Ufficiale Horror - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione €do
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ok, quanto prima lo recupero.In una edizione Newton e compton ho letto "In questo volume sono raccolti e presentati quei racconti che citano o parlano in qualche modo del "Libro Maledetto..."

Sono piu' racconti che hanno come tema principale il libro ? Avrei detto che fosse un racconto unico.

Fatemi capire
Di che edizione si tratta?

 
eccomi

Sono quasi alla fine del secondo tomo, ho divorato le opere maggiori fin ora.

Pero' ho due domande, di cui una inerente all'ultimo racconto letto, L'orrore nel museo

Metto sotto spoiler

Sul finire del racconto, Rogers aggredisce Jones con addosso una maschera di pelle che lui dice appartenesse a "colui che oscilla tra le dimensioni". Mi date un aiuto a capire di chi sia ?
Altra cosa, sono confuso riguardo al Necronomicon.

Leggo spesso cercandolo sul web che molti volumi che lo riguardano siano una raccolta di storie dove si parla del libro maledetto.

E' cosi' ?

Cioe' ritroverei tutti i racconti gia letti dove e' stato accennato tale libro ?

Praticamente 3/4 del ciclo di Cthulhu...

Se possibile, mi indicate una edizione dove si ci sia "storia del necronomicon ?

In caso appena posso vado a controllare in libreria

Datemi un vostro parere, grazie !

 
eccomiSono quasi alla fine del secondo tomo, ho divorato le opere maggiori fin ora.

Pero' ho due domande, di cui una inerente all'ultimo racconto letto, L'orrore nel museo

Metto sotto spoiler

Sul finire del racconto, Rogers aggredisce Jones con addosso una maschera di pelle che lui dice appartenesse a "colui che oscilla tra le dimensioni". Mi date un aiuto a capire di chi sia ?
Potrebbe essere Yog-Sothot. Ma non ricordo bene quel racconto. Non lo considero una delle sue migliori collaborazioni...

Altra cosa, sono confuso riguardo al Necronomicon.Leggo spesso cercandolo sul web che molti volumi che lo riguardano siano una raccolta di storie dove si parla del libro maledetto.

E' cosi' ?

Cioe' ritroverei tutti i racconti gia letti dove e' stato accennato tale libro ?

Praticamente 3/4 del ciclo di Cthulhu...

Se possibile, mi indicate una edizione dove si ci sia "storia del necronomicon ?

In caso appena posso vado a controllare in libreria

Datemi un vostro parere, grazie !
Se avessi preso l'opera omnia pubblicata da Mondadori, Storia del necronomicon l'avresti trovato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
nah, 1600 pagine in mano ?

Un esagerazione imho

Lo trovero' in edizione singola

 
Sto rileggendo dopo un po' di anni Le Montagne della follia, ha sempre il suo maledetto fascino.

Soprattutto ripensando a quanto è stato influente su certi immaginari horror sci fi dei giorni nostri, ma è in particolar modo la patina arcana, dritualistica, che permea la scrittura pur abbastanza lineare ed esplicita di Lovecraft acatturarmi ogni volta che approccio la sua opera.

 
ho iniziato (in realtà quasi finito) Le montagne della follia. Ho iniziato da qui le opere di Lovecraft, come dovrei proseguire? In che ordine? Mi sono reso conto che l'opera è una delle più tarde nel corpus, c'è un "percorso" da adottare? Una cronologia da seguire?

 
ho iniziato (in realtà quasi finito) Le montagne della follia. Ho iniziato da qui le opere di Lovecraft, come dovrei proseguire? In che ordine? Mi sono reso conto che l'opera è una delle più tarde nel corpus, c'è un "percorso" da adottare? Una cronologia da seguire?
Non c'è nessun legame tra i vari racconti, quindi puoi leggerli nell'ordine che preferisci.

A meno che non voglia apprezzare la crescita autoriale del maestro, e allora ti conviene prendere i quattro volumi di Tutti i racconti editi da Mondadori (oppure il volume unico che li raggruppa, ma sarebbe un macigno di 1700 pagine, poco maneggevole). Così potrai leggere tutto dall'inizio alla fine.

Se cerchi invece solo una cronologia degli eventi fantastici nell'universo di HPL, trova il saggio di Peter Cannon "Una cronologia al di là del tempo". in Itali lo trovi in questo libro. Non ricordo se è stata ripubblicata da altri editori.

 
ciao, vorrei iniziare a leggere qualcosa di Lovecraft ma non so da dove cominciare, cosa mi consigliereste come prima lettura? che magari non costi manco tanto :P

non sono un lettore assiduo ma ogni tanto mi piace leggermi qualcosa, dipende molto dalle "voglie improvvise" che mi vengono. tipo di recente ho letto noi i ragazzi dello zoo di berlino, prima di quello ho letto preludio alla fondazione di isaac asimov, prima ancora resta anche domani e resta sempre qui, poi arancia meccanica... diciamo che spazio in vari generi, non ne ho uno preciso perché appunto dipende da come mi gira quel periodo :asd:

l'ultima roba horror che ho letto mi sa che sono stati un bordello di piccoli brividi da piccolo :asd: e sarei curioso di "provare" questo Lovecraft ti cui sento sempre parlare.

grazie in anticipo per eventuali consigli :)

 
ciao, vorrei iniziare a leggere qualcosa di Lovecraft ma non so da dove cominciare, cosa mi consigliereste come prima lettura? che magari non costi manco tanto :P
non sono un lettore assiduo ma ogni tanto mi piace leggermi qualcosa, dipende molto dalle "voglie improvvise" che mi vengono. tipo di recente ho letto noi i ragazzi dello zoo di berlino, prima di quello ho letto preludio alla fondazione di isaac asimov, prima ancora resta anche domani e resta sempre qui, poi arancia meccanica... diciamo che spazio in vari generi, non ne ho uno preciso perché appunto dipende da come mi gira quel periodo :asd:

l'ultima roba horror che ho letto mi sa che sono stati un bordello di piccoli brividi da piccolo :asd: e sarei curioso di "provare" questo Lovecraft ti cui sento sempre parlare.

grazie in anticipo per eventuali consigli :)
Come prima lettura, e che non costi tanto, ti suggerirei la raccolta dei racconti edita dalla Newton Compton, a patto di armarsi di buona pazienza e di ottimi occhiali, perché il prezzo è molto competitivo ma con il suo perché :asd:

51bLpNskuZL._SX325_BO1,204,203,200_.jpg


ps. per Asimov ti invito a leggere anche la trilogia originale, Preludio alla Fondazione da un punto di vista cronologico è perfetto da leggere ma consiglierei di iniziare dalle basi, nel caso fossi interessato. :nfox:

 
Come prima lettura, e che non costi tanto, ti suggerirei la raccolta dei racconti edita dalla Newton Compton, a patto di armarsi di buona pazienza e di ottimi occhiali, perché il prezzo è molto competitivo ma con il suo perché :asd:
51bLpNskuZL._SX325_BO1,204,203,200_.jpg


ps. per Asimov ti invito a leggere anche la trilogia originale, Preludio alla Fondazione da un punto di vista cronologico è perfetto da leggere ma consiglierei di iniziare dalle basi, nel caso fossi interessato. :nfox:
grazie! per gli occhiali intendi che è scritto minuscolo? :asd:

non c'è un volume con una storia unica? giusto per "assaggiare", o dici che non ne vale la pena?

per asimov, preludio alla fondazione mi è piaciuto tantissimo, appena mi verrà l'ispirazione continuerò cronologicamente visto che ci sono :D

 
grazie! per gli occhiali intendi che è scritto minuscolo? :asd:
non c'è un volume con una storia unica? giusto per "assaggiare", o dici che non ne vale la pena?

per asimov, preludio alla fondazione mi è piaciuto tantissimo, appena mi verrà l'ispirazione continuerò cronologicamente visto che ci sono :D
Beh con "dalle basi" intendevo iniziare dai primi romanzi della Fondazione scritti da Asimov, quelli degli anni 50 per intenderci, ovvero la trilogia originale: Fondazione, Fondazione e Impero, Seconda Fondazione che, cronologicamente parlando sono rispettivamente terzo, quarto e quinto romanzo (o meglio, racconti raggruppati) Preludio alla Fondazione è infatti uno dei prequel scritti negli anni 80, ma ripeto, potresti continuare così seguendo l'ordine cronologico dei fatti.

Per parlarne meglio ti consiglio di visitare questo topic http://forum.spaziogames.it/board/threads/410080-Isaac-Asimov ;)

E sì, con gli occhiali intendevo proprio quello, i Mammut e i Mini della Newton Compton hanno questa... caratteristica. :asd:

Non è disponibile così come altre edizioni di altrettanti libri, figurati se Mondadori ristampa di questi tempi. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie a entrambi, a quanto pare si parla sempre di libri con varie storie raccolte, io ero più diretto su "un libro, una storia" ma magari non conviene, vi farò sapere :D


Non è disponibile così come altre edizioni di altrettanti libri, figurati se Mondadori ristampa di questi tempi. :asd:
sul sito della feltrinelli dice che è possibile prenotarlo e ritirarlo sul posto, magari ne hanno qualcuno, andrò a dare un occhio sia per questo che per quello che hai consigliato te!

 
sul sito della feltrinelli dice che è possibile prenotarlo e ritirarlo sul posto, magari ne hanno qualcuno, andrò a dare un occhio sia per questo che per quello che hai consigliato te!
Prima di andare controlla che sia effettivamente disponibile cliccando su Prenota e ritira e inserendo la città. Per esempio io ho fatto la prova con la mia città e il libro non risulta disponibile. Puoi sempre provare a telefonare e/o a chiedere se si può prenotare. :sasa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top