farle scomparire se vuoi sei libero di tenerti e settarti mappa e bussola come preferisci.
Sarà sicuramente più arduo da affrontare ma lo puoi fare.

Riguardo alle macchine è un problema francamente di poco conto a fronti dell’esperienza sottolinearlo mi pare un filino esagerato ci son altri aspetti che possono approfondire meglio riguardo esse piuttosto che il loro spazio è circoscritto per nn creare mapazzoni di creature. Dovrebbero ad esempio distinguere le loro abitudini, abitar, ore del giorno, inserendo creature solo notturne o che spuntano solo quando piove o nelle profondità di caverne ad esempio.
 
Io quello di precisione l'ho tolto, troppo lento. Al momento ho: due archi da caccia, un lancia-corde, un lancia-trappole, un lancia-punte e uno scaglia-dardi.
Comunque l'importante secondo me è avere un po' di tutto (soprattutto per quanto riguarda le munizioni) e, quello che si ha, cercare di imparare al meglio su come usarlo contro le varie macchine. :sisi:
E' vero che è lento, ma permette di colpire più lontano (qualche malus deve averlo per distinguerlo dagli altri), ma il motivo principale perchè lo uso è perchè ha le frecce esplosive che permettono di staccare facilmente parti macchina, e le frecce Plasma (finora unico arco trovato con queste frecce)..
 
Potrebbe funzionare.
Il problema è che oggi fanno il contrario.
Ti costruiscono il gioco con in mente le icone e poi ti dicono che le puoi togliere ma è una forzatura che non funziona avendo un game design basato sulle icone.
Non è vero che nn funziona io gioco senza bussola e funziona benissimo almeno dopo il primo spaesamento iniziale ho cominciato a conoscere il mondo di gioco e a muovermi di conseguenza infatti sono a 80 ore e ancora lontano dal finirlo. Siete voi che nn lo fate è ben diverso ?

I segnalini ad esempio delle secondarie puoi decidere che appaiano solo in prossimità di essa e spariscano quando ti Allontani.

Forbiden ha dei settaggi che se li imposti dall’inizio permettono un’esperienza esplorativa diciamo più selvaggia
 
E' vero che è lento, ma permette di colpire più lontano (qualche malus deve averlo per distinguerlo dagli altri), ma il motivo principale perchè lo uso è perchè ha le frecce esplosive che permettono di staccare facilmente parti macchina, e le frecce Plasma (finora unico arco trovato con queste frecce)..
Sì sì, infatti è ottimo! Parlavo per il mio gusto personale, alla fine stacco di tutto con l'arco da caccia, e se le macchine sono troppo lontane le faccio avvicinare :asd:
Quelle al plasma sono fantastiche. :sisi:

Comunque per quanto riguarda i viaggi rapidi: anche io, dopo che ho preso il volo, l'ho usato decisamente meno. Ma è comunque utilissimo, soprattutto per cambiare velocemente zone e/o per le quest in luoghi sperduti.
 
Ni.
Il gioco è pensato così. Forzarmi a non utilizzare il viaggio rapido in un gioco costruito in quel modo non lo trasforma in un gioco pensato per non averlo o averlo limitato.
Anche il volo per dire non può sostituire del tutto il viaggio rapido essendo troppo lento credo per via di ps4.



Ma per la storia principale le icone vanno benissimo, anzi direi che sono quasi dovute ma per tutto il resto no.
Rdr2 per me è l'open world della vita e ricolegandomi al discorso di prima quello è un gioco pensato per non avere il viaggio rapido ( anche se c'è,limitatissimo,utilizzato una sola volta per curiosità :asd:) con tutto ciò che ne consegue.
Se in rdr2 devo andare dall'altra parte della mappa ci penso 2 volte e se ci vado magari rimango li per un po'. Non è un gioco pensato per farti muovere continuamente da un capo all'altro del mondo.
Ed è proprio qui che sta la differenza tra un gioco pensato per aver viaggi rapidi molto limitati da uno che invece te li sbatte in faccia ogni mezzo metro.
francamente trovo la tua posizione un tantino estrema, non ti devi sforzare di non usare il viaggio rapido, affatto, le distanze sono contenute, al punto in cui sono io non ho mai sentito la necessità di usarlo proprio perchè non devi fare eterne cavalcate
 
Ogni volta che guardo la mappa mi viene l'angoscia da quante cose ci sono da fare e scoprire :asd: Poi continuo a divertirmi per carità però in sto periodo mi trovo meglio con giochi più brevi ma intensi, stile Sifu :sisi: Curioso di vedere come sarà la mia percezione con ER.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top