Saga Hyperdimension Neptunia | Re;Birth Trilogy - 30 Settembre | Game Maker R:Evolution (PC) - 2025 |

  • Autore discussione Autore discussione Igniz83
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La spada laser di Luke Skywalker che ho trovato per Nep è uberpotente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Comunque ho quasi completato le quest del mondo di Black Heart e ho i pg al lvl 23 :morristend:

 
La spada laser di Luke Skywalker che ho trovato per Nep è uberpotente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifComunque ho quasi completato le quest del mondo di Black Heart e ho i pg al lvl 23 :morristend:
e chi te l'ha detto che stai per finire lastation...non puoi capirlo se non sei alla fine :morris82:

 
e chi te l'ha detto che stai per finire lastation...non puoi capirlo se non sei alla fine :morris82:

Allora fa finta che non ho detto niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ormai dovrei essere alla fine, personalmente l'ho trovato davvero adorabile, per quanto sicuramente non adatto a tutti.

Con Neptunia si deve passar sopra alla presentazione low budget e all'OST discreta ma ripetitiva, è necessario apprezzare la struttura da dungeon crawler divisa fra eventi presentati in stile visual novel e esplorazioni ed avere un livello di nerdismo sufficiente per sgamare la tonnellata di citazioni più o meno ovvie sparse fra dialoghi e descrizioni, ma se si hanno questi requisiti il gioco ricompensa con una delle migliori localizzazioni di NiS America (Nick Doerr all'editing fa miracoli per titoli autoironici come questi, anche se giocando col dub giapponese la differenza fra i dialoghi originali e localizzati si sente parecchio XD), un sistema di combattimento basato su combo a input diretto (Xenogears\Sands of Destruction\Cross Edge\Trinity Universe etc) non banale e più tattico di quanto sembri nelle prime ore e un ritmo molto veloce grazie alle piccole dimensioni dei dungeon, tali da creare il classico meccanismo del "ok, un altro e poi stacco", cosa che capitava anche in Trinity Universe.

Il sistema di cura, massacrato un po' ovunque, francamente mi ha dato qualche grattacapo solo nelle primissime ore: una volta acquisiti un po' di livelli è facile metter su un buon setup ed è possibile premere start anche in battaglia per riallocare i punti percentuali fra le varie abilità nel caso un mob richieda strategie diverse. Essendo una soluzione relativamente inedita richiede un minimo di abitudine, ma poi finisce per sposarsi benissimo col bs basato su input, eliminando la necessità di menu aggiuntivi per oggetti o spell e concentrando tutto sugli attacchi.

Spiace invece per la scarsa varietà dei dungeon (strano che ci siano aree riutilizzate svariate volte e altre decisamente più rare) e per i personaggi opzionali utilizzabili solo via dlc, contando che oltre ai tre iniziali se ne reclutano altri solo verso la fine del gioco (stando attenti al sistema di share) sarebbe stato utile disporre di Nisa e Gust ;__;

 
Ormai dovrei essere alla fine, personalmente l'ho trovato davvero adorabile, per quanto sicuramente non adatto a tutti.
Con Neptunia si deve passar sopra alla presentazione low budget e all'OST discreta ma ripetitiva, è necessario apprezzare la struttura da dungeon crawler divisa fra eventi presentati in stile visual novel e esplorazioni ed avere un livello di nerdismo sufficiente per sgamare la tonnellata di citazioni più o meno ovvie sparse fra dialoghi e descrizioni, ma se si hanno questi requisiti il gioco ricompensa con una delle migliori localizzazioni di NiS America (Nick Doerr all'editing fa miracoli per titoli autoironici come questi, anche se giocando col dub giapponese la differenza fra i dialoghi originali e localizzati si sente parecchio XD), un sistema di combattimento basato su combo a input diretto (Xenogears\Sands of Destruction\Cross Edge\Trinity Universe etc) non banale e più tattico di quanto sembri nelle prime ore e un ritmo molto veloce grazie alle piccole dimensioni dei dungeon, tali da creare il classico meccanismo del "ok, un altro e poi stacco", cosa che capitava anche in Trinity Universe.

Il sistema di cura, massacrato un po' ovunque, francamente mi ha dato qualche grattacapo solo nelle primissime ore: una volta acquisiti un po' di livelli è facile metter su un buon setup ed è possibile premere start anche in battaglia per riallocare i punti percentuali fra le varie abilità nel caso un mob richieda strategie diverse. Essendo una soluzione relativamente inedita richiede un minimo di abitudine, ma poi finisce per sposarsi benissimo col bs basato su input, eliminando la necessità di menu aggiuntivi per oggetti o spell e concentrando tutto sugli attacchi.

Spiace invece per la scarsa varietà dei dungeon (strano che ci siano aree riutilizzate svariate volte e altre decisamente più rare) e per i personaggi opzionali utilizzabili solo via dlc, contando che oltre ai tre iniziali se ne reclutano altri solo verso la fine del gioco (stando attenti al sistema di share) sarebbe stato utile disporre di Nisa e Gust ;__;
no aspe, NISAe Gust non si ottengono nel gioco??, vanno per forza complrati dallo store?? :wush:

 
si li devi comprare dallo store altrimenti ti restano guest in party.

anw se non è banale il BS di neptunia nulla lo è...

 
si li devi comprare dallo store altrimenti ti restano guest in party.
anw se non è banale il BS di neptunia nulla lo è...
Ma gli EXP li prendono anche le riserve, oppure devo entrare almeno una volta con uno switch in battaglia per prenderli?? (ho i DLC quindi posso utilizzare NISA e GUST, anche se quest’ultima ancora non la arruolo) :loris:

Ps: Nisa con quei vestiti sembra quella di Yattaman //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
le riserve prendono gli stessi exp che prendono i char che combattono, quelli fuori dai 6 delle formazioni invece nada de nada

 
le riserve prendono gli stessi exp che prendono i char che combattono, quelli fuori dai 6 delle formazioni invece nada de nada
Perfetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ti rifilano i pg nuovi al lvl1 almeno evito di farli morire nei dungeon più difficili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
no aspe, NISAe Gust non si ottengono nel gioco??, vanno per forza complrati dallo store?? :wush:
Sono stato abbondantemente preceduto, ma comunque sì, il reclutamento è possibile anche senza dlc ma i pg in quel caso rimangono bloccati allo status di guest character inutilizzabili.

si li devi comprare dallo store altrimenti ti restano guest in party.
anw se non è banale il BS di neptunia nulla lo è...
A chi non apprezza i sistemi di combattimento basati su combo ad input diretto (non so se sia il tuo caso) non piacerà neanche Neptunia, ma nell'ambito di quella categoria imho si difende bene.

Rispetto ad altri bs simili questo è pensato per concentrare tutto sugli attacchi senza distrazioni: le cure automatiche imho vanno viste in quel contesto, così come l'eliminazione dell'accumulo di AP saltando i turni che contraddistingueva tanti altri titoli IF\CH, dagli Agarest a CE a TU (più certi titoli di altri dev), volta anche qui a evitare pause e momenti morti. In Neptunia gli AP nell'ambito dei singoli turni si riguadagnano solo con le chain (o rompendo la guardia del nemico), e la customizzazione delle combo per questo viene valorizzata e permette di provare varie tattiche.

Poi Neptunia non reinventa certo il suo sottogenere, ci mancherebbe, ed è un peccato che lo switch si possa usare al meglio solo a fine gioco :\

 
mai usato switch, neanche una volta...a cosa serve, neptune break e l'altra di noire e il boss è morto :morris82:

anw a me non da molto fastidio, però Triangolo, Triangolo, Triangolo, Triangolo e Triangolo, Triangolo, Triangolo, Cerchio sono le uniche due combo che ho usato in tutto il gioco, alla faccia della personalizzazione.

cross edge e agarest si che hanno un bel BS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

PS: l'ho platinato da un pezzo ormai neptunia

 
mai usato switch, neanche una volta...a cosa serve, neptune break e l'altra di noire e il boss è morto :morris82:anw a me non da molto fastidio, però Triangolo, Triangolo, Triangolo, Triangolo e Triangolo, Triangolo, Triangolo, Cerchio sono le uniche due combo che ho usato in tutto il gioco, alla faccia della personalizzazione.

cross edge e agarest si che hanno un bel BS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

PS: l'ho platinato da un pezzo ormai neptunia
I tasti in sé però sono abbastanza ininfluenti, quel che conta è l'averli associati o meno ad attacchi diversi. Anch'io sostanzialmente uso sempre le stesse due combo per ogni personaggio, ma nel corso del gioco mi è capitato molte volte di alterare le mosse legate ai vari passaggi per massimizzare il numero di colpi e aggiustare le chain in modo da non rimanere a corto di AP dopo un link (Neptunia Break comunque è sgravato, sì XD).

Lo switch sarebbe molto utile per aumentare ulteriormente il numero di colpi in modo da fare tre o quattro link con un pg per poi alternarlo con quello in background e ricominciare da capo, però per come è impostato il reclutamento dei pg o paghi per i pg dlc o attendi di arruolare "quei" pg nell'ultima parte del gioco. Volendo si potrebbe anche tenere un party da due pg mettendo il terzo in retroguardia in modo da usare lo switch anche senza pg aggiuntivi, ma sarebbe uno spreco senza senso.

Su Cross Edge e Agarest poi concordo, anche se non sono mai stato un gran fan dello skip turn. Del resto personalmente ho sempre apprezzato i titoli IF (Spectral e GoC sono due serie sottovalutate, anche se le localizzazioni a singhiozzo e l'arrivo dei port Psp con loading eccessivi non hanno aiutato), e tuttora non mi capacito di come in certi contesti i loro prodotti vengano demonizzati solo in quanto low budget, magari analizzando superficialmente il gameplay basandosi sul primissimo impatto o sul fatto che sia necessario grindare in certi momenti, cosa che ovviamente nel resto del genere non accade mai XD Fortuna che Agarest Zero ormai è vicino, nella speranza che sia seguito anche dal 2.

 
Su Cross Edge e Agarest poi concordo, anche se non sono mai stato un gran fan dello skip turn. Del resto personalmente ho sempre apprezzato i titoli IF (Spectral e GoC sono due serie sottovalutate, anche se le localizzazioni a singhiozzo e l'arrivo dei port Psp con loading eccessivi non hanno aiutato), e tuttora non mi capacito di come in certi contesti i loro prodotti vengano demonizzati solo in quanto low budget, magari analizzando superficialmente il gameplay basandosi sul primissimo impatto o sul fatto che sia necessario grindare in certi momenti, cosa che ovviamente nel resto del genere non accade mai XD Fortuna che Agarest Zero ormai è vicino, nella speranza che sia seguito anche dal 2.
non ti piace, ma ha senso lo skip, fai male la formazione e ciaciao dopo due secondi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ho sia spectral souls che generation of chaos (come si può vedere dalla collection //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ho giocato solo il primo fino adesso, true end impossibile senza guida come al solito, sbilanciamenti assrdi ogni tanto negli incontri (vedi l'ultimo contro anderson o quando sei contro 4 otherworld souls), frame rate pressochè nullo in certe fasi, personaggi che si aggiungono alla squadra senza motivi, ma tutto sommato è un bel strategico se arrivi al post game.

spectral souls è uscito anche su android e da quello che ho visto fila liscio il gameplay lì, mentre quello uscito adesso sul psn eu non so se lo hanno fixato.

 
non ti piace, ma ha senso lo skip, fai male la formazione e ciaciao dopo due secondi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E' di sicuro una meccanica interessante, però la vedo meglio in un jrpg tattico (per quanto atipico sotto certi profili) come Agarest piuttosto che in jrpg classici turn based come CE (al di là del grid) o TU, contesti in cui mi sembra rallenti un po' troppo l'azione. In questo senso come ti dicevo ho apprezzato che HN sia stato rivisto per dargli una struttura più veloce e spedita. In un'altra ottica, però, capisco si possa leggere la rimozione di questa feature come un indebolimento.

ho sia spectral souls che generation of chaos (come si può vedere dalla collection //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ho giocato solo il primo fino adesso, true end impossibile senza guida come al solito, sbilanciamenti assrdi ogni tanto negli incontri (vedi l'ultimo contro anderson o quando sei contro 4 otherworld souls), frame rate pressochè nullo in certe fasi, personaggi che si aggiungono alla squadra senza motivi, ma tutto sommato è un bel strategico se arrivi al post game.
spectral souls è uscito anche su android e da quello che ho visto fila liscio il gameplay lì, mentre quello uscito adesso sul psn eu non so se lo hanno fixato.
Non ne ho idea, purtroppo anche su PS2 i titoli IF non filavano esattamente lisci a livello di caricamenti, su PSP per fortuna il recente Blazing Soul ha segnato un piccolo miglioramento sotto quel profilo XD Il problema di SS (al di là del fatto di essere in realtà SS2, rendendo poco comprensibili certe parti della trama per chi non avesse giocato i vecchi Spectral Force e il primo SS, o almeno per chi non si fosse informato) imho era quello di tanti titoli IF, cioé l'offrire un sacco di possibilità tanto a livello di bs quanto di progressione narrativa mantenendo però uno standard abbastanza grezzo che si nota non solo a livello tecnico ma anche dalla qualità dei dialoghi e dal bilanciamento della sfida, anche senza arrivare alla roba opzionale. Il true ending incasinato poi è una prerogativa di tanti titoli di questo dev, se l'hai visto magari dai un'occhiata a Spectral Force Genesis (che però rispetto a SS è simile ai vecchi Spectral o ai GoC) perché usa proprio quello come premessa.

I GoC credo possano piacere a chiunque abbia amato grand strategy come i Dragon Force su Saturn (o al limite gli strategici veri e propri), per quel che l'ho giocato il 3 mi è piaciuto molto ma il 4 mi è parso il più puro a livello gestionale (peccato che sia molto povero di tutorial e spiegazioni, rendendo le prime ore simili a quelle degli strategici della Paradox XD), mentre il 5 pur essendo piacevole e più curato a livello narrativo (dipende un po' anche dagli scenari, però) mi ha convinto meno.

 
si li devi comprare dallo store altrimenti ti restano guest in party.
anw se non è banale il BS di neptunia nulla lo è...
no aspe, quindi se non le compro, niente Platino?? :wush:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top