Anche con me questi open world hanno un effetto particolare…sono giochi oggettivamente belli però l’eccessiva lunghezza è un problema enorme per me. Secondo me è anche un fatto di età, prima avrei pregato per avere giochi enormi e li valutavo anche in base alla longevità, adesso il più delle volte o li schivo o non riesco a concludere se non tirandoli via sul finale; mi è accaduto con Dragon Quest XI, con the witcher 3 (fermato a 40 ore di gioco), con Death Stranding (finito in 40 ore, tirando via nel finale)…probabilmente solo Ghost of Tushima ho finito al 100% in 40 ore, tutto il resto lo mal digerisco.
E con questo gioco è avvenuta la stessa identica cosa, iniziato in maniera trionfale, arrivato verso le 20/25 ore mi sono stancato e l’ho iniziato a giocare meno, adesso però mi ci sono nuovamente rinfognato di brutto…un continuo sali e scendi, però alla prima caduta ho iniziato a pensare che questi giochi non facciano più per me, se salti una settimana di giochi e ti perdi un attimo il filo narrativo, addio a rientrarci dentro.
la cosa che mi manda avanti adesso è lo stupore e la meraviglia quando trovi posti nuovi o macchine nuove…la grafica, l’immersione, lo stile, son tutte cose che per me contano tantissimo e mi fanno entrare di brutto nel gioco. Questo è veramente un gioco incredibile senza dubbio.