Ufficiale Hot takes videoludici | Thread per stomaci forti e pacifisti

  • Autore discussione Autore discussione Mogwai
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sengoku Rance e chiudiamo il discorso
Che vuol dire Sengoku rance e chiudiamo il discorso ?
Comunque ho sentito il dovere di dire che non capiscono niente dopo aver visto questa classifica :

Top 100 Giappone 2022
01./00. [NSW] Pokemon Scarlet / Violet # <RPG> (Pokemon Co.) {2022.11.18} (¥5.980) – 4.338.931 / NEW
02./00. [NSW] Splatoon 3 <ACT> (Nintendo) {2022.09.09} (¥5.980) – 3.687.814 / NEW
03./00. [NSW] Pokemon Legends: Arceus <RPG> (Pokemon Co.) {2022.01.28} (¥5.980) – 2.314.806 / NEW
04./00. [NSW] Kirby and the Forgotten Land <ACT> (Nintendo) {2022.03.25} (¥5.980) – 969.047 / NEW
05./00. [NSW] Nintendo Switch Sports # <SPT> (Nintendo) {2022.04.29} (¥4.980) – 887.722 / NEW
06./06. [NSW] Mario Kart 8 Deluxe <RCE> (Nintendo) {2017.04.28} (¥5.980) – 742.018 / 5.014.375 (-9%)
07./07. [NSW] Minecraft # <ADV> (Microsoft Game Studios) {2018.06.21} (¥3.600) – 548.415 / 2.960.006 (-23%)
08./09. [NSW] Mario Party Superstars <ETC> (Nintendo) {2021.10.29} (¥5.980) – 485.594 / 1.114.132 (-23%)
09./10. [NSW] Super Smash Bros. Ultimate # <FTG> (Nintendo) {2018.12.07} (¥7.200) – 441.053 / 5.065.191 (-28%)
10./00. [PS4] Elden Ring # <RPG> (From Software) {2022.02.25} (¥8.400) – 356.711 / NEW
11./05. [NSW] Ring Fit Adventure # <HOB> (Nintendo) {2019.10.18} (¥7.980) – 327.193 / 3.318.883 (-64%)
12./08. [NSW] Animal Crossing: New Horizons # <ETC> (Nintendo) {2020.03.20} (¥5.980) – 311.967 / 7.394.204 (-56%)
13./02. [NSW] Pokemon Brilliant Diamond / Shining Pearl # <RPG> (Pokemon Co.) {2021.11.19} (¥5.980) – 293.828 / 2.606.943 (-87%)
14./00. [NSW] Monster Hunter Rise + Sunbreak Set <Monster Hunter Rise \ Monster Hunter Rise: Sunbreak> <ACT> (Capcom) {2022.06.30} (¥7.990) – 293.473 / NEW
15./03. [NSW] Momotaro Dentetsu: Showa, Heisei, Reiwa mo Teiban! <TBL> (Konami) {2020.11.19} (¥6.300) – 283.433 / 2.782.933 (-78%)
16./00. [NSW] Dragon Quest X: Rise of the Five Tribes Offline # <RPG> (Square Enix) {2022.09.15} (¥7.800) – 252.028 / NEW
17./00. [NSW] eBaseball Powerful Pro Baseball 2022 <SPT> (Konami) {2022.04.21} (¥7.500) – 247.866 / NEW
18./00. [PS5] Gran Turismo 7 # <RCE> (Sony Interactive Entertainment) {2022.03.04} (¥7.900) – 218.013 / NEW
19./28. [NSW] The Legend of Zelda: Breath of the Wild # <ADV> (Nintendo) {2017.03.03} (¥6.980) – 205.127 / 2.114.201 (+13%)
20./00. [NSW] Dragon Quest Treasures # <RPG> (Square Enix) {2022.12.09} (¥7.264) – 198.403 / NEW
21./12. [NSW] Clubhouse Games: 51 Worldwide Classics <TBL> (Nintendo) {2020.06.05} (¥3.980) – 183.105 / 1.054.887 (-48%)
22./00. [NSW] Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – The Hinokami Chronicles # <FTG> (Aniplex) {2022.06.09} (¥6.800) – 178.877 / NEW
23./00. [NSW] Xenoblade Chronicles 3 # <RPG> (Nintendo) {2022.07.29} (¥7.980) – 178.270 / NEW
24./00. [NSW] Touken Ranbu Warriors # <ACT> (EXNOA) {2022.02.17} (¥7.980) – 146.087 / NEW
25./31. [NSW] Big Brain Academy: Brain Vs. Brain <HOB> (Nintendo) {2021.12.03} (¥2.980) – 145.996 / 301.019 (-6%)
26./00. [NSW] Fire Emblem Warriors: Three Hopes # <ACT> (Koei Tecmo) {2022.06.24} (¥7.200) – 145.507 / NEW
27./00. [PS5] Elden Ring # <RPG> (From Software) {2022.02.25} (¥8.400) – 141.741 / NEW
28./00. [NSW] Triangle Strategy <RPG> (Square Enix) {2022.03.04} (¥6.982) – 137.514 / NEW
29./00. [PS4] Gran Turismo 7 <RCE> (Sony Interactive Entertainment) {2022.03.04} (¥6.900) – 136.388 / NEW
30./04. [NSW] Super Mario 3D World + Bowser’s Fury <ACT> (Nintendo) {2021.02.12} (¥5.980) – 136.215 / 1.107.633 (-86%)
31./16. [NSW] Splatoon 2 # <ACT> (Nintendo) {2017.07.21} (¥5.980) – 134.760 / 4.128.165 (-56%)
32./00. [PS5] Horizon Forbidden West # <RPG> (Sony Interactive Entertainment) {2022.02.18} (¥7.900) – 132.712 / NEW
33./00. [NSW] Live A Live <RPG> (Square Enix) {2022.07.22} (¥6.800) – 132.083 / NEW
34./11. [NSW] Pokemon Sword / Shield # <RPG> (Pokemon Co.) {2019.11.15} (¥5.980) – 127.744 / 4.390.182 (-67%)
35./00. [NSW] Taiko no Tatsujin: Rhythm Festival <ACT> (Bandai Namco Entertainment) {2022.09.22} (¥5.980) – 115.251 / NEW
36./00. [PS4] Earth Defense Force 6 <ACT> (D3Publisher) {2022.08.25} (¥8.164) – 107.786 / NEW
37./00. [PS4] eBaseball Powerful Pro Baseball 2022 <SPT> (Konami) {2022.04.21} (¥7.500) – 107.222 / NEW
38./00. [NSW] Mario Strikers: Battle League <SPT> (Nintendo) {2022.06.10} (¥5.980) – 96.299 / NEW
39./42. [NSW] Human: Fall Flat <ADV> (Teyon Japan) {2020.06.25} (¥3.500) – 95.754 / 309.567 (-24%)
40./00. [NSW] Monster Hunter Rise [1][Best Price] <ACT> (Capcom) {2021.12.16} (¥5.445) – 92.136 / 98.159 (+1430%)
41./00. [PS4] Horizon Forbidden West # <RPG> (Sony Interactive Entertainment) {2022.02.18} (¥6.900) – 90.836 / NEW
42./33. [NSW] New Super Mario Bros. U Deluxe <New Super Mario Bros. U \ New Super Luigi U> <ACT> (Nintendo) {2019.01.11} (¥5.980) – 90.710 / 1.220.439 (-38%)
43./38. [NSW] Super Mario Maker 2 # <ACT> (Nintendo) {2019.06.28} (¥5.980) – 90.098 / 1.264.959 (-36%)
44./15. [NSW] Super Mario Party # <ETC> (Nintendo) {2018.10.05} (¥5.980) – 83.572 / 2.119.958 (-73%)
45./00. [PS4] Dragon Quest X: Rise of the Five Tribes Offline # <RPG> (Square Enix) {2022.09.15} (¥7.800) – 81.676 / NEW
46./00. [NSW] Ace Angler: Fishing Spirits # <SPT> (Bandai Namco Entertainment) {2022.10.27} (¥5.980) – 80.024 / NEW
47./00. [NSW] Persona 5 Royal <RPG> (Atlus) {2022.10.21} (¥6.980) – 79.683 / NEW
48./43. [NSW] Super Mario Odyssey # <ACT> (Nintendo) {2017.10.27} (¥5.980) – 79.324 / 2.380.819 (-37%)
49./54. [NSW] The Battle Cats Unite! <SLG> (Ponos) {2020.12.03} (¥2.200) – 78.807 / 180.805 (-8%)
50./41. [NSW] Dragon Quest XI S: Echoes of an Elusive Age – Definitive Edition [New Price Edition] <RPG> (Square Enix) {2020.12.04} (¥4.980) – 76.258 / 241.944 (-42%)
51./55. [NSW] Kirby Star Allies <ACT> (Nintendo) {2018.03.16} (¥5.980) – 74.572 / 1.022.772 (-12%)
52./45. [NSW] Taiko no Tatsujin: Drum ‘n’ Fun! <ACT> (Bandai Namco Entertainment) {2018.07.19} (¥6.100) – 72.501 / 743.357 (-38%)
53./00. [NSW] Mario + Rabbids: Sparks of Hope <SLG> (Nintendo) {2022.12.02} (¥5.980) – 71.900 / NEW
54./00. [NSW] FIFA 23: Legacy Edition <SPT> (Electronic Arts) {2022.09.30} (¥3.909) – 64.465 / NEW
55./00. [PS4] Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion <RPG> (Square Enix) {2022.12.13} (¥6.200) – 62.346 / NEW
56./00. [NSW] Bayonetta 3 # <ACT> (Nintendo) {2022.10.28} (¥6.980) – 61.683 / NEW
57./52. [NSW] Luigi’s Mansion 3 <ACT> (Nintendo) {2019.10.31} (¥5.980) – 61.410 / 876.727 (-32%)
58./00. [PS5] Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion <RPG> (Square Enix) {2022.12.13} (¥6.200) – 61.400 / NEW
59./00. [NSW] Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion <RPG> (Square Enix) {2022.12.13} (¥6.200) – 61.133 / NEW
60./89. [NSW] Minecraft Dungeons: Ultimate Edition <ADV> (Microsoft Game Studios) {2021.10.26} (¥4.800) – 59.800 / 97.225 (+60%)
61./40. [NSW] Fitness Boxing 2: Rhythm & Exercise # <HOB> (Imagineer) {2020.12.03} (¥5.800) – 58.543 / 226.257 (-57%)
62./00. [NSW] NieR: Automata – The End of YoRHa Edition <NieR: Automata \ NieR: Automata – 3C3C1D119440927> <RPG> (Square Enix) {2022.10.06} (¥4.800) – 57.655 / NEW
63./00. [NSW] SD Gundam: Battle Alliance <SLG> (Bandai Namco Entertainment) {2022.08.25} (¥7.980) – 57.492 / NEW
64./00. [NSW] Tactics Ogre: Reborn <SLG> (Square Enix) {2022.11.11} (¥4.982) – 55.082 / NEW
65./00. [PS4] Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin <RPG> (Square Enix) {2022.03.18} (¥8.000) – 53.557 / NEW
66./50. [NSW] Dragon Ball Z: Kakarot + A New Power Awakens Set <RPG> (Bandai Namco Entertainment) {2021.09.22} (¥6.680) – 51.911 / 143.965 (-44%)
67./00. [NSW] Sonic Frontiers <ACT> (Sega) {2022.11.08} (¥5.990) – 51.758 / NEW
68./69. [NSW] Super Bomberman R [Smile Price Collection] <ACT> (Konami) {2018.11.29} (¥2.760) – 50.894 / 235.539 (-11%)
69./92. [NSW] Disney Magical World 2: Enchanted Edition <ETC> (Bandai Namco Entertainment) {2021.12.02} (¥4.980) – 50.718 / 87.070 (+40%)
70./46. [NSW] Ace Angler: Nintendo Switch Version # <SPT> (Bandai Namco Entertainment) {2019.07.25} (¥5.700) – 49.810 / 707.508 (-56%)
71./00. [PS5] God of War: Ragnarok # <ACT> (Sony Interactive Entertainment) {2022.11.09} (¥7.900) – 49.648 / NEW
72./75. [NSW] FIFA 22: Legacy Edition <SPT> (Electronic Arts) {2021.10.01} (¥3.909) – 49.025 / 100.789 (-5%)
73./00. [NSW] 13 Sentinels: Aegis Rim <ADV> (Atlus) {2022.04.14} (¥6.980) – 48.081 / NEW
74./00. [PS4] Call of Duty: Modern Warfare II <ACT> (Activision) {2022.10.28} (¥8.800) – 47.610 / NEW
75./00. [NSW] Nobunaga’s Ambition: Rebirth # <SLG> (Koei Tecmo) {2022.07.21} (¥9.800) – 46.766 / NEW
76./00. [PS4] Soul Hackers 2 # <RPG> (Atlus) {2022.08.25} (¥8.980) – 46.725 / NEW
77./00. [PS4] FIFA 23 <SPT> (Electronic Arts) {2022.09.30} (¥7.909) – 46.483 / NEW
78./00. [PS4] Dying Light 2: Stay Human <ADV> (Spike Chunsoft) {2022.02.04} (¥7.980) – 46.346 / NEW
79./00. [NSW] Taiko Risshiden V DX # <SLG> (Koei Tecmo) {2022.05.19} (¥4.500) – 44.532 / NEW
80./00. [PS4] The Legend of Heroes: Trails in the Dark II – Crimson Sin # <RPG> (Nihon Falcom) {2022.09.29} (¥7.800) – 43.900 / NEW
81./00. [NSW] Harvestella <RPG> (Square Enix) {2022.11.04} (¥6.982) – 43.861 / NEW
82./00. [NSW] Witch on the Holy Night # <ADV> (Aniplex) {2022.12.08} (¥6.000) – 43.223 / NEW
83./78. [NSW] Fortnite: Minty Legends Pack <ACT> (Epic Games) {2021.11.02} (¥3.000) – 43.015 / 90.814 (-10%)
84./14. [NSW] New Pokemon Snap <ACT> (Pokemon Co.) {2021.04.30} (¥5.980) – 42.877 / 355.808 (-86%)
85./87. [NSW] Power Pro Kun Pocket R <SLG> (Konami) {2021.11.25} (¥5.450) – 42.350 / 81.733 (+8%)
86./00. [PS5] Dragon Quest X: Rise of the Five Tribes Offline # <RPG> (Square Enix) {2022.09.15} (¥7.800) – 41.579 / NEW
87./00. [PS4] Valkyrie Elysium <RPG> (Square Enix) {2022.09.29} (¥7.800) – 41.573 / NEW
88./00. [PS4] Nobunaga’s Ambition: Rebirth # <SLG> (Koei Tecmo) {2022.07.21} (¥9.800) – 41.179 / NEW
89./39. [NSW] Pikmin 3 Deluxe <ACT> (Nintendo) {2020.10.30} (¥5.980) – 40.744 / 642.696 (-71%)
90./00. [NSW] One Piece: Pirate Warriors 4 <ACT> (Bandai Namco Entertainment) {2020.03.26} (¥7.800) – 40.050 / 187.585 (+300%)
91./00. [NSW] Ultra Kaiju Monster Rancher <RPG> (Bandai Namco Entertainment) {2022.10.20} (¥6.100) – 39.483 / NEW
92./19. [NSW] Game Builder Garage <ETC> (Nintendo) {2021.06.11} (¥3.164) – 39.474 / 313.695 (-86%)
93./00. [NSW] Digimon Survive <RPG> (Bandai Namco Entertainment) {2022.07.28} (¥6.980) – 38.889 / NEW
94./00. [PS4] Star Ocean: The Divine Force <RPG> (Square Enix) {2022.10.27} (¥7.980) – 37.730 / NEW
95./57. [NSW] Puyo Puyo Tetris 2 <PZL> (Sega) {2020.12.10} (¥4.990) – 37.247 / 174.050 (-54%)
96./00. [PS5] Earth Defense Force 6 <ACT> (D3Publisher) {2022.08.25} (¥8.164) – 36.985 / NEW
97./00. [NSW] Undertale # <RPG> (8-4) {2018.09.15} (¥4.000) – 35.493 / 93.337 (+127%)
98./21. [NSW] eBaseball Professional Baseball Spirits 2021: Grand Slam <SPT> (Konami) {2021.07.08} (¥6.980) – 35.293 / 259.126 (-84%)
99./18. [NSW] Miitopia <SLG> (Nintendo) {2021.05.21} (¥4.980) – 34.318 / 309.230 (-88%)
100./00. [NSW] Xenoblade Chronicles 2 # <RPG> (Nintendo) {2017.12.01} (¥7.980) – 33.871 / 303.578 (+72%)

Horizon Forbidden West 32esimo,:bah: God of War Ragnarok 71esimo ! :badboy:
e The Last of Us part 1 fuori dalla top 100 ! :facepalm2: dei veri intenditori i Giapponesi !
 
Oh ragazzi io rispondo un'ultima volta perché mi fa anche piacere parlarne, ma comunque nutro la discreta convizione che dover discutere 3 pagine per argomentare il mio hot take ad un certo punto finisca per tradire lo spirito del thread :shrek:
Ma il loro limite è senza dubbio intrinseco, perché nasce da come viene inteso l'hack n slash in quell'impostazione. Il guilty pleasure di giocarli è proprio quello di tirare mosse assurde in sequenza (dalla facilissima esecuzione) addosso ad un fantastiliardo di omini a schermo, trasformando il tutto in un effettivo movimento orgiastico paradossalmente rilassante. Ma diviene anche la limitazione più grossa che tarpa le ali ad ogni velleità ulteriore, sono la perfetta definizione di "shallow" per quel che mi riguarda.
Ed è tutto intrinseco al loro sistema.
Alla fine gira che ti rigira dici che i musou sono scialbi perché paragonati agli altri hack n' slash non sono come loro.
E io ripeto: certo, sono un genere specifico che ha delle caratteristiche precise, ma la tua analisi taglia completamente fuori il trade-off:
- innanzitutto i musou sono hack n' slash con roster spesso molto vasti, cosa che nessun altra tipologia di sottogenere condivide;
-sono giochi che non a caso derivano sempre o da una materia di ispirazione storica o da una licenza, perché c'è una importantissima componente di fanservice/omaggio che è vitale per quanto riguarda l'immedesimazione che mi azzardo a chiamare "ruolistica" (spero si capisca cosa intendo);
-sono giochi arcade in cui la mattanza non è totalmente fine a sé stessa ma è spesso subordinata a un sistema di ranking, legato però non alle performance con il battle system ma all'efficienza nel ripulire la mappa, concetto che emerge meglio nell'endgame e nelle modalità più difficili dove si devono effettivamente buildare buoni pg per ottenere le migliori ricompense;
-sono giochi in cui esiste un accenno di crescita rpg, limitatamente al far crescere di potenza le statistiche del proprio pg e lootare l'equipaggiamento migliore;
-sono giochi in cui la sopravvivenza del proprio pg non è il focus del fallimento del proprio obiettivo, in quanto a seconda del titolo esistono i concetti di basi, di esercito ecc. che purtroppo vengono giustamente valorizzati in pochissimi giochi. L'ultimo FE Warriros a mio parere è quello che meglio ha tradotto la sensazione di comandare un piccolo gruppo di personaggi (con un sistema di micromanaging delle truppe che funziona bene senza essere eccessivamente cervellotico)

Ti ho citato almeno 5 elementi che non sono fondamentali nell'hack n' slash tradizionale, ma che lo sono nei musou.
Continuate a negare la natura e gli obiettivi dei musou dicendo che sono vecchi, che non sono come gli action, che sono noiosi, ma alla fine se guardate la cosa, il punto è semplicemente che vorreste che fossero un'altra cosa (che non sono), togliendo dalla vostra visione tutti gli elementi che è comodo lasciare fuori in questa analisi o che ritenete non importanti (perché non appartenenti all'action).
Il combat system è intrinsecamente basico perché non riguarda 1,2 o 3 pg, ne riguarda dai 20 ai 180. Mi sai nominare un hack n' slash tecnico con 20 pg dal combat system diverso e profondo come quello di Dante? L'unica cosa che ci si avvicina sono i picchiaduro (che sono un'altra cosa).
Le altre velleità alle quali ambire non ci sono perché sono fuori focus e ammazzano totalmente la natura arcade del titolo (infatti i tentativi di inserirne hanno dato luogo a risultati molto altalenanti); l'immediatezza e la facilità d'esecuzione sono parte integrante del divertimento del titolo, e vanno a braccetto con il senso di onnipotenza che il giocatore DEVE provare (che poi i musou le loro sfide le hanno tra l'altro, certe mappe avventura di HW base facevano bestemmiare da pazzi).
Tu usi il termine "shallow", ma shallow racchiude un dispregiativo "vorrei ma non posso" che qui è invece intenzionale (anche perché la profondità dei bs può variare parecchio da titolo a titolo). Per te è "shallow", per me sono la definizione di "lightearted".

Inoltre ancora una volta: come si fanno a bilanciare collisioni certosine e battaglie registicamente impeccabili al cardiopalma in un gioco che gestisce questo numero di modelli e personaggi? Non si può, e se da una parte questo dà vita a un combat dai contorni talvolta imprecisi, c'è anche da dire che è la stessa cosa che permette di mettere in campo stili di combattimento estremamente versatili, con personaggi che arrivano a usare mosse e armi anche molto originali ed eterogenee senza stravolgere il core gameplay.

Ci sono margini di miglioramento? Certo, assolutamente. Il combat POTREBBE arrivare ad un punto in cui è più raffinato di così com'è, il concetto di "armata" potrebbe essere più preponderante e incisivo, il concetto di "morale" potrebbe essere ripreso in maniera più organica, ma ammettere questo non significa negare la tesi iniziale, anzi...semmai significa rinforzarla.

Quindi devo continuare a comprare e giocare giochi che non mi piacciono ? Ok :sowhat: :asd:
No, semplicemente se non ti piacciono non li comprare :sowhat: mica qualcuno ti ammazza se non li giochi :asd:
eh no , se un gioco che dura 20 ore ed ha 4 missioni ripetute credo sia sacrosanto poter criticare .

Io ho giocato il musou di dragon quest e persona che sono gli unici che ho finito ed aveva tutto il potenziale per essere ottimi giochi , perchè il gameplay funziona ed è divertente ma nel primo caso le missioni sono solo :
1) chiudi i portali se no i nemici escono all'infinito
2) proteggi qualcosa o qualcuno.
3) sconfiggi i capi di gruppo
4) boss fight.

Sicuramente ho dimenticato qualcosa ma il concetto è quello , possibile che non si possa fare meglio? oppure bisogna accettarlo perchè o musou sono questi?
Perchè poi giochi quello di attack on titan e le missioni sono uguali e ti cadono le palle , provi quello di one piece stesse missioni .

Forse il vero tentativo di far qualcosa di diverso è quello di persona che col fatto dei dungeon si sono dovuto sforzare ed infatti si vede . Però anche li cade nel non volere mai fare qualcosa di diverso oltre che il level design va sempre calando nelle mappe . Il non capire che se mi metti tot stanze di seguito con orde di nemici può risultare noioso? meglio gestirle meglio o no?
In persona solo un dungeon è diverso e ti fa respirare un attimo perchè non si possono avere queste cose?

Poi oh se non si possono fare queste critiche e bisogna accettare tutto com'è alzo le mani .
Le critiche si possono fare, però il fatto è che come diceva giustamente Floxy, la noia talvolta è un fatto soggettivo nei generi che si basano sulla ripetizione di certe azioni. C'è chi trova una palla il grinding e chi no.
Se mi metti così il post anch'io ti potrei dire:
Monster Hunter è una rottura di coglioni, devi giocare dalle 200 alle 1000 ore per uccidere all'infinito gli stessi 20 mostri in 4-5 ambientazioni.
Ma sappiamo che la verità è diversa, e ci sono caratteristiche che rendono il gameplay assuefacente per qualcuno; ciononostante, per altri è una palla (ed è emerso anche in questo topic).

La cosa che contesto è che vorrei analisi meno superficiali, che non si basassero sempre su qualcosa che, stringi stringi è: non mi piace il genere musou e/o non lo conosco, però voglio parlarne (male).
Non è il caso di quest'ultimo post perché hai espresso delle rimostranze su due giochi, ma è anche vero che la maggior parte delle analisi sono come ho detto.


Fine, rispondetemi pure, ma se volete attivamente portare avanti la discussione magari poi usiamo il topic dei musou :asd:
 
Oh ragazzi io rispondo un'ultima volta perché mi fa anche piacere parlarne, ma comunque nutro la discreta convizione che dover discutere 3 pagine per argomentare il mio hot take ad un certo punto finisca per tradire lo spirito del thread :shrek:

Alla fine gira che ti rigira dici che i musou sono scialbi perché paragonati agli altri hack n' slash non sono come loro.
E io ripeto: certo, sono un genere specifico che ha delle caratteristiche precise, ma la tua analisi taglia completamente fuori il trade-off:
- innanzitutto i musou sono hack n' slash con roster spesso molto vasti, cosa che nessun altra tipologia di sottogenere condivide;
-sono giochi che non a caso derivano sempre o da una materia di ispirazione storica o da una licenza, perché c'è una importantissima componente di fanservice/omaggio che è vitale per quanto riguarda l'immedesimazione che mi azzardo a chiamare "ruolistica" (spero si capisca cosa intendo);
-sono giochi arcade in cui la mattanza non è totalmente fine a sé stessa ma è spesso subordinata a un sistema di ranking, legato però non alle performance con il battle system ma all'efficienza nel ripulire la mappa, concetto che emerge meglio nell'endgame e nelle modalità più difficili dove si devono effettivamente buildare buoni pg per ottenere le migliori ricompense;
-sono giochi in cui esiste un accenno di crescita rpg, limitatamente al far crescere di potenza le statistiche del proprio pg e lootare l'equipaggiamento migliore;
-sono giochi in cui la sopravvivenza del proprio pg non è il focus del fallimento del proprio obiettivo, in quanto a seconda del titolo esistono i concetti di basi, di esercito ecc. che purtroppo vengono giustamente valorizzati in pochissimi giochi. L'ultimo FE Warriros a mio parere è quello che meglio ha tradotto la sensazione di comandare un piccolo gruppo di personaggi (con un sistema di micromanaging delle truppe che funziona bene senza essere eccessivamente cervellotico)

Ti ho citato almeno 5 elementi che non sono fondamentali nell'hack n' slash tradizionale, ma che lo sono nei musou.
Continuate a negare la natura e gli obiettivi dei musou dicendo che sono vecchi, che non sono come gli action, che sono noiosi, ma alla fine se guardate la cosa, il punto è semplicemente che vorreste che fossero un'altra cosa (che non sono), togliendo dalla vostra visione tutti gli elementi che è comodo lasciare fuori in questa analisi o che ritenete non importanti (perché non appartenenti all'action).
Il combat system è intrinsecamente basico perché non riguarda 1,2 o 3 pg, ne riguarda dai 20 ai 180. Mi sai nominare un hack n' slash tecnico con 20 pg dal combat system diverso e profondo come quello di Dante? L'unica cosa che ci si avvicina sono i picchiaduro (che sono un'altra cosa).
Le altre velleità alle quali ambire non ci sono perché sono fuori focus e ammazzano totalmente la natura arcade del titolo (infatti i tentativi di inserirne hanno dato luogo a risultati molto altalenanti); l'immediatezza e la facilità d'esecuzione sono parte integrante del divertimento del titolo, e vanno a braccetto con il senso di onnipotenza che il giocatore DEVE provare (che poi i musou le loro sfide le hanno tra l'altro, certe mappe avventura di HW base facevano bestemmiare da pazzi).
Tu usi il termine "shallow", ma shallow racchiude un dispregiativo "vorrei ma non posso" che qui è invece intenzionale (anche perché la profondità dei bs può variare parecchio da titolo a titolo). Per te è "shallow", per me sono la definizione di "lightearted".

Inoltre ancora una volta: come si fanno a bilanciare collisioni certosine e battaglie registicamente impeccabili al cardiopalma in un gioco che gestisce questo numero di modelli e personaggi? Non si può, e se da una parte questo dà vita a un combat dai contorni talvolta imprecisi, c'è anche da dire che è la stessa cosa che permette di mettere in campo stili di combattimento estremamente versatili, con personaggi che arrivano a usare mosse e armi anche molto originali ed eterogenee senza stravolgere il core gameplay.

Ci sono margini di miglioramento? Certo, assolutamente. Il combat POTREBBE arrivare ad un punto in cui è più raffinato di così com'è, il concetto di "armata" potrebbe essere più preponderante e incisivo, il concetto di "morale" potrebbe essere ripreso in maniera più organica, ma ammettere questo non significa negare la tesi iniziale, anzi...semmai significa rinforzarla.


No, semplicemente se non ti piacciono non li comprare :sowhat: mica qualcuno ti ammazza se non li giochi :asd:

Le critiche si possono fare, però il fatto è che come diceva giustamente Floxy, la noia talvolta è un fatto soggettivo nei generi che si basano sulla ripetizione di certe azioni. C'è chi trova una palla il grinding e chi no.
Se mi metti così il post anch'io ti potrei dire:
Monster Hunter è una rottura di coglioni, devi giocare dalle 200 alle 1000 ore per uccidere all'infinito gli stessi 20 mostri in 4-5 ambientazioni.
Ma sappiamo che la verità è diversa, e ci sono caratteristiche che rendono il gameplay assuefacente per qualcuno; ciononostante, per altri è una palla (ed è emerso anche in questo topic).

La cosa che contesto è che vorrei analisi meno superficiali, che non si basassero sempre su qualcosa che, stringi stringi è: non mi piace il genere musou e/o non lo conosco, però voglio parlarne (male).
Non è il caso di quest'ultimo post perché hai espresso delle rimostranze su due giochi, ma è anche vero che la maggior parte delle analisi sono come ho detto.


Fine, rispondetemi pure, ma se volete attivamente portare avanti la discussione magari poi usiamo il topic dei musou :asd:
Non concordo sul paragone con mh almeno sul world che ho giocato, li ci sono sempre nuovi mostri .Il grinding eccessivo non è obbligatorio ma una possibilità per il giocatore.

Per avere un equip decente per proseguire non serve tutto sto grinding.
 
meno male che avevo scritto di non quotarmi per fare flame :chris:
Io mi baso esclusivamente sulle classifiche di vendita,
Horizon Forbidden West 32esimo, God of War Ragnarok 71esimo e The Last of Us part 1 fuori dalla top 100 ! Per me vuol dire non capire nulla di videogiochi, i Francesi hanno gusti molto più in linea con i miei dato che comprano anche giochi per PS5 e Xbox.
Poi se per voi i giapponesi hanno buon gusto e le esclusive Sony meritano di essere snobbate pensatela pure come volete.
 
meno male che avevo scritto di non quotarmi per fare flame :chris:
Io mi baso esclusivamente sulle classifiche di vendita,
Horizon Forbidden West 32esimo, God of War Ragnarok 71esimo e The Last of Us part 1 fuori dalla top 100 ! Per me vuol dire non capire nulla di videogiochi, i Francesi hanno gusti molto più in linea con i miei dato che comprano anche giochi per PS5 e Xbox.
Poi se per voi i giapponesi hanno buon gusto e le esclusive Sony meritano di essere snobbate pensatela pure come volete.
Natale sul Nilo>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>The 25th hour
O Vacanze di Natale 2000>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Fight Club

ma ricordiamo che i pcisti sono i peggiori :trollface:

calculatores, ut aiunt, primi sunt inter pares
(sempre se il mio latino non inganna, purtroppo il termine PC è abbastanza non traducibile)
 
Natale sul Nilo>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>The 25th hour
O Vacanze di Natale 2000>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Fight Club
Va be' che Vanzina sia >>>>>> Fincher, non è neanche un hot take :sisi:
 
Immaginiamoci una società in cui non si esalta (a torto, ovviamente) Tyler Durden, ma De Sica&Boldi e li si utilizzano come modello alpha della vita
Nella tua vita hai mai sognato di essere tyker durden con i suoi complessi o hai sempre sognato di essere de sica circondato da femmine.
Anche se il mio idolo rimane lui.
 
meno male che avevo scritto di non quotarmi per fare flame :chris:
Io mi baso esclusivamente sulle classifiche di vendita,
Horizon Forbidden West 32esimo, God of War Ragnarok 71esimo e The Last of Us part 1 fuori dalla top 100 ! Per me vuol dire non capire nulla di videogiochi, i Francesi hanno gusti molto più in linea con i miei dato che comprano anche giochi per PS5 e Xbox.
Poi se per voi i giapponesi hanno buon gusto e le esclusive Sony meritano di essere snobbate pensatela pure come volete.
Il problema è questo: ergersi a metro di paragone. Più le persone hanno caratteristiche vicine alle tue e più sono giuste. Discorso che può anche essere ribaltato, usando però un altra persona che fa lo stesso discorso con altri gusti.
Se si vive solo di Sony non si puó giudicare male altri che vivono solo di "non-sony" :asd:
 
In Metal Gear (ad eccezione del 5) ed Hitman è la stessa cosa: puoi giocare come ti pare e piace, ma il metodo migliore per avere X migliore è lo stealth non letale
Eh in Hitman stocavolo :asd: Lo shooting è atroce comunque quindi non è che puoi fare mattanze e farlo diventare un tps. Giochi bene se giochi stealth.
 
Dovevo :asd:
Breathe Korean Drama GIF by The Swoon

------

Comunque a parte gli scherzi non credo di avere chissà quali hot takes videludici. Certo non sono d'accordo con molti voti della critica ma è normale, ritengo, non avere la stessa idea precisa al millimetro di un gioco. Potrei dire che the last of us per me non è un capolavoro ma comunque lo ritengo un bellissimo gioco. Ma questo lo direi per moltissimi giochi avendo un utilizzo di quella parola più ristretto.

Và quello che mi viene in mente, un gioco di cui ho un parere opposto alla critica è PEACE WALKER. Non lo ritengo assolutamente un bel metal gear, ma soprattutto non meritevole della media che ha su metacritic. Ritengo abbia dei difetti macroscopici che, stranamente, in sede di recensione non ho letto mai :sisi:
Infatti MGS: PW fa cagare
 
Il problema è questo: ergersi a metro di paragone. Più le persone hanno caratteristiche vicine alle tue e più sono giuste. Discorso che può anche essere ribaltato, usando però un altra persona che fa lo stesso discorso con altri gusti.
Se si vive solo di Sony non si puó giudicare male altri che vivono solo di "non-sony" :asd:
Che poi diciamola tutta, se guardiamo la classifica nostrana perlopiù è la peggiore dell'urbe terracqueo, altro che quella giapponese.
I francesi hanno le charts più di buon gusto ed equilibrate : di solito domina nintendo (spesso a buon ragione), ma quando esce un bel prodotto sony (o terze parti) si ritaglia il suo spazio e primeggia in classifica.
 
meno male che avevo scritto di non quotarmi per fare flame :chris:
Io mi baso esclusivamente sulle classifiche di vendita,
Horizon Forbidden West 32esimo, God of War Ragnarok 71esimo e The Last of Us part 1 fuori dalla top 100 ! Per me vuol dire non capire nulla di videogiochi, i Francesi hanno gusti molto più in linea con i miei dato che comprano anche giochi per PS5 e Xbox.
Poi se per voi i giapponesi hanno buon gusto e le esclusive Sony meritano di essere snobbate pensatela pure come volete.

Quei giochi non hanno niente a che vedere con il modo di vedere il media in Giappone, oltretutto Playstation e' in crisi da oltre un decennio in patria.
 
Oh ragazzi io rispondo un'ultima volta perché mi fa anche piacere parlarne, ma comunque nutro la discreta convizione che dover discutere 3 pagine per argomentare il mio hot take ad un certo punto finisca per tradire lo spirito del thread :shrek:

Alla fine gira che ti rigira dici che i musou sono scialbi perché paragonati agli altri hack n' slash non sono come loro.
E io ripeto: certo, sono un genere specifico che ha delle caratteristiche precise, ma la tua analisi taglia completamente fuori il trade-off:
- innanzitutto i musou sono hack n' slash con roster spesso molto vasti, cosa che nessun altra tipologia di sottogenere condivide;
-sono giochi che non a caso derivano sempre o da una materia di ispirazione storica o da una licenza, perché c'è una importantissima componente di fanservice/omaggio che è vitale per quanto riguarda l'immedesimazione che mi azzardo a chiamare "ruolistica" (spero si capisca cosa intendo);
-sono giochi arcade in cui la mattanza non è totalmente fine a sé stessa ma è spesso subordinata a un sistema di ranking, legato però non alle performance con il battle system ma all'efficienza nel ripulire la mappa, concetto che emerge meglio nell'endgame e nelle modalità più difficili dove si devono effettivamente buildare buoni pg per ottenere le migliori ricompense;
-sono giochi in cui esiste un accenno di crescita rpg, limitatamente al far crescere di potenza le statistiche del proprio pg e lootare l'equipaggiamento migliore;
-sono giochi in cui la sopravvivenza del proprio pg non è il focus del fallimento del proprio obiettivo, in quanto a seconda del titolo esistono i concetti di basi, di esercito ecc. che purtroppo vengono giustamente valorizzati in pochissimi giochi. L'ultimo FE Warriros a mio parere è quello che meglio ha tradotto la sensazione di comandare un piccolo gruppo di personaggi (con un sistema di micromanaging delle truppe che funziona bene senza essere eccessivamente cervellotico)

Ti ho citato almeno 5 elementi che non sono fondamentali nell'hack n' slash tradizionale, ma che lo sono nei musou.
Continuate a negare la natura e gli obiettivi dei musou dicendo che sono vecchi, che non sono come gli action, che sono noiosi, ma alla fine se guardate la cosa, il punto è semplicemente che vorreste che fossero un'altra cosa (che non sono), togliendo dalla vostra visione tutti gli elementi che è comodo lasciare fuori in questa analisi o che ritenete non importanti (perché non appartenenti all'action).
Il combat system è intrinsecamente basico perché non riguarda 1,2 o 3 pg, ne riguarda dai 20 ai 180. Mi sai nominare un hack n' slash tecnico con 20 pg dal combat system diverso e profondo come quello di Dante? L'unica cosa che ci si avvicina sono i picchiaduro (che sono un'altra cosa).
Le altre velleità alle quali ambire non ci sono perché sono fuori focus e ammazzano totalmente la natura arcade del titolo (infatti i tentativi di inserirne hanno dato luogo a risultati molto altalenanti); l'immediatezza e la facilità d'esecuzione sono parte integrante del divertimento del titolo, e vanno a braccetto con il senso di onnipotenza che il giocatore DEVE provare (che poi i musou le loro sfide le hanno tra l'altro, certe mappe avventura di HW base facevano bestemmiare da pazzi).
Tu usi il termine "shallow", ma shallow racchiude un dispregiativo "vorrei ma non posso" che qui è invece intenzionale (anche perché la profondità dei bs può variare parecchio da titolo a titolo). Per te è "shallow", per me sono la definizione di "lightearted".

Inoltre ancora una volta: come si fanno a bilanciare collisioni certosine e battaglie registicamente impeccabili al cardiopalma in un gioco che gestisce questo numero di modelli e personaggi? Non si può, e se da una parte questo dà vita a un combat dai contorni talvolta imprecisi, c'è anche da dire che è la stessa cosa che permette di mettere in campo stili di combattimento estremamente versatili, con personaggi che arrivano a usare mosse e armi anche molto originali ed eterogenee senza stravolgere il core gameplay.

Ci sono margini di miglioramento? Certo, assolutamente. Il combat POTREBBE arrivare ad un punto in cui è più raffinato di così com'è, il concetto di "armata" potrebbe essere più preponderante e incisivo, il concetto di "morale" potrebbe essere ripreso in maniera più organica, ma ammettere questo non significa negare la tesi iniziale, anzi...semmai significa rinforzarla.
Hai costruito una serie di stereotipi su ciò che si dice dei Musou accorpandolo al mio messaggio senza che quest'ultimo avesse detto né sottolineato nulla di ciò che affermi.

per farla breve: non ho scritto che sono vecchi, né che fanno cagare perché paragonati a "X", ma ho sottolineato l'esatto opposto: Sono limitati per loro stesso volere e per la natura da loro stessi creata. Non dagli altri, da sé stessi.

Le velleità alle quali ambire sono fuori focus infatti, l'ho sottolineato perché non appartengono alla loro natura. Pertanto sono limitati, perché si autoimpongono un limite (enorme) da soli.

Sei perfettamente consapevole dei paletti che hanno, che problema c'è dunque in quello che ho scritto (non le sovrastruttura che ci hai rigirato tu eh, solo quello che ho scritto)... che sono giochi limitati che non ambiscono e mai ambiranno ad un sistema più raffinato? Che la loro natura basica as fuck e il loro puntare su un sistema poco profondo (shallow, non era un insulto alle madri degli sviluppatori) su un'infinita moltitudine di elementi da incastrare in tutti quei limiti imposti dalla struttura è il loro punto di forza, perché il guilty pleasure nasce proprio dalla mattanza becera, ma anche il loro assoluto punto debole che mai potrà essere modificato (perché altrimenti cambi totalmente il genere)? Nascono tarpati di natura, ma funzionano comunque perché puntano a testa bassa in una direzione. E sono tutte cose intrinseche al sistema.

A me, di tanto in tanto, diverte proprio il loro aspetto più frivolo e scemo. La mattanza viscerale che non ha bisogno di troppe spiegazioni. Perché sono frivoli e scemi. L'importante però è esserne consapevoli senza rigirarsi di supercazzole per far credere che non lo siano né sminuirli più di tanto perché hanno la piena consapevolezza interna di essere frivoli e scemi. E come ho scritto per me roba come Dynasty Warriors (ma già solo per il concept di battaglie campali tra regni e guerrieri (pseudo veri) leggendari) incarna perfettamente quel concetto e roba come DQH non più di tanto. Eppure quest'ultimo mi sentirei di dire che è un videogioco indiscutibilmente fatto "meglio" del DW medio, ma anche sticazzi.
 
Mi permettono però di dire, che anch'io ho sempre avuto questa idea che il grande pubblico giapponese abbia dei gusti molto discutibili. Tralasciando quella classifica, basti vedere quanto sono intrippati con i Gatcha per telefono, o anche negli anime che impazziscono per la prima cavolata weeb che gli propinano.

Cosa diversa il videogioco giapponese, quello è fresco, divertente e ha tenuto in piedi tantissimo gli ultimi anni videoludici dove il panorama occidentale ha sofferto e continua a soffrire di fortissime crisi di idee. Ma questi, a parte i titoli nintendo, si tengono in vita grazie alle vendite occidentali, non a caso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top