Riflessione I 5 titoli che hanno avuto la peggiore influenza sul mondo videoludico

Pubblicità
Quando GTA:SA fu immesso sul mercato, alla fine del 2004, l'online gaming era pressoche' ristretto a pochi giocatori su PC e qualche titolo su X-box ma la maggior parte dei giocatori del mondo si intratteneva per lo piu' con titoli in single player, tant'e' che titoli che adesso sono e-sports affermati e che anche all'epoca disponevano di tornei internazionali non avevano modalita' di rete.
In quel contesto il "casual" gamer non si rivolgeva a Fortnite ma a PES e GTA, almeno nell'ottica di coloro che vedevano in ICO, Metal Gear Solid e Zelda la massima espressione del medium consolaro(c'era una recensione stilisticamente stupenda del defunto retrogamer.it che veniva citata ovunque e che lo considerava il peggior gioco della storia). GTA:SA, a maggior ragione per via dell'essere il titolo piu' venduto di sempre su PS2, genero' una serie di faide che adesso fanno anche impressione se si considera che Rockstar sia ora considerata una SH paladina del single player e dei giocatori vecchio modello.
I tempi cambiano.
Mah, io non sono d'accordo con SP = giocatore vecchio modello. Non mi sembra una questione online vs SP. Rockstar ha le risorse per fare entrambe le cose, lo ha dimostrato con RDR2. Ecco, come viene considerata oggi ( dato anche il mezzo terremoto)? Cosa fara in futuro? Si dedicherà esclusivamente all' online? Mi sembrano anche queste motivo di certe critiche.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top