Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
non credo che i mondi paralleli si incastrino molto bene nelle tematiche della lore di Botw. Botw è molto più incentrato sulle tecnologie antiche ed estremamente celebrativo del suo mondo, la sua Hyrule. Che va ancora decisamente approfondita. Accavallare un mondo parallelo non mi sembra la loro intenzione. E direi anche basta coi mondi paralleli tra l'altroSpesso in Zelda questo genere di personaggi (Zant, Yuga, ecc...) è legato ad altri mondi paralleli ad Hyrule. Forse viaggio troppo ma potrebbe essere un indizio che in Botw 2 si andrà in quel mondo. Ad esempio ora sono curioso di capire quale sarà il grado di intersecazione tra questo HW e Botw2. Questo personaggio nuovo ci sarà in Botw 2??
A me pare Riccardo Peroni, la voce di Oscar/Oolong di Dragon Ball :unsure:Ma il doppiatore di Koga è Claudio Moneta? :whistle:
a parte il discorso che facevo prima, il dark world con una mappa alla Botw lo troverei sia potenzialmente tedioso, che di difficile realizzazione. Se esistesse una hyrule alternativa, questo non vorrebbe dire lasciare il light world così com'è in botw. Il team avrebbe dovuto rifare il light world per sommi capi e un intero mondo alternativo. Vorrei ricordare le dimensioni della mappa di Botw :DSì, anche per me è dura si vada in quella direzione, era più una speranza (a me piacerebbe molto) che un dato riscontrabile. Non mi sento però di escludere la possibilità a priori, la lore di Zelda ha visto inversioni "stilistiche" di ogni genere, non è certo una lore incastrata su binari fissi. Basti pensare a MM rispetto ad OoT, al di là delle condizioni peculiari in cui il titolo è nato, nessuno all'epoca si aspettava una cifra stilistica e in generale la direzione artistica di quel genere dopo OoT.
Sul fatto che quell'indovino/a non sarà presente nel seguito di Botw non sarei invece così netto. Se dovesse essere davvero l'indovino/a di cui si parla in Botw, significa che è presente nella lore sin dagli inizi e potrebbero aver usato HW come trampolino per il personaggio.
Chiaramente sono tutte speculazioni, al momento non siamo nemmeno sicuri sia una gerudo perché pur avendo il simbolo della tribù sull'abito e gli occhi gialli tipici dei gerudo anziani, ha la pelle chiara (ma potrebbe essere trucco) e la ciocca di capelli non è rossa.
Concordo invece sul fatto che Ganondorf non lo vederemo prima di Botw 2
A me invece sembra Oliviero Corbetta, il doppiatore di Goro di Detective ConanA me pare Riccardo Peroni, la voce di Oscar/Oolong di Dragon Ball :unsure:
attenzione però, attribuire a OoT un concept classico della serie non significa che questi non avesse un concept particolare alla base. Classico, o persino inflazionato, ma era un concept fantasy medievale ben distinguibile. L'inversione a U con MM è paradigma proprio di quanto sostenevo, non si sono mai fatti grossi problemi a stravolgere l'approccio alla serie. Oggettivamente, se dopo aver finito OoT mi avessero chiesto se era possibile vedere Link difendere un ranch dagli alieni non ci avrei creduto, eppure... e se non è questo in contrasto con il concept fantasy medievale di OoT, non saprei cosa lo possa essere. Per questo dico che ritenere noi oggi che i binari di Botw 2 siano in qualche modo già segnati in quanto saranno la prosecuzione di quanto visto in Botw non è possibile. Poi magari faranno davvero una scelta, direi quasi inedita per la serie, di dare sostanziale continuità (non lo escludo a priori anche perché per quanto mi riguarda siamo davanti al primo vero sequel diretto di uno Zelda, gli altri avevano o progetti diversi alla base o console diverse su cui giravano) ma non ci giurerei e non lo trovo così scontato come potrebbe accadere invece per molte altre serie.a parte il discorso che facevo prima, il dark world con una mappa alla Botw lo troverei sia potenzialmente tedioso, che di difficile realizzazione. Se esistesse una hyrule alternativa, questo non vorrebbe dire lasciare il light world così com'è in botw. Il team avrebbe dovuto rifare il light world per sommi capi e un intero mondo alternativo. Vorrei ricordare le dimensioni della mappa di Botw :D
Per quanto riguarda la lore, non trovo l'esempio OOT/MM calzante. OOT non aveva un concept particolare, era uno Zelda molto classico. O meglio, il concept era il tempo, che infatti torna in modo anche più interattivo nel suo sequel. Qua hanno proprio costruito tutto intorno alla tecnologia Sheikah (nemici, lore, elementi del mondo, items) ed è difficile lo abbandonino di punto in bianco, visto che il mondo è lo stesso. Secondo me è anche facile capire per sommi capi quale sarà l'elemento cardine e cioè quel "potere verde" che riceve Link nel teaser. Quel che è da capire è se sia collegato agli Sheikah o se invece si tratti di un potere "opposto", forse più magico che "scientifico".
Sulla strega: potrebbe tornare nel sequel, certo. Comunque non ha la pelle chiara, ma grigia. Anche Ganondorf ebbe la sua fase pelle grigia in TP. Per me è Gerudo 100%, come suggerito da sguardo e ornamenti dorati.
Il teaser sembra già una dichiarazione d'intenti: approfondire quanto raccontato nel primo. Abbiamo lo stesso nemico, c'è Zelda accanto a noi e ci troviamo nello stesso mondo. In MM Link partiva, così come faceva in Link's Awakening, per approdare in un nuovo mondo, con il suo mood e le sue regole.attenzione però, attribuire a OoT un concept classico della serie non significa che questi non avesse un concept particolare alla base. Classico, o persino inflazionato, ma era un concept fantasy medievale ben distinguibile. L'inversione a U con MM è paradigma proprio di quanto sostenevo, non si sono mai fatti grossi problemi a stravolgere l'approccio alla serie. Oggettivamente, se dopo aver finito OoT mi avessero chiesto se era possibile vedere Link difendere un ranch dagli alieni non ci avrei creduto, eppure... e se non è questo in contrasto con il concept fantasy medievale di OoT, non saprei cosa lo possa essere. Per questo dico che ritenere noi oggi che i binari di Botw 2 siano in qualche modo già segnati in quanto saranno la prosecuzione di quanto visto in Botw non è possibile. Poi magari faranno davvero una scelta, direi quasi inedita per la serie, di dare sostanziale continuità (non lo escludo a priori anche perché per quanto mi riguarda siamo davanti al primo vero sequel diretto di uno Zelda, gli altri avevano o progetti diversi alla base o console diverse su cui giravano) ma non ci giurerei e non lo trovo così scontato come potrebbe accadere invece per molte altre serie.
Si è visto onestamente troppo poco per capire davvero che significato vogliano dare al sequel. Anzi, considerando quanto valgono le tradizioni in Zelda, non escluderei che anche questo sequel possa aprirsi proprio con l'accesso ad un nuovo mondo (l'sa, MM e ph sono tutti sequel diretti e partono proprio da questo concept). Poi sono anch'io convinto, come dicevo, che questo sia il primo vero sequel della.serie e sfuggirà a certe logiche ma al momento per me non è collocabile con certezza in alcuna dimensione interpretativa.Il teaser sembra già una dichiarazione d'intenti: approfondire quanto raccontato nel primo. Abbiamo lo stesso nemico, c'è Zelda accanto a noi e ci troviamo nello stesso mondo. In MM Link partiva, così come faceva in Link's Awakening, per approdare in un nuovo mondo, con il suo mood e le sue regole.
Questo però non esclude che cambi qualcosa di radicale nell'approccio al gioco, anzi questo lo credo.
C'è una tendenza, dimostrata anche da questo HW, di raccontare a fondo questo mondo qui prima di passare ad altro con un capitolo futuro.
sì, ovviamente rimaniamo nella sfera della speculazione e non possiamo affermare nulla con certezza, ma quel che volevo dire è che quel teaser, diversamente da ogni sequel /episodio collegato del passato, nel suo scarso minutaggio tende a comunicarci che stiamo parlando ancora di quella storia e dei suoi protagonisti/antagonisti. Il modo in cui lo farà è ignoto.Si è visto onestamente troppo poco per capire davvero che significato vogliano dare al sequel. Anzi, considerando quanto valgono le tradizioni in Zelda, non escluderei che anche questo sequel possa aprirsi proprio con l'accesso ad un nuovo mondo (l'sa, MM e ph sono tutti sequel diretti e partono proprio da questo concept). Poi sono anch'io convinto, come dicevo, che questo sia il primo vero sequel della.serie e sfuggirà a certe logiche ma al momento per me non è collocabile con certezza in alcuna dimensione interpretativa.
In realtà il fatto che anche HW sia ambientato nella Hyrule di Botw è per me potenzialmente indizio che quantomeno in Botw 2 avremo accesso ad un mondo molto diverso se non proprio altro. Altrimenti il rischio ripetizione e deja vu è davvero troppo alto
Vista la qualità spero anche io in dosi massicce di filmati. Ma anche di missioni secondarie narrativamente più curate e complesseComunque vedendo la presenza così massiccia del doppiaggio mi fa ben sperare che in BotW2 ci saranno più cutscene doppiate e magari più eventi introdotti con cutscene effettive![]()