Ufficiale Horror - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione €do
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Cosa mi consigliate di procurarmi di questo autore?

 
Grazie a tutti. Avrei però una domanda. Volevo farmi regalare a Natale il "Mammut" linkato sopra, ma...quanto sono lunghi i romanzi di Lovecraft? Cioè è vero che l'opera conta quasi 2000 pagine, ma contiene tutti i romanzi e tutti i racconti e, stando a Wikipedia, sono parecchi, quindi mi piacerebbe fare questa stima...

 
Dipende dal racconto... Quelli più lunghi saranno 150 pagine massimo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Dipende dal racconto... Quelli più lunghi saranno 150 pagine massimo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Grazie a tutti. Avrei però una domanda. Volevo farmi regalare a Natale il "Mammut" linkato sopra, ma...quanto sono lunghi i romanzi di Lovecraft? Cioè è vero che l'opera conta quasi 2000 pagine, ma contiene tutti i romanzi e tutti i racconti e, stando a Wikipedia, sono parecchi, quindi mi piacerebbe fare questa stima...
Io ho il mammuth e posso dirti che, per me, è un'ottima edizione. In un solo volume hai proprio tutto lo scritto di HPL e inoltre i due curatori sanno il fatto loro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sono in gita a Salerno, ho trovato la Feltrinelli per caso e mi sono detto che era ora di comprare il mammut: esaurito -.-

Comunque ho una domanda: perché dovrei leggere Lovecraft? Cosa ha di speciale? Ho letto che suscita terrore, ma sinceramente ritengo che un libro non possa mai suscitare una simile emozione (non ci è riuscito nemmeno It quando avevo 15 anni). Per quel che mi riguarda, l'unica cosa horror che mi suscita tensione sono i videogame (al punto che li evito per non stare in ansia)

Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk

 
Sono in gita a Salerno, ho trovato la Feltrinelli per caso e mi sono detto che era ora di comprare il mammut: esaurito -.-
Comunque ho una domanda: perché dovrei leggere Lovecraft? Cosa ha di speciale? Ho letto che suscita terrore, ma sinceramente ritengo che un libro non possa mai suscitare una simile emozione (non ci è riuscito nemmeno It quando avevo 15 anni). Per quel che mi riguarda, l'unica cosa horror che mi suscita tensione sono i videogame (al punto che li evito per non stare in ansia)

Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk
Lovy suscita inquietudine, non terrore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi dipende anche dalla tua sensibilità. E dal tuo gusto estetico, sia chiaro.

Perché leggerlo? La risposta è dento di te. E, però, è sbagliata.

 
Sono in gita a Salerno, ho trovato la Feltrinelli per caso e mi sono detto che era ora di comprare il mammut: esaurito -.-
Comunque ho una domanda: perché dovrei leggere Lovecraft? Cosa ha di speciale? Ho letto che suscita terrore, ma sinceramente ritengo che un libro non possa mai suscitare una simile emozione (non ci è riuscito nemmeno It quando avevo 15 anni). Per quel che mi riguarda, l'unica cosa horror che mi suscita tensione sono i videogame (al punto che li evito per non stare in ansia)

Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk
Ma IT non fa paura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma IT non fa paura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Cosa dovrei pensare, allora, di tutti quelli che sui forum scrivono di aver dovuto tenere la luce accesa dopo averlo letto? :rickds:

 
Cosa dovrei pensare, allora, di tutti quelli che sui forum scrivono di aver dovuto tenere la luce accesa dopo averlo letto? :rickds:
La maggiorparte l'ha letto a 12 anni, ecco perché.

 
Comunque ho una domanda: perché dovrei leggere Lovecraft? Cosa ha di speciale? Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk
Anche se ti ha già risposto Gargaros, rincaro la dose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Lovecraft è da leggere proprio perché riesce nel tendere le corde del lettore proprio laddove è più difficile fare breccia. Provocare inquietudine, spaesatezza e quant'altro è molto più difficile (a mio avviso) rispetto al suscitare in una persona il terrore vero e proprio. Lovecraft mi ha fatto sentire i brividi lungo la schiena certe volte, ti lascia basito, ti fa vedere il fondo oscuro delle cose, insomma è difficile da spiegare; non ti resta da far altro che leggerlo insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto. Comunque continuo ad avere sfortuna nei confronti di questo libro. Ieri mi imbatto in un Feltrinelli Village e n'altro poco non sapevano manco chi fosse Lovecraft //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Ora l'ho prenotato online alla Feltrinelli di Bari e sto aspettando la mail di conferma, ma già so che mi diranno che è finito :tragic:

 
Grandissimo autore Lovecraft, a mio parere è unico nella sua capacità di instillare la paura dell'ignoto, non è terrore, meglio si tratta di tensione psicologice, molti racconti sono veri capolavori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comprai il tomo con tutte le storie più importanti disposte in ordine cronologico, sarebbe quello con la copertina rossa e il *** del Male in primo piano.

 
Finalmente ho comprato il Mammut //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Certo che le pagine sono più sottili di quelle della Bibbia :rickds:

Ho quasi paura a girarle :tragic:

 
Finalmente ho comprato il Mammut //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifCerto che le pagine sono più sottili di quelle della Bibbia :rickds:

Ho quasi paura a girarle :tragic:
Fidati, sono meglio queste pagine veline che non quelle che usavano vent'anni fa (più dure e resistenti, ma rendevano l'incollatura ondulata col problema di un non facile sfogliamento) :kep88:

Di nuovi mammuth io ho solo quello coi romanzi gotici, ed è una goduria da maneggiare. Devi solo stare più attento el solito.

 
Fidati, sono meglio queste pagine veline che non quelle che usavano vent'anni fa (più dure e resistenti, ma rendevano l'incollatura ondulata col problema di un non facile sfogliamento) :kep88:
Di nuovi mammuth io ho solo quello coi romanzi gotici, ed è una goduria da maneggiare. Devi solo stare più attento el solito.
Comunque credo che la scelta della carta sia stata obbligata, visto l'elevato numero di pagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Secondo voi quali sono le sue storie migliori? Sono rimasto particolarmente colpito da una storia che non era d'orrore e non presentava alcun tipo di forma strana o ignota, quello

in cui il protagonista si prende cura di un anziano
, di cui il finale è struggente. Lovecraft ancora oggi è unico nel suo modo di raccontare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Di che storia stai parlando, Lorè? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top