Horror news

  • Autore discussione Autore discussione McCowan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ANNUNCIATO RESIDENCE OF EVIL, GIOCO GRATIS PER PC ISPIRATO AL PRIMO RESIDENT EVIL



Lo studio indipendente MoonGlint ha annunciato Residence of Evil, un nuovo survival horror per PC ispirato molto da vicino al primo capitolo di Resident Evil. Il gioco sarà completamente gratuito e potrà essere scaricato da tutti gli utenti: diamogli una prima occhiata nel trailer di presentazione.

Come potete vedere nel trailer riportato in cima alla notizia, le somiglianze con il primo capitolo di Resident Evil sono numerose, a partire dalla villa in cui sarà ambientata l'avventura e dalla presenza delle telecamere fisse. Perfino i protagonisti e i nemici sembrano usciti dalla celebre serie Capcom, per quello che si presenta a tutti gli effetti come un fan-game ispirato al famoso survival horror.

Residence of Evil verrà realizzato con l'Unreal Engine e sarà pubblicato gratuitamente su PC, permettendo a tutti gli utenti di scaricarlo liberamente. Considerando le evidenti somiglianze con Resident Evil (incluso il titolo stesso), tuttavia, non ci sarebbe da meravigliarsi se Capcom decidesse di ostacolare lo sviluppo del fan-game per violazione del copyright. Se ricordate, del resto, la compagnia giapponese avevo intrapreso un'azione simile con il remake amatoriale di Resident Evil 2.

Fonte S.C.

 
KOEI-TECMO: LA SERIE FATAL FRAME NON È STATA ABBANDONATA

Sono passati tre anni dal lancio di Project Zero Maiden of Black Water per Wii U, un lasso di tempo piuttosto lungo nell'industria videoludica, che farebbe pensare alla possibilità di un prossimo annuncio relativo a un nuovo gioco della serie.

Intervistato da Siliconera, il producer di Attack on Titan 2, Hisashi Koinuma, ha confermato che Koei-Tecmo non ha abbandonato il franchise, tuttavia non c'è nulla da annunciare in merito a un nuovo capitolo: "Per noi, Project Zero è una delle nostre IP di maggior valore. Koei-Tecmo tiene in forte considerazione il franchise Fatal Frame, al momento però non abbiamo nulla da annunciare. Quando sarà il momento giusto, arriveranno importanti annunci. Vi chiediamo di portare pazienza."

Project Zero Maiden of Black Water è stato lanciato alla fine del 2015 su Wii U, sono in tanto a chiedere a Koei-Tecmo una remastered per Switch. Cosa ne pensate di questa ipotesi?

Fonte S.G.

 
Che intanto farebbero bene a portare l'ultimo capitolo uscito su switch e magari con la localizzazione in italiano, viste le unità che sono state piazzate di switch il gioco potrebbe Praticamente avere una seconda vita, un importante seconda vita aggiungo! Tra l'altro potrebbero benissimo fare un porting 1.1 senza troppi problemi e in pochissimo tempo e successivamente concentrarsi su un nuovo capitolo.

 
Potrebbero pure farlo uscire multipiatta e avrebbero i miei soldi, visto che per adesso non ho alcuna intenzione di comprare Switch.

 
Oggi, nell'ormai consueto appuntamento con Inside Xbox, ci sarà la world premiere di Overkill's the walking dead ecco un breve teaser di annuncio di un nuovo personaggio, femminile stavolta, Maya


[video=youtube_share;F39P23roLSo]




 
Questa è la giornata dei giochi Focus. Oltre ai video di Call e Vampyr, che trovate nei relativi topic, occhio a questo altri due.


Davvero belli,data di uscita?:predicatore::predicatore:

 
The Council verrà diviso ad episodi, il primo è già uscito. Recensione spaziogames
A Plague Tale invece è ancora in TBA. Se dovessi puntare un centesimo direi primavera 2019
Questa cosa dei giochi ad episodio la odio sinceramente :tristenev:

 
Atari ha rinnovato il marchio Alone in the Dark

In arrivo una serie televisiva tratta da Alone in the Dark?

Come è noto, la saga di Alone in the Dark ha rivestito un ruolo centrale nella storia dei videogiochi, avendo contribuito alla nascita del genere survival horror. Negli ultimi dieci anni è però rimasta relegata ai margini del settore; nel 2015 è stato pubblicato Alone in the Dark: Illumination, pessimo shooter in terza persona per PC che ben poco aveva a che fare con il passato della saga.

All'epoca Tommaso Pugliese scriveva: "Alone in the Dark: Illumination parte da un'idea interessante, dotata di un certo potenziale, ma la mette in pratica in modo pessimo. Al di là dell'avere ben poco a che fare con la serie originale, se non per qualche vago riferimento narrativo, il third person shooter sviluppato da Pure FPS si rivela fin dalle prime battute strapieno di problemi più o meno gravi, che disegnano il quadro di un'esperienza abbozzata, spigolosa, ben lungi dall'aver ricevuto le attenzioni necessarie in termini di gameplay, level design e realizzazione tecnica."

In attesa di capire se la serie avrà un futuro, Atari ha deciso di rinnovare il marchio nello scorso mese di febbraio. Peraltro nel documento, segnalato sulle pagine del noto forum ResetEra, non si parla di un nuovo videogioco ma solo di una serie televisiva action/horror. Per il momento non sono disponibili altri dettagli, ma come di consueto non mancheremo di aggiornare la situazione nel caso emergessero ulteriori informazioni.

Fonte S.C.

 
System Shock: il remake potrebbe arrivare anche su Nintendo Switch

Non solo PC, Xbox One e PS4

Ora che i lavori sono ufficialmente ripresi, System Shock, con il suo remake, potrebbe arrivare anche su Nintendo Switch. A farlo sapere sono stati direttamente gli sviluppatori che, nel corso di una sessione di domande e risposte, hanno precisato che potremmo vedere il gioco arrivare anche su piattaforme ulteriori rispetto a quelle annunciate.

«Nightdive è autorizzata a sviluppare sia per PlayStation che per Xbox. Con la nostra riorganizzazione nello stile e nell'obiettivo, potremo anche eseguire il porting del gioco su un'altra piattaforma molto popolare» hanno spiegato gli sviluppatori del team Nightdive.

Viste le parole usate, il pensiero relativo ad "un'altra piattaforma molto popolare" non può che correre a Nintendo Switch. Attendiamo di scoprire se sarà effettivamente così. L'appuntamento con l'uscita del gioco è fissato per il primo quarto del prossimo anno.

Fonte Spaziogames

 
[h=1]BANDAI NAMCO ANNUNCERÀ UN NUOVO GIOCO HORROR A TEMA ZOMBIE IL 30 AGOSTO?[/h] Bandai Namco Entertainment ha pubblicato un nuovo sito teaser per un gioco non ancora annunciato. Stando agli indizi trapelati finora, potrebbe trattarsi di un survival horror a tema zombie: il reveal completo è atteso per il 30 agosto.

Il sito teaser è intitolato "Summer Horror Project" e riproduce un video piuttosto inquietante con una casa sullo sfondo (dal tipico stile giapponese?). Analizzando le parole chiave contenute nel codice sorgente del sito ci si imbatte nel termine "zombi", mentre cliccando sui pulsanti dei social media si può condividere il seguente messaggio: "È apparso un sito misterioso? Quest'estate accadrà qualcosa... ".

In basso a destra, invece, si può notare la parola "Domas" (inclusa anche nell'indirizzo URL) e una data. In questo momento è difficile cosa possa significare la parola "Domas", ma la data fissata al 30 agosto 2018 fa pensare all'arrivo di un importante annuncio legato al gioco misterioso.

Alla fine del mese Bandai Namco Entertainment svelerà ufficialmente il nuovo gioco in cantiere? Si tratterà effettivamente di un horror game a tema zombie? Per saperne di più, a questo punto, non rimane che attendere il 30 agosto. Stando alle recenti dichiarazioni del publisher, ci sono buone possibilità che il gioco in questione appartenga a una nuova IP

Fonte S.C.

 
Nuovo gameplay per The Sinking City, 3rd person adventure fortemente ispirato all'immaginario creato da Howard Philip Lovecraft


 
[h=1]CAPCOM NON ESCLUDE A PRIORI IL REMAKE DI RESIDENT EVIL 3 NEMESIS[/h] Dopo il remake di Resident Evil 2, Capcom potrebbe riportare in vita anche Resident Evil 3 Nemesis? Allo stato attuale non ci sono piani in merito ma i produttori del gioco non hanno escluso questa possibilità...

Intervistati da PlayM.de durante la Gamescom, Kazunori Kadoi e Yoshiaki Hirabayashi, rispettivamente Game Director e Producer di Resident Evil 2 Remake, hanno dichiarato che "al momento l'azienda è focalizzata sul ritorno di Resident Evil 2 ma non possiamo escludere nulla per il futuro", ribadendo come ogni piano in merito verrà stabilito dopo aver valutato il successo dell'operazione RE2 Remake.

Resident Evil 3 è stato pubblicato originariamente nel 1999 su PlayStation ed ha riscosso un notevole successo vendendo oltre tre milioni di copie e arrivando in seguito anche su PC e Dreamcast. A luglio, Capcom ha pubblicato sui social un'immagine di Nemesis facendo pensare a un possibile ritorno del gioco, vedremo quindi come si evolverà la vicenda in futuro.

Fonte S.C.

 
Humble Bundle offre Alan Wake's American Nightmare, Limbo e altri titoli gratis

Humble Bundle sta rendendo disponibili gratuitamente alcuni titoli compresi nel suo Trove, il vault di Humble Monthly che è di norma riservato agli abbonati. 

Nei giochi offerti senza alcun costo aggiuntivo fino alla giornata di domani 16 settembre troviamo: 

Alan Wake's American Nightmare 
LIMBO 
Uurnog 
Fortune-499 
Tiny Echo 
Cat Girl Without Salad 
Drawkanoid 
THOR.N 
Crescent Bay 

Una bella selezione, cui potete avere accesso anche individualmente dirigendovi a questo indirizzo web. 

Qualora doveste pensare di abbonarvi, date un'occhiata qui per avere un'idea di quali giochi vengono offerti a quanti in possesso di una sottoscrizione nel mese di settembre. 


FONTE SPAZIOGAMES
 

 
Se in mattinata vi avevamo riferito della cancellazione di un gioco non ancora annunciato dello studio, giunge ora una nuova, nefasta notizia riguardante Capcom Vancouver: la casa di sviluppo della serie di Dead Rising è stata definitivamente smantellata.

Come ormai saprete, la cancellazione del progetto dello studio ha arrecato alla casa di Osaka una perdita pari a 4.5 miliardi di yen (35 milioni di dollari) durante l'anno fiscale in corso, che terminerà il 31 marzo 2019. Con una nota ufficiale, che potete consultare a questo indirizzo, il publisher ha voluto ufficializzare l'operazione, confermando tra le altre cose che i prossimi sforzi produttivi della compagnia saranno più concentrati in Giappone, e meno all'estero.

"Capcom sta attualmente riconsiderando la distribuzione delle proprie risorse di sviluppo che supportano la produzione di contenuti di livello mondiale. Per assecondare questo processo, sono state aperte nuove strutture di ricerca e sviluppo e condotte nuove assunzioni presso i quartier generali di Osaka. In considerazione di questo processo, dopo aver valutato i titoli in via di sviluppo presso Capcom Vancouver, Capcom ha deciso di cancellare i progetti in sviluppo di questo studio e si concentrerà sulla produzione dei titoli più importanti in Giappone".

Sembrerebbe quindi che gli ormai ex membri di Capcom Vancouver verranno spostati presso gli studi di Osaka. Al momento, non ci è dato sapere del destino della serie di Dead Rising, che con gli ultimi capitoli aveva scontentato una grossa fetta dei fan del franchise.

FONTE S.C

 
Ultima modifica da un moderatore:
Telltale Games chiude: parla il Co-Founder Kevin Bruner

AGGIORNAMENTO ore 23:59: contro ogni previsione, il CEO Pete Hawley ha precisato che “la compagnia non chiuderà”, nonostante il pesante ridimensionamento.

Pete Hawley@petehawley

In risposta a @Futterish

Mike - to be clear, we're not shutting down. As odd as that may sound, 25 of us will continue, foreseeable. I'll make further comment in the coming weeks.

AGGIORNAMENTO ore 23:43: via Twitter, Telltale Games ha da pochi minuti confermato la chiusura ufficiale dello studio di sviluppo.

Poco fa vi abbiamo comunicato che Telltale Games, lo studio dietro a giochi come The Walking Dead: The Final Season, The Wolf Among Us e molti altri, sta attraversando un momento di crisi aziendale senza precedenti, vedendosi costretta a licenziare quasi tutto lo staff, ad eccezione di 25 persone.

Ora, Kevin Bruner, co-fondatore di Telltale Games, ha pubblicato un messaggio personale sul suo blog, il quale purtroppo non lascerebbe presagire nulla di buono.

In particolare, Bruner ha affermato che “oggi è un giorno molto, molto triste”, oltre ad essere“rattristato dalla perdita di uno studio che ha visto approvare idee assurde che nessun altro avrebbe preso in considerazione”.

Il co-founder ha anche aggiunto che “a volte sembrava che avessimo più di quanto potessimo gestire, ma siamo rimasti uniti”. Ricordiamo che Bruner ha lasciato la compagnia più di un anno e mezzo fa, a causa di “visioni molto diverse del futuro di Telltale”.

Nonostante le complicazioni legali della situazione tra Bruner e il comitato esecutivo di Telltale, attualmente in corso, la dichiarazione di Bruner fornisce ulteriori prove circa il fatto che Telltale Games sembrerebbe ormai essere sull’orlo della chiusura.

Notizia completa su Spaziogames

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top