Boys like boobs
EBREO
- Iscritto dal
- 10 Lug 2007
- Messaggi
- 795
- Reazioni
- 0
Offline
ahh, ok.messaggio per boys like boobs:
guardando un po' i video dei bloody beetroots (in particolare cornelius e warp 1.9) ed ascoltando qualcosa dei cyberpunkers e soprattutto guardandomi attorno al neapolis rock festival (emblematici dei punk con cresta e borchie che pogavano sui prodigy) e a qualche manifestazione qui in città, ho notato che parecchie persone che magari fino a ieri ascoltavano punk e metal ascoltano con piacere l'elettronica che è sullo stile dei gruppi che ho citato... e boh, ho come l'impressione che stia nascendo una elettronica "punk"
si, diciamo che questo tipo di elettronica "alternativa" è esplosa da qualche anno a questa parte grazie alla cultura rave che è ritornata di moda tra i club londinesi. Nme (rivista) c'ha visto lungo e ha promosso questa nuova tendenza "new rave" cavalcando gruppi con sounds nuovi e promuovendo feste a base di pasticche e tanto alcool, all'insegna del caos puro (i party bugged out sono i più famosi, o anche quelli "skins secret party" tratti dal telefilm).
ovviamente la moda è esplosa anche da noi, e questo tipo di elettronica si è diffuso in maniera più variegata per questo suo essere alternative (mi esprimo in maniera banalissima, ma si dovrebbe capire quello che intendo). Pinkispunk mi pare sia la "traduzione" (o comunque qualcuno di quel giro) di Buggedout a Milano per esempio: quindi ambiente più
eterogeneo, dal classico ragazzo qualunque al supertatuato, ecc. ed elettronica di questo tipo (tutta la dim mak e la ed banger, parte della kitsune, ecc.).
ho spiegato il tutto in maniera spicciola e magari anche scorretta, ma in linea di massima è questo.
ah, per esempio, giusto per rimanere in tema elettronica vs punk, ascolta il sample del nuovo progetto di bob rifo (bloody beetroots) e steve aoki..si chiama rifoki o qualcosa del genere.