- Iscritto dal
- 28 Nov 2009
- Messaggi
- 52,146
- Reazioni
- 9,133
Offline
Anch'io lo facevo all'epoca con mio fratello, con giochi come gli Splinter Cell, però bisogna dire che diverso lo era, in quanto appunto fisicamente li, ad interagire con l'altra persona, io a suggerirgli cosa fare o cosa non fare, dove andare o non andare se ci si blocca, ci si ragionava proprio insieme.Io dico sempre di aver giocato la saga di MGS fino al 4 due volte: fino al 2008, che ero più giovane, ho 'guardato' mio fratello giocare a tutti e quattro i giochi mainline, poi tra il 2009 e il 2011 me li sono giocati tutti effettivamente, anche se la storia bene o male la conoscevo già quindi è stata come una seconda run
Quando cito la cosa in giro la gente mi guarda sempre strano, ma per me era normalissimo e tutt'oggi non ci vedo niente di male. Non è troppo diverso da guardare uno streamer, come dici tu, al limite più personale dato che sei lì fisicamente.
Anzi: questa cosa diventava quasi essenziale per le avventure grafiche negli anni 90 o primi 2000, dove l'unico aiuto era l'amico che ti veniva a trovare a casa o un parente, non di certo le soluzioni su internet che per'altro non mi era concesso usare ancora![]()
